More stories

  • in

    Ferrari, a Monza nuovo look: il giallo Modena di Enzo e il logo storico

    ROMA – La Ferrari, dopo il disastroso weekend del Gran Premio d’Olanda, si prepara alla gara di casa sulla pista di Monza, che ospiterà il Gran Premio d’Italia di Formula 1. Charles Leclerc è reduce da un ritiro, mentre Carlos Sainz arriva dal quinto posto di Zandvoort ed hanno una grande voglia di riscatto davanti alla marea rossa, che sarà sulle tribune dell’Autodromo di Monza per sostenere la scuderia di Maranello. L’obiettivo podio non è impossibile e i due piloti della Rossa faranno di tutto per centrarlo.
    Ferrari, a Monza con un nuovo look
    La Ferrari, in occasione del Gran Premio d’Italia 2023 di Formula 1 previsto sul tracciato di Monza in questo fine settimana, ha deciso di rifarsi il look. I due piloti Carlos Sainz e Charles Leclerc, infatti, pochi minuti fa hanno indossato delle nuove tute che, oltre al classico Rosso Ferrari, sfoggiano anche il Giallo Modena di Enzo Ferrari e lo storico logo del Cavallino Rampante. La scuderia di Maranello, dunque, vuole cercare di fare le cose in grande fuori dalla pista per un evento così speciale, nella speranza di portare a casa risultati importanti anche in pista. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, oltre al disastro la beffa in Olanda: arriva anche la multa

    ROMA – Il Gran Premio d’Olanda 2023 per la Ferrari si è concluso in maniera molto amara visto il ritiro di Charles Leclerc e il quinto posto di Carlos Sainz, mai realmente in lotta per il podio. Lo spagnolo, inoltre, non ha brillato particolarmente neanche nelle qualifiche del sabato, durante le quali ha rischiato un contatto ai box con il pilota della McLaren Oscar Piastri. In seguito a questo episodio i commissari di gara hanno deciso di sanzionare la Ferrari con una multa di 5000 euro: oltre la disastro in pista, dunque, arriva anche la beffa per la scuderia di Maranello.
    Il comunicato FIA
    La FIA, attraverso un comunicato ufficiale, ha giudicato la mossa di Carlos Sainz e della Ferrari “potenzialmente pericolosa” dopo aver ascoltato un testimone come Valtteri Bottas: “I commissari hanno ascoltato le comunicazioni radio di Bottas, che era la vettura uscita dai box immediatamente prima di Sainz. Bottas è stato ampiamente avvertito dell’avvicinarsi di Piastri in pista. Al confronto, Sainz è stato avvertito solo di non oltrepassare la linea bianca all’uscita dei box e non è stato avvertito della presenza di Piastri finché non gli si è trovato al fianco”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Italia 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Dopo il Gran Premio d’Olanda, che ha visto l’ennesima affermazione stagionale da parte del due volte campione del mondo Max Verstappen, la Formula 1 fa tappa a Monza in occasione del Gran Premio d’Italia 2023. La gara di casa per la Ferrari dovrà rappresentare un punto di partenza per lanciare la rincorsa verso il secondo posto nella classifica costruttori. Charles Leclerc e Carlos Sainz faranno di tutto pur di salire sul podio davanti alla marea Rossa del pubblico del Cavallino Rampante. Nella giornata di venerdì 1 settembre prima sessione di prove libere alle ore 14:00 , mentre alle 17:00 prenderà il via la seconda sessione di libere. Sabato 2 settembre terza sessione di prove libere alle 13:00, mentre alle ore 16:00 sono in programma le qualifiche. La gara, invece, andrà in scena alle ore 15:00 di domenica 3 settembre.
    F1, ecco come seguire il GP Italia                          
    Il Gran Premio d’Italia 2023 di Formula 1 andrà in onda integralmente su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport F1 (canale 207), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in diretta delle qualifiche di sabato 2 settembre alle ore 16:00 e la gara di domenica 3 settembre alle 15:00 per tutte le persone che non hanno sottoscritto abbonamenti. I lettori avranno anche la possibilità di seguire il live della gara del tracciato italiano su corrieredellosport.it. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, GP Catalogna 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Archiviata la gara dello Spielberg, la MotoGP torna in pista per il Gran Premio di Catalogna 2023. Il campione del mondo in carica Francesco Bagnaia, in sella alla sua Ducati, ha intenzione di consolidare ulteriormente la propria leadership nella classifica iridata. Jorge Martin e Marco Bezzecchi, invece, hanno bisogno di rialzare la testa per continuare a sperare nel titolo. Si parte venerdì 1 settembre alle ore 10:45 con la prima sessione di prove libere, mentre la seconda è prevista alle 15:00. Nella giornata di sabato 2 settembre spazio alla terza sessione di prove libere alle 10:10, mentre in seguito, alle 10:50, le qualifiche; nel pomeriggio alle ore 15:00 la sprint race. Domenica 3 settembre è in programma la gara alle ore 14:00. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, diretta tv GP Italia 2023: orari e programmazione

