More stories

  • in

    F1, Speed Championship: in Messico vola Daniel Ricciardo

    “Speed Championship” è l’esclusivo Mondiale delle velocità massime di CircusF1, con tanto di Classifiche Piloti e Costruttori. A spingerci verso questa iniziativa è il desiderio di valorizzare il ruolo della velocità pura, che rappresenta l’essenza primordiale del motorsport.MEXICO CITY, MEXICO – OCTOBER 29: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB19 Charles Leclerc of Monaco driving the (16) Ferrari SF-23 and Sergio Perez of Mexico driving the (11) Oracle Red Bull Racing RB19 battle for track position into the first corner at the start of the race during the F1 Grand Prix of Mexico at Autodromo Hermanos Rodriguez on October 29, 2023 in Mexico City, Mexico. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202310290555 //

    Da fanalino di coda per un’intera stagione a primatista nello Speed Championship di CircusF1. È l’incredibile storia dell’Alpha Tauri che in Messico ha trovato un sorprendente stato di grazia sia nel pacchetto qualifica-gara sia nella classifica delle velocità massime. A compiere il miracolo sportivo è stato il redivivo Daniel Ricciardo con un prodigioso mix di performance eccezionali durante tutto il weekend che lo hanno portato ad essere un protagonista assoluto dell’evento. Quarto in prova a soli 2 decimi dalla pole di Leclerc e re indiscusso del tachimetro alla speed trap del lunghissimo rettilineo della pista dedicata ai fratelli Rodriguez. Proprio su un tracciato di “motore” fa volare la sua Alpha Tauri AT04 siglando 353,8 km/h alla potente staccata della prima esse durante le qualifiche del sabato. Nessuno come lui, in primis il suo compagno di squadra.
    Sì, perché nel team satellite della Red Bull è il pilota australiano a fare la netta differenza in terra messicana. Mentre lui mette le ali alla monoposto messagli a disposizione, Yuki Tsunoda con il suo stesso materiale tecnico è ultimo con una velocità di 342,2 km/h. Ma quest’ultimo risultato non è una sorpresa essendo in linea con quanto dimostrato finora dall’Alpha Tauri nel Mondiale delle top speed. Ad essere “fuori linea” è invece Ricciardo, che tra l’altro ha anche beneficiato della scia del suo compagno giapponese in Q1 e Q2. Con questo inaspettato successo di tappa, Alpha Tauri si fa sotto ad Alfa Romeo per raccattare la penultima posizione tra i Costruttori e dà un senso alla sua partecipazione.
    In ottica iridata, invece, non ci sono stati particolari stravolgimenti. La Ferrari, pur non essendo stata particolarmente flash, ha contenuto le prestazioni della Red Bull e continua a guidare saldamente le due classifiche. A tre gare dalla fine il doppio titolo è sempre più vicino. Per Mercedes ancora una competizione sottotono con una monoposto che genera tanto carico a discapito della velocità massima e rimane abbondamentemente fuori dai primi 10. Risultati poco significativi questa volta anche per la Williams con Sargeant e Albon posizionati soltanto al 9° e al 12° posto. Haas, invece, conferma l’eccellente velocità con Hulkenberg e Magnussen subito dietro lo stellare Ricciardo.

    Ecco “l’ordine di arrivo” del Gp del Messico dello Speed Championship con le maximum speeds del sabato alla speed trap
    Le Classifiche Piloti e Costruttori riportate qui sotto, sono calcolate sulla base dei primi 10 piloti più rapidi nelle qualifiche del sabato. Il punteggio, attribuito per ogni Gp in calendario, riflette il sistema attualmente utilizzato per l’ordine di arrivo: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1
    F1 2023, Speed Championship – Piloti
    Sainz 230
    Perez 202
    Verstappen 188
    Leclerc 182
    Albon 154
    Sargeant 140
    Magnussen 134
    Hulkenberg 128
    Alonso 80
    Hamilton 72
    Piastri 59
    Ocon 59
    Stroll 59
    Gasly 57
    Norris 40
    Zhou 36
    Russell 35
    Ricciardo 25
    Bottas 13
    Lawson 12
    De Vries 6
    Tsunoda 1
    F1 2023, Speed Championship – Costruttori
    Ferrari 412
    Red Bull 390
    Williams 294
    Haas 262
    Aston Martin 139
    Alpine 116
    Mercedes 107
    McLaren 99
    Alfa Romeo 49
    Alpha Tauri 44 LEGGI TUTTO

