More stories

  • in

    Giro d’Italia, van Uden vince la tappa di Lecce. Pedersen conserva la maglia rosa

    Occhi puntati su Kaden Groves dell’Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis, su Sam Bennett della Decahtlon, su Paul Magnier della Soudal Quick Step e su Corbin Strong della Israel Premier Tech. Per l’Italia, speranze riposte su Matteo Moschetti della Q.36.5 Pro Cycling Team. E la maglia rosa Pedersen? Non è un classico velocista, ma ha le gambe per rivaleggiare con gli sprinter e provare a conquistare anche la terza tappa personale LEGGI TUTTO

  • in

    Ciccone, Sinner e Giovinazzi: il gesto comune con le dita spiegato al Giro

    Dopo il ritorno in campo con vittoria a Roma, Sinner ha esultato con un gesto particolare, portando l’indice e il pollice della mano destra vicinissimi, quasi a segnalare una distanza minima. Una scaramanzia in comune con gli amici Antonio Giovinazzi e Giulio Ciccone che si salutano con questa emoticon sui social. Proprio il corridore, prima della partenza della 4^ tappa del Giro, ha svelato (senza sbilanciarsi) di cosa si tratta: “Nulla di che, un portafortuna”
    LIVE: SINNER-CERUNDOLO – LA 4^ TAPPA DEL GIRO LEGGI TUTTO

  • in

    Mikel Landa dimesso dall’ospedale dopo la caduta al Giro 2025. Le news

    Mikel Landa è tornato a casa. Dopo la brutta caduta a 5 km dal traguardo della prima frazione, il ciclista basco aveva riportato una frattura della vertebra toracica T11 che lo  aveva costretto subito al ritiro dal Giro d’Italia. Ora la notizia arriva da una nota ufficiale della Soudal Quick Step: “Dopo l’incidente, Mikel (Landa, ndr) è stato trasferito all’ospedale di Tirana, dove è stato sottoposto a una TAC che ha rivelato una frattura stabile della vertebra T11. Mikel ha trascorso la notte nel reparto di terapia intensiva, ma dopo aver evitato ulteriori complicazioni è stato trasferito in una normale stanza d’ospedale e sono stati presi accordi per il suo ritorno a casa, dove potrà iniziare il suo recupero. Si dice che sia di buon umore e ottimista per il futuro”.  Arrivano anche le prime parole di Landa, pronto a cominciare il proprio percorso di riabilitazione: “Sarà un lungo recupero, ma il sostegno che ho ricevuto mi rafforzerà nel mio viaggio”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia 2025, 4^ tappa Alberobello-Lecce di 189 km: percorso e dove vederla

    Terminate le fatiche albanesi, il Giro d’Italia riparte martedì 13 maggio con la prima tappa italiana in Puglia, da Alberobello a Lecce. Sarà la prima occasione per i velocisti puri per mettersi in mostra. Attenzione però alla maglia rosa in carica, Mads Pedersen, che ha la possibilità di aggiungere altre tappe alle due già conquistate. Il Giro d’Italia è in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW. Su skysport.it liveblog in tempo reale
    IL RACCONTO DELLA TERZA TAPPA LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, per Vittoria Bussi nuovo Record dell’Ora in Messico

    Vittoria Bussi ha stabilito un nuovo record dell’Ora in Messico, dove ha realizzato un primato sulla distanza di 56,792 km, migliorando quanto già fatto, sempre al  Velodromo Bicentenario di Aguascalientes, nel 2023. Sorride l’Italia, che mantiene così sia il record nella categoria maschile, con Filippo Ganna, che in quella femminile
    GIRO D’ITALIA, 3^ TAPPA LIVE

    Un nuovo Record dell’Ora per Vittoria Bussi, che in Messico, al Velodromo Bicentenario di Aguascalientes, stabilisce un nuovo primato sulla distanza di 50,455 chilometri. Dopo aver interrotto un primo tentativo poco oltre la metà della prova nella giornata di venerdì 9 aprile, l’atleta italiana migliora definitivamente il suo stesso record, stabilito il 13 ottobre 2023 sempre al Velodromo Bicentenario di Aguascalientes, togliendolo a Ellen van Dijk. In quell’occasione, Bussi fu la prima donna a superare il muro dei 50 chilometri, con 50,267 km. Una bella notizia per l’Italia, che continua a detenere i Record dell’Ora sia in categoria maschile, grazie a quello stabilito da Filippo Ganna nel 2022 con 56,792 km, che femminile, appena rinnovato. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 3^ tappa in diretta live

    Dopo la cronometro di Tirana, ultima tappa in terra albanese per il Giro d’Italia. Si corre da Valona a Valona, 160 km con 1800 metri di dislivello e tante possibilità di attaccare. Dopo la prova contro il tempo è Roglic la nuova maglia rosa, con un solo secondo di vantaggio su Pedersen. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky
    CLASSIFICHE – PERCORSO – PARTECIPANTI E FAVORITI LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia 2025, 3^ tappa Valona – Valona di 160 km: percorso e dove vederla

    Terza tappa del Giro d’Italia 2025 e ultimo appuntamento in Albania: nella giornata di domani, domenica 11 maggio, sarà Valona la città protagonista da dove scatterà e arriverà la carovana della Corsa Rosa. I corridori sono attesi da una frazione mista con diversi saliscendi presenti per circa tre quarti di percorso, mentre sono due le salite significative con pendenza elevata. La prima dopo 60 km che porta ai 577 m di Q. Shakellës (GPM4); la seconda di oltre 10 km con pendenze che toccano il 12% per il GPM2 di Qafa e Llogarasë, a 1.030 m di altitudine. Passata questa cima, si arriva alla lunga discesa che conduce fino alla costa per il rientro a Valona. Gli ultimi 3 km di pianura prevedono leggere variazioni di direzione fino al rettilineo conclusivo di 1.200 m su asfalto. Qui tutto potrebbe decidersi con una volata ristretta. La partenza è prevista alle 13.25 e in totale saranno 160 i km da affrontare.

    Dove e quando vedere la corsa
    Come tutte le tappe della corsa, la seconda frazione sarà in diretta integrale su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW e Sky Go. Come detto, la partenza è fissata alle 13.55, con arrivo attorno alle 17. Si riparte dal successo di Joshua Tarling nella seconda tappa con Roglic che ha strappato la maglia rosa a Pedersen (per un solo secondo). LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 2^ tappa in diretta live

    La corsa rosa continua in Albania. Dopo l’arrivo di ieri a Tirana con la vittoria di Pedersen, oggi cronometro nella capitale albanese: 13,7 chilometri, con un GPM di 4^ categoria a Sauk, utili per capire lo stato di forma dei favoriti. Van Aert cerca il riscatto dopo la beffa nella prima tappa. Il Giro d’Italia è in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, in streaming su NOW e Sky Go. Su skysport.it i liveblog in tempo reale di tutte le tappe 
    LE CLASSIFICHE – IL PERCORSO – I PARTECIPANTI E I FAVORITI LEGGI TUTTO