    ROMA – Archiviata la gara corsa in Olanda e vinta dal padrone di casa Max Verstappen, la Formula 1 non si ferma e torna subito in pista per il Gran Premio d’Italia 2023. Il due volte campione del mondo ha intenzione di allungare ulteriormente in testa alla graduatoria, mentre le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz sperano di portare a casa almeno un podio davanti al pubblico amico. Si comincia venerdì 1 settembre alle ore 14:00 con la prima sessione di prove libere, mentre alle 17:00 ci sarà la seconda sessione di libere. Nella giornata di sabato 2 settembre alle ore 13:00 spazio alla terza sessione di prove libere, mentre in seguito, alle 16:00, in pista per le qualifiche. Domenica 3 settembre l’atteso appuntamento con la gara alle ore 15:00.
    F1, come vedere il GP Italia in tv       
    Il Gran Premio d’Italia 2023 di Formula 1 sarà trasmesso in versione integrale su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Formula 1 (canale 207), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in diretta per le qualifiche di sabato 2 settembre alle ore 16:00 e la gara di domenica 3 settembre alle ore 15:00. Infine, come di consueto, su tuttosport.com sarà possibile seguire il live della gara sulla pista di Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton e il rimpianto in Olanda: “Potevamo sfidare i primi due…”

    ROMA – Lewis Hamilton continua a far registrare passi in avanti con la sua Mercedes, come dimostrato anche durante il Gran Premio d’Olanda 2023 di Formula 1. Il sette volte campione del mondo, però, ha pagato alcune scelte strategiche sbagliate che non gli hanno permesso di andare oltre un sesto posto. Con ogni probabilità, in caso di migliori scelte del team, il pilota britannico avrebbe lottare per il podio insieme a Max Verstappen e, soprattutto, a Fernando Alonso e Pierre Gasly.
    Hamilton: “Scelte sbagliate”
    “Ero l’unico con gomma diversa, poi è arrivata la pioggia. Abbiamo preso delle decisioni sbagliate e ne abbiamo pagato le conseguenze. Nonostante tutto mi sono messo ad inseguire gli avversari e sono molto contento di quello che ho fatto. La sensazione, sul piano complessivo, è quella di ciò che sarebbe potuto essere. Se avessimo preso decisioni diverse, avremmo avuto il passo per sfidare i due al comando. Non eravamo così lontani, sarebbe stato bello lottare con loro”. Queste le dichiarazioni del pilota della Mercedes, Lewis Hamilton, dopo il Gran Premio d’Olanda. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, diretta tv GP Catalogna 2023: orari e programmazione

    ROMA –  Dopo il weekend in Austria, la MotoGP fa tappa in Spagna per il Gran Premio di Catalogna 2023. L’obiettivo del campione iridato in carica Francesco Bagnaia è quello di confermarsi al vertice della classifica portando a casa l’ennesima vittoria della sua stagione. I due principali rivali per il Mondiale sono sempre Jorge Martin e Marco Bezzecchi, che a questo punto non possono più perdere ulteriore terreno. Si comincia venerdì 1 settembre alle ore 10:45 con la prima sessione di prove libere, mentre la seconda è prevista alle 15:00. Nella giornata di sabato 2 settembre spazio alla terza sessione di prove libere alle 10:10, mentre in seguito, alle 10:50, le qualifiche; nel pomeriggio alle ore 15:00 la sprint race. Domenica 3 settembre l’atteso appuntamento con la gara alle ore 14:00.
    MotoGP, come vedere il GP Catalogna in tv                   
    Il Gran Premio di Catalogna 2023 di MotoGP sarà trasmesso in versione integrale su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport MotoGP (canale 208), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in differita per le qualifiche e sprint race di sabato 2 settembre e per la gara di domenica 3 settembre alle ore 14:00. Infine, come di consueto, su tuttosport.com sarà possibile seguire il live della gara sulla pista spagnola.
    . LEGGI TUTTO

  • in

    Historic Minardi Day 2023: record di vetture e amanti del motorsport a Imola

    Un mix perfetto di passione e storia. La settima edizione dell’Historic Minardi Day è stato questo ma non solo. Il successo della settima edizione del “raduno” a Imola ha visto la partecipazione record di 485 vetture e sono stati oltre 14.000 gli appassionati presente all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari.Historic Minardi Day 2023

    Passione, storia, la possibilità di vedere da vicino e toccare con mano alcune tra le più belle monoposto di Formula 1 che hanno fatto la storia di questo sport e che riaccendono indelebili ricordi nella mente dei veri appassionati del motorsport. In pista a Imola i 14.000 spettatori presenti, hanno potuto ammirare monoposto come la Ferrari 312 B2 di Jacky Ickx (1972), la Ferrari 312 T5 di Gilles Villeneuve (1980), la Ferrari 643 di Alain Prost (1991), la Ferrari F92A di Jean Alesi (1992), la Ferrari con la 412 T1 (1994) progettata da John Barnard e Gustav Brunner, la Arrows A11, progettata da Ross Brawn (1989), la Minardi M189, la Fondmetal F1 e poi anche Alfa Romeo, Williams, Jaguar, le inconfondibili Lotus con livrea nero-oro JPS, March, Euro Brun, Monteverdi, Merzario, Wolf e Shadow.
    Tra le “berlinette” più ammirate la Ferrari 308 IMSA categoria GTO, un prototipo unico al mondo, dotata di un propulsore Ferrari V8 biturbo da 650 CV e la Ferrari F40 Competizione LM spinta dal V8 biturbo da 2,9 litri capace di sprigionare una potenza che può sfiorare i 700 CV. Accanto a loro gioielli della tecnologia più recente come Pagani, Alpine, Lamborghini, Dallara e Pambuffetti.
    Historic Minardi Day 2023 – LE FOTO LEGGI TUTTO