More stories

  • in

    Tour de France, la 13^ tappa in diretta live

    100 km al traguardoC’è una fuga che ha distanziato il gruppo Maglia Gialla. Ne fanno parte anche due italiani, Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost ) e Luca Mozzato (Arkea Samsic). Gli altri corridori coinvolti sono Quentin Pacher (Groupama – FDJ), Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), James Shaw (EF Education-EasyPost), Kasper Asgreen (Soudal – Quick Step), Matej Mohorič (Bahrain – Victorious), Fred Wright (Bahrain – Victorious), Nelson Oliveira (Movistar Tea), Jasper Stuyven (Lidl Trek), Adrien Petit, Mike Teunissen, Georg Zimmermann (Intermarchè – Circus – Wanty), Hugo Houle (Israel – Premier Tech), Pascal Eenkhoorn e Maxim van Gils (Lotto Dstny), Cees Bol e Harold Tejada (Astana Qazaqstan), Anthon Charmig (Uno-X), Pierre Latour (TotalEnergies) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, 13^ tappa da Chatillon-sur-Chalaronne a Grand Colombier: il percorso

    Le Alpi fanno irruzione al Tour de France. La 13^ tappa vede l’arrivo in salita sul Grand Colombier, a 1501 metri di altezza. Un’occasione ghiotta per gli inseguitori della maglia gialla Jonas Vingegaard, a partire dallo sloveno Tadej Pogacar, secondo nella classifica generale a 17 secondi dal danese. Ecco l’altimetria della frazione, con partenza da Chatillon-sur-Chalaronne, lunga 137,8 chilometri. 

    Il percorso della 13^ tappa
    Se nella 12^ frazione ci sono stati addirittura 5 GPM, ma con una difficoltà massima di seconda categoria e con un arrivo pianeggiante, la tappa del 14 luglio prevede circa 75 chilometri senza insidie. La corsa è destinata a infiammarsi con la salita verso i 771 metri del traguardo volante di Hauteville-Lompnes. Successivamente ci sarà una lunga discesa e da Culoz comincerà il tratto finale fino al Grand Colombier: 17,4 km al 7,1% di pendenza media. Le punte saranno al 12% nella parte iniziale e centrale. L’ascesa sarà però regolare e senza punti adatti per rifiatare o recuperare energia. LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, la 12^ tappa in diretta live

    I GPM di giornataCote de Thizy-les-Bourgs (3^ cat – 4,3km al 5,6%)Col des Ecorbans (3^ cat – 2,1km al 6,9%)Col de la Casse Froide (3^ cat – 5,2km al 6,1%)Col de la Croix Montmain (2^ cat – 5,5 km al 6,1%)Col de la Croix Rosier (2^ cat – 5,3km al 7,6%) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, la 11^ tappa in diretta live

    La situazione della corsaSiamo a 155 km dal traguardo, vicini al primo GPM di giornata della Cote de Chaptuzat-Haut (4^ cat., 1.9 km al 5% di pendenza). In fuga ci sono tre corridori: Daniel Oss (TotalEnergies), Matis Louvel (Arkea Samsic) e Andrey Amador (EF Education-EasyPost). Il gruppo si trova a 3’30”: in testa si alternano gli Alpecin-Deceuninck di Philipsen e i Soudal-Quick Step di Jakobsen, oltre agli uomini della maglia gialla Vingegaard. LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, la 10^ tappa in diretta live

    In sette sono riusciti a guadagnare circa 20 secondi sul gruppo maglia gialla: sono Pello Bilbao (Bahrain-Victorious), Mattias Skjelmose (Lidl-Trek), Warren Barguil (Arkea-Samsic), Georg Zimmermann (Intermarché-Wanty), Esteban Chaves (EF Education-EasyPost) e Nick Schultz (Israel-Premier Tech) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, la 9^ tappa in diretta LIVE

    L’altimetria della tappaLa prima parte, mossa, condurrà al traguardo volante di Lac de Vassivière; quindi, quasi in serie, tre Gran premi della Montagna: la Côte de Felletin (quarta categoria, 2,1 km al 5,2%), la Côte de Pontcharraud (quarta cat., 1,8 km al 4,6%) e la Côte de Pontaumur (terza cat., 3,3 km al 5,3%). Ancora una leggera salita (il Col de la Nugère), seguita da un tratto in discesa e l’ascesa finale al Puy de Dôme (13,3 km al 7,7%, gli ultimi sopra l’11,5%). LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, l’8^ tappa in diretta live

    L’altimetria della tappaPer 120 km completamente pianeggiante, ma un finale da non perdere con tre GPM: Côte de Champs-Romain (2,8 km al 5,2%), Côte de Masmont (1,2 km al 5,5%) e la Côte de Condat sur Vienne (1,2 km al 5,4%). A 9 chilometri dall’arrivo, lo scollinamento e il rettilineo del traguardo in leggera salita. LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, la 7^ tappa in diretta live

    L’altimetria della tappaSarà la ‘classica’ tappa di trasferimento, quasi interamente pianeggiante. C’è un solo Gran premio della Montagna: si tratta della Cote de Beguey, un quarta categoria di 1,2 km al 4,4% di pendenza media. Uno strappo che non dovrebbe impensierire i velocisti. LEGGI TUTTO