More stories

  • in

    De Vries e gli scherzi del destino: così diventa il “super sostituto”

    TORINO – Lando Norris sta male: nulla di grave (almeno sembra), probabilmente un’intossicazione alimentare. Può anche darsi che l’allarme rientri e lui riesca a partecipare regolarmente al GP del Brasile. In ogni caso la McLaren ha messo in allerta l’olandese Nick De Vries. Curiosa storia, questa di De Vries. A Monza è salito in fretta e furia sulla Williams, perché il titolare Alex Albon era stato operato d’urgenza di appendicite. Ed è andato così bene che in tanti sono rimasti sorpresi, al punto che la Red Bull ha deciso di ingaggiarlo, dirottandolo sulla Alpha Tauri (dove nel ‘23 sostituirà il francese Pierre Gasly). Ora, se davvero si trovasse a guidare la McLaren in occasione dell’ultima “doppia gara” dell’anno (la Sprint e poi quella vera), avrebbe di diritto il titolo di “super sostituto”. De Vries quest’anno ha guidato due volte nelle qualifiche del venerdì mattina, una volta con la Mercedes e una volta con la Aston Martin; poi ha partecipato alla super selezioni (inutili, alla fine) che l’Alpine ha organizzato a Budapest; infine – come già detto – ha portato la Williams a Monza. Certo, non è l’ultimo arrivato: in Formula E ha conquistato un titolo mondiale. Però stupisce che nella Formula 1 di oggi, così votata alla iperspecializzazione, un pilota possa cambiare auto come se nulla fosse. O lui è bravissimo (e probabilmente è dotato eccome) o qualche volta si esagera nel pensare che ci siano figure (non solo piloti) insostituibili.
    Il caso (poco fortunato) di Nico
    Tra l’altro non è il solo a cui è accaduto di dover giocare il ruolo di riserva di lusso. Il tedesco Nico Hulkenberg, uno che dalla Formula 1 ha probabilmente ricevuto un po’ meno di quanto abbia dato (gli è anche mancata un po’ di fortuna in alcuni momenti cruciali della carriera), nel 2020 ha sostituito Sergio Perez (che allora correva con la Force India, la squadra oggi diventata Aston Martin) e quest’anno – sempre con la Aston Martin – ha sostituito Sebastian Vettel, in entrambi i casi perché intitolare avevano contratto il covid. E (tranne una volta, in cui ha avuto problemi all’auto non dipendenti dalla sua volontà) si è sempre distinto in maniera egregia (tanto che il suo nome torna in ballo ogni inverno, se ne parla anche adesso per un posto alla Haas, che probabilmente non avrà). Per intanto De Vries attende notizie di Lando Norris e del suo mal di pancia.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari omaggia Forghieri: in Brasile con un messaggio speciale

    ROMA – Il mondo della Formula 1 piange ancora la scomparsa di Mauro Forghieri, l’ex ingegnere della Ferrari venuto a mancare lo scorso 3 novembre all’età di 87 anni. Proprio la scuderia di Maranello, della quale fu Direttore Tecnico dal 1962 al 1984, ha deciso di rendere omaggio a una delle figure storiche del Cavallino; le vetture di Charles Leclerc e di Carlos Sainz Jr, infatti, scenderanno in pista a Interlagos, dove si correrà il Gran Premio del Brasile, con gli adesivi “Ciao Furia”, proprio il soprannome che i meccanici affibbiarono a Forghieri, noto anche per il suo temperamento talvolta focoso ai box.
    L’utimo saluto a Forghieri
    Un modo per rendere omaggio e ricordare la storica figura di Forghieri, grazie al quale la Ferrari riuscì a conquistare ben 7 titoli mondiali costruttori. Le vetture di Formula 1, però, non saranno le uniche a scendere in pista con l’adesivo speciale che sarà presente anche sulle Ferrari 488 GTE di Alessandro Pier Guidi e James Calado, a loro volta impegnati nell’ultima tappa del mondiale Endurance in Bahrain.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz: “La priorità è il secondo posto costruttori”