  • in

    In 30 anni non ha mai rinnovato la patente: beccata dalla Polizia

    Rinnovare la patente è importante, sia perché nel momento in cui lo si fa si eseguono anche dei controlli per verificare che le condizioni dell’automobilista siano buone per continuare a guidare, sia perché altrimenti si rischia molto grosso in termini di provvedimenti. In ogni caso lasciarla scaduta non è mai un bene.  Soprattutto se lo è da ben trenta – lunghi – anni. Ed è proprio questa l’assurda storia di una sessantenne che, dopo aver ricevuto la patente nell’oramai fin troppo lontano 1979 non l’ha mai rinnovata.
    I controlli della Polizia
    La donna è stata fermata dalla Polizia Stradale di Acqui Terme per un’operazione di controllo. Non appena questi le hanno chiesto di mostrare loro la patente, la signora ha affermato di averla dimenticata a casa. Dopo una serie di verifiche, gli agenti hanno scoperto che il documento era scaduto da diverso tempo. La sessantenne, multata, utilizzava la sua utilitaria per brevi spostamenti dal suo paese di residenza ad altri limitrofi. Inoltre, la Motorizzazione Civile l’ha segnalata anche per un provvedimento di revisione urgente per verificare il possesso dei requisiti psichico-fisici previsti.
    Trucca il trattore per farlo sfrecciare a 100 km/h: multato e fermato LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen oltre ogni record in F1: “Non pensavo fosse possibile”

    ROMA – Il Mondiale 2023 di Formula 1 continua ad avere un solo ed indiscusso protagonista, ovvero il tre volte campione del mondo Max Verstappen. Il pilota della Red Bull, dopo aver realizzato il record per la serie più lunga di vittori consecutive, con il successo conquistato nel Gran Premio del Messico 2023, ha infranto un altro primato. Quella di ieri, infatti, è stata la sedicesima vittoria stagionale per l’olandese, che ha migliorato lo score della scorsa annata, quando si impose su quindici tracciati diversi.
    Verstappen: “Stagione incredibile”
    Il pilota della Red Bull, Max Verstappen, dopo l’ennesimo trionfo stagionale ottenuto nel Gran Premio del Messico, ha commentato il suo nuovo record di sedici successi nell’arco di una sola stagione: “Riuscire a vincere sedici gare in un campionato è qualcosa che non avrei mai pensato fosse possibile. Questa è stata una stagione incredibile. In gara non avevamo un grande ritmo ed avevamo preparato un’altra strategia, ma la bandiera rossa ha stravolto i nostri piani. Ad ogni modo siamo riusciti a vincere, ma ora il mio obiettivo è pensare solamente alla prossima gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen fa 16 vittorie in Messico: “Stagione incredibile”

    ROMA – La stagione di Max Verstappen è a dir poco incredibile. L’olandese, nonostante si sia laureato campione del mondo con tre gare di anticipo, continua a dominare incontrastato praticamente su ogni pista. Nella giornata di ieri il tre volte campione iridato si è assicurato il successo anche nel Gran Premio del Messico 2023 di Formula 1, firmando il nuovo record di successi nell’arco di una sola stagione. Verstappen, infatti, ha vinto la sua sedicesima gara, superando il bottino di quindici accumulato l’anno passato.
    Verstappen: “Pubblico fantastico”
    “In questa gara non avevamo un ritmo molto buono, così abbiamo deciso di scegliere una strategia diversa rispetto agli altri, ma la bandiera rossa ci ha scombinato i piani. Fortunatamente eravamo forti con le gomme dure e abbiamo portato a casa la vittoria, che ha impreziosito questa stagione già incredibile. Anche il pubblico è stato fantastico, mi sono sentito ben voluto”. Queste le dichiarazioni del tre volte campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen, dopo la vittoria conquistata in Messico. LEGGI TUTTO

