More stories

  • in

    F1: AlphaTauri conferma Ricciardo e Tsunoda per il 2024

    SUZUKA – L’AlphaTauri ha deciso: Yuki Tsunoda e Daniel Ricciardo saranno i due piloti titolari per il Mondiale 2024 di Formula 1. Il team faentino, che ad agosto ha ‘rimosso’ Nyck de Vries per far spazio all’australiano, ha deciso di confermare quest’ultimo anche per il prossimo anno, come annunciato nel Gran Premio del Giappone. “Non vedo l’ora di guidare nuovamente al fianco di Yuki l’anno prossimo e di proseguire questa avventura con la Scuderia AlphaTauri – ha detto Ricciardo -. Vista l’evoluzione che stiamo vivendo e gli ambiziosi progetti per il futuro, è un periodo entusiasmante per noi. Stiamo costruendo qualcosa di grande ed è una sensazione fantastica. Abbiamo una lunga strada davanti, ma la direzione presa è promettente. Avanti con il 2024”.
    Le parole di Tsunoda
    “Sono impaziente di intensificare la mia collaborazione con il team e con Daniel – ha commentato con entusiasmo Tsunoda -. Naturalmente, farò del mio meglio per tutta la stagione in corso e anche in futuro, mirando a evolvermi come pilota. Ringrazio profondamente Red Bull e Honda per aver sempre creduto in me e per il loro costante sostegno. Sono davvero felice e riconoscente di poter continuare questo sodalizio”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, infortunio Alex Marquez in India: diverse fratture alle costole dopo la caduta

    BUDDH – Alex Marquez ha rimediato la frattura di diverse costole nel corso del Q1 delle qualifiche del Gran Premio dell’India. È questo l’esito dei primi esami a cui il pilota spagnolo del team Gresini è stato sottoposto dopo la caduta avuta nella sessione valida per il tredicesimo appunntamento del mondiale MotoGP. A causa di ciò, gli steward hanno dichiarato unfit il pilota, che quindi non prenderà parte al resto del weekend. 
    Infortunio Alex Marquez, la dinamica
    L’incidente è avvenuto proprio nell’ultimo giro della sessione, che ha visto Marquez conquistare un posto nel Q2. Si è trattato di un highside in curva 6 dopo il quale l’iberico era subito apparso dolorante. Le prime indicazioni che filtravano dai box era di una forte botta al costato, sensazione poi effettivamente confermata dagli esami. Alex è stato trasportato in ospedale per accertamenti più approfonditi, in quanto, a questo punto, si teme anche per la sua presenza in Giappone tra una settimana. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bezzecchi dedica la pole in India a Momesso: “Era speciale”

    BUDDH – “Non sono stati giorni facilissimi. Come immagino sappiate, un mio caro amico con cui sono cresciuto non c’è più. Abbiamo fatto le minimoto, per me era speciale. Volevo dedicare un pensiero a lui e a tutta la sua famiglia”. Queste le parole che Marco Bezzecchi ha dedicato a Filippo Momesso, in un ricordo commosso del giovane pilota del CIV trovato morto pochi giorni fa in casa. Parole pronunciate ai microfoni di Sky Sport dopo aver conquistato la pole position nel Gran Premio dell’India.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vasseur: “Condizionati dalla bandiera rossa, ma in gara…”

    SUZUKA – Fred Vasseur ha le idee chiare dopo le qualifiche al Gran Premio del Giappone, diciassettesimo appuntamento stagionale della Formula 1: “Montare gomme nuove, dopo la bandiera rossa, ci ha condizionato”. Il riferimento è la bandiera rossa esposta nel Q1 dopo l’incidente di Logan Sargeant, che ha costretto la Ferrari a montare un nuovo treno di gomme al rientro in pista. “Aspettavamo una qualifica così difficile – ha detto il team principal della Ferrari ai microfoni di Sky Sport -. Leclerc è a un decimo dalla prima fila, abbiamo sfruttato un set di gomme in più ma la pista migliorava e la temperatura scendeva. Non abbiamo fatto un giro prima dell’incidnte di Sargeant, peccato aver finito cosi vicino a Piastri”. 
    Verso la gara
    “Suzuka è una pista impegnativa l’importante sarà mantenere un buon passo – ha aggiunto Vasseur -. In particolare la partenza, a Suzuka, è sempre un punto critico, non è semplice partire qui. Sarà importante anche avere una strategia pulita perché la pista è più esigente per le gomme”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, pole super di Bezzecchi in India davanti a Martin e Bagnaia

