More stories

  • in

    MotoGP: Martin vince la Sprint in Germania davanti a Bagnaia

    HOHENSTEIN – E’ Jorge Martin a conquistare la Sprint Race al Gran Premio di Germania, valevole per la settima tappa del Mondiale 2023 MotoGP. Il pilota spagnolo del team Pramac gestisce la gara del sabato, prendendo rapidamente la prima posizione e andando in fuga davanti alla Ducati ufficiale di Pecco Bagnaia, che partirà davanti a tutti anche nella gara di domenica. Sul podio c’è anche la KTM di Jack Miller, mentre è lontano Luca Marini, quarto davanti a Johann Zarco e Brad Binder. Brutto risultato per Marc Marquez, che sul “suo” circuito non entra nemmeno in top ten e chiude undicesimo. Un risultato importante, quello di Martin, che così avanza al secondo posto in classifica piloti dietro a Bagnaia, saldamente primo con 21 punti di vantaggio. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Germania 2023, diretta qualifiche e Sprint: dove vederle in tv

    HOHENSTEIN (GERMANIA) – Scattano le qualifiche del GP di Germania, settimo appuntamento del Mondiale 2023 di MotoGP. Al Sachsenring si comincia alle 10:10 con le ultime prove libere, mentre alle 10:50 e alle 11:15 il via, rispettivamente, a Q1 e Q2 per definire la griglia di partenza della Sprint, che scatterà alle ore 15. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro, le qualifiche e la Sprint saranno trasmesse in diretta su TV8.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 GP Canada 2023, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    BARCELLONA – Scattano le qualifiche del Gran Premio del Canada, nono appuntamento stagionale del mondiale Formula 1. Dopo il weekend a Barcellona, i piloti si daranno battaglia per la pole position sul circuito di Montreal. La terza sessione di prove libere del GP è in programma sabato 17 giugno alle ore 18:30, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 22:00. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), oltre che in chiaro in differita su TV8 e in streaming su Sky Go e NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Le novità tecniche sulla Aston Martin viste al Gp del Canada

    Il Team Aston Martin ha portato in Canada diverse novità sulla sua monoposto, la AMR23. Come mostrato nell’immagine qui sopra, diramata come di consueto dalla FIA, gli interventi hanno riguardato tre “parti” della vettura di Fernando Alonso e Lance Stroll.
    Nella seconda immagine qui sotto, la descrizione in tre punti delle novità sulla Aston Martin: 1) il cofano motore; 2) il sistema di raffreddamento sopra le pance; 3) il fondo vettura.

    Infine, grazie ad alcuni tweet di Albert Fabrega (@AlbertFabrega), vediamo da vicino la nuova Aston Martin vista in Canada, messa a confronto con la versione vista per esempio nello scorso Gran Premio di Spagna.

    La entrada de la rampa de los pontones del Aston Marton es ahora mucho más estrecha. Más tunel en la parte inferior.
    Aston Martin ramp inlet is now narrower than before. More tunnel under the sidepod. #f1 #CanadianGP pic.twitter.com/kPfWj8ZKL3
    — Albert Fabrega (@AlbertFabrega) June 15, 2023

    Primeras fotos de los bnuevos pontones y tapa motor del Aston Martin
    First pictures ofnew Aston Martin sidepods and engine cover pic.twitter.com/DQF6uPxgaX
    — Albert Fabrega (@AlbertFabrega) June 15, 2023

    Comparativa del nuevo suelo del Aston Martin. Más estrecho atrás
    New Aston Martin Floor comparission. #f1 #CanadaGP pic.twitter.com/sVkuIpRfPK
    — Albert Fabrega (@AlbertFabrega) June 15, 2023

    Primeras fotos del nuevo fondo plano de Aston Martin.
    First pictures of new Aston Martin Floor. #f1 #CanadianGP pic.twitter.com/R99hxAbxjN
    — Albert Fabrega (@AlbertFabrega) June 15, 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, alla “prima” al Sachsenring è Zarco il più veloce. Bagnaia ottavo

    HOHENSTEIN (GERMANIA) – Johann Zarco in sella alla Ducati Pramac chiude al comando la prima sessione di prove libere al Sachsenring, condizionata da un meteo instabile che non ha comunque impedito ai piloti di andare all’attacco del miglior tempo. Lo sa bene Marc Marquez, che ha mostrato un’ottima forma, chiudendo al secondo posto. Nella virtuale “top 10” anche Bagnaia (ottavo) e Bezzecchi (decimo), piazzamenti che rischiano di assumere grande importanza viste le previsioni meteorologiche e la pioggia prevista per il pomeriggio e la seconda sessione di prove libere. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mekies al muretto Ferrari anche in Canada ma con poteri limitati

    Diversamente da quanto vi avevamo anticipato qualche giorno fa, Laurent Mekies sarà presente anche in Canada. Il Racing Director della Ferrari avrà però responsabilità ridotte.

    Il 26 aprile scorso, la Scuderia AlphaTauri aveva annunciato l’ingaggio di Laurent Mekies per la prossima stagione. L’attuale Racing Director della Ferrari tornerà nel team di Faenza per ricoprire il ruolo di Team Principal.
    Da quanto avevamo appreso da fonti vicine a Maranello, i vertici Ferrari avevamo ipotizzato di “fare a meno” di Mekies già dalla trasferta canadese. Poi il dietro front, visto che l’ingegnere francese sarà regolarmente al suo posto sul muretto box a Montreal, anche se con “poteri” già limitati.
    Fred Vasseur infatti ha deciso di permettere a Mekies di essere presente anche in Canada con al suo fianco Diego Ioverno che erediterà almeno una parte degli incarichi in pista del francese. LEGGI TUTTO