More stories

  • in

    F1, Ex pilota Ferrari critica Leclerc: “Manca di personalità per essere un leader”

    Da ex pilota della Ferrari, Gianni Morbidelli ha recentemente sottolineato come, al di là della bravura del pilota monegasco a Chalres Leclerc manchi personalità per essere un vero leader in una Scuderia come quella di Maranello.

    Intervistato da Paolo Ciccarone su rmcmotori per automoto.it, Morbidelli non ha risparmiato qualche “critica” a Leclerc, fornendo la sua personalissima impressione sul pilota, dopo il recente Gran Premi di Silverstone che lo ha visto chiudere con un misero nono posto, sotto la bandiera a scacchi.
    “Vedo una squadra senza un timone e un timoniere che la porti fuori dalle secche – ha detto Morbidelli, parlando della Ferrari -. Non è facile perché la Ferrari è una entità difficile da capire per chi sta fuori. Non è così semplice dire prendi questo, sposta quello, fai quell’altro. Hai gli occhi di tutti puntati addosso e questo è un male”.
    Proseguendo e parlando dei piloti, il l’ex pilota di Maranello ha aggiunto: “Sono due bravi ragazzi, veloci, fra i più veloci direi. Leclerc ha quel qualcosa in più in qualifica che fa la differenza. Ma, per me, al di là della bravura, che non contesto e anzi devo dire mi piacciono entrambi, Leclerc manca di personalità, di spunto. Deve essere un leader ma dopo cinque stagioni è ancora lì che discute con gli ingegneri, non sa se stare fuori o cambiare gomme, si lamenta via radio del compagno se lo supera, se fa strategie diverse”.
    Morbidelli ha anche commentato i recenti team radio del monegasco durante le qualifiche del Gp di Gran Bretagna: “Un leader queste cose le supera, se ne sbatte. Sainz ti passa? E chi se ne frega, pensa alla tua di gara. Sei tu in macchina, devi essere tu a dire al box le condizioni della pista, se te la senti di stare fuori o devi rientrare. E poi devi fare squadra. Ecco, tutte cose che Schumacher aveva, le aveva anche Prost ma si era in rotta di collisione con Fiorio. Quindi, promuovo Leclerc sulla guida e velocità con un gran talento, sul resto c’è ancora molto da fare per arrivare al top”

    Infine, sulle voci che vorrebbero Leclerc lontano dalla Ferrari in un futuro non troppo lontano, Morbidelli ha così sentenziato: “Dove vuoi che vada? Può solo restare lì e vincere con la Ferrari”. LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1: ecco il poster di Monza, un inno alla velocità

     / MotoriOggetto di culto dei collezionisti, combina passato, presente e soprattutto futuro. Con lo sfondo delle strutture icona dell’Autodromo (podio, torre di rilevazione e box) c’è la Ferrari di Leclerc tra la Red Bull di Verstappen e l’Aston Martin di AlonsoGiorgio Pasini12 LEGGI TUTTO

  • in

    ROM-E: l’evento sulla sostenibilità annuncia le nuove attività 2023

    Nella suggestiva cornice storica di Roma, si sta preparando la terza edizione di ROM-E, il festival che celebra l’ecosostenibilità, le nuove fonti di energia e la mobilità intelligente. Il festival avrà luogo presso la Villa Borghese e la Piazza Mignanelli, offrendo una serie di attività educative e di intrattenimento rivolte a un pubblico di tutte le età. ROM-E 2023, programmato per il 7-8 ottobre, mira a ripetere il successo delle edizioni precedenti, coinvolgendo pubblico, aziende e istituzioni in un dialogo sul futuro sostenibile.

    ROM-E l’evento 2023

    Le sedi dell’evento saranno animate da stand dedicati alla mobilità elettrica e da un variegato programma di attività. Inoltre, l’evento si estenderà fino alla storica Piazza Mignanelli, dove i visitatori potranno esplorare le nuove frontiere dell’ecosostenibilità e della e-mobility. Tutte le tappe di ROM-E le trovi qui

    ROM-E nasce come un punto di incontro tra passato e futuro, mettendo in luce la questione dell’ecosostenibilità nel cuore storico di Roma. Il festival mira a consolidare il successo delle precedenti edizioni, attrarre un pubblico sempre più ampio e coinvolgere aziende impegnate nella sostenibilità. Sport Network e Auto stanno collaborando per rendere ROM-E 2023 un evento indimenticabile.

    ROM-E annuncia le nuove Partnership

    L’evento ha confermato ancora una volta la sua dedizione ai temi Green & Innovation attraverso una serie di partnership, attività ed eventi speciali.

