More stories

  • in

    Calendario F1 2024: gli orari definitivi di qualifiche e gare

    La FIA ha ufficializzato gli orari di qualifiche e gara dei 24 appuntamenti in calendario nel Campionato Mondiale 2024 di Formula 1. Poche variazioni rispetto a quanto vi avevamo già anticipato sulla nostra pagina dedicata al calendario F1 2024, dove sono presenti anche gli orari delle prove libere.

    Calendario F1 2024: ORARI TV GARE E QUALIFICHE
    Data GRAN PREMIO QUALI GARA TV*
    02 Marzo Bahrain, Sakhir 17:00 16:00 Sky
    09 Marzo Arabia Saudita, Jeddah 18:00 18:00 Sky
    24 Marzo Australia, Melbourne 06:00 05:00 Sky
    07 Aprile Giappone, Suzuka 07:00 07:00 Sky
    21 Aprile Cina, Shanghai __:__ 09:00 Sky **
    05 Maggio USA, Miami __:__ 22:00 Sky **
    19 Maggio Emilia Romagna, Imola 16:00 15:00 Sky
    26 Maggio Monaco, Montecarlo 16:00 15:00 Sky
    09 Giugno Canada, Montreal 22:00 20:00 Sky
    23 Giungo Spagna, Barcellona 16:00 15:00 Sky
    30 Giungo Austria, Spielberg __:__ 15:00 Sky **
    07 Luglio G. Bretagna, Silverstone 16:00 16:00 Sky
    21 Luglio Ungheria, Budapest 16:00 15:00 Sky
    28 Luglio Belgio, Spa-Francorshamps 16:00 15:00 Sky
    25 Agosto Olanda, Zandvoort 15:00 15:00 Sky
    01 Settembre Italia, Monza 16:00 15:00 Sky
    15 Settembre Azerbaijan, Baku 14:00 13:00 Sky
    22 Settembre Singapore, Singapore 15:00 14:00 Sky
    20 Ottobre USA, Austin __:__ 21:00 Sky **
    27 Ottobre Messico, Messico City 22:00 21:00 Sky
    03 Novembre Brasile, San Paolo __:__ 18:00 Sky **
    23 Novembre USA, Las Vegas 07:00 07:00 Sky
    01 Dicembre Qatar, Lusail __:__ 18:00 Sky **
    08 Dicembre Abu Dhabi, Yas Marina 15:00 14:00 Sky
    (*) gli orari di SKY (SKY SPORT F1 e NOW) non sono ancora definitivi potrebbero subire qualche variazioni nel corso della stagione. Gli orari delle differite su TV8 saranno pubblicati non appena disponibili.(**) In calendario ci saranno 6 weekend con gara Sprint, che prevedono: FP1 e Qualifiche per la gara sprint il venerdì, Qualifiche per la gara di domenica e gara Sprint il sabato e la tradizionale gara la domenica. LEGGI TUTTO

  • in

    CR7 fa spazio in garage: è arrivata la nuova Ferrari Purosangue

    Per Cristiano Ronaldo le auto di lusso non sono mai abbastanza. Più volte durante l’anno i suoi profili social mostrano le auto che il portoghese si regala o che regala ad amici e parenti. In questi giorni dovrà fare di nuovo spazio nel suo garage, perché la nuova arrivata è una costosissima Ferrari Purosangue Blu.
    Arnautovic contro Frattesi: c’è aria di bolidi in casa Inter tra Lamborghini e Volvo
    Un (auto)regalo costosissimo
    L’attaccante dell’Al-Nassr dovrà fare spazio in garage per la nuova arrivata, fotografata e pubblicata sui social proprio accanto al calciatore che appare sorridente in una (poco) sobria tuta rigorosamente firmata Gucci. Anche quella fa pendant con la livrea della Ferrari Purosangue, di un blu notte lucido su cui spiccano i cerchi di color argento e i loghi del Cavallino Rampante. 
    La Ferrari Purosangue è a metà tra una berlina e un Suv (anche se dalla Casa di Maranello si raccomandano di non considerarla un Suv). La supercar è spinta da un 6.5 V12 aspirato che combina alcuni elementi della 812 con una tecnologia derivata dalla Formula 1. Il propulsore F140IA eroga 725 CV a 7.750 giri e 716 Nm a 6.250 giri. Può raggiungere una velocità massima di oltre 310 km/h e scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi.
    Enorme la potenza, enorme il prezzo, ma per CR7 non è ovviamente un problema: la versione base (alla quale si devono aggiungere tutti gli optional) è di 390mila euro.
    Milik e i suoi Suv di lusso: dalla Mercedes alla Rolls-Royce LEGGI TUTTO