    BUDDH – Il Gran Premio dell’India, tredicesimo appuntamento del mondiale di MotoGP, ha visto Marco Bezzecchi conquistare la pole position. Grande prova del pilota del Mooney VR46 Racing Team, capace di battere Jorge Martin per 43 millesimi. Terza posizione per Francesco Bagnaia a completare una prima fila Ducati, con un’altra moto di Borgo Panigale in quarta posizione con Luca Marini. Poi le Honda di Joan Mir e Marc Marquez, con Fabio Quartararo settimo. Nono e decimo, invece, Maverick Vinales ed Aleix Espargaro con l’Aprilia. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    La Scuderia AlphaTauri ha annunciato oggi in Giappone la sua formazione ufficiale di piloti per la stagione 2024: Yuki Tsunoda e Daniel Ricciardo proseguiranno il loro impegno in pista per il team di Faenza. Liam Lawson, attualmente in lizza per il titolo nella Super Formula giapponese e pilota della Scuderia AlphaTauri, manterrà il suo ruolo di pilota di riserva per entrambi i team Red Bull. Si concentrerà sul lavoro di test, sulle sessioni di simulatore e sull’attività di sviluppo, presenziando a tutte le gare.

    Yuki Tsunoda
    “Con grande entusiasmo annuncio che proseguirò il mio percorso con la Scuderia AlphaTauri nella stagione 2024 di Formula 1″, ha affermato Yuki Tsunoda che poi ha anche aggiunto: “Sono impaziente di intensificare la mia collaborazione con il team e con Daniel. Naturalmente, farò del mio meglio per tutta la stagione in corso e anche in futuro, mirando a evolvermi come pilota. Ringrazio profondamente Red Bull e Honda per aver sempre creduto in me e per il loro costante sostegno. Sono davvero felice e riconoscente di poter continuare questo sodalizio”.
    Daniel Ricciardo
    Confermando il suo impegno con la squadra, Daniel Ricciardo ha commentato: “Non vedo l’ora di guidare nuovamente al fianco di Yuki l’anno prossimo e di proseguire questa avventura con la Scuderia AlphaTauri. Vista l’evoluzione che stiamo vivendo e gli ambiziosi progetti per il futuro, è un periodo entusiasmante per noi. Stiamo costruendo qualcosa di grande ed è una sensazione fantastica. Abbiamo una lunga strada davanti, ma la direzione presa è promettente. Avanti con il 2024”.

    Franz Tost
    “L’anno prossimo vedrà un regolamento tecnico sostanzialmente immutato”, ha detto Franz Tost, Team Principal della Scuderia AlphaTauri che poi ha anche aggiunto: “Di conseguenza, ha senso perseguire la continuità anche nella scelta dei piloti. Sono veramente contento della crescita che Yuki ha dimostrato in questi due anni e mezzo con noi; e con la vasta esperienza di Daniel in pista, siamo certi di avere una delle accoppiate più competitive del 2024. Peter (Bayer) e Laurent (Mekies) possono contare su una line-up solida per iniziare al meglio la nuova stagione. Per quanto concerne Liam, che ha già dimostrato grande talento, svolgerà un ruolo chiave nello sviluppo in qualità di terzo pilota e sono convinto che ben presto si farà spazio in Formula Uno”.
    Mario Miyakawa, manager di Tsunoda LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP India, diretta qualifiche e Sprint: dove vederle in tv

    BUDDH – Scattano le qualifiche del Gran Premio d’India, tredicesimo appuntamento del Mondiale 2023 di MotoGP. A Buddh si comincia alle 7:10 con le ultime prove libere, mentre alle 7:50 e alle 7:15 il via, rispettivamente, a Q1 e Q2 per definire la griglia di partenza della Sprint, che scatterà alle ore 12. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro, le qualifiche e la Sprint saranno trasmesse in diretta su TV8.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche e Sprint GP India 2023: dove vederle in tv

    BUDDH – Tutto pronto per le qualifiche del GP d’India 2023, tredicesimo appuntamento del Mondiale 2023 di MotoGP. Sul circuito di Buddh si comincia alle 7:10 con le ultime prove libere, mentre alle 7:50 e alle 7:15 il via, rispettivamente, a Q1 e Q2 per definire la griglia di partenza della Sprint, che scatterà alle ore 12. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. In chiaro, le qualifiche e la Sprint saranno trasmesse in difretta su TV8.  LEGGI TUTTO