Nba, valutazione franchigie: Knicks sempre primi
La compagine della Grande Mela si conferma ancora una volta la meglio valutata del panorama cestistico a stelle e strisce, ma sempre dietro ai Cowboys LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Basketby admin
La compagine della Grande Mela si conferma ancora una volta la meglio valutata del panorama cestistico a stelle e strisce, ma sempre dietro ai Cowboys LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
SASSARI – Coach Pozzecco trova accoglie i primi rinforzi per il suo Sassari Banco di Sardegna. La franchigia sarda ha preso l’americano Ethan Happ che nella scorsa stagione si era messo in mostra con la casacca di Cremona alla prima stagione da rookie in Italia. Lo statunitense, classe 1996, è un centro vecchio stile che nella scorsa annata ha registrato una media di 18 punti, 9 rimbalzi e 2.5 assist nelle 14 gare disputate prima dello stop del campionato a causa della pandemia. Alla seconda stagione in Italia, con la maglia della Fortitudo Bologna, Happ è partito bene in questa seconda stagione in Italia, collezionando 13.5 punti, 9.1 rimbalzi, 3.1 assist e 1.8 recuperi di media in 9 gare disputate. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
SASSARI – Mercato invernale che porta rinforzi per coach Pozzecco e per il suo Sassari Banco di Sardegna. La franchigia isolana ha ingaggiato l’americano Ethan Happ che nella scorsa stagione si era messo in mostra con la casacca di Cremona alla prima stagione in Italia. Lo statunitense, classe 1996, è un centro vecchio stile che nella scorsa annata ha registrato una media di 18 punti, 9 rimbalzi e 2.5 assist nelle 14 gare disputate prima dello stop del campionato a causa della pandemia. Alla seconda stagione in Italia, con la maglia della Fortitudo Bologna, Happ è partito bene in questa seconda stagione in Italia, collezionando 13.5 punti, 9.1 rimbalzi, 3.1 assist e 1.8 recuperi di media in 9 gare disputate. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
Nonostante i 35 punti del serbo, che sfiora la tripla doppia, i Jazz battono i Nuggets 109-105 nel finale. Bene i Bulls contro i Mavericks dello sloveno, l’ex Olimpia non prende parte al 128-123 dei Pelicans a Sacramento LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
La tripla doppia dello sloveno non basta ai Mavericks contro i Bulls, bene i Jazz contro i Nuggets del serbo. L’ex Olimpia non prende parte al 128-123 di New Orleans a Sacramento LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
Il Basketball Hall of Famer e miglior realizzatore di tutti i tempi della Nba ha registrato un breve messaggio che andrà in onda a partire da lunedì LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
MILANO – All’Olimpia Milano basta un superbo primo tempo per archiviare la pratica Reggio Emilia alla prima giornata di ritorno di Serie A, vinta per 102-73 con un Sergio Rodriguez dominante (18 punti e 7 assis). Il playmaker spagnolo realizza 17 punti (con 5 assist) nei primi 20 minuti di gioco che hanno visto Milano spazzare via gli avversari: 31 punti nel 1° quarto, altri 31 nel 2° per il 62-36 Olimpia, tirando 9/12 da 3. Per gli ospiti tragiche le 14 perse. La partita non dice più nulla anzi, i ragazzi di coach Messina arrivano anche sul +34 (94-60) ed oltre al “Chacho” in doppia cifra a referto anche Roll (14), Punter (12), Biligha (10) e Datome-LeDay con 15 a testa. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
MILANO – Non c’è partita nell’anticipo delle 12 della sedicesima giornata (prima del girone di ritorno) di Serie A tra l’Olimpia Milano e l’Una Hotels Reggio Emilia, terminata con un successo netto per 102-73 in favore dei ragazzi di coach Messina. L’Olimpia conferma l’ottimo momento da dietro l’arco: subito 5 triple su 6 tentativi nel primo quarto chiuso avanti 31-18 dopo esser partiti 20-5. Reggio Emiia non c’è e al riposo lungo la forbice tra le due squadre raggiunge i 26 punti di scarto (62-36), con Sergio Rodriguez scatenato da 17 punti e 5 assist con 9/12 da dietro l’arco di squadra. Il secondo tempo è “garbage time” (Milano tocca anche il +34) solo per aggiustare le statistiche individuali e dare spazio a chi solitamente vede poco il campo come Biligha, Moretti e capitan Cinciarini. Rodriguez chiude con 18 punti e 7 assist, con lui altri cinque compagni in doppia cifra a referto. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.