More stories

  • in

    Sainz rapinato a Milano dopo il Gp di Monza: la sua reazione è incredibile

    Sainz, la rapina a Milano
    Sainz è stato avvicinato in strada da due uomini che gli hanno sfilato l’orologio dal polso. Immediata la reazione del pilota e della sua guardia del corpo, che insieme ad alcuni cittadini, hanno iniziato a rincorrere i malviventi che alla fine sono stati raggiunti e bloccati in Via Montenapoleone. Poco dopo gli agenti di polizia hanno preso in custodia i rapinatori mentre Sainz è stato poi riaccompagnato in hotel. LEGGI TUTTO

  • in

    Sainz shock, rapinato a Milano insegue e ferma i ladri! La ricostruzione

    La rapina a Sainz: ricostruzione
    Sainz è stato avvicinato in strada da due uomini che gli hanno sfilato l’orologio dal polso. Immediata la reazione del pilota e della sua guardia del corpo, che insieme ad alcuni cittadini, hanno iniziato a rincorrere i malviventi che alla fine sono stati raggiunti e bloccati in Via Montenapoleone. Poco dopo gli agenti di polizia hanno preso in custodia i rapinatori mentre Sainz è stato poi riaccompagnato in hotel. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, incidente Bagnaia. Binder: “Mi sono spaventato, non sapevo dove l’avevo preso”

    BARCELLONA – Il Gran Premio di Catalogna di MotoGP è stato scosso dal terribile incidente occorso a Francesco Bagnaia nel primo giro: un high side che lo ha catapultato in mezzo alla pista, con Brad Binder che non è riuscito a evitarlo. Fortunatamente, il sudafricano ha investito le gambe di Pecco, scongiurando conseguenze ben peggiori. Presentatosi ai microfoni di Sky Sport visibilmente scosso, il pilota della KTM ha dichiarato: “Per me è stato difficile, sono entrato in curva, ho accelerato e solo lì ho visto Bagnaia, ho fatto del mio meglio per evitarlo ma non ce l’ho fatta. C’era anche dell’olio in pista. È stato spaventoso, è il peggior incubo di ogni pilota fare del male ad un altro pilota”.
    Binder: Ho parlato con Bagnaia
    “Sono andato al centro medico per sapere come stava. Con tutto il caos della ripartenza non sapevo come stesse e cosa stava succedendo – ha aggiunto Binder -. Sono molto dispiaciuto, è successo tutto così velocemente e sapevo di averlo preso ma non sapevo dove. Ma sono anche contento perché sembrava stesse bene, non mi aspettavo stesse così bene. Ho parlato con lui al centro medico”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Speed Championship. A Monza Ferrari fa valere i suoi tanti cavalli

    “Speed Championship” è l’esclusivo Mondiale delle velocità massime di CircusF1, con tanto di Classifiche Piloti e Costruttori. A spingerci verso questa iniziativa è il desiderio di valorizzare il ruolo della velocità pura, che rappresenta l’essenza primordiale del motorsport.

    Ferrari molto brillante nello Speed Championship del Gp di casa. Monza ha riservato sorprese dolcissime al Cavallino Rampante in questa competizione anche se il terzo e quarto posto in gara non è ciò che i tifosi si aspettavano per riscattare in parte un’altra stagione di F1 molto deludente. Nella maximum speed, incìvece, il circuito brianzolo ha inscenato un vero e proprio festival del brand di Maranello con quattro delle power unit rosse ad occupare le prime 5 posizioni finali. Podio monopolizzato grazie allo speed man Kevin Magnussen (351,9 km/h) seguito da Carlos Sainz e dal soprendente Zhou, una freccia con l’Alfa Romeo. Per il pilota danese della Haas si tratta del secondo successo dell’anno nel Mondiale della velocità massima, a conferma degli ottimi riscontri offerti costantemente dalla sua monoposto. La piazza d’onore consente invece al ferrarista Sainz di consolidare il primo posto di una classifica generale che lo vede leader con ormai 27 punti di vantaggio su Verstappen.
    Speed Championship sempre più targato Ferrari, dunque. Nelle prove del Gp d’Italia Sainz ha guadagnato 18 punti secchi su Max clamorosamente fuori dalla zona punti, assieme al compagno Perez. I due alfieri della Red Bull hanno fatto segnare soltanto la 14^ e 15^ velocità massima alla speed trap di Monza. Non era mai accaduto quest’anno alla RB19 di restare così indietro nel riscontro velocistico puro. Stesso destino, del resto, per Mercedes, addirittura nelle ultime due posizioni con Hamilton e Russell. Il risultato negativo del team campione del mondo apre un’autostrada di vantaggio proprio alla Ferrari che, grazie anche al 7° posto di Leclerc (seppur poco brillante), recupera tantissimo sui rivali nel Mondiale Costruttori preparandosi al gran sorpasso. Adesso, infatti, sono solo 11 le lunghezze che separano Red Bull da Ferrari. Il sabato di Monza è stato anche contraddistinto dall’eccellente speed del pilota Alpha Tauri Lawson, che è soltanto alla sua seconda gara disputata.
    Con 350,1 km/h si è garantito un magnifico quarto posto assoluto nella tappa tricolore. La sua prestazione fa finalmente muovere la classifica Costruttori del team satellite della Red Bull, che rimane comunque fanalino di coda lontanissimo dall’Alfa Romeo. Sempre molto rapida invece la Williams con Albon, sesto, che scavalca Leclerc al 4° posto della classifica Piloti.

