More stories

  • in

    Superbike, risultati gara-1 Mandalika: vince Bautista davanti a Razgatlioglu, Rinaldi out

    MANDALIKA – La gara-1 di Superbike sul circuito di Mandalika ha visto trionfare ancora una volta Alvaro Bautista e Ducati. Si tratta di una prima volta, sia per la scuderia di Borgo Panigale e sia per il pilota spagnolo, visto che non era mai arrivata la vittoria sul circuito indonesiano, fin qui appannaggio di Toprak Razgatlioglu. Il campione del mondo 2021 della Yamaha è arrivato secondo, dopo essere partito in testa e aver dato spettacolo nella prima parte di gara con il rivale della Rossa. A completare il podio l’altra Yamaha di Andrea Locatelli, che conferma l’ottimo avvio di stagione e il secondo posto in classifica. A seguire un altro italiano, Axel Bassani, che nella seconda parte di gara contiene il calo di prestazioni e protegge il quarto posto, davanti a Danilo Petrucci e Michael van der Mark. Jonathan Rea, quinto in Superpole ma arretrato in ottava posizione al via, si è dovuto accontentare della nona piazza. È durata pochissimi metri, infine, la gara di Michael Rinaldi, caduto in curva 1 del primo giro: le sue condizioni restano da valutare in vista degli impegni della domenica, a causa di un colpo alla testa senza però traumi.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz dopo le libere in Bahrain: “Un venerdì più complicato del previsto”

    Carlos Sainz ha completato il programma previsto nel venerdì di prove libere del Gran Premio del Bahrain, prima gara del Mondiale 2023. Le parole dello spagnolo, dopo FP1 ed FP2.

    F1, il testacoda di Sainz durante le prove libere in Bahrain

    “Un venerdì più complicato del previsto – ha commentato Sainz, al termine delle prove libere di oggi -. Abbiamo avuto qualche problema di bilanciamento oggi e così è stato necessario cambiare parecchie regolazioni sulla macchina per reagire alle limitazioni che mi rallentavano. Tuttavia è solo venerdì e sono convinto che le analisi che faremo questa notte ci permetteranno di fare un passo avanti domani”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc dopo le libere: “Difficile dire quali siano i veri valori in campo”

    Charles Leclerc ha completato il programma previsto nel venerdì di prove libere del Gran Premio del Bahrain, prima gara del Mondiale 2023. Le parole del monegasco, dopo FP1 ed FP2.

    F1, l’on board di Charles Leclerc nelle libere in Bahrain

    “Le nostre prove libere sono andate secondo programma – ha commentato Leclerc, al termine delle prove libere di oggi -. Abbiamo completato un buon numero di giri e mi sento sempre più a mio agio in macchina. È ancora difficile dire quali siano i veri valori in campo, anche perché mi sembra di capire che oggi le squadre abbiano attuato piani di lavoro piuttosto diversi fra loro. Noi restiamo concentrati su noi stessi, decisi a spingere nella giusta direzione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Non penso che potremo fare la pole in Bahrain”

    SAKHIR – Charles Leclerc ha parlato dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio del Bahrain, valevole per la prima tappa del Mondiale 2023 di Formula 1. Il monegasco ha chiuso al quinto posto la prima sessione, mentre ha firmato il quarto tempo nelle FP2, chiudendo dietro a Fernando Alonso e alle due Red Bull di Verstappen e Perez. “Il mio venerdì è stato molto meglio dei test, che sono stati inconsistenti – le sue parole -. Sono molto contento di come ho guidato oggi. Quello che abbiamo pensato è stato confermato: Red Bull sembra molto veloce, e anche Aston Martin”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Leclerc dopo le libere in Bahrain: “Meglio dei test, ma per la pole…”

    SAKHIR – “Il mio venerdì è stato molto meglio dei test, che sono stati inconsistenti. Sono molto contento di come ho guidato oggi. Quello che abbiamo pensato è stato confermato: Red Bull sembra molto veloce, e anche Aston Martin”. Charles Leclerc ha parlato così dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco ha chiuso al quinto posto la prima sessione, mentre ha firmato il quarto tempo nelle FP2, chiudendo dietro a Fernando Alonso e alle due Red Bull di Verstappen e Perez. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc al fianco di Vasseur

    Castelli di parole, ma è l’ultimo giorno. Da oggi si corre e già nella seconda sessione di prove libere qualche prima verità tecnica potrebbe emergere. Certo chi segue da vicino e con affetto la Ferrari non può che vivere il ricordo del GP Bahrain di un anno fa con nostalgia: la pole di Charles Leclerc, il suo duello in gara con Max Verstappen – cinque cambi di posizione in due soli giri – la doppietta delle Rosse che completarono il giro d’onore sfilando accanto alla Red Bull dell’olandese ferma in pista. Solo un matto o un sognatore, magari racchiusi nella stessa persona, potrebbero aspettarsi ora lo stesso inizio di Mondiale, ma pazziare nell’attesa è lecito. Con toni e accenti diversi, Ferrari e Mercedes considerano probabile una superiorità della Red Bull, ripromettendosi di fare bene i compiti nel corso dell’anno e rimescolare i valori. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Alonso comanda le libere 2 in Bahrain: Leclerc quarto, Sainz lontano

    ROMA – E’ di Fernando Alonso il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio del Bahrain, valevole per la prima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Lo spagnolo di Aston Martin, sul circuito di Sakhir, firma il crono di 1:30.907 precedendo le due Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez. Quarta posizione per la Ferrari di Charles Leclerc, di poco dietro alle due RB19 di Milton Keynes, mentre è lontano Carlos Sainz, quattordicesimo dopo l’ultima posizione delle FP1. Entrambi i piloti del Cavallino hanno girato con gomma rossa. LEGGI TUTTO