  • in

    Fia svela il programma completo del Mondiale F1 2024: 3 gare sabato, date e orari

    Sono stati rivelati gli orari di inizio della stagione 2024 di Formula 1. Il programma del calendario da record è stato confermato, anche se i fan rimarranno in attesa degli aggiornamenti sull’intero weekend e sul Gran Premio di Las Vegas. Quest’anno prevede 24 gare – una in più rispetto all’anno precedente – con il ritorno del Gran Premio della Cina per la prima volta dal 2019. L’evento era stato precedentemente rinviato nel 2020 a causa della pandemia di COVID-19, prima di essere completamente cancellato nelle tre stagioni successive.
    La FIA ha annunciato gli orari di inizio per la maggior parte delle sessioni del calendario 2024, confermando che “i fine settimana completi dello Sprint e gli orari di Las Vegas saranno annunciati a tempo debito”. Quest’anno di sabato si svolgeranno tre gare, ovvero i Gran Premi del Bahrein, dell’Arabia Saudita e di Las Vegas. Ciò significa che le sessioni di qualificazione verranno spostate al venerdì e la prima e la seconda sessione di prove libere si svolgeranno di giovedì. LEGGI TUTTO

  • in

    FIA WEC 2024: Robert Kubica correrà con la Ferrari 499P

    A poco più di un mese dall’inizio del FIA WEC 2024, AF Corse ha definito l’equipaggio che scenderà in pista con la Ferrari 499P numero 83 iscritta nella categoria Hypercar. Con Robert Kubica ci saranno Robert Shwartzman e Yifei Ye.Robert Kubica – credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    Robert Kubica, campione del mondo in carica di classe LMP2, già annunciato come pilota Ferrari con AF Corse, sarà affiancato da Robert Shwartzman e Yifei Ye nel Campionato FIA WEC 2024. Shwartzman ha già gareggiato con il Team AF Corse nella stagione 2023 del GT World Challenge Europe – Endurance Cup, imponendosi nella 3 ore di Barcellona. Ye, invece, nel 2021 ha trionfato nell’Asian e nella European Le Mans Series in classe LMP2.
    Il primo impegno ufficiale dell’equipaggio al completo sarà il prologo del FIA WEC 2024, in programma il 24 e 25 febbraio in Qatar. La settimana seguente sarà poi la volta della tappa inaugurale del campionato, sempre al Losail International Circuit.

    Robert Kubica ha dichiarato: “Dopo due anni nel FIA WEC in classe LMP2, coronati dal titolo nella stagione 2023, sono molto contento di poter guidare la Ferrari 499P di AF Corse. Dividerò la macchina con Robert e Yifei, due piloti molto veloci, ma la sfida sarà molto complicata in una griglia di partenza molto tosta. Abbiamo tutti i presupposti per fare bene, ma dobbiamo anche recuperare tanto terreno, dal momento che tutti e tre abbiamo poca esperienza al volante della 499P”.
    Il pilota polacco ha poi aggiunto: “Sarà una sfida difficile ed impegnativa, ma al tempo stesso molto emozionante. Dovremo cercare di mantenere i piedi per terra e fare del nostro meglio. Specialmente ad inizio stagione non sarà facile, ma cercheremo di massimizzare il tempo in pista per accumulare esperienza preziosa. Sono contento di entrare a far parte di AF Corse, una squadra che vedevo correre e vincere da tantissimi anni in molte categorie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wolff a sorpresa, rinnovo Mercedes: “Contratto fino al 2026”

