More stories

  • in

    Maxi incidente a Rovigo: camion schiaccia un'automobile

    Sono stati momenti di panico quelli vissuti nel pomeriggio di lunedì 19 novembre sulla SS 309 in direzione Venezia, nei pressi di Porto Viro, a Rovigo. Un tir che trasportava zucchero ha impattato su due automobili, finendo nella cunetta e schiacciando un’ulteriore vettura.
    Svaligiata auto della polizia: gli agenti erano all’Autogrill per un caffè
    Paura sulla statale
    Immediato l’intervento delle Forze dell’Ordine che sono arrivate sul posto dell’incidente. Secondo la ricostruzione effettuata dalle indagini il camion sarebbe andato a sbattere contro due automobili finite poi fuori strada e in seguito contro un’altra automobile sulla quale il tiro stesso si è ribaltato schiacciandola. Nonostante la gravità del sinistro, per fortuna non ci sono state vittime, ma si registrano alcuni feriti di cui uno in gravi condizioni: una donna è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Rovigo, così come un’altra con politraumi e fatture invece è stata portata in quello di Adria. Un ulteriore ferito è invece stato accompagnato in ambulanza all’ospedale di Padova. L’incidente ha creato disagi alla circolazione per circa 3 ore.
    A Milano fuga da film: inseguiti dalla Polizia distruggono 4 auto LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Vettel sul talento di Leclerc: “Davvero indescrivibile”

    ROMA – Il rapporto creato tra Sebastian Vettel e Charles Leclerc negli anni da compagni di squadra in Ferrari è stato senza dubbio speciale. Il monegasco ha dichiarato più volte di aver imitato alcuni comportanti del tedesco, soprattutto nei primi anni nel Circus e seppur non sono mancati i momenti duri – come l’incidente di Interlagos nel 2019 – tra i due il rapporto di stima è rimasto immutato. Vettel già in passato si era esposto su Leclerc definendolo come “la stella più luminosa della F1” rincarando la dose nel podcast “Beyond the Grid”.
    Le parole di Vettel
    Così l’ex campione del mondo ha definito le qualità di Leclerc. “Charles dispone di una quantità indescrivibile di talento e il modo in cui riesce a trasmetterlo durante il giro di qualifica, il modo in cui spreme se stesso e la macchina, posso definirlo assolutamente fantastico”, un ulteriore attestato di stima da parte del tedesco che proprio in questo 2022 ha lasciato il mondo della F1. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Voglio ritirarmi da campione”

    ROMA – Il futuro in Formula 1 di Lewis Hamilton, dopo un 2022 complicato, si riempie nuovamente di incognite. In un’intervista ai microfoni di “Bild”, il sette volte campione del mondo ha parlato così in vista delle prossime stagioni: “Non abbiamo ancora iniziato a parlarne (con Mercedes, ndr). Finora non abbiamo avuto il tempo, dato che siamo stati sempre in viaggio”. Il britannico non nega di avere qualche dubbio: “A volte mi sveglio e ho la sensazione di non volerlo più fare. Altre volte penso di poter fare ancora altre cose per il resto della mia vita. Penso comunque che rimarrò in questo ambiente. Penso che fermarsi da campione del mondo sia il sogno di ogni atleta e io non faccio eccezione” – ha però puntualizzato.Guarda la galleryAll’asta la Ferrari di Niki Lauda
    Le parole di Hamilton
    “Per me il motorsport non è la cosa più importante – ha aggiunto Hamilton -. Quando ero bambino forse lo era. Probabilmente anche quando sono entrato in Formula 1, ma, da quando ho compiuto i 30 anni, ho capito che è importante avere ricordi con amici e famiglia. Questo è ciò su cui mi concentro e pianifico le cose per creare quei momenti perché è quello che porti con te”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Vettel elogia l'ex compagno Leclerc: “Talento indescrivibile”

    ROMA – Charles Leclerc e Sebastian Vettel hanno avuto un rapporto privilegiato da compagni di squadra in Ferrari. Il monegasco ha dichiarato più volte di aver preso l’esperto tedesco come punto di riferimento nei primi anni nel Circus e seppur non sono mancati i momenti duri – come l’incidente di Interlagos nel 2019 – tra i due il rapporto di stima è rimasto immutato. Già in passato Vettel aveva definito Leclerc come “la stella più luminosa della F1” rincarando la dose nel podcast “Beyond the Grid”.
    L’elogio di Vettel
    “Charles dispone di una quantità indescrivibile di talento e il modo in cui riesce a trasmetterlo durante il giro di qualifica, il modo in cui spreme se stesso e la macchina, posso definirlo assolutamente fantastico”, questo l’attestato di stima di Vettel che ha lasciato il mondo della F1 proprio alla fine della stagione 2022.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton e l'ipotesi ritiro: “Voglio farlo da campione”

