More stories

  • in

    MotoGP: maxi caduta a Jerez, coinvolto anche Bezzecchi

    JEREZ – Caduta per quattro piloti durante la Sprint del Gran Premio di Spagna, valevole per la quarta tappa del Mondiale 2023 di MotoGP. Al secondo giro della mini-gara del sabato, quattro piloti tra cui Marco Bezzecchi sono finiti a terra a causa di un contatto multiplo tra loro in curva. Il pilota del team VR46, attuale leader della classifica, si è rialzato zoppicando. Gli altri piloti coinvolti sono stati Franco Morbidelli, Alex Marquez e Augusto Fernandez. Subito è scattata la bandiera rossa, e al termine dello stop tutti i piloti caduti sono riusciti a riprendere la Sprint. Nella seconda parte da registrare anche la caduta di Aleix Espargaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Bezzecchi travolto nella sprint: paura in MotoGp, le condizioni

    JEREZ – Maxi caduta in MotoGP durante la Sprint nel Gran Premio di Spagna, quarto appuntamento stagionale. Al secondo giro della mini-gara del sabato, quattro piloti tra cui Marco Bezzecchi sono finiti a terra a causa di un contatto multiplo tra loro in curva. Il pilota del team VR46, attuale leader della classifica, si è rialzato zoppicando, mentre dalla sua moto sono uscite alcune fiamme. Nella seconda parte della Sprint da registrare anche la caduta di Aleix Espargaro.
    La situazione
    Gli altri piloti coinvolti sono stati Franco Morbidelli, Alex Marquez e Augusto Fernandez. Subito è scattata la bandiera rossa, e al termine dello stop tutti i piloti caduti sono riusciti a riprendere la Sprint dopo una rapida operazione di cambio moto. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Spagna: Espargaro in pole a Jerez, quinto Bagnaia

    JEREZ – E’ Aleix Espargaro a prendersi la pole position nel Gran Premio di Spagna, valevole per la quarta tappa del Mondiale 2023 di MotoGP. Il pilota dell’Aprilia, con il tempo di 1:37.216, partirà davanti a tutti nella Sprint di sabato e nella gara di domenica. In prima fila ci saranno anche la KTM di Jack Miller e la Ducati Pramac di Jorge Martin. Una KTM anche da aprire la seconda fila, con Brad Binder appena davanti a Pecco Bagnaia e Dani Pedrosa, tornato in pista grazie a una wild card nel wekeend di Jerez. Miguel Oliveira partirà dalla settima casella, davanti a Johann Zarco e Luca Marini, mentre a chiudere la top ten del Q2 c’è Maverick Vinales. Marco Bezzecchi, leader della classifica piloti, partirà invece tredicesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Ducati, guaio Bastianini! Niente gara a Jerez, ecco perché

    JEREZ – Niente Jerez per Enea Bastianini, costretto a dare forfait anche per il Gran Premio di Spagna, valevole per la quarta tappa del Mondiale 2023 di MotoGP. Il pilota della Ducati, che aveva iniziato il weekend sul circuito di Jerez, si è dovuto nuovamente fermare dopo aver avvertito nuovamente dolore per via dell’infortunio alla scapola, arrivato in occasione della prima Sprint effettuata in Portogallo. Una caduta, infatti, aveva impedito all’ex Gresini di prendere parte già alla prima tappa del 2023, tenendolo poi lontano dalla pista. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Spagna 2023, diretta qualifiche e Sprint: dove vederle in tv

    JEREZ – Scattano le qualifiche del Gran Premio di Spagna, quarto appuntamento del Mondiale 2023 di MotoGP. I piloti del motomondiale si sfideranno sul tracciato di Jerez. Si comincia alle 10:10 con le ultime prove libere, mentre alle 10:50 e alle 11:15 il via, rispettivamente, a Q1 e Q2 per definire la griglia di partenza della Sprint, che scatterà alle ore 15. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro, le qualifiche e la Sprint saranno trasmesse in diretta su TV8.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, L’obiettivo della Ferrari a Baku non è vincere!

    Dopo la splendida e un po’ inaspettata pole position di ieri della Ferrari, quali sono i reali obiettivi della Scuderia di Maranello per le due gare del Gran Premio dell’Azerbaijan a Baku?

    Dopo la giornata di ieri che ha “regalato” ai tifosi Ferrari il miglior tempo di Charles Leclerc in qualifica, il nuovo format del week end di Baku, prevede oggi un secondo turno di qualifiche (ore 10:30), per determinare la griglia di partenza della gara Sprint (ore 15:30). Come sappiamo, i punti saranno a disposizione di piloti e team sia nella Sprint di sabato (8 al primo, 7 al secondo e così via fino al punto per l’8° classificato) che nel tradizionale Gran Premio di domenica (25 al primo, 18 al secondo e così via fino al punto per il 10° classificato).
    Il pilota monegasco della Ferrari, al termine della sessione di qualifiche di ieri ha detto: “È bello essere di nuovo in pole position, soprattutto perché non era scontato arrivando su questa pista. Il team ha fatto un lavoro perfetto nella gestione della sessione e sono molto soddisfatto del mio giro”.
    Parlando però dei due eventi in programma oggi, Leclerc ha anche aggiunto: “Dobbiamo verificare il nostro livello di preparazione per la Sprint e la gara di domenica per le quali ci aspettiamo di essere un gradino inferiori ai nostri avversari. Noi daremo il massimo”.

