More stories

  • in

    Free to X, arrivati a 50 stazioni ad alta potenza

    La transizione della mobilità verso l’auto elettrica parte dalle infrastrutture, che sono fondamentali per permettere la sua affermazione e diffusione. Ecco perché la rete delle nostre strade, e soprattutto quella autostradale deve essere coperta da numerosi punti di ricarica per assicurare la ricarica, ad alta potenza, a tutte le vetture a zero emissioni. Il progetto di Free to X presentato alcuni mesi fa si è completato: Autostrade per l’Italia ha infatti comunicato di aver raggiunto il traguardo di 50 stazioni ad alta potenza per la ricarica di veicoli elettrici lungo la rete gestita dalla società.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, filming day Ferrari a Fiorano: Leclerc e Sainz guidano la SF-23

    ROMA – Dopo la presentazione avvenuta nella giornata di San Valentino, la Ferrari SF-23 è tornata subito in pista. Infatti, Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno percorso un totale di 100 km a Fiorano, in una giornata servita sia per ricavare nuove e più precise sensazioni dopo la breve apparizione di ieri, ma soprattutto come “filming day”, ovvero per effettuare le riprese per gli sponsor in vista della nuova stagione di F1. Una giornata che ha visto i due piloti dividersi equamente l’impegno in pista con la possibilità di spingere un po’ di più sull’acceleratore, più per verificare il corretto assemblaggio di tutte le componenti che per testare le performance, ovviamente non importanti e non cercate in questa fase; la SF-23, inoltre, era equipaggiata con le cosiddette Pirelli “demo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Maserati show, arriva la nuova GranTurismo

    Eleganza, potenza e fascino italiano. La nuova  Maserati GranTurismo racchiude tutte questa caratteristiche e, con la versione Folgore, anche il futuro della mobilita? a zero emissioni. Con la GranTurismo il Marchio del Tridente rinverdisce la sua tradizione delle vetture del passato che hanno fatto la sua storia e quella dell’auto italiana di design e di motori dal sound intramontabile. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Dovizioso nell'Hall of Fame: verrà premiato al Mugello

    ROMA – Andrea Dovizioso verrà presto inserito nell’Hall of Fame della MotoGP, come annunciato dalla Dorna. Il pilota italiano si vede così riconosciuta una carriera sempre ad altissimo livello, nonostante abbia dovuto confrontarsi con altre leggende come Valentino Rossi, Casey Stoner, Dani Pedrosa, Jorge Lorenzo e Marc Marquez. Un giovanissimo Dovizioso ha vinto nel 2004 il titolo in 125 per poi passare, dopo tre stagioni in 250 con un terzo e due secondi posti, in MotoGP. Con la Honda ha trovato il primo podio nella classe regina da rookie, e la prima vittoria nella stagione successiva. Dopo un anno nel team Tech3 in Yamaha nel 2012, ecco il passaggio in Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    Dovizioso nell'Hall of Fame di MotoGP: quando e dove verrà premiato

    ROMA – La Dorna ha annunciato l’inserimento di Andrea Dovizioso nella prestigiosissima Hall of Fame della MotoGP. Il pilota italiano si vede così riconosciuta una carriera sempre ad altissimo livello, nonostante abbia dovuto confrontarsi con altre leggende come Valentino Rossi, Casey Stoner, Dani Pedrosa, Jorge Lorenzo e Marc Marquez. Un giovanissimo Dovizioso ha vinto nel 2004 il titolo in 125 per poi passare, dopo tre stagioni in 250 con un terzo e due secondi posti, in MotoGP. Con la Honda ha trovato il primo podio nella classe regina da rookie, e la prima vittoria nella stagione successiva. Dopo un anno nel team Tech3 in Yamaha nel 2012, ecco il passaggio in Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Zarco: “Sette Ducati nei primi nove, per gli altri sarà dura”

    ROMA – A Sepang si sono tenuti i primi test ufficiali della MotoGP, con i piloti che hanno potuto provare per la prima volta le rispettive nuove moto. Sul circuito malese è emersa ancora la supremazia di Ducati, che dopo il 2022 da sogno non sembra aver perso mordente. Una supremazia che ha stupito anche Johann Zarco, assolutamente esaltato dalle indicazioni arrivate dalla sua Pramac, con uno sguardo ai compagni di marca: “Non sarà divertente per gli altri piloti. Abbiamo visto sette Ducati nelle prime nove posizioni, anche il team Gresini ora è lì, per gli altri sarà dura. Questo è buono per noi, ma penso che in una pista diversa da Sepang, anche Quartararo e Marc Marquez saranno con noi”, ha dichiarato ai microfoni di Crash-net.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Zarco entusiasta delle Ducati: “Per gli altri non sarà un 2023 divertente”

    ROMA – I piloti di MotoGP, dopo il lungo inverno, hanno potuto riassaggiare la pista nei primi test ufficiali a Sepang. Sul circuito malese è emersa ancora la supremazia di Ducati, che dopo il 2022 da sogno non sembra aver perso mordente. Una supremazia che ha stupito anche Johann Zarco, assolutamente esaltato dalle indicazioni arrivate dalla sua Pramac, con uno sguardo ai compagni di marca: “Non sarà divertente per gli altri piloti. Abbiamo visto sette Ducati nelle prime nove posizioni, anche il team Gresini ora è lì, per gli altri sarà dura. Questo è buono per noi, ma penso che in una pista diversa da Sepang, anche Quartararo e Marc Marquez saranno con noi”, ha dichiarato ai microfoni di Crash-net.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez: “Fatti passi avanti, ma siamo ancora lontani da Ducati”

    ROMA – Una buona parte dell’attesa nei confronti della nuova stagione di MotoGP è rivolta alla curiosità di sapere se Marc Marquez e la Honda torneranno nuovamente competitivi, dopo un 2022 da incubo. Da parte sua, lo spagnolo pluricampione del mondo non perde mordente, e, nelle dichiarazioni rilasciate nell’ambito del Gala organizzato dalla RFME (la federazione motociclistica spagnola), ha dichiarato: “C’è stata una reazione, i frutti li vedi sul lungo periodo. Sono entusiasta e fiducioso: abbiamo fatto piccoli passi avanti, rimaniamo ancora lontani da Ducati ma più vicini rispetto a dove eravamo quattro mesi fa. Non sono tra i favoriti, ma l’obiettivo rimane quello di ogni anno, ovvero lottare per stare davanti. Quando inizi una stagione lo fai per vincere, altrimenti stai a casa”. LEGGI TUTTO