More stories

  • in

    Kobe Bryant, la figlia Natalia diventa modella

    Il 2020 non è stato un anno facile, soprattutto per la famiglia Bryant. Il 26 gennaio la tragica morte di Kobe e Gianna, poi la pandemia e i continui retroscena dietro al disastro aereo che ha spezzato la vita del campione dei Lakers e della giovane figlia. Come cantavano i Queen, però, The Show Must Go On. Uno spiraglio di luce si vede in fondo al tunnel. La primogenita Natalia, infatti, ha firmato il suo primo contratto con l’agenzia di modelle IMG. Il primo passo nel mondo della moda che tanto ama. A comunicare la notizia è stata la stessa Natalia, che su Instagram posta una sua foto in bianco e nero accompagnata dalla didascalia: “Mi sono interessata alla moda sin da quando ero bambina. Amo il settore e ricordo che ho sempre voluto essere una modella. Ho molto da imparare ma sento che questa è una grande opportunità per imparare ed esprimermi in modo creativo”.

    L’orgoglio di mamma Vanessa
    Mamma Vanessa, da parte sua, non ha esitato a congratularsi con la primogenita e ha detto di essere “molto orgogliosa” di lei. La vicepresidente senior dell’agenzia, Maja Chiesi, ha commentato la firma della giovane con parole molto calorose: “Natalia ha un futuro brillante davanti a sé. Siamo onorati di collaborare con lei per dare forma alla sua carriera nel mondo della moda e non vediamo l’ora di metterla in contatto con nuove ed eccitanti opportunità che metteranno in mostra la sua personalità poliedrica”. LEGGI TUTTO

  • in

    EuroBasket 2022, Sacchetti convoca 14 Azzurri per la Russia

    TORINO – Manca una settimana alla partenza dell’Italia per Perm, dove si giocherà in bolla l’utlima finestra di qualificazione all’EuroBasket 2022. Il ct Meo Sacchetti ha diramato la lista dei convocati che giocheranno tre partite in sette giorni in Russia. Pur se già qualificata alla massima competizione continentale come Paese ospitante, l’Italia è chiamata ancora una volta ad onorare il torneo di qualificazione iniziato nel febbraio 2020 e che si concluderà proprio con le gare di Perm dal 15 al 22 febbraio. Al momento l’Italia guida il Girone B con tre vittorie in altrettante partite e una gara in meno della Russia, che ha gli stessi punti dell’Italia ma con quattro match disputati. Squadra che vince non si cambia, lo sa bene il ct Sacchetti che ha riconfermato in blocco il gruppo che aveva vinto nelle partite precedenti. Tornano dopo aver saltato la “bolla” estone Filippo Baldi Rossi, Giordano Bortolani, Matteo Spagnolo e Leonardo Totè. Farà parte della spedizione Leonardo Candi, tra gli atleti a disposizione nel febbraio 2020 e presente al raduno pre Tallinn a novembre scorso. Primissima chiamata per il 2002 Gabriele Procida. L’età media della squadra è di 24 anni

    I convocati
    Marco Spissu (Banco di Sardegna Sassari), Amedeo Della Valle (Buducnost VOLI), Leonardo Candi (UNAHOTELS Reggio Emilia), Tommaso Baldasso (Fortitudo Lavoropiu’ Bologna), Amedeo Tessitori (Virtus Segafredo Bologna), Giampaolo Ricci (Virtus Segafredo Bologna), Matteo Spagnolo (Real Madrid), Giordano Bortolani (Germani Brescia), Filippo Baldi Rossi (UNAHOTELS Reggio Emilia), Michele Vitali (Brose Bamberg), Leonardo Tote’ (Fortitudo Lavoropiu’ Bologna), Davide Alviti (Allianz Trieste), Nicola Akele (De’ Longhi Treviso), Gabriele Procida (Acqua S. Bernardo Cantu’). LEGGI TUTTO

  • in

    EuroBasket 2022, i convocati di Sacchetti per la Russia

    ROMA – Sette giorni alla partenza degli Azzurri per Perm, dove si giocherà in bolla l’utlima finestra di qualificazione all’EuroBasket 2022. Per l’occasione, il ct Meo Sacchetti ha diramato la lista dei 14 convocati che prenderanno parte a tre partite in una settimana in Russia. Pur se già qualificata alla massima competizione continentale come Paese ospitante, l’Italia è chiamata ancora una volta ad onorare il torneo di qualificazione iniziato nel febbraio 2020 e che si concluderà proprio con le gare di Perm dal 15 al 22 febbraio. Al momento l’Italia guida il Girone B con tre vittorie in altrettante partite e una gara in meno della Russia, che ha gli stessi punti dell’Italia ma con quattro match disputati. Squadra che vince non si cambia, lo sa bene il ct Sacchetti che ha riconfermato in blocco il gruppo che aveva vinto nelle partite precedenti. Tornano dopo aver saltato la “bolla” estone Filippo Baldi Rossi, Giordano Bortolani, Matteo Spagnolo e Leonardo Totè. Farà parte della spedizione Leonardo Candi, tra gli atleti a disposizione nel febbraio 2020 e presente al raduno pre Tallinn a novembre scorso. Primissima chiamata per il 2002 Gabriele Procida. L’età media della squadra è di 24 anni LEGGI TUTTO