  • in

    Contatto Leclerc-Perez, paura in Messico: tifoso Ferrari aggredito

    ROMA – Il Gran Premio del Messico 2023 di Formula 1 è stato ormai consegnato agli archivi con il sedicesimo successo stagionale di Max Verstappen a bordo della sua Red Bull, che ha preceduto sul traguardo la Mercedes di Lewis Hamilton e la Ferrari di Charles Leclerc. Il monegasco, partito dalla pole position, ha dovuto fare ancora una volta i conti con una gara estremamente complicata sin dai primi giri a causa di un incidente con l’idolo di casa Sergio Perez. Nonostante la responsabilità fosse del messicano, i tifosi in tribuna non hanno affatto gradito. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Brasile 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Dopo il Gran Premio del Messico, in cui l’olandese della Red Bull, Max Verstappen, ha metto a referto l’ennesimo sigillo della sua strepitosa stagione, è arrivato il momento del Gran Premio del Brasile 2023 di Formula 1. Questa sarà di un’altra gara complicata per la Ferrari, che si affiderà a Carlos Sainz e Charles Leclerc per provare ad ottenere un buon risultato. Nella giornata di venerdì 3 novembre prima sessione di prove libere alle ore 15:30 , mentre alle 19:00 prenderanno il via eccezionalmente le qualifiche. Sabato 4 novembre ci saranno le qualifiche shoot-out alle 15:00, mentre alle ore 19:30 spazio alla sprint race. La gara, invece, andrà in scena alle ore 18:00 di domenica 5 novembre.
    F1, ecco come seguire il GP Brasile                                   
    Il Gran Premio del Brasile 2023 di Formula 1 andrà in onda integralmente su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport F1 (canale 207), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in differita della sprint di sabato 4 novembre alle ore 21:30 e la gara di domenica 5 novembre alle 21:30 per tutte le persone che non hanno sottoscritto abbonamenti. I lettori avranno anche la possibilità di seguire il live della gara del tracciato sudamericano su corrieredellosport.it. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez si esalta: “A Buriram sono stato un guerriero”

    ROMA – Dopo tre intensi weekend di fila, per la MotoGP è giunto il momento di concedersi una breve pausa prima di cimentarsi totalmente nelle ultime tre gare della stagione. Nell’ultima dell’anno di Valencia Marc Marquez avrà l’occasione di proiettarsi al futuro provando già la Ducati del Team Gresini, in modo tale da iniziare a trovare un po’ di confidenza. Nel frattempo lo spagnolo deve accontentarsi di un sesto posto ottenuto nel Gran Premio della Thailandia, arrivato anche grazie alla penalizzazione inflitta ad Aleix Espargaro.
    Marquez: “Risultato importante”
    “A Buriram sono stato un guerriero, la gara è stata molto intensa. Se non avessi attaccato, mi avrebbero passato quando uscito dalla prima curva. Ho dovuto attaccare per difendermi, ma è stato un risultato importante perché mi ha permesso di ritrovare un po’ di fiducia in me stesso. Ero reduce dalle cadute in Australia e questa volta ho pensato solo al risultato”. Queste le dichiarazioni del pilota della Honda, Marc Marquez, rilasciate ad AS al termine del Gran Premio della Thailandia concluso in sesta posizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Shock in Messico, tifoso Ferrari aggredito dopo l’incidente Leclerc-Perez

    ROMA – Shock durante il Gran Premio del Messico di Formula 1 2023. Sulle tribune del circuito Hermanos Rodriguez di Città del Messico, in seguito al contatto nel primo giro tra il pilota della Ferrari Charles Leclerc e il padrone di casa Sergio Perez, un tifoso messicano ha aggredito un sostenitore della Rossa. L’episodio dovrebbe essere stato scatenato proprio dalla prematura estromissione dalla gara dell’alfiere della Red Bull, che non è andata giù ai tifosi sugli spalti. L’aggressione è stata immortalata da uno dei presenti ed ha subito fatto il giro su tutti i social network.
    Leclerc fischiato sul podio
    Charles Leclerc, dunque, dopo aver conquistato la pole position sabato, si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio alle spalle dell’inarrestabile Max Verstappen e di Lewis Hamilton. L’incidente ad inizio gara con Sergio Perez non ha certamente aiutato il monegasco, che poi ha dovuto fare i conti anche con un clima diventato ostile nei suoi confronti. Il pubblico di casa, infatti, non gli ha perdonato il contatto con Sergio Perez e, una volta salito, sul podio, lo ha subissato di fischi. LEGGI TUTTO