More stories

  • in

    MotoGP, Albesiano spiega il team satellite di Aprilia: quali sono i vantaggi

    ROMA – “Nella struttura factory abbiamo persone per l’analisi delle prestazioni e cose del genere, è piuttosto imponente. Non possiamo duplicare questa organizzazione, sarebbe impossibile. Ma i nostri uomini sosterranno RNF”. Romano Albesiano ha parlato così, ai microfoni di “Speedweek”, in vista della stagione 2023 di MotoGP, quando Aprilia schiererà quattro moto in pista forte della partnership con il team RNF di Razlan Razali, precedentemente motorizzato Yamaha. Il direttore tecnico della casa di Noale ha commentato il rapporto tra il quartiere generale e la squadra satellite: “Lo scopriremo giorno per giorno. L’organizzazione sta cambiando molto, soprattutto in pista. Sono molto motivato perché le potenziali opportunità di capire le prestazioni della nostra moto raddoppieranno. Penso che possiamo imparare molto di più”.Guarda la galleryUna BMW M3 per Pecco Bagnaia
    Le parole di Albesiano
    “Credo che i costruttori europei abbiano almeno raggiunto il livello dei giapponesi – ha poi aggiunto Albesiano, parlando della lotta tra costruttori che vede la Ducati davanti a tutti -. Sicuramente la mentalità è diversa, probabilmente anche il modello di sviluppo. Questo vale anche per la produzione di moto di serie. Loro sono estremamente attenti nello sviluppo per evitare qualsiasi tipo di problema. Questo è ovviamente positivo in alcune aree e generalmente molto buono per l’affidabilità, ma rallenta lo sviluppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen avverte: “Ferrari più vicina nel 2023”

    ROMA – Max Verstappen si affaccia al 2023 da campione del mondo di Formula 1, mentre la Red Bull difenderà il titolo costruttori. Il pilota olandese, assoluto dominatore nella seconda parte dell’ultima stagione, non si aspettava una vittoria così netta: “Mi aspettavo che la Ferrari combattesse per il titolo più a lungo – ha detto -. Se si guarda a quanto fossero vicine le vetture, è un po’ sorprendente avere un divario così grande. Non ci sono stati molti weekend in cui siamo stati davvero dominanti”.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    Verso il nuovo anno
    “Alla fine sono abbastanza soddisfatto di come sia andata a finire, soprattutto dopo la stagione che ho avuto l’anno scorso -ha aggiunto Verstappen -. Non è sempre bello avere ogni anno il tipo di lotta del 2021. E penso che l’anno prossimo tutto sarà comunque più vicino presso il vertice della classifica. Ci sarà la Ferrari, così come ci sarà sicuramente la Mercedes” – ha concluso l’olandese, che vede quindi maggiormente temibili le due scuderie rivali nel 2023.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Dakar, spaventoso incidente per Sainz: il padre del pilota Ferrari in ospedale

    ROMA – Incidente durante la nona tappa del rally Dakar 2023. Carlos Sainz Sr., padre del pilota Ferrari in Formula 1, e il suo collega Lucas Cruz sono stati protagonisti di un ribaltamento della loro vettura. Come riportato da “Marca”, i due hanno superato una duna a bassa velocità, ma la Audi RS-Q e-tron 2 che vede al volante Sainz è atterrata sul muso, finendo a testa in giù.

    Problemi per Sainz

    I piloti, con l’aiuto dei soccorsi, hanno rimesso la vettura in piedi, mentre sul posto è giunto un elicottero per i soccorsi. Inizialmente, Sainz sembrava voler continuare la corsa. Gli organizzatori hanno reso noto che il padre di Carlos Jr. è stato trasportato all’ospedale di Riyadh per “forti dolori al petto e al fianco destro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sponsor Ferrari F1 2023: tutti i partner della Scuderia di Maranello

    Qualche giorno fa la pagina ufficiale dei “partner” della Scuderia Ferrari è stata aggiornata con i loghi degli sponsor che saranno presenti sulla nuova monoposto F1 2023. Andiamo a scoprire insieme quali e quanti sono questi partner e di che cosa si occupano.Partner e Sponsor Ferrari F1 2023

