More stories

  • in

    Superbike, gara-1 Barcellona: Bautista vince ancora, scontro tra Rinaldi e Bassani

    BARCELLONA – Il Gran Premio di Catalogna, quarto appuntamento del mondiale di Superbike, ha visto la vittoria di Alvaro Bautista in gara-1. Lo spagnolo della Ducati, con la quale ha rinnovato il contratto proprio nelle scorse ore, non perde mai la testa della gara, vincendo in solitaria. Alle sue spalle, Toprak Razgatlioglu chiude in seconda posizione, dopo essere riuscito a resistere agli assalti di Jonathan Rea. In casa Ducati, tiene banco il duello senza esclusione di colpi tra Michael Ruben Rinaldi e Axel Bassani: il primo ha acceso la miccia con un’entrata molto al limite sul connazionale, che a sua volta ha risposto con la stessa moneta, abbattendo il compagno di team di Bautista. Bassani è stato quindi punito con un long lap penalty, rimontando fino al quarto posto; ma lo sforzo gli costa caro negli ultimi giri, in cui le gomme cedono ed è costretto a terminare in settima posizione. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 2023, Speed Championship: a Miami si riparte da queste classifiche

    Speed Championship, atto quinto. Nuovo interessante round a Miami dell’esclusivo campionato parallelo di CircusF1 che valorizza la fiamma ancestrale generatrice del motorsport: la velocità. A Baku, tracciato rapidissimo, è stato sorprendentemente Lance Stroll a bordo della sua Aston Martin-Mercedes ad assestare il colpo vincente.
    La pista di Miami, teatro del Gp che si disputerà domenica in Florida (USA), è un altro grande banco di prova per le power unit spremute alla massima potenza. Il lunghissimo rettilineo del circuito statunitense emetterà un verdetto per nulla scontato, considerando ciò che è accaduto in Azerbaijan. E allora tutti pronti a gustarci la sfida dello Speed Championship a colpi di km/h stasera nelle prove che decreteranno la griglia di partenza, tenendo presente dove eravamo rimasti, e cioè le attuali classifiche Piloti e Costruttori.
    Classifica Piloti – Speed Championship
    Perez 69
    Verstappen 55
    Sainz 44
    Sargeant 40
    Leclerc 33
    Stroll 25
    Hamilton 22
    Hulkenberg 20
    Albon 17
    Zhou 15
    Magnussen 13
    Alonso 13
    Gasly 12
    Russell 8
    Norris 6
    Ocon 2
    Bottas 1
    Tsunoda 1

    Classifica Costruttori – Speed Championship
    Red Bull 124
    Ferrari 77
    Williams 57
    Aston Martin 38
    Haas 33
    Mercedes 30
    Alfa Romeo 16
    Alpine 14
    Mclaren 6
    Alpha Tauri 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Petrucci torna in MotoGP: a Le Mans sostituirà Bastianini sulla Ducati

    ROMA – Enea Bastianini non riesce a recuperare per la gara di Le Mans, in programma dal 12 al 14 maggio. Al suo posto scenderà in Pista Danilo Petrucci. Ad annunciarlo è stato il team Ducati, Via Twitter: “Danilo Petrucci è tornato – si legge nella pagina ufficiale del team di Borgo Panigale – e rimpiazzerà Enea Bastianini nel GP di Francia. Per Enea continuerà il percorso di recupero dopo l’infortunio di Portimao”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Per Bautista test sulla Ducati in MotoGP. Aria di ritorno?

    ROMA – Di nuovo in pista, di nuovo con una MotoGP. Seppure per un solo giorno. Alvaro Bautista si appresta a testare la Desmosedici ufficiale, fresca fresca di titolo iridato, per celebrare il suo di campionato del mondo, quello di Superbike. E chissà che dietro questa “prova” non ci sia aria di ritorno nella classe regina, magari per il finale di stagione, magari con una wild card? Per il momento è lo stesso pilota a smentire l’ipotesi LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc da Miami: “Stiamo tutti lavorando nella stessa direzione”

    Charles Leclerc si sta godendo l’atmosfera della Florida prima di salire in macchina da domani per le prime prove libere: “Sono contento di essere di nuovo a Miami. Arriviamo dal buon risultato di Baku e l’obiettivo è quello di cercare anche qui conferme dei passi avanti fatti”, ha commentato il pilota monegasco della Ferrari.

    Leclerc, incontrando i media nella conferenza stampa FIA, ha anche confermato l’atmosfera positiva che c’è nel team: “La terza posizione, ma in generale la prestazione di tutto il weekend in Azerbaigian è stata un buon tonico per la squadra. Abbiamo visto che la vettura in qualifica è competitiva, mentre in gara resta ancora parecchio lavoro da fare per poter lottare per la vittoria. La fiducia c’è e stiamo tutti lavorando nella stessa direzione per colmare il gap con i leader del campionato”.