    ROMA – Dopo un 2022 non facile e poco soddisfacente dal punto di vista dei risultati, Lewis Hamilton riflette sul suo futuro all’interno della Formula 1. In un’intervista ai microfoni di “Bild”, il sette volte campione del mondo ha parlato così in vista delle prossime stagioni: “Non abbiamo ancora iniziato a parlarne (con Mercedes, ndr). Finora non abbiamo avuto il tempo, dato che siamo stati sempre in viaggio”. Il britannico non nega di avere qualche dubbio: “A volte mi sveglio e ho la sensazione di non volerlo più fare. Altre volte penso di poter fare ancora altre cose per il resto della mia vita. Penso comunque che rimarrò in questo ambiente. Penso che fermarsi da campione del mondo sia il sogno di ogni atleta e io non faccio eccezione” – ha però puntualizzato.Guarda la galleryAll’asta la Ferrari di Niki Lauda
    Il cambiamento di Hamilton
    “Per me il motorsport non è la cosa più importante – ha aggiunto Hamilton -. Quando ero bambino forse lo era. Probabilmente anche quando sono entrato in Formula 1, ma, da quando ho compiuto i 30 anni, ho capito che è importante avere ricordi con amici e famiglia. Questo è ciò su cui mi concentro e pianifico le cose per creare quei momenti perché è quello che porti con te”.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Amante delle auto? Ecco qualche regalo di Natale perfetto

    Cosa c’è di più bello di ricevere per Natale qualcosa che rispecchia esattamente i nostri gusti e le nostre passioni? Trovare un dono sotto l’albero è bello, ma anche vedere la felicità negli occhi di chi riceve il nostro regalo è una soddisfazione indescrivibile. Ecco qualche consiglio per non sbagliare se avete un parente o un amico fissato con le automobili: LEGGI TUTTO

  • in

    Lusso estremo con l'oro in 3D, la nuova Bentleu Mulliner Batur è speciale

    Come rendere una Bentley Mulliner Batur ancora più lussuosa? Aggiungendoci dell’oro ovviamente! Non il classico oro ma una lavorazione in 3D di oro puro che rende la vettura, prodotta in edizione limitata, ancora più sfarzosa e costosa. 
    Dettagli di lusso
    Per la precisione 210 grammi di oro giallo a 18 carati con stampe o finiture nel volante, nel selettore della modalità di guida, nella console centrale, nel pulsante di accensione e in altri dettagli.
    Lusso senza fine, non male per una vettura che parte da un prezzo di quasi due milioni di euro, tasse escluse. Ai quali bisognerà aggiungere il prezzo le finiture auree in 3D.
    Un optional davvero eccellente. Verrebbe da pensare che questo accessorio a pagamento, il cui prezzo è ancora segreto, farà 18/18 nella richieste dei facoltosi clienti.
    Un plus non male per la Bentley col V12 più potente di sempre, capace di scatenare 740 cavalli.
    Bentley, non solo supercar! Ecco le nuove scarpe del brand britannico LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, la caduta di Silverstone decisiva per Espargarò

    ROMA – Aleix Espargarò si presenta alla vigilia della stagione 2023 come uno dei favoriti per il titolo. Il pilota spagnolo dell’Aprilia è stata la grande sorpresa della stagione terminata, nonostante il calo nel finale. Il capotecnico e braccio destro Antonio Jimenez spiega quali sono stati i momenti che gli hanno negato il podio nella classifica generale MotoGP. “Il primo a Montmelò, dove stavamo raccogliendo il quinto podio consecutivo della stagione. Aleix ha commesso un errore – spiega sul canale YouTube di Manuel Pecino – e abbiamo perso secondo posto e punti pesanti”.
    Le difficoltà finali
    Anche dopo la pausa, a Silverstone, Espargarò sembrava volare. “Aleix si sentiva ancora più forte, era talmente sicuro dei propri mezzi che era sicuro di vincere, ma nelle FP4, alla prima uscita con la gomma dura, è caduto alla curva 12”. Un infortunio che ha pregiudicato poi la gara terminata al nono posto, ma è soprattutto nel finale di mondiale che lo spagnolo dell’Aprilia ha avuto difficoltà, prestazioni che gli hanno fatto perdere fiducia fino a scendere al quarto posto. “Un finale duro, non è stato facile risollevarlo in quelo momento. Dopo Phillips Island era molto deluso e aveva il morale a pezzi”, conclude Jimenez. LEGGI TUTTO