    ROMA – Carlos Sainz ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio del Brasile, valevole per la penultima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota della Ferrari, assieme a Charles Leclerc, cercherà di riportare il Cavallino alla vittoria e di mettere da parte punti importanti per il secondo posto in classifica costruttori, puntato anche dalla Mercedes. “Puntiamo al secondo posto costruttori, va data la priorità alla posizione in campionato – ha detto -. Direi che questa è la cosa che conta, al di là dei ragionamenti che si possono fare su budget cap e galleria del vento”. Guarda la galleryLa Ferrari leggendaria di Schumacher è in vendita
    Le parole di Sainz
    Sainz ha anche voluto ricordare Mauro Forghieri, scomparso poco più di una settimana fa a 87 anni: “La morte di Forghieri è stata un dispiacere per tutta la Ferrari, amato da tutti. Ci sarà un omaggio con un adesivo sulla macchina in questo fine settimana”. Poi, sull’ultima gara in Messico: “E’ stata una gara anomala, ma ora siamo concentrati sulle ultime due. Vogliamo ritrovare il passo e lottare con Red Bull e Mercedes, l’obiettivo è avere weekend puliti per preparare al meglio il 2023”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Espargaro protesta per il premio a Quartararo: “Che furto”

    ROMA – E’ stato Fabio Quartararo a portarsi a casa il Premio Agostini. Il francese, secondo in classifica piloti dopo la rimonta del neo campione Pecco Bagnaia, si è portato a casa il riconoscimento per il miglior sorpasso della stagione 2022 di MotoGP grazie all’azione realizzata su Jack Miller nel Gran Premio d’Austria. Il risultato non ha però messo tutti d’accordo, compreso Aleix Espargaro, candidato al premio grazier al doppio sorpasso su Miller e Brad Binder nella tappa in Olanda.Guarda la galleryDucati a EICMA 2022: uno stand molto ricco
    Il tweet di Espargaro
    Su Twitter, il pilota di Aprilia ha protestato in maniera ironica condividendo le immagini del suo sorpasso: Quella gara è stata brutale, per me la migliore della mia carriera sportiva – ha scritto -. E so che se dicessi che è stato ingiusto che quel sorpasso non abbia vinto il premio di migliore dell’anno mi direbbero che sono un pazzo, ma non me ne frega niente di quello che dicono, che furto che non sia stato il migliore”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari: in Brasile l'omaggio a Mauro Forghieri sulla F1-75

    ROMA – La Formula 1 si sta stringendo in queste settimane per ricordare Mauro Forghieri, uno dei personaggi più iconici del mondo Ferrari del secolo scorso. Proprio la scuderia di Maranello, della quale fu Direttore Tecnico dal 1962 al 1984, ha deciso di rendere omaggio a una delle figure storiche del Cavallino; le vetture di Charles Leclerc e di Carlos Sainz Jr, infatti, scenderanno in pista a Interlagos, dove si correrà il Gran Premio del Brasile, con gli adesivi “Ciao Furia”, proprio il soprannome che i meccanici affibbiarono a Forghieri, noto anche per il suo temperamento talvolta focoso ai box.Guarda la galleryF1, le Ferrari di Mauro Forghieri da Lauda a Villeneuve: una storia di vittorie FOTO
    L’utimo saluto
    Un modo per rendere omaggio e ricordare la storica figura di Forghieri, grazie al quale la Ferrari riuscì a conquistare ben 7 titoli mondiali costruttori. Le vetture di Formula 1, però, non saranno le uniche a scendere in pista con l’adesivo speciale che sarà presente anche sulle Ferrari 488 GTE di Alessandro Pier Guidi e James Calado, a loro volta impegnati nell’ultima tappa del mondiale Endurance in Bahrain.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Sainz: “Secondo posto costruttori unico pensiero”

    ROMA –  “Puntiamo al secondo posto costruttori, va data la priorità alla posizione in campionato. Direi che questa è la cosa che conta, al di là dei ragionamenti che si possono fare su budget cap e galleria del vento”. Carlos Sainz ha parlato così in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio del Brasile, penultimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota della Ferrari, assieme a Charles Leclerc, cercherà di riportare il Cavallino alla vittoria e di mettere da parte punti importanti per il secondo posto in classifica costruttori, puntato anche dalla Mercedes.Guarda la galleryBuffon, Leclerc e il regalo giallo griffato Ferrari
    Su Forghieri
    Sainz ha anche voluto ricordare Mauro Forghieri, scomparso poco più di una settimana fa a 87 anni: “La morte di Forghieri è stata un dispiacere per tutta la Ferrari, amato da tutti. Ci sarà un omaggio con un adesivo sulla macchina in questo fine settimana”. Poi, sull’ultima gara in Messico: “E’ stata una gara anomala, ma ora siamo concentrati sulle ultime due. Vogliamo ritrovare il passo e lottare con Red Bull e Mercedes, l’obiettivo è avere weekend puliti per preparare al meglio il 2023”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Espargaro ironico sul premio al miglior sorpasso a Quartararo: è polemica

