More stories

  • in

    Condannato al carcere per eccesso di velocità: era il designer della Ferrari Enzo!

    In Giappone può capitare di venire condannati a 4 mesi di prigione con la condizionale se si va troppo veloce in un passo di montagna. Proprio come è accaduto al conducente di una Ferrari che andava a 128 km/h su un strada dove il limite era di 40 km/h. La beffa è che quella Ferrari, il conducente, aveva contribuito a disegnarla. Perché si tratta di Kiyoyuki “Ken” Okuyama, designer oggi 63enne, dal 2004 al 2006 direttore design della Pininfarina e tra coloro ad aver progettato lo stile della Ferrari Enzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Sciopero mezzi pubblici: stop per 24 ore il 17 febbraio

    Il 17 febbraio 2023 infatti è stato indetto uno sciopero del trasporto pubblico nelle principali città italiane. Venerdì nero, dunque, per coloro che sono abituati a spostarsi grazie a bus e metro. Lo stop di 24 ore è stato indetto dal sindacato USB (Unione Sindacale di Base) per protestare contro la privatizzazione del settore. In ogni città ci saranno diverse modalità di sciopero. Vediamo quali. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, presentazione Ferrari SF-23: quando e dove vederla in tv e streaming

    ROMA – La Ferrari presenta la nuova SF-23, con cui correrà il Mondiale 2023 di Formula 1. Il Cavallino toglie i veli alla monoposto per il nuovo anno nella giornata di martedì 14 febbraio. A guidare la vettura di Maranello saranno ancora una volta Charles Leclerc e Carlos Sainz, a caccia di un nuovo step di crescita dopo il secondo posto costruttori del 2022. Nel ruolo di team principal ci sarà Frederic Vasseur, che ha preso il posto di Mattia Binotto. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, presentazione McLaren: le parole di Norris e Piastri

    ROMA – Lando Norris e Oscar Piastri sono stati tra i protagonisti della presentazione della nuova McLaren per la stagione 2023 in F1. La MCL60, chiamata così per celebrare il 60° anniversario dalla fondazione della scuderia di Woking, è stata infatti svelata questa sera. Al quinto anno nel team britannico, Norris ha dichiarato: “È stato un lungo viaggio, il tempo è volato, non sembrano che siano passati cinque anni. Nuova stagione, nuova macchina, nuovo compagno di squadra, non vedo l’ora di cominciare. È bello vedere l’evoluzione rispetto allo scorso anno, con soluzioni diverse che mirano tutte allo stesso obiettivo: fare un passo avanti”. Infine, stuzzicato su quale sia il weekend di gara che attende con più ansia, Norris ha sentenziato: “Ci sono tanti posti in un cui non vedo l’ora di tornare: scelgo il Regno Unito, quindi Silverstone, è davvero speciale per me. Poi c’è Las Vegas: chiunque ti dirà che non vede l’ora di correre lì”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Norris commenta la nuova McLaren: “Bello vedere l'evoluzione”

    ROMA – “È stato un lungo viaggio, il tempo è volato, non sembrano che siano passati cinque anni. Nuova stagione, nuova macchina, nuovo compagno di squadra, non vedo l’ora di cominciare”. Esordisce così Lando Norris nel corso della presentazione della nuova McLaren, in vista della stagione 2023 di F1. La MCL60, chiamata così per celebrare il 60° anniversario dalla fondazione della scuderia di Woking, è stata infatti svelata questa sera. Il pilota britannico, alla visione della nuova monoposto, ha dichiarato: “È bello vedere l’evoluzione rispetto allo scorso anno, con soluzioni diverse che mirano tutte allo stesso obiettivo: fare un passo avanti”. Infine, stuzzicato su quale sia il weekend di gara che attende con più ansia, Norris ha sentenziato: “Ci sono tanti posti in un cui non vedo l’ora di tornare: scelgo il Regno Unito, quindi Silverstone, è davvero speciale per me. Poi c’è Las Vegas: chiunque ti dirà che non vede l’ora di correre lì”. LEGGI TUTTO

  • in

    Williams FW45: l’analisi tecnica della nuova monoposto [ FOTO ]

    Dopo la presentazione della livrea, la nuova Williams FW45 che disputerà il mondiale 2023 è scesa in pista oggi a Silverstone per un primo shakedown. La nostra analisi tecnica.

    In corrispondenza di questo, il team inglese ha pubblicato le prime foto della nuova monoposto. E, sulla base di queste prime immagini, abbiamo realizzato una prima e rapida analisi tecnica che mette in evidenza le principali novità della FW45, sia rispetto alla monoposto dello scorso anno che anche rispetto alle nuove monoposto che sono già state presentate quest’anno.
    WILLIAMS FW45 ANALISI TECNICA: IL FRONTALE

    #Williams #FW45 Il telaio e il frontale della nuova monoposto del Team @WilliamsRacing si presenta ancora abbastanza massiccio e non sono evidenti particolari novità rispetto allo scorso anno, se non un’ala rivista nei profili. pic.twitter.com/7ptJPKDEK2
    — Andrea | CircusF1.com (@CircusFuno) February 13, 2023

    WILLIAMS FW45 ANALISI TECNICA: LE PANCE

    #Williams #FW45 Le pance della nuova monoposto @WilliamsRacing sono in linea con le ultime tendenze aerodinamiche che privilegiano:1. aperture molto alte e parte superiore svasata, stile Ferrari;2. ampio spazio tra pance e fondo e andamento a scendere dietro, stile Red Bull. pic.twitter.com/WaNV4PGbrV
    — Andrea | CircusF1.com (@CircusFuno) February 13, 2023

    WILLIAMS FW45 ANALISI TECNICA: IL RETROTRENO

    #Williams #FW45 La vista laterale e posteriore mette bene in evidenza l’andamento discendente della parte posteriore delle pance, anche se qualche particolare risulta non perfettamente raccordato (“gobba” vicino a sponsor “Dorilton Ventures”). pic.twitter.com/mxnfto706n
    — Andrea | CircusF1.com (@CircusFuno) February 13, 2023

    LA WILLIAMS FW45 IN PISTA A SILVERSTONE

    That SOUND 🔊🤤 #WeAreWilliams pic.twitter.com/C1e4xCdvRQ
    — Williams Racing (@WilliamsRacing) February 13, 2023

    WILLIAMS FW45 – LE FOTO LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari annuncia un nuovo sponsor: di chi si tratta

    ROMA – La Ferrari ha annunciato un nuovo nome che si aggiunge al portfolio degli sponsor, in vista della nuova stagione di F1. Si tratta della Bang & Olufsen, azienda danese nata nel 1924 specializzata nel campo delle tecnologie audio, con la produzione di apparecchi hi-fi e televisori. Come si legge nel comunicato diffuso dalla Ferrari, il nuovo partner “collaborerà insieme al team per offrire esperienze di nuova generazione agli appassionati di Formula 1 attraverso attivazioni che avverranno sia in pista, in occasione dei Gran Premi, che a Maranello”. LEGGI TUTTO