    Il pole man di Baku è sì soddisfatto della pole ma anche realista sull’effettivo potenziale della SF-23 sul passo gara, sia essa una Sprint di 100Km oppure il Gp di 300km.
    Carlos Sainz, quarto ieri nelle qualifiche a più di 8 decimi dal compagno, ha sofferto la mancanza delle prove libere: “Non è stata una giornata facile per me – ha detto lo spagnolo, al termine della sessione di ieri -, perché fin dall’inizio delle prove libere non mi sono sentito a mio agio con la vettura e, con questo formato, non c’è tempo di cambiare e provare set-up differenti. Anche la qualifica è stata caotica perché ho dovuto usare due set di gomme Soft in Q1 e dunque ne ho avuto solo uno a disposizione per il Q3. Nel complesso non sono mai riuscito a prendere il ritmo giusto purtroppo, ma conto di poter lottare domenica scattando dalla quarta posizione sulla griglia”.
    Laurent Mekies, Racing Director Ferrari, parlando della gara ha dichiarato: “Non abbiamo molte informazioni sul passo gara, che è quello su cui ci concentreremo a partire da questa sera, quando inizieremo a preparare la Sprint di domani e il Gran Premio”. Parola che suonano un po’ strane, visto che non ci saranno altri turni di prove libere e che leggiamo come un campanello d’allarme in casa Ferrari sul fatto che, forse, si sia puntato ancora un volta troppo sulla qualifica.
    Ma quali sono i reali obiettivi della Scuderia di Maranello per le due gare del Gran Premio dell’Azerbaijan a Baku? E’ realistico pensare che la Ferrari SF-23 non possa e non debba competere con la Red Bull sul passo gara. Gli avversari degli uomini di Maranello sono Mercedes e Aston Martin. Il team anglo-tedesco ha piazzato Lewis Hamilton al 5° posto, con quasi un secondo di ritardo da Leclerc ma a poco meno di due decimi da Sainz. Il team di Lawrence Stroll è sembrato meno a suo agio su una pista così veloce come quella di Baku: Fernando Alonso e Lance Stroll scatteranno domenica dalla sesta e nona posizione in griglia.
    Sommando i punti di gara Sprint e Gran Premio, il bottino potrebbe essere consistente. In casa Ferrari, il primo obiettivo è quello di massimizzare il risultato, puntando a conquistare il terzo e quarto posto sia oggi che domani. Questo vorrebbe dire 38 punti totali che sono più dei miseri 26 conquistati da Leclerc e Sainz nelle prime tre gare della stagione F1 2023.
    Qui sotto il programma completo di oggi in TV, sabato 29 Aprile, su Sky Sport F1, NOW e TV8.Ore 10.15: Paddock LiveOre 10.30: F1 – Qualifiche ShootOut (differita su TV8 dalle 17.00)Ore 12.30: Paddock LiveOre 15.00: Paddock LiveOre 15.30: F1 Sprint (differita su TV8 dalle 18.45)Ore 16.15: Paddock LiveOre 16.45: Paddock Live Show LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sprint GP Azerbaijan in diretta tv: orari e dove vederla

    BAKU – Scatta la Sprint del Gran Premio di Azerbaijan, valido come quarto appuntamento della stagione 2023 di Formula 1. Charles Leclerc proverà a replicare la splendida prestazione del venerdì, dove è riuscito a riportare la Ferrari in pole position; il monegasco, quindi, scatterà dalla prima casella in gara. Ora, però, il sabato sarà occupato dal nuovo format dedicato alla Sprint: la Sprint Shootout è in programma sabato 29 aprile alle ore 10:30, mentre la Sprint prenderà il via alle 15:30. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), mentre su TV8 sarà possibile vedere in differita la Sprint Shootout dalle 16:40 e la Sprint dalle 18:40.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sprint F1 GP Azerbaijan 2023: dove vederla in tv

    BAKU – Tutto è pronto per il Gran Premio di Azerbaijan, valido come quarto appuntamento della stagione 2023 di Formula 1. Si corre nel suggestivo scenario di Baku, dove Charles Lecerc è tornato a far vedere lampi di pura classe, aggiudicandosi una pole position che ha del clamoroso, soprattutto considerando che Carlos Sainz ha pagto oltre otto decimi di ritardo. Spazio alla “prima” del nuovo format: la Sprint Shootout è in programma sabato 29 aprile alle ore 10:30, mentre la Sprint prenderà il via alle 15:30. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), mentre su TV8 sarà possibile vedere in differita la Sprint Shootout dalle 16:40 e la Sprint dalle 18:40.  LEGGI TUTTO