Ferrari, la pazzia “ragionata” in Bahrain
La prima qualifica dell’anno termina rispecchiando quelli che erano i valori visti nei test di una settimana fa. Come nel 2022, Max Verstappen e la Red Bull sono quelli da battere. LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
La prima qualifica dell’anno termina rispecchiando quelli che erano i valori visti nei test di una settimana fa. Come nel 2022, Max Verstappen e la Red Bull sono quelli da battere. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – La sessione di qualifiche del GP del Bahrain, primo appuntamento stagionale di F1, ha visto Max Verstappen conquistare la pole position, al fianco del compagno di squadra della Red Bull, Sergio Perez. Una pole certificata nel finale delle qualifiche, quando Charles Leclerc ha scelto di non scendere nuovamente in pista, e a detta sua sorprendente: “Il weekend è iniziato in maniera difficile, ieri non trovavo ritmo. In qualifica siamo riusciti a mettere insieme tutti i pezzi. Sono molto contento di essere in pole, è positivo per il team, vedendo anche un Checo così forte. La pole position è stata una sorpresa in positivo, dopo tutte le sofferenze avute nelle prove libere”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – Nelle qualifiche del GP del Bahrain, primo appuntamento stagionale della nuova stagione di F1, Charles Leclerc ha fatto segnare il terzo miglior tempo. Il pilota della Ferrari ha chiuso con poco meno di tre decimi di distacco dalla Red Bull di Max Verstappen (poleman davanti a Sergio Perez), ma senza essere in sceso in pista per l’ultimo tentativo, secondo una strategia messa in atto in accordo con Frederic Vasseur e tutto il team per salvare una gomma morbida in vista della gara. “Non c’è stato alcun problema – ha ribadito il monegaco ai microfoni di Sky Sport -, pensiamo di essere in una posizione migliore partendo terzi ma con gomma nuova piuttosto che in prima fila ma con gomma usata”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – Max Verstappen è raggiante dopo aver conquistato la pole position nel GP del Bahrain. Il primo appuntamento della nuova stagione di F1 vedrà, infatti, l’olandese della Red Bull scattare dalla prima casella, al fianco del compagno di squadra Sergio Perez. Una pole certificata nel finale delle qualifiche, quando Charles Leclerc ha scelto di non scendere nuovamente in pista, e a detta sua sorprendente: “Il weekend è iniziato in maniera difficile, ieri non trovavo ritmo. In qualifica siamo riusciti a mettere insieme tutti i pezzi. Sono molto contento di essere in pole, è positivo per il team, vedendo anche un Checo così forte. La pole position è stata una sorpresa in positivo, dopo tutte le sofferenze avute nelle prove libere”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
TORINO – La mossa della Ferrari in qualifica è stata chiara: evitare un assalto (che avrebbe anche potuto avere un esito positivo) alla pole position per salvaguardare un set di gomme per la corsa. Che è come dire, tenersi un asso nella manica da giocare se durante la corsa ce ne sarà l’occasione. Si può dedurre, osservando da fuori, che siamo a un cambio di mentalità a Maranello? Probabilmente è troppo presto, ma sembra proprio che sia così. Si segnalano dunque due dati: il primo è l’evidente maggiore maturità acquisita da Leclerc (nessun pilota è disposto a sacrificare le qualifiche, ma in questo caso c’è una ragione ed è una ragione che pare fondata); il secondo è la scelta di Fred Vasseur di dettare una precisa linea di comportamento. Dietro frasi che sembrano scontate («Il Mondiale non si vince e non si perde alla prima gara») c’è invece una consapevolezza: la SF-23 è un’auto che funziona, ma bisogna lavorare perché cresca e intanto non si devono accusare passaggi a vuoto, nemmeno dettati dalla voglia di strafare? Realismo, dunque. E maturità. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Corridore professionista, Presidente dell’Automobile Club Milano, organizzatore del Gran Premio d’Italia disputato a Monza, commentatore televisivo. La carriera di Ivan Capelli – nato a Milano il 24 maggio 1963 e cresciuto a mezzo passo dall’autodromo brianzolo – riparte con Sky Sport Formula 1, che si affida uno specialista in termini di capacità di leggere le dinamiche di pista. L’ex Ferrarista, all’opera in cabina di commento al fianco di Carlo Vanzini nei test prestagionali completati in Bahrein, ha individuato cose magari sfuggite ai punti di vista canonici: «Forse perché ho ritrovato il mio habitat – sorride – già vissuto a Telepiù per un anno, in RAI per addirittura venti. Fornendo opinioni, mi sono accorto di provare ancora una forte passione e quanto forte vadano i piloti di oggi». LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – La nuova stagione di F1 è finalmente cominciata con l’azione del GP del Bahrain, le cui qualifiche sono già andate in archivio. Sul circuito di Sakhir, le Red Bull si sono prese la prima fila, ma ciò che ha stupito è stata la scelta della Ferrari di non far scendere in pista Charles Leclerc per un ultimo tentativo: una decisione giustificata con la volontà di risparmiare un set di morbide in vista della gara. E proprio da qui è cominciata l’analisi di Frederic Vasseur ai microfoni di Sky Sport: “Le qualifiche sono filate lisce, sono andate abbastanza bene, considerando che nessuno aveva un quadro chiaro delle forze in campo. Eravamo primi in Q1 e Q2, poi con Charles abbiamo deciso di tenere un set di soft per la gara. Se avrebbe potuto lottare per la pole? Difficile saperlo, senza dubbio la pista va sempre a migliorarsi. Max è riuscito a farlo, forse ci potevamo aspettare lo stesso miglioramento da parte di Charles ed essere in lotta. Ma era importante concentrarsi sulla gara e non farsi trasportare dalle emozioni”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – Charles Leclerc ha conquistato il diritto di partire dalla terza casella in gara dopo le qualifiche del GP del Bahrain, primo appuntamento stagionale di F1. Il pilota della Ferrari ha chiuso con poco meno di tre decimi di distacco dalla Red Bull di Max Verstappen (poleman davanti a Sergio Perez), ma senza essere in sceso in pista per l’ultimo tentativo, secondo una strategia messa in atto in accordo con Frederic Vasseur e tutto il team per salvare una gomma morbida in vista della gara. “Non c’è stato alcun problema – ha ribadito il monegaco ai microfoni di Sky Sport -, pensiamo di essere in una posizione migliore partendo terzi ma con gomma nuova piuttosto che in prima fila ma con gomma usata”. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.