More stories

  • in

    MotoGP Ducati, Tardozzi e le sprint “Sofferenza fantastica”: che vuol dire

    ROMA – Le novità della nuova stagione di MotoGP saranno molteplici, da molti punti di vista: oltre ai vari cambi di “casacca” tra i piloti e all’assenza di Suzuki dopo l’addio degli scorsi mesi, a cambiare saranno anche i weekend di gara, che vedranno in programma anche le sprint. Un fattore che avrà un impatto ovviamente tutto da valutare ma sicuramente molto importante, visto che assegneranno una parte importante dei punti totali. Il team manager della Ducati, Davide Tardozzi, ai microfoni di Speedweek ha così commentato questa novità: “Sono una bella novità, anche se penso che per il primo anno sarebbe stato meglio farle non in tutti i 21 Gran Premi, ma solo in metà. Ad ogni modo per me sono un’idea fantastica, perché mi piacciono le gare, ma soffrirò ancora di più per la tensione”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marc Marquez compie 30 anni: gli auguri social di Verstappen

    ROMA – Marc Marquez festeggia 30 anni, una tappa importante che arriva a poche settimane dall’inizio di una stagione che lo spagnolo spera essere quella della rinascita in MotoGP. Infatti, gli ultimi due anni del pluricampione iberico sono stati segnati, come ben noto, dai continui problemi al braccio destro, che appaiono definitivamente superati dopo aver subito l’ennesima operazione, la quarta, nel 2022. E per un giorno speciale, arrivano degli auguri speciali: Max Verstappen ha dedicato un videomessaggio a Marquez tramite i profili social di HRC. I due sono collegati dalla Honda come denominatore comune: il costruttore giapponese, infatti, è anche quello che fornisce il motore alla Red Bull. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Jarvis pizzica Ducati: “Test invernali non vanno sopravvalutati”

    ROMA – I tre giorni di test ufficiali, a Sepang, nella scorsa settimana, hanno dato il via alla stagione 2023 di MotoGP. Le diverse ore spese in Malesia hanno restituito una Ducati sempre davanti a tutti, con l’Aprilia come prima contendente. Più indietro, invece, la Yamaha, che pur avendo migliorato sensibilmente la propria velocità di punta, almeno in questo frangente non è riuscita a trovare il bandolo della matassa su altre criticità. Ma Lin Jarvis, ai microfoni di Speedweek, ha predicato calma, anzi rilanciando la sfida proprio alla scuderia di Borgo Panigale: “Negli ultimi tre anni, Yamaha è arrivata prima e seconda nella classifica piloti e in quella costruttori. I risultati di questi test non vanno sopravvalutati, perché molto dipende da cosa provi e a che ora del giorno lo fai. Quasi tutti i piloti sono andati alla ricerca del time attack, ma in MotoGP non vinci facendo il giro veloce nei test”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, già scintille Yamaha-Ducati: Jarvis e la stoccata ai test di Sepang

    ROMA – La stagione di MotoGP è già cominciata, con i tre giorni di test ufficiali della scorsa settimana a Sepang. Le diverse ore spese in Malesia hanno restituito una Ducati sempre davanti a tutti, con l’Aprilia come prima contendente. Più indietro, invece, la Yamaha, che pur avendo migliorato sensibilmente la propria velocità di punta, almeno in questo frangente non è riuscita a trovare il bandolo della matassa su altre criticità. Ma Lin Jarvis, ai microfoni di Speedweek, ha predicato calma, anzi rilanciando la sfida proprio alla scuderia di Borgo Panigale: “Negli ultimi tre anni, Yamaha è arrivata prima e seconda nella classifica piloti e in quella costruttori. I risultati di questi test non vanno sopravvalutati, perché molto dipende da cosa provi e a che ora del giorno lo fai. Quasi tutti i piloti sono andati alla ricerca del time attack, ma in MotoGP non vinci facendo il giro veloce nei test”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Alpine, Gasly: “Nuovo capitolo”. Ocon: “Voglio continuità”

    ROMA – Con la presentazione della A523, Alpine è stata l’ultima a togliere i veli alla propria nuova monoposto in vista della nuova stagione di F1. Il team francese presenta una lineup completamente transalpina, visto che al confermato Esteban Ocon si è aggiunto Pierre Gasly, uscito quindi dall’orbita Red Bull. Visibilmente emozionato, l’ex AlphaTauri ha commentato: “Non vedo l’ora di affrontare la prossima fase della mia carriera, sono ansioso di scoprire il potenziale e il valore della A523 nei test in Bahrain. Provare la vettura dello scorso anno e vedere gli sviluppi che il team ha fatto sulla monoposto di quest’anno mi rende entusiasta. Ho visto la dedizione che ci ha messo tutto il team, è davvero bello. Non vedo l’ora di aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi per il 2023″. LEGGI TUTTO

  • in

    Zidane in Formula 1 con Alpine! “Ma allenerò”. Il Psg?

    Fuoriclasse assoluto nel calcio da giocatore e allenatore, Zinedine Zidane continua a meravigliare anche adesso che è lontano dai riflettori. Zizou ha infatti deciso di entrare in Formula 1, tramite un accordo con il team Alpine per diventare ambasciatore del marchio e delle iniziative legate alle pari opportunità. Un progetto che però non lo allontana da quello che è il suo obiettivo principale, tornare a guidare una squadra. “Riprendere ad allenare rimane il mio desiderio”, la frase di ZZ sul suo futuro a Le Figaro. “Fa parte del nostro accordo (con Alpine, ndr): se troverò un’intesa con una squadra domani, ciò non mi impedirà di continuare a lavorare con loro. (…) Oggi io ho tempo e non so quanto durerà. Ho tempo in questo momento, forse fino a giugno ma può anche succedere molto velocemente”. E questa velocità potrebbe riguardare il Psg, perché Galtier già traballa: secondo la stampa francese sarà decisivo il suo risultato in Champions League, in caso di eliminazione contro il Bayern il futuro dell’attuale tecnico sarebbe segnato. E chi meglio di Zidane per sostituirlo? LEGGI TUTTO

  • in

    Tesla ha deciso: negli Stati Uniti apre rete di colonnine ad altre vetture elettriche

    Tesla ha deciso. L’azienda di Elon Musk, in accordo con Washington, aprirà ai veicoli elettrici che non sono del suo marchio, la sua rete di caricatori. Questa scelta deriva da una strategia ben chiara: spingere quanto più possibile verso la transizione e quindi verso l’acquisto di auto elettriche. I punti di ricarica avranno almeno 3.500 supercharger da 250 chilowatt. Un bel passo in avanti. LEGGI TUTTO