More stories

  • in

    F1, dietrofront Verstappen su Netflix: “Un campione del mondo deve apparire”

    ROMA – La Formula 1 sta vivendo il suo massimo periodo di popolarità a livello globale, grazie alle mosse di Liberty Media, che strategicamente, parlano i numeri, si sono fin qui rivelate perfette, almeno da un punto di vista prettamente commerciale. La tendenza dell’ultimo periodo è quello di tendere sempre più al mercato d’Oltreoceano: lo testimoniano le tre gare in calendario nel 2023 (Austin, Miami, Las Vegas), e altri elementi “di contorno” con la presentazione Red Bull a New York (con tanto di partnership con Ford) e la risonanza che ha avuto l’approdo di Logan Sargeant in Williams (anche qui, con tanto di nuovo sponsor trovato in Gulf Oil). Uno degli elementi chiave è stato lo sviluppo della serie Drive To Survive su Netflix, che si prepara a dar luce alla quinta stagione (in uscita il 24 febbraio): il suo merito è stato quello di attirare un pubblico nuovo e perlopiù giovane, con buona pace dei più “puristi”. Curiosamente, tra questi fino a poco tempo fa c’era anche Max Verstappen, che ha sempre negato il consenso ad apparire, per la paura che ne uscisse un’immagine non corrispondente alla verità. Ma il campione olandese, la cui partecipazione alla nuova stagione della serie era già stata annunciata, si è infine dovuto piegare e adattare all’iniziativa, spiegando le sua ragioni.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, quando e dove vedere i Test Sepang 2023: programma e orari

    ROMA – I test di Sepang aprono la stagione 2023 di MotoGP. Da venerdì 10 a domenica 12 febbraio, i protagonisti della classe regina proveranno per la prima volta le moto per la stagione 2023 che scatterà a marzo. Pecco Bagnaia proverà a difendere il titolo conquistato nel 2022, mentre Enea Bastianini si prepara all’esordio con il team Ducati uffciale. Le tre sessioni inizieranno alle ore 3 italiane, per terminare alle 11:15. Non è prevista una copertura tv dell’evento in Italia.
    Il programma
    Venerdì 10 febbraioore 3-11:15 – Prima sessione di test
    Sabato 11 febbraioore 3-11:15 – Seconda sessione di test
    Domenica 12 febbraioore 3-11:15 – Terza sessione di test LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Tardozzi elogia Bagnaia: “Ha capito come non commettere errori”

    ROMA – Francesco Bagnaia si prepara a vivere un 2023 da protagonista in MotoGP, a poche ore dal via ai primi test ufficiali in Malesia. Il pilota piemontese arriva dal 2022 dove non solo ha vinto il titolo con Ducati, ma lo ha fatto dominando letteralmente, soprattutto nella seconda parte di stagione. Un cambio di marcia non casuale, ma frutto di una maturità ormai raggiunta, come ha sottolineato Davide Tardozzi ai microfoni di Speedweek: “Me ne sono reso conto nell’ultimo anno, soprattutto nel finale di stagione. All’inizio del 2022 ha commesso troppi errori, perché voleva troppo. Ormai ha capito che non funziona così, soprattutto in vista della nuova stagione, dove le gare saranno 42. Ha fiducia in sé stesso, è arrivato al punto in cui sa cosa può fare e cosa no. Per questo sono abbastanza rilassato per il 2023”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Ducati, Tardozzi: “Bagnaia è maturato, sa cosa fare e cosa no”

    ROMA – A poche ore dalla discesa in pista nei test ufficiali di Sepang, Francesco Bagnaia si prepara a vivere un’altra stagione di MotoGP da protagonista assoluto. Il pilota piemontese arriva dal 2022 dove non solo ha vinto il titolo con Ducati, ma lo ha fatto dominando letteralmente, soprattutto nella seconda parte di stagione. Un cambio di marcia non casuale, ma frutto di una maturità ormai raggiunta, come ha sottolineato Davide Tardozzi ai microfoni di Speedweek: “Me ne sono reso conto nell’ultimo anno, soprattutto nel finale di stagione. All’inizio del 2022 ha commesso troppi errori, perché voleva troppo. Ormai ha capito che non funziona così, soprattutto in vista della nuova stagione, dove le gare saranno 42. Ha fiducia in sé stesso, è arrivato al punto in cui sa cosa può fare e cosa no. Per questo sono abbastanza rilassato per il 2023”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, programma e orari Test Sepang 2023: quando e dove vederli

    ROMA – La MotoGP scende finalmente in pista per delle sessioni ufficiali di test. Da venerdì 10 a domenica 12 febbraio, i protagonisti della classe regina proveranno per la prima volta le moto per la stagione 2023 che scatterà a marzo. Pecco Bagnaia proverà a difendere il titolo conquistato nel 2022, mentre Enea Bastianini si prepara all’esordio con il team Ducati uffciale. Le tre sessioni inizieranno alle ore 3 italiane, per terminare alle 11:15. Non è prevista una copertura tv dell’evento in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Ben Sulayem si allontana dalla F1: la lettera del presidente FIA

    ROMA – Il rapporto tra Mohammed Ben Sulayem con la F1 e i team pare essersi definitivamente rotto, dopo mesi attraversati da polemiche a intermittenza. Il presidente della FIA, ad esempio, a fine 2022 ha deciso di vietare qualsiasi tipo di dichiarazione politica, se non autorizzata dalla stessa federazione. Una mossa che ha accolto le critiche dei piloti, i quali, con Lewis Hamilton in testa ma non solo, hanno rivendicato la propria libertà di parola anche nei confronti di temi delicati ma non negoziabili, come i diritti umani e civili. Successivamente, Ben Sulayem è stato protagonista del duro scontro con Liberty Media, in merito alla possibile vendita dei diritti commerciali del Circus: i commenti dell’ex pilota di rally emiratino, riguardo una presunta offerta “gonfiata” da 20 miliardi, sono stati valutati come “un’invasione di campo” dall’azienda statunitense, che ha minacciato di adire per vie legali. Insomma, una serie di fattori che hanno portato Ben Sulayem a scrivere una clamorosa lettera ai team, il cui contenuto è stato svelato dal Daily Mail. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Las Vegas fino al 2032: la decisione della Contea di Clark

    ROMA – La stagione 2023 di F1 vedrà la grande novità del GP di Las Vegas, che in Nevada provano già a far diventare un appuntamento fisso. Infatti, è di poche ore fa la notizia che la Contea di Clark ha approvato la mozione per garantire la chiusura al traffico, nella settimana di gara, della celebre Boulevard South, ovvero la Strip, oltre ad altre arterie come la Harmon Avenue, Koval Lane e la Sands Avenue, almeno fino al 2032, garantendo quindi dieci anni di appuntamenti in Nevada (l’accordo attuale era triennale). Non solo, perché nel comunicato diffuso si parla chiaramente di voler raggiungere un accordo a vita per mantenere il GP di Las Vegas, sempre nella settimana che precede il giorno del Ringraziamento. LEGGI TUTTO