More stories

  • in

    Tessitori e Spissu guidano l'Italia: Macedonia del Nord sconfitta

    PERM (Russia) – Nella bolla di Perm prende il via la seconda ed ultima finestra delle qualificazioni ad EuroBasket 2022 con l’Italia che cala il poker battendo anche la Macedonia del Nord per 92-84. Alla Molot Sports Hall l’Italia di coach Sacchetti resiste bene alle fiammate di Nenad Dimitrijevikj (19 punti) e va negli spogliatoi sotto solo 43-41 grazie anche alle triple di Baldasso e Candi sul finire del 2° quarto. L’equilibrio prosegue anche nella ripresa con le squadre che entrano negli ultimi 3′ sull’82-81 Italia quando Pippo Ricci e Leo Candi scavano il solco: tripla per il giocatore della Virtus Bologna seguita da quella del playmaker della Reggiana che lanciano la fuga azzurra sul +7 (88-81) a 2’20” dalla sirena finale. I macedoni provano la rimonta ma a 38″ Tommaso Baldasso realizza la bomba che manda i titoli di coda sul 92-84 finale. Ancora una volta è Amedeo Tessitori il migliore degli azzurri, per il lungo della Virtus Bologna solida prestazione da 18 punti e 6 rimbalzi, molto bene anche Marco Spissu che sfiora la doppia doppia con 13 punti e 9 assist. Italia in campo già giovedì alle 12:30 contro l’Estonia. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia bene anche a Perm: battuta la Macedonia del Nord

    PERM (Russia) – Alla Molot Sports Hall di Perm l’Italia di coach Sacchetti non sbaglia la prima delle tre partite della seconda (ed ultima) finestra delle qualificazioni ad Eurobasket 2022, sconfitta per 92-84 la Macedonia. Match molto equilibrato tanto che le squadre entrano negli ultimi 3′ di partita sull’82-81 Italia, qui il momento chiave: Pippo Ricci e Leo Candi realizzano due triple per allungare sul +7 (88-81) a 2’20” dalla sirena finale. I macedoni non si arrendono provando a rientrare (89-84) ma la tripla realizzata da Tommaso Baldasso a 38″ (assist Candi) spegne definitivamente le speranze degli avversari.  Amedeo Tessitori nuovamente si mette in luce con i colori della Nazionale chiudendo a referto con 18 punti e 6 rimbalzi, molto bene anche Marco Spissu che per un assist non ha registrato la doppia doppia (13 punti, 9 assist). Per la Nazionale non c’è tempo di rifiatare, in campo già giovedì alle 12:30 contro l’Estonia, ricordando che gli Azzurri hanno già per diritto (essendo uno dei paesi ospitanti) il pass per gli Europei. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A UnipolSai, il programma televisivo del 5, 6° e 7° turno

    TORINO – La LBA ha disposto la programmazione televisiva delle seguenti giornate della Serie A UnipolSai 2020/2021:5° giornata di ritornoSabato 27/02/2021Virtus Segafredo Bologna – Openjobmetis Varese ore 19.30 Eurosport PlayerBanco di Sardegna Sassari – Umana Reyer Venezia ore 20.00 Eurosport 2 eEurosport PlayerHappy Casa Brindisi – Allianz Pallacanestro Trieste ore 20.30 Eurosport PlayerDomenica 28/02/2021Vanoli Basket Cremona – Dolomiti Energia Trentino ore 12.00 Eurosport PlayerA|X Armani Exchange Milano – Fortitudo Lavoropiù Bologna ore 17.00 Eurosport 2 eEurosport PlayerAcqua S.Bernardo Cantù – De’ Longhi Treviso Basket ore 18.30 Eurosport PlayerGermani Brescia – UNAHOTELS Reggio Emilia ore 20.45 Rai Sport HD eEurosport PlayerRiposa: Carpegna Prosciutto Pesaro6° giornata di ritornoSabato 6/03/2021Openjobmetis Varese – Banco di Sardegna Sassari ore 19.00 Eurosport PlayerVirtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia ore 20.00 Eurosport 2 eEurosport PlayerDomenica 7/03/2021Fortitudo Lavoropiù Bologna – Happy Casa Brindisi ore 12.00 Eurosport PlayerDolomiti Energia Trentino – A|X Armani Exchange Milano ore 17.00 Eurosport 2 eEurosport PlayerVanoli Basket Cremona – Carpegna Prosciutto Pesaro ore 18.00 Eurosport PlayerDe’ Longhi Treviso Basket – UNAHOTELS Reggio Emilia ore 19.00 Eurosport PlayerAllianz Pallacanestro Trieste – Acqua S.Bernardo Cantù ore 20.45 Rai Sport HD eEurosport PlayerRiposa: Germani Brescia7° giornata di ritornoSabato 13/03/2021UNAHOTELS Reggio Emilia – Allianz Pallacanestro Trieste ore 19.00 Eurosport PlayerHappy Casa Brindisi – Virtus Segafredo Bologna ore 20.00 Eurosport 2 eEurosport PlayerDomenica 14/03/2021Openjobmetis Varese – Carpegna Prosciutto Pesaro ore 17.00 Eurosport 2 eEurosport PlayerGermani Brescia – A|X Armani Exchange Milano ore 17.30 Eurosport PlayerBanco di Sardegna Sassari – Dolomiti Energia Trentino ore 18.00 Eurosport PlayerAcqua S.Bernardo Cantù – Vanoli Basket Cremona ore 19.00 Eurosport PlayerDe’ Longhi Treviso Basket – Fortitudo Lavoropiù Bologna ore 20.45 Rai Sport HD eEurosport PlayerRiposa: Umana Reyer Venezia LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A UnipolSai, la programmazione tv delle prossime giornate