    La storica collaborazione con RDS, la Radio Ufficiale dell’evento, è stata rinnovata anche quest’anno. RDS ha sempre dimostrato una grande sensibilità verso il tema della sostenibilità, tanto da costituire un dipartimento ad hoc dedicato a Green & Innovation. La radio è attualmente impegnata in una serie di progetti che sottolineano il suo impegno verso un futuro più sostenibile. Leggi tutto su RDS e ROM-E

    L’evento è stato inoltre patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Speriamo di avere anche la presenza del Ministro all’evento, in particolare al convegno di apertura di ROM-E. Attualmente, stiamo in attesa di conferma del patrocinio da parte del Comune di Roma Capitale e dell’Università Sapienza.

    ROM-E offre un ricco programma di attività. Tra queste, le performance emozionanti degli Psycodrummers, un gruppo di percussionisti che combina musica e teatro per creare spettacoli coinvolgenti e unici. Altre attività coinvolgenti includono l’installazione di biciclette speciali fornite da Pedal Power. (approfondisci qui) Queste biciclette permettono la trasformazione dell’energia cinetica generata pedalando in energia elettrica, in un tentativo di dimostrare l’importanza dell’energia rinnovabile.

    L’evento è particolarmente attento ai più piccoli, con attività per bambini realizzate totalmente in legno e decorate con colori ecologici, fornite da “Iogiocovunque”. Queste attività offriranno ai bambini un’opportunità di apprendimento divertente e interattiva.

    Come negli anni passati, l’evento ha rinnovato la partnership con l’Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, che fornirà l’allestimento verde per l’evento e le piantine che verranno donate alla cittadinanza. Questo è un elemento fondamentale del nostro impegno verso la sostenibilità e la promozione della biodiversità urbana. Leggi tutto qui

    Inoltre, l’evento prevede un convegno alla Casa del Cinema, del quale saranno rivelati dettagli più specifici in un secondo momento.

    Con un ricco programma di eventi e attività, ROM-E promette di essere un’esperienza coinvolgente e istruttiva per tutti coloro che sono interessati alla sostenibilità e all’innovazione. Non vediamo l’ora di accogliervi a ROM-E per scoprire insieme come possiamo rendere il nostro pianeta un luogo più verde e sostenibile. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bezzecchi sfida Bagnaia per il titolo: “Tutto è possibile”

    Bezzecchi e il sogno Mondiale
    Il pilota del team Mooney VR46, Marco Bezzecchi, nel corso di un’intervista concessa a ‘Speedweek.com’, ha parlato della possibilità di vincere il Mondiale dopo una serrata lotta con l’amico Francesco Bagnaia: “In questo momento è troppo presto per pensarci, ma in MotoGP tutto è possibile. Abbiamo le possibilità per farlo, c’è velocità, manca soltanto un po’ di esperienza rispetto a Pecco che è in MotoGP da anni, come Marc Marquez, Fabio Quartararo, Aleix Espargaró e Maverick Viñales. Ad ogni modo continuerà a combattere fino alla fine“. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bezzecchi e il sogno Mondiale: “Abbiamo delle possibilità”

    ROMA – Marco Bezzecchi sta crescendo a vista d’occhio e, dopo i miglioramenti compiuti nella scorsa stagione da rookie, ora è in grado di lottare per vincere le gare. Il pilota della Ducati Mooney VR46, infatti, ha già portato a casa due vittorie a Termas de Rio Hondo e Le Mans e una nella sprint race di Assen, conquistando il terzo posto nella classifica iridata alle spalle del campione in carica Francesco Bagnaia e di Jorge Martin. Viste le premesse, dunque, Bezzecchi potrebbe davvero battagliare fino in fondo per il Mondiale 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner applaude Ricciardo: “Tempi molto competitivi”

    Horner elogia Ricciardo
    Il team principal della Red Bull, Christian Horner, nel corso di un’intervista rilasciata a ESPN,ha elogiato Daniel Ricciardo per la velocità dimostrata nei test: “Vedere che Daniel non ha perso la sua forma restando lontano dalle corse è una cosa fantastica, i passi in avanti nelle simulazioni sono stati tradotti in pista. I suoi tempi durante il test degli pneumatici Pirelli sono stati estremamente competitivi.. E’ riuscito a guidare in maniera davvero impressionante. Non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserverà il resto della stagione in prestito all’AlphaTauri“. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Aleix Espargaro e il pensiero sul duello Bagnaia-Martin

    Aleix Espargaro: “Martin più veloce”
    “A mio avviso Martin è più veloce di Bagnaia ed ha anche più potenziale. Adesso Pecco è il pilota migliore, perché il numero che porta dice che è il numero 1 del campionato. Jorge, però, è più veloce. La prima cosa che doveva trovare era la costanza e la sta trovando, quindi migliorerà anche la sua velocità. Martin ha grande talento, è molto veloce e può lottare per il titolo“. Queste le dichiarazioni del pilota spagnolo dell’Aprilia, Aleix Espargaro, durante un’intervista concessa al portale ‘crash.net’. LEGGI TUTTO