    I Partner della Scuderia Ferrari per la stagione 2023 di Formula 1 sono 31. Si dividono tra Premium Partner (2), Team Partner (10), Official Partner (9) e Technical Partner (10), così come indicato su una pagina dedicata del sito ufficiale della Ferrari.
    Scopriamo insieme quali sono questi partner e di che cosa si occupano.
    SHELL – Premium Partner
    Shell svolge un ruolo chiave negli spostamenti di ogni giorno. Che si tratti di lavoro, istruzione o fornitura di beni e servizi, Shell aiuta le persone nei loro viaggi da oltre un secolo. La partnership con Ferrari è una delle relazioni commerciali più lunghe e di maggior successo di Shell.
    SANTANDER – Premium Partner
    Banco Santander è una banca spagnola, leader mondiale dei servizi retail e commerciali.
    RAY-BAN – Team Partner
    Stile senza tempo, semplicità e libertà di espressione sono i valori chiave di Ray-Ban, da generazioni un leader dell’occhialeria da sole e da vista.
    AMAZON WEB SERVICES – Team Partner
    Amazon Web Services è la piattaforma cloud più completa e ampiamente adottata al mondo.
    RICHARD MILLE – Team Partner
    Fondato nel 2001, RICHARD MILLE si è rapidamente affermato come uno dei marchi principali dell’industria orologiera, sviluppando un’estetica architettonica unica e immediatamente riconoscibile.
    CEVA LOGISTICS – Team Partner
    CEVA Logistics fa parte del Gruppo CMA CGM, leader mondiale nel trasporto e nella logistica. Le due realtà sono in grado di fornire ineguagliabili servizi e soluzioni di supply chain end to end
    MISSION WINNOW (PHILIP MORRIS INTERNATIONAL) – Team Partner
    Philip Morris International è una delle principali società di tabacco internazionali.
    BITDEFENDER – Team Partner
    Bitdefender fornisce soluzioni di cybersecurity ad organizzazioni aziendali e consumatori con efficacia di sicurezza primaria, prestazione e facilità d’uso.
    ESTRELLA GALICIA 0,0 – Team Partner
    Estrella Galicia 0,0 è la birra non-alcoolica fiore all’occhiello del marchio Hijos de Rivera, produttore e distributore spagnolo con una storia lunga oltre 114 anni e presente in più di 60 paesi al Mondo.
    HCL SOFTWARE – Team Partner
    HCL Software sviluppa, immette sul mercato, vende e supporta oltre 30 categorie di prodotti nelle aree di digital transformation, data, analytics e insights, AI & automation, ed enterprise security.
    PALANTIR – Team Partner
    Palantir Technologies è un’azienda di software che sviluppa piattaforme di analisi per organizzazioni che operano con dati complessi e sensibili.
    OMR – Team Partner
    Il Gruppo OMR (Officine Meccaniche Rezzatesi) è un produttore affermato a livello mondiale di componentistica e sistemi per il settore dell’auto e del veicolo industriale

    Official Partner
    I partner indicati come “Official” sono i seguenti: Puma, RADIOBOOK, VISTAJET, GIORGIO ARMANI, Riva, FRECCIAROSSA, ManpowerGroup, TECHNOGYM e IVECO.
    Technical Partner
    I partner indicati come “Technical” sono i seguenti: MAHLE, Pirelli, SKF, NGK, Brembo, BELL Helmets, RIEDEL, Garrett, OHLINS e Sabelt.
    Qui sotto i partner e gli sponsor della Ferrari F1 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, il primo giorno di… scuola per Vasseur

    TORINO – In ufficio di buon mattino, prima delle nove. Look informale, scatolone con gli oggetti personali per prendere possesso dell’ufficio che fu di Mattia Binotto e prima di Maurizio Arrivabene. Frederic Vasseur ha cominciato così la sua nuova vita ferrarista e la Ferrari ha cominciato con lui una nuova era. Il copione della prima giornata a Maranello era tutto sommato scontato: incontri, prese di contatto, riunioni. Nella comunità della Formula 1 tutti si conoscono, ma questo vale per le figure che seguono le gare. Vasseur deve prendere confidenza con le “prime linee”, quelli che restano normalmente a Maranello, ma che hanno compiti e ruoli importanti. Poi c’è da prendere confidenza con i sistemi informatici, con le procedure. Insomma, tanto lavoro.
    Il tempo stringe
    Chi ha avuto occasione di incontrarlo, racconta di un approccio informale, di un dirigente gentile e disponibile. Il che costituisce, per lui e per la Scuderia, un buon viatico. Certo, in questo periodo dell’anno il tempo stringe, la volata per costruire il primo esemplare della nuova monoposto non è molto. Ma conoscendo il pragmatismo di Vasseur, troverà il modo di lavorare su due filoni, quello necessario a “entrare” nella Ferrari e quello di seguire il lavoro quotidiano. Per ora si sa che ha trovato casa vicino a Modena, dove s’è trasferito in pianta stabile. Del resto quello di Team Principal della Ferrari è un lavoro totalizzante, non sarebbe possibile nessun tipo di pendolarismo. Per ora vive da solo, pensando principalmente alla Rossa, mentre la famiglia è rimasta a casa (Vasseur è sposato e ha quattro figli). I piloti (che conosce bene da tempo e con cui è in stretto contatto) arriveranno a Maranello più avanti, quando cominceranno a lavorare sul simulatore. Per Fred, come lo chiamano gli amici, si prevedono giornate lunghe…
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, La prima foto di Fred Vasseur da Team Principal Ferrari

    La giornata di oggi è stato il primo giorno di Fred Vasseur nel suo nuovo ruolo di Team Principal e General Manager della Scuderia Ferrari.

    Qui sotto, il tweet pubblicato sul profilo ufficiale della Ferrari, poco prima delle 18:00 di oggi, dove si vede Fred Vasseur in una sala riunioni con Laurent Mekies, Direttore Sportivo della Scuderia di Maranello.
    Il nuovo Team Principal della Ferrari indossa un maglioncino blu che, ad alcuni, ha ricordato un po’ l’outfit che utilizzava sempre anche Sergio Marchionne.

    Vasseur non ha rilasciato oggi alcuna dichiarazione mentre le sue parole il 13 dicembre scorso, giorno della sua nomina a Team Principal e General Manager della Scuderia Ferrari, erano state le seguenti: “Sono molto felice e onorato di assumere la guida della Scuderia Ferrari come Team Principal. Per me, un appassionato di motorsport da tutta la vita, la Ferrari ha da sempre rappresentato l’apice del mondo delle corse. Non vedo l’ora di lavorare con il team talentuoso e appassionato di Maranello, per onorare la storia e l’eredità della Scuderia e per conseguire dei risultati per i nostri tifosi in tutto il mondo”. LEGGI TUTTO