    ROMA – La Lega Basket Serie A ha reso nota la programmazione televisiva per la quinta, la sesta e la settima giornata della Serie A UnipolSai.

    5° giornata di ritornoSabato 27/02/2021Virtus Segafredo Bologna – Openjobmetis Varese ore 19.30 Eurosport PlayerBanco di Sardegna Sassari – Umana Reyer Venezia ore 20.00 Eurosport 2 eEurosport PlayerHappy Casa Brindisi – Allianz Pallacanestro Trieste ore 20.30 Eurosport PlayerDomenica 28/02/2021Vanoli Basket Cremona – Dolomiti Energia Trentino ore 12.00 Eurosport PlayerA|X Armani Exchange Milano – Fortitudo Lavoropiù Bologna ore 17.00 Eurosport 2 eEurosport PlayerAcqua S.Bernardo Cantù – De’ Longhi Treviso Basket ore 18.30 Eurosport PlayerGermani Brescia – UNAHOTELS Reggio Emilia ore 20.45 Rai Sport HD eEurosport PlayerRiposa: Carpegna Prosciutto Pesaro6° giornata di ritornoSabato 6/03/2021Openjobmetis Varese – Banco di Sardegna Sassari ore 19.00 Eurosport PlayerVirtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia ore 20.00 Eurosport 2 eEurosport PlayerDomenica 7/03/2021Fortitudo Lavoropiù Bologna – Happy Casa Brindisi ore 12.00 Eurosport PlayerDolomiti Energia Trentino – A|X Armani Exchange Milano ore 17.00 Eurosport 2 eEurosport PlayerVanoli Basket Cremona – Carpegna Prosciutto Pesaro ore 18.00 Eurosport PlayerDe’ Longhi Treviso Basket – UNAHOTELS Reggio Emilia ore 19.00 Eurosport PlayerAllianz Pallacanestro Trieste – Acqua S.Bernardo Cantù ore 20.45 Rai Sport HD eEurosport PlayerRiposa: Germani Brescia7° giornata di ritornoSabato 13/03/2021UNAHOTELS Reggio Emilia – Allianz Pallacanestro Trieste ore 19.00 Eurosport PlayerHappy Casa Brindisi – Virtus Segafredo Bologna ore 20.00 Eurosport 2 eEurosport PlayerDomenica 14/03/2021Openjobmetis Varese – Carpegna Prosciutto Pesaro ore 17.00 Eurosport 2 eEurosport PlayerGermani Brescia – A|X Armani Exchange Milano ore 17.30 Eurosport PlayerBanco di Sardegna Sassari – Dolomiti Energia Trentino ore 18.00 Eurosport PlayerAcqua S.Bernardo Cantù – Vanoli Basket Cremona ore 19.00 Eurosport PlayerDe’ Longhi Treviso Basket – Fortitudo Lavoropiù Bologna ore 20.45 Rai Sport HD eEurosport PlayerRiposa: Umana Reyer Venezia LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Utah batte anche LA. Phila torna al successo dopo 3 ko

    SAN FRANCISCO (Stati Uniti) – Gli Jazz vincono in casa dei Los Angeles Clippers e consolidano il loro primato nella Western Conference. Uno stop che non smuove i californiani dal terzo posto, dietro a Utah e ai Lakers, ma ne ridimensiona le velleità. Utah ha vinto per 114-96, con i 23 punti e ben 20 rimbalzi di Rudy Gobert e i 24 punti di Donovan Mitchell e si conferma la squadra da battere in questa stagione. Tornano a sorridere anche i Sixers, che dopo tre sconfitte consecutive superano i Rockets per 118-113, protagonista il ritrovato Joel Embiid, per lui doppia doppia da 31 punti e 11 rimbalzi.