    Il boss della scuderia di Formula 1 della Mercedes Toto Wolff ha annunciato di aver firmato un contratto triennale per prolungare il suo mandato nel team tedesco che guida dal 2013. Lo ha rivelato lui stesso dopo un incontro con Ineos, azionista al 33% della scuderia, e la casa madre Mercedes-Benz. Sotto la sua guida, la scuderia tedesca ha vinto il campionato del mondo costruttori otto volte di fila, tra il 2014 e il 2021. La Mercedes ha concluso la stagione 2023 dietro la Red Bull, con il suo pilota di punta Lewis Hamilton che è arrivato terzo. La scuderia tedesca ha inoltre confermato che le sue nuove monoposto per il 2024, guidate da Hamilton e Russell, saranno presentate a Silverstone il 14 febbraio.
    Le parole di Wolff
    In un’intervista al Daily Telegraph, Toto Wolff ha dichiarato: “Non cercherò di mantenere una posizione in cui penso che qualcuno farà meglio di me. Alla fine abbiamo deciso tutti e tre: continuiamo. Per me il rischio è sempre più quello di annoiarmi che di stancarmi. Per questo raccolgo le sfide che oggi ci si presentano, anche se a volte sembrano molto, molto difficili da gestire”. Il boss della Mercedes ha infine concluso: “In fin dei conti, come azionista, voglio il miglior ritorno sull’investimento. E il miglior ritorno sull’investimento è la vittoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Maserati Levante va a fuoco all’improvviso: si salva per miracolo

    Maserati Levante a fuoco, e senza un apparente motivo. È quando accaduto in pieno centro a Verona, nei pressi di Porta Nuova, la sera del 12 gennaio 2024. Un automobilista, a bordo del Suv del Tridente, sentendo alcuni strani rumori proveniente dalla vettura, decide di accostare per capire il problema. Mai scesa fu più saggia. Secondo quanto riportato, l’auto avrebbe preso fuoco poco dopo. LEGGI TUTTO

  • in

    New York e Puma: la nuova Williams apre lo show F1 a febbraio

    Grande attesa per la presentazione della monoposto Williams che correrà nel mondiale 2024 di Formula 1. La nuova macchina FW46 di Alexander Albon e Logan Sargeant sarà presentata il 5 febbraio a New York, negli Stati Uniti, al Puma NYC Flagship Store situato a Midtown Manhattan. 
    FW46, la presentazione a New York
    Williams Racing sarà la prima scuderia di F1, assieme a Stake F1 Team (Sauber), a presentare la nuova macchina in vista del prossimo Mondiale. E ha scelto New York come luogo di presentazione per diversi motivi, tra cui il nuovo sponsor Puma che darà visibilità al suo store a Manhattan. Ma anche per Sargeant, che è l’unico pilota statunitense della griglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Ferrari alla Williams: presentazioni nuove monoposto F1, date e novità

    In attesa del Mondiale della nuova stagione 2024, solo quattro scuderie hanno annunciato finora le date di lancio delle nuove monoposto: il resto delle squadre confermerà molto presto i propri piani. La Ferrari, l’Aston Martin e la Williams hanno già annunciato la data della presentazione delle nuove auto. La Ferrari è stata la prima squadra a rivelare la data di lancio della vettura che avverà il 13 febbraio: Vasseur ha affermato che il 95% della monoposto sarà nuova rispetto a quella arrivata terza in classifica nella passata stagione.
    Williams-Aston Martin: le date della presentazione
    La Williams ha avuto la sua migliore stagione dal 2017, chiudendo settima nel campionato costruttori grazie ai molteplici punti ottenuti da Alex Albon. La scuderia presenterà la nuova vettura il 5 febbraio, stessa data per pura coincidenza della presentazione della nuova Sauber. L’Aston Martin è andata forte nelle prime gare del 2023 quando Fernando Alonso ha conquistato sei podi nelle prime otto gare: il team rivelerà l’AMR24 a Silverstone il 12 febbraio.
    Le altre scuderie
    Per quanto riguarda gli altri team non c’è ancora una data ufficiale per il lancio delle nuove monoposto. La Red Bull è campione i carica nella categoria costruttori, avendo vinto 21 gare su 22 senza precedenti nella passata stagione. Per quanto riguarda la Mercedes, rimasta a secco di vittorie nel 2023, si prevede che la W15 sarà molto diversa rispetto alla passata stagione, dopo aver stabilito un “programma piuttosto ambizioso” sulla nuova vettura. Sta tornando anche la McLaren che, dopo i nove podi raccolti da Norris e Piastri, potrebbe mettere pressione alla Red Bull nella nuova stagione che sta per iniziare. Verranno annunciate presto anche le date della presentazione delle nuove monoposto della Alpine, AlphaTauri e Haas. LEGGI TUTTO