    Leclerc ha voluto commentare anche il momento di popolarità della Formula 1, sulla quale si sta anche realizzando un film: “Non può che far piacere sapere che il nostro sport ha tutta questa visibilità, specialmente qui negli Stati Uniti. Non ci stiamo quasi rendendo conto che si stia girando un film, ci sono così tante telecamere che è difficile capire chi sta facendo cosa, per cui non credo che questo comporti alcun disagio o aumento di pressione. Siamo contenti di essere parte di questa Formula 1”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Sono fiducioso di poter avere un weekend competitivo a Miami”

    Carlos Sainz è arrivato in Florida già lunedì sera e ha avuto modo di acclimatarsi al fuso orario di Miami concedendosi qualche ora di golf, tra un meeting preparatorio e l’altro. “Per me Miami è una delle location più belle di tutta la stagione, mi ricorda la mia terra e mi trovo sempre molto bene da queste parti”, ha commentato il pilota spagnolo della Ferrari.
    Parlando del Gran Premio degli USA a Miami, Sainz ha le idee chiare: “Quello di Baku è stato un fine settimana difficile non tanto per il risultato, quando per le sensazioni che non sono state buone. Con la squadra abbiamo analizzato i dati e crediamo di aver compreso le ragioni che non ci hanno permesso di avere piena confidenza con la vettura. Ora aspetto di scendere in pista per cercare le conferme di quello che ci hanno detto i dati”.

    Lo spagnolo si è dato anche un obiettivo, per il quinto Gran Premio del mondiale F1 2023: “Voglio ripartire dal livello di confidenza con la vettura che avevo a Melbourne, dove sono riuscito ad avere un passo costante per tutta la gara. Ovviamente ci sono molte cose da capire arrivando su un tracciato anomalo come questo, a cominciare dall’asfalto che è stato completamente rifatto. Dovremo verificarne le caratteristiche, ma sono fiducioso di poter avere un weekend competitivo, nel quale potrò divertirmi a guidare al limite la mia SF-23”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari: il nuovo casco di Leclerc e Sainz per il Gp di Miami

    I nuovi caschi dei piloti Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz per il Gran Premio degli USA a Miami.Ferrari, Casco Sainz – Gp USA F1 2023, Miami

    I due piloti della Scuderia di Maranello hanno sfoggiato a Miami due nuovi caschi con una inedita livrea. Qui sotto la vista laterale del nuovo casco di Leclerc.
    Ferrari, Casco Leclerc – Gp USA F1 2023, Miami
    Qui sotto invece la vista frontale dei nuovi caschi di Sainz e Leclerc.
    Ferrari, Casco Sainz – Gp USA F1 2023, Miami
    Ferrari, Casco Leclerc – Gp USA F1 2023, Miami

    Qui sotto il tweet con cui la Scuderia Ferrari ha mostrato le prime foto dei due nuovi caschi.

    C² are ready for the 305 🌴🔥#MiamiGP 🇺🇸 pic.twitter.com/GzbY1f1M7B
    — Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) May 4, 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp USA: tutte le novità sulla Ferrari SF-23, in pista a Miami

    La Scuderia di Maranello proverà a Miami qualche inedito elemento durante le prove libere del Gran Premio degli USA. Vediamo insieme tutte le novità sulla Ferrari SF-23.

    ALA ANTERIORE
    Prosegue il lavoro di affinamento aerodinamico e di sviluppo per adattare la Ferrari SF-23 ai diversi tracciati di questa stagione. Dalle immagini pubblicate su twitter, possiamo notare come i profili dell’ala anteriore presentino un’inedita svergolatura che permette di aumentare il carico aerodinamico in quanto una maggior superficie alare viene investita dai flussi d’aria.
    Questo elemento sarà montato almeno su una delle due monoposto durante la prima sessione di prove libere e, qualora dovesse dare un riscontro positivo, confermando quanto di buono visto in galleria del vento, sia Charles Leclerc che Carlos Sainz potrebbero utilizzare la nuova ala anteriore.

    Primeras fotos del pitlane
    First pictures from the pitlane#f1 #MiamiGP pic.twitter.com/EoY3vPHTfn
    — Albert Fabrega (@AlbertFabrega) May 4, 2023

    DIFFUSORE
    Tra le novità che si vocifera possano essere portate in pista a Miami dalla Ferrari, c’è quella relativa ad un diffusore rivisto. E’ un primo passo verso un cambiamento radicale che dovrebbe comportare poi cambiamenti anche al fondo e ai canali venturi.
    Lo stesso Charles Leclerc, nelle interviste di oggi nel paddock di Miami, ha detto: “Gli aggiornamenti dovrebbero spingerci nella giusta direzione ma non so se basteranno per farci lottare con Red Bull”. LEGGI TUTTO