    Ok Lillard, Trae Young e Curry
    Nelle altre sfide della Notte Nba, vittoria di Portland sui Pelicans per 126-124, partita spettacolare con ben 43 punti messi a segno da un super Damian Lillard. Tornano a vincere anche gli Hawks di Danilo Gallinari (9 punti): dopo 4 ko di seguito, la formazione di Atlanta ha trovato il successo in casa dei Celtics per 122-114, trascinata dai 40 punti di Trae Young. Vittoria all’overtime anche per Curry e i suoi Warriors contro Miami per 120-112, il numero 30 di Golden State chiude con 25 punti e la tripla del sorpasso definitivo. Vittorie anche per LaVine e i suoi Bulls nella sfida contro Detroit 105-102 e per Indiana contro Minnesota (128-134). OK anche i Magic e i Thunder. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Utah batte LA e vola in classifica. Lillard e Curry super

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – I Jazz continuano a stupire ed allungano in vetta alla classifica della Western Conference battendo i Clippers 114-96 (ancora una volta senza Paul George e Kawhi Leonard) grazie ai 24 punti del solito Donovan Mitchell e i 23 punti con 20 rimbalzi di Rudy Gobert. Vittoria fuori casa anche per Atlanta che batte Boston 114-122 grazie alla strepitosa prestazione di Trae Young che mette a referto 40 punti, mentre sono solo 9 quelli di Danilo Gallinari in uscita dalla panchina. Successo sulla sirena invece per i Washington Wizard contro i Nuggets per 130-128 merito dell’ennessima tripla doppia di Westbrook e dei 35 punti di Bertans.

    Curry e Lillard strepitosi
    Vittoria Portland contro New Orleans 124-126, merito del solito Damian Lillard con 43 punti e 16 assist, ma sopratutto con la tripla a 16 secondi dallo scadere. Zion Williamson devastante come sempre nei pressi del ferro incassa un’altra sconfitta. Vittoria all’overtime anche per Curry e i suoi Warriors contro Miami per 120-112, il numero 30 di Golden State chiude con 25 punti e la tripla del sorpasso definitivo. Gli altri risultati della notte vedono la vittoria di Philadelphia contro Houston per 118-113. Vittorie anche per LaVine e i suoi Bulls nella sfida contro Detroit 105-102 e per Indiana contro Minnesota (128-134). Bene anche i Magic e i Thunder. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, super rimonta dei Nets a Phoenix. Boston più forte di Jokic

    PHOENIX (Stati Uniti) – Notte Nba da 6 partite (rinviata Pistons-Spurs) i Brooklyn Nets vincono in rimonta sul campo dei Suns. Senza il duo Durant-Irving i Nets si ritrovano a inseguire addirittura di 24 lunghezze nel primo tempo poi, nella seconda metà, i padroni di casa si spengono e James Harden (38 punti) guida la rimonta: grazie a un quarto periodo dominato 40-24, i Nets rimontano e vincono 128-124. Decisiva la tripla del “Barba” a 31″ dalla conclusione per il sorpasso. Da sottolineare la vittoria dei Boston Celtics sui Nuggets di Nikola Jokic (43 punti) per 112-99 e quella dei  Raptors sul campo dei Milwaukee Bucks per 124-113 con Fred VanVleet da 33 punti.

    Melli neanche 3′ ma New Orleans c’è
    I New Orleans Pelicans asfaltano al FedEx Forum di Memphis i Grizzlies 144-113 con un’ottima prestazione di Zion Williamson (31 punti): Nicolò Melli questa volta vede il campo solo per 2’50”. LeBron James (30 punti e 13 rimbalzi) trascina i Lakers a Minnesota in un match senza storia dominato dai gialloviola (122-104). Infine Damian Lillard scrive a referto la doppia doppia da 31 punti e 10 assist nel successo dei Blazers ad Oklahoma City (115-104): decisivo il parziale negli ultimi 5′ di 18-2 per Portland. LEGGI TUTTO