    Ecco “l’ordine di arrivo” del Gp d’Italia dello Speed Championship con le maximum speeds del sabato alla speed trap
    Le Classifiche Piloti e Costruttori riportate qui sotto, sono calcolate sulla base dei primi 10 piloti più rapidi nelle qualifiche del sabato. Il punteggio, attribuito per ogni Gp in calendario, riflette il sistema attualmente utilizzato per l’ordine di arrivo: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1
    F1 2023, Speed Championship – Piloti
    Sainz 188
    Verstappen 161
    Perez 152
    Albon 115
    Leclerc 114
    Sargeant 97
    Magnussen 82
    Hulkenberg 79
    Hamilton 60
    Alonso 58
    Gasly 53
    Piastri 50
    Russell 35
    Zhou 34
    Stroll 33
    Ocon 32
    Norris 31
    Bottas 13
    Lawson 12
    De Vries 6
    Tsunoda 1
    F1 2023, Speed Championship – Costruttori
    Red Bull 313
    Ferrari 302
    Williams 212
    Haas 161
    Mercedes 95
    Aston Martin 91
    Alpine 85
    Mclaren 81
    Alfa Romeo 47
    Alpha Tauri 19 LEGGI TUTTO

  • in

    Sainz sorriso Ferrari a Monza: “Il weekend più bello della mia carriera”

    MONZA – Carlos Sainz è raggiante dopo il terzo posto nel Gran Premio d’Italia, che rappresenta il suo primo podio stagionale e il primo a Monza da quando veste i colori della Ferrari. Lo spagnolo, ai microfoni di Sky Sport, ha così raccontato le proprie emozioni: “È stato il weekend più bello della mia carriera in quanto sentirmi pilota di Formula 1 e della Ferrari, e ripagare i tifosi con un podio è la cosa più bella. Sentire il mio nome e il ‘Forza Ferrari’ è l’esperienza più bella che si possa avere come pilota”. Una gara in cui Sainz si è ritrovato coinvolto anche in un intenso corpo a corpo con Leclerc: “Con Charles è stata una bella lotta, duellare con il compagno di squadra ti porta ad avere più rispetto perché non vuoi contatti tra le macchine – ha sottolineato -. Mi sono divertito anche con Max e Sergio, sono state tutte battaglie belle”.
    Ferrari, Sainz analizza il terzo posto a Monza
    Commentando più nel dettaglio la gara, Sainz ha spiegato: “Ho fatto tutto il possibile, soprattutto negli ultimi 10/15 giri ho spinto anche forse più di quello che dovevo perché poi ho sofferto moltissimo con le gomme. Ma oggi era il giorno per provare e non per gestire. Questo mi è quasi costato il podio, ma meglio provare a tenere dietro le Red Bull che tornare a casa senza lottare”. Riguardo la possibilità che la Ferrari possa ora confermarsi come seconda forza in tutti i tracciati, Sainz ha concluso: “Per me ci saranno weekend spero non brutti come Zandvoort ma comunque più difficili di Monza, e altri che invece saranno simili a questo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo il GP d’Italia

    MONZA – Max Verstappen centra la decima vittoria consecutiva in stagione e, dopo il Gran Premio d’Italia, allunga sempre di più nella classifica piloti di F1. Ma la gara di Monza restituisce una Ferrari positiva, come ci si aspettava sul circuito di casa, che compie il sorpasso sull’Aston Martin per il terzo posto tra i costruttori. Per quanto riguarda i piloti, con il primo podio stagionale Carlos Sainz guadagna ancora una manciata di punti su Charles Leclerc, ora a -6 dall’iberico. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, doppia frattura per Bastianini in Catalogna: dovrà operarsi

    BARCELLONA – Brutte notizie per Enea Bastianini, protagonista dell’incidente alla prima curva del Gran Premio di Catalogna di MotoGP. Il pilota della Ducati ha infatti riportato una frattura al malleolo sinistro e una alla mano sinistra. In particolare, la prima necessiterà di un intervento chirurgico a cui il riminese si sottoporrà in Italia. L’infortunio è arrivato in seguito a un incidente che ha visto coinvolti, oltre a Bastianini, altri quattro piloti poco dopo la partenza della gara di Barcellona.
    Le parole di Ciabatti
    L’annuncio è arrivato direttamente da Paolo Ciabatti, direttore sportivo della Ducati:”Enea Bastianini ha una frattura al malleolo sinistro, per cui servirà un intervento chirurgico che credo verrà effettuato in Italia nei prossimi due giorni, e ha anche una frattura alla mano sinistra, credo al dito, ma questa è meno preoccupante. Per lui è sicuramente una stagione difficile, avevamo visto qualche spiraglio nelle ultime gare. E’ stato anche penalizzato con un long-lap penalty nella prossima gara utile. Con l’operazione credo sia da escludere che possa gareggiare a Misano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica piloti F1 dopo Monza: Ferrari, Sainz tiene dietro Leclerc

    MONZA – Ferrari protagonista nel Gran Premio d’Italia, in cui Carlos Sainz ha conquistato il suo primo podio stagionale, facendo fruttare la pole position conquistata sabato. Punti preziosi anche nel duello interno con Charles Leclerc, che si stacca di sei puntati dal nativo di Madrid. Punti importanti anche per la Ferrari, che sorpassa l’Aston Martin nella classifica dedicata ai costruttori, puntando ora al secondo posto della Mercedes lontano 45 punti. In vetta, continua l’assolo di Max Verstappen dopo la decima vittoria consecutiva: mai nessuno come lui nella storia del Circus. LEGGI TUTTO