More stories

  • in

    Giro d’Italia, la 7^ tappa in diretta live

    175 km al traguardoLa tappa è stata subito movimentata da una fuga di quattro corridori, Simone Petilli (Intermarché Circus Wanty), Davide Bais (Eolo Kometa), Henok Mulubrhan (Green Project Bardiani Csf Faizanè) e Karel Vacek (Corratec). Il loro vantaggio al momento è di oltre 7 minuti, con Simone Petilli vicinissimo a essere la maglia rosa virtuale (7’49”). Tanta pioggia e vento sul percorso LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 6^ tappa in diretta live

    Buon pomeriggio! È scattata da circa mezz’ora la sesta tappa del Giro d’Italia: la Napoli-Napoli di 162 km. 

    La corsa è in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

    Il resoconto della tappa di ieri
    Mercoledì Kaden Groves ha portato a casa il suo primo successo di tappa al Giro d’Italia in una frazione, la Atripalda-Salerno, segnata dalla pioggia e dalle cadute. Il corridore australiano era stato coinvolto proprio in una di queste quando mancavano poco più di 7 km all’arrivo, ma è stato capace di risalire in sella, rientrare su ciò che rimaneva del gruppo e battere in uno sprint serratissimo la maglia ciclamino Jonathan Milan. Giornata difficile per il campione del mondo, Remco Evenepoel, finito a terra una prima volta a inizio tappa a causa per il passaggio di un cane e successivamente a 2300 metri dal traguardo. La maglia rosa è rimasta sulle spalle di Andreas Leknessund, bravo a rientrare sulla testa della corsa dopo essere rimasto attardato a seguito della caduta avvenuta a 7 km dall’arrivo che ha coinvolto il vincitore di ieri.

    LE CLASSIFICHE DEL GIRO

    CLASSIFICA GENERALE
    1) Andreas Leknessund (Team DSM)
    2) Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) a 28″
    3) Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën Team) a 30″
    4) João Gonçalves Almeida (UAE Team Emirates) a 1’00”
    5) Primož Roglič (Jumbo-Visma) a 1’12”

    CLASSIFICA DELLE MAGLIE
    Maglia Rosa (leader della Classifica Generale): Andreas Leknessund (Team DSM)
    Maglia Ciclamino (Classifica a Punti): Jonathan Milan (Bahrain – Victorious)
    Maglia Azzurra (Gran Premio della Montagna): Thibaut Pinot (Groupama – FDJ)
    Maglia Bianca (Classifica Giovani): Andreas Leknessund (Team DSM), indossata da Thymen Arensman (Ineos Grenadiers)

    Statistiche della tappa di ieri
    4^ vittoria stagionale per Kaden Groves dopo la 4^ e 6^ tappa della Volta a Catalunya e la Volta Limburg Classic. E’ la sua prima vittoria al Giro.
    40^ vittoria australiana al Giro, la seconda in questa edizione dopo Michael Matthews a Melfi.
    Seconda maglia rosa per Andreas Leknessund, ora ad una lunghezza dal record per la Norvegia, detenuto da Knut Knudsen dal 1981.

    Il percorso della 6^ tappa
    Tappa molto mossa e articolata nell’intero percorso caratterizzata da numerosissime curve e saliscendi. Prima parte ad anello attorno al Vesuvio quasi ininterrottamente su strade cittadine con alcuni attraversamenti con ostacoli e tre passaggi a livello. Si scala in seguito il Valico di Chiunzi per scendere sulla costiera Amalfitana che viene percorsa fino a Sorrento. Segue un tratto finale interamente cittadino in un susseguirsi di centri abitati senza soluzione di continuità. Fondo stradale buono con lunghi tratti di pavé in porfido in stato discreto. Finale nella città di Napoli su strade ampie e asfaltate.

    Ultimi km
    Ultimi 3 km con poche curve e una leggera salita su basolato seguita da 2 km perfettamente pianeggianti fino a via Caracciolo. Rettilineo d’arrivo di 900 m.

    Orario partenza: 12:55
    Orario d’arrivo: 17.00-17.30

    Chi è la maglia rosa Andreas Leknessund
    Andreas Leknessund (Tromsø, 21 maggio 1999) è un ciclista norvegese che corre per il Team DSM. Nel 2020 è stato campione europeo a cronometro Under-23. Lo scorso anno si è imposto nella 2ª tappa del Giro di Svizzera. E’ la prima volta che indossa la maglia rosa. Prima di lui solo Knut Knudsen (2 tappe nel 1975 ed una nel 1981). Andreas Leknessund è stato leader in una gara italiana nel Giro del Friuli del 2020: vinse la tappa di Buja (il paese di Alessandro de Marchi e Jonathan Milan) e vinse poi la classifica finale.

