More stories

  • in

    Marquez, la Honda lo liquida! Clamoroso, addio ufficiale dopo 11 anni

    Marquez-Honda, addio dopo 11 anni
    “Questo pone fine a 11 anni di collaborazione tra il #93 e HRC in cui hanno ottenuto insieme sei Campionati del Mondo della classe regina, cinque Triple Crown, 59 vittorie, 101 podi e 64 pole position”- ha proseguito la Honda nel suo comunicato, salutando Marc Marquez dopo undici stagioni – “Marquez ha ottenuto la sua vittoria d’esordio nella classe regina a bordo della Honda RC213V al Gran Premio delle Americhe ad Austin, in Texas, nel 2013, diventando il più giovane vincitore della classe regina e sarebbe diventato il più giovane campione del mondo della classe regina più tardi quell’anno. Nel 2014 ha difeso il suo titolo e ha vinto le prime 10 gare consecutive dell’anno, conquistando titoli anche nel 2016, 2017, 2018 e 2019 come pilota HRC con il Repsol Honda Team”. LEGGI TUTTO

  • in

    Attenzione alla ricarica wireless BMW: l’iPhone 15 diventa bollente!

    Se avete una BMW e avete appena acquistato l’iPhone 15, aspettate un po’ prima di ricaricare il dispositivo in auto, almeno fino a quando la Casa motociclistica e Apple non abbiano risolto il problema. Lo smartphone infatti, sarebbe soggetto al surriscaldamento e ad un conseguente malfunzionamento.
    Spalletti Junior e l’incontro con la sua nuova auto: ecco qual è
    L’iPhone non funziona
    I possessori di veicoli BMW stanno infatti segnalando un effetto collaterale dell’uso del caricabatterie wireless integrato nei loro veicoli, il quale avrebbe un effetto negativo sul sensore NFC dell’iPhone 15. Ma cosa accade nello specifico? Non funzionano più alcuni servizi come Apple Pay, con gli utenti incapaci di effettuare pagamenti contactless a causa di un’interferenza tra il dispositivo e l’auto. Il danno sembra manifestarsi dopo soli dieci minuti di ricarica wireless e a quel punto, l’iPhone 15 entra in modalità recupero dati a causa delle temperature elevate. BMW e Apple intanto, si stanno muovendo per capire la causa del problema e come risolvere la questione nel minor tempo possibile.
    Auto familiari, non conta solo lo spazio: ecco la guida all’acquisto LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen vuole chiudere la pratica: “Titolo già nella sprint”

    Verstappen: “Pista divertente”
    Il pilota della Red Bull, Max Vestappen, a pochi giorni dal Gran Premio del Qatar 2023, ha raccontato le sue sensazioni per una gara che, con ogni probabilità, lo porterà a conquistare il suo terzo titolo iridato: “E’ bello arrivare in Qatar con il titolo costruttori già in tasca. Questa pista è molto divertente, anche se sarà complicato per il clima. Il mio obiettivo principale è vincere il titolo piloti già nella sprint race del sabato e farò in modo che possa essere un altro weekend da ricordare negli anni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Wolff accende la sfida: “Faremo il massimo per batterla”

    ROMA – Nel prossimo weekend la Formula 1 tornerà in pista in occasione del Gran Premio del Qatar 2023, gara che probabilmente consacrerà Max Verstappen campione del mondo per la terza volta di fila. Il resto dei piloti, invece, cercherà di massimizzare i propri risultati tra la sprint race del sabato e la gara della domenica, in particolar modo Mercedes e Ferrari. I due team, infatti, si stanno contendendo il secondo posto nel Mondiale costruttori e il team principal delle frecce d’argento, Toto Wolff, sembra avere le idee chiare sul da farsi. 
    Wolff: “Sarà interessante”
    Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, a pochi giorni dal Gran Premio del Qatar 2023 di Formula 1, si è espresso in merito alla lotta per la seconda piazza nella classifica costruttori: “Era importante limitare i danni in Giappone, ma adesso a se gare dal termine non vediamo l’ora di lottare. Daremo il massimo per restare davanti alla Ferrari, a partire dal Qatar. Torniamo a Lusail per la prima volta dopo il 2021, quanto vincemmo quella gara. La pista ci piace molto, ma avremo poco tempo a disposizione per capire come comportarci. Ad ogni modo sarà interessante”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen ci spiega il segreto del suo successo [ PODCAST ]

    Max Verstappen spiega il segreto del suo successo in Formula 1. Ascolta il podcast del campione olandese della Red Bull.