    ROMA – Il Premio Agostini è stato assegnato a Fabio Quartararo. Il francese, secondo in classifica piloti dopo la rimonta del neo campione Pecco Bagnaia, si è portato a casa il riconoscimento per il miglior sorpasso della stagione 2022 di MotoGP grazie all’azione realizzata su Jack Miller nel Gran Premio d’Austria. Il risultato non ha però messo tutti d’accordo, compreso Aleix Espargaro, candidato al premio grazier al doppio sorpasso su Miller e Brad Binder nella tappa in Olanda.Guarda la galleryBagnaia Campione del Mondo con la Ducati: l’abbraccio di Valentino Rossi
    “Che furto”
    Su Twitter, il pilota di Aprilia ha protestato in maniera ironica condividendo le immagini del suo sorpasso: Quella gara è stata brutale, per me la migliore della mia carriera sportiva – ha scritto -. E so che se dicessi che è stato ingiusto che quel sorpasso non abbia vinto il premio di migliore dell’anno mi direbbero che sono un pazzo, ma non me ne frega niente di quello che dicono, che furto che non sia stato il migliore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Benelli sorprende ad Eicma con le nuove TRK 702 e 702 X

    Una dolce sopresa ha reso Eicma una manifestazione ancora più coinvolgente per tutti gli amanti delle due ruote, soprattutto quelli legati al mondo Benelli. Il matchio italiano ha infatti svelato le inedite crossover TRK 702 e TRK 702 X, spinte da un bicilindrico di cubatura media, che promette buone prestazioni e una marcata efficienza. 
    Presentata ad Eicma 2022 la nuova sportiva Benelli TNT 500
    BENELLI TRK 702
    Dedicata a chi ama macinare strada con spirito da globetrotter, ma anche a chi cerca una fedele commuter per il proprio day by day, la TRK 702 è una proposta versatile che si pone in un segmento piuttosto combattuto, quello delle “tuttofare” intermedie.Il motore è un nuovissimo bicilindrico frontemarcia di 698 cc, che eroga una potenza di 76,2 CV (56 kW) a 8750 giri/min e una coppia di 68,2 Nm a 6250 giri/min. La distribuzione è a doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro, con comando a catena e albero motore con perni di manovella sfasati di 180°. Il gruppo trasmissione prevede un cambio a 6 marce estraibile lato frizione, assistito da una frizione in bagno d’olio con asservitore di coppia, che consente di ridurre la forza da applicare alla leva. Non manca una versione depotenziata del motore a 35kW per patenti A2.
    Il telaio è un tradizionale traliccio in tubi con piastra in acciaio. Le sospensioni prevedono all’anteriore una forcella upside-down con steli da 50 mm e escursione di 140 mm, ed un forcellone oscillante in alluminio con mono centrale regolabile nel precarico molla e freno idraulico in estensione (con 168mm di escursione). L’impianto frenante punta, all’anteriore, su un doppio disco semi flottante da 320 mm, lavorato da pinza a quattro pistoncini. I cerchi da 17” in lega di alluminio, montano pneumatici Pirelli Angel GT 120/70 e 160/60.
    Essendo destinata al viaggio, TRK 702 presenta un serbatoio dalla capacità di ben 20 litri, mentre il display TFT a colori da 5’’ ad alta risoluzione, dispone di una connessione bluetooth per collegarsi allo smartphone. Come optional, inoltre, c’è una innovativa on-board cam integrata nel becco anteriore della moto, che permette di registrare filmati e scattare foto in tempo reale. Sempre come optional sono disponibili manopole e sella pilota riscaldabili. La moto sarà disponibile in tutte le concessionarie Benelli nelle colorazioni Anthracite Grey e Pearl White a partire da inizio primavera 2023.
    Ducati: esplosione di colori ed emozioni a EICMA LEGGI TUTTO