    NASCE IL METAGIRO
    Il Giro d’Italia torna a essere protagonista, anche nel mondo digitale. Grazie alla partnership fra RCS Sport e VVITA (vvita.io), brand italiano di riferimento nel mondo Web3, la corsa rosa rilancia le sue collezioni digitali ricche di benefit e annuncia l’arrivo del Metagiro, un nuovo spazio virtuale iper-realistico dedicato agli appassionati. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 5^ tappa in diretta live

    Il percorso della 5^ tappaTappa ondulata nella prima parte e pianeggiante nel finale prevedibilmente adatto a una volata di gruppo. Si attraversa l’Irpinia in partenza con continui saliscendi (GPM a Passo Serra) e curve lungo strade in discreto stato di manutenzione fino a raggiungere la zona di Lioni e innestarsi in strade a scorrimento veloce (da segnalare alcune serie di gallerie ampie e illuminate). Si raggiunge Battipaglia dopo una breve scalata a Oliveto Citra. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 3^ tappa da Vasto a Melfi in diretta live

    Nella terza tappa il Giro saluta l’Abruzzo partendo da Vasto e arrivando in Basilicata, a Melfi, dopo aver attraversato anche Molise e Puglia. Nella seconda frazione è arrivato già il primo successo italiano con Jonathan Milan, autore di una bellissima volata a San Salvo. Remco Evenepoel indossa ancora la maglia rosa dopo la netta vittoria nella crono inaugurale. Percorso pianeggiante per larghi tratti con un doppio Gpm nei chilometri finali LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, Evenepoel in maglia rosa saluta la moglie durante 2^ tappa. Foto

    Giornata speciale ieri per il belga Remco Evenepoel, primo leader del Giro d’Italia 2023. Durante il suo primo giorno in maglia rosa, anche la moglie Oumaima Rayane (sposata lo scorso ottobre) ha indossato gli stessi colori del marito per un saluto durante la Teramo-San Salvo. Il campione del mondo ha postato su Twitter la foto che li ritrae sorridenti e un messaggio che trasmette tutta la tranquillità del belga, che si prepara a vivere tre settimane da grande protagonista sulle strade del Giro. “Bello e soleggiato il primo giorno con la maglia rosa, con un ospite speciale incontrato durante il percorso”.

    Dopo le gioie per Evenepoel sabato a cronometro e per Milan ieri in volata, oggi l’appuntamento è con la terza tappa, da Vasto a Melfi per un totale di 213 chilometri. La frazione è praticamente pianeggiante per i primi 170 km, per poi prevedere due salite: il Valico dei Laghi di Monticchio e il Valico La Croce, prima dell’ascesa finale verso il traguardo nel centro della città lucana in provincia di Potenza. Se non dovesse essere una fuga ad avere la meglio, si può ipotizzare una volata a ranghi ridotti sul traguardo di Melfi. Due nomi su tutti per il successo odierno: Mads Pedersen e Michael Matthews. Speranze italiane riposte ovviamente in Jonathan Milan, oltre che in Vincenzo Albanese. Ma potrebbero non mancare le sorprese, così come la possibilità che anche uomini di classifica come Remco Evenepoel e Primoz Roglic siano nelle prime posizioni a lottare per la vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 2^ tappa in diretta live

    L’errore sulla maglia blu: la indosserà Tao Geogheghan HartStamattina gli organizzatori del Giro d’Italia hanno comunicato un errore nell’assegnazione della Maglia Azzurra, quella per il miglior scalatore, al termine della tappa di ieri. A causa di un errore di digitazione del dorsale, la Maglia Azzurra ieri è stata erroneamente assegnata a Brandon Mc Nulty (UAE Team Emirates). A seguito di un secondo controllo, la Maglia Azzurra è stata quindi assegnata a Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers), il corridore che ha fatto segnare il miglior tempo dal secondo rilevamento cronometrico fino all’arrivo  LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 1^ tappa in diretta live: la cronometro di Ortona

    Detto di Filippo Ganna nelle gare a cronometro, tra gli italiani che andranno a caccia delle vittorie di tappa c’è anche Edoardo Affini, tre volte secondo negli ultimi due anni. Ruolo da outsider, invece, per Lorenzo Fortunato e il sempreverde Domenico Pozzivivo. Ampio anche il campo dei finisseurs con Alberto Bettiolo, Lorenzo Rota, Diego Ulissi, Gianni Moscon, VIncenzo Albanese, Alessandro De Marchi, Stefano Oldani e Filippo Zana  LEGGI TUTTO