    “Devi essere molto costante nel corso di una stagione e, fondamentalmente, non puoi avere giorni di riposo e weekend di riposo. Devi essere tutto questo, tutto il tempo”, ha detto Max Verstappen, nel recente podcast “Red Bull Mind Set Win” che puoi ascoltare qui sotto.
    “Non è sempre facile raggiungere questo obiettivo. A volte i fine settimana sono più difficili, ma si tratta di cercare di uscire da una situazione difficile”.
    Max Verstappen – Podcast

    Il campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen ha perfezionato l’arte di non complicare o pensare troppo alla sua routine e al suo approccio, cosa che lo aiuta a concentrarsi sugli aspetti importanti di cui ha bisogno per vincere gare e titoli. In questo episodio, i conduttori Cédric Dumont e York-Peter Klöppel ci presentano un modo di pensare che può aiutarci a concentrarci sul momento presente. Si chiama What’s Important Now – o WIN. Ci spiegano poi come metterlo in pratica. In primo luogo, individuate un obiettivo importante per il quale state lavorando. Pensare al risultato finale può diventare opprimente, quindi iniziate a pensare ai piccoli passi necessari per raggiungere quell’obiettivo. Infine, iniziate ogni giorno concentrandovi su ciò che è importante ora e su ciò che potete controllare in quel preciso momento. Questo vi aiuta a concentrarvi sugli obiettivi quotidiani raggiungibili e sulle attività in corso che vi spingeranno verso l’obiettivo finale. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    Lewis Hamilton ha dichiarato di aver avuto “conversazioni occasionali” con la Ferrari, circa la possibilità di unirsi alla squadra ma, alla fine, ha deciso di non trasferirsi in Italia.

    Il futuro di Hamilton in Formula 1 con la Mercedes ha tenuto banco per tutto il 2023 e, non senza qualche ritardi, ha avuto il suo epilogo a fine agosto. A metà stagione si è speculato sul suo passaggio alla Ferrari, prima che venisse annunciato un prolungamento pluriennale tra la Mercedes e Hamilton, proprio in occasione del Gran Premio d’Italia a Monza.
    Alla domanda diretta del quotidiano tedesco Blick se la Ferrari gli avesse proposto un contratto, Hamilton ha risposto: “Mai”. Ma poi ha anche aggiunto: “Ok, non posso negare che abbiamo avuto qualche conversazione. Conosco molte persone lì. Ma non mi sono mai sentito pronto a trasferirmi in Italia”.
    Hamilton ha poi anche spiegato il ritardo del rinnovo del suo contratto con Mercedes, rivelando come non sia la prima volta che lui e Wolff “contrattano” su alcuni dettagli e clausole contrattuali: “Non è la prima volta che noi due discutiamo per ore e contrattiamo sui dettagli”, ha spiegato Hamilton.
    “Ci sono tanti dettagli sulle mie attività promozionali – ha poi aggiunto il pilota inglese -. Con Toto mi trovo in una posizione felice. È rispettato e ammirato da tutti. È facile negoziare con lui. E questo lo rende un grande leader”.

    Alla domanda se legge personalmente i dettagli del contratto, Hamilton ha risposto: “Certo, voglio sapere esattamente cosa c’è scritto. Ma ora ci sono più di 200 pagine, un vero e proprio libro. E ci vogliono giorni!”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Perez e le critiche ricevute: “Perché nessuno parla di Russell?”

    Perez: “Quando succede a un pilota Red Bull…”
    Il pilota della Red Bull, Sergio Perez, nel corso di un evento organizzato da Ford e svoltosi lo scorso weekend in Messico, ha voluto rispondere in maniera decisa a tutti i suoi detrattori che lo hanno messo nel mirino negli ultimi mesi per le sue prestazioni non esaltanti: “Quando si parla di un pilota della Red Bull ci sono sempre molte persone che invocano la sostituzione del pilota. A Singapore Russell ha buttato via un podio schiantandosi contro le barriere all’ultimo giro, ma tra i media non c’è stato nessuno che ne abbia parlato”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’auto si ribalta e sfiora il centro sportivo: tragedia sfiorata in Inghilterra

    La dinamica da brividi
    L’auto, di cui non si conosce né modello né marchio, si è ribaltata nei pressi del Falmer Sports Complex, proprio dove il club, che partecipa al Football League Two (il quarto campionato britannico) svolge quotidianamente gli allenamenti. Dalle prime ricostruzioni, l’auto ha superato la rotatoria per poi finire contro un palo della luce proprio nei pressi della sede del Crawley Town Football Club, ed è stata poi ritrovata ribaltata, con il tettuccio a contatto con l’asfalto. Il portavoce della Polizia del Sussex ha dichiarato che le forze dell’ordine “non sta cercando altri testimoni in questo momento.” Non è chiaro se il guidatore sia rimasto ferito e quante persone erano a bordo della vettura. L’unica certezza per fortuna è che è stata evitata una tragedia e che l’auto non si è scagliata a tutta velocità con il centro sportivo.
    Che spavento per Rashford! Protagonista di un incidente con la Rolls-Royce LEGGI TUTTO