More stories

  • in

    Nba: Gallinari ed Hawks, che colpo a Miami. Bene Boston

    MIAMI (Stati Uniti) – Sono 6 le partite andate in scena nella notte Nba con gli Atlanta Hawks che sbancano Miami sotto la guida del nuovo coach, Nate McMillan. Atlanta ferma la striscia di 6 vittoria consecutive degli Heat battendoli 94-80 con un’ottima prestazione corale: tutto il quintetto in doppia cifra a referto, doppie doppie per Clint Capela (10 punti e 17 rimbalzi) e Trae Young (18 punti e 10 assist). Per Danilo Gallinari 8 punti in 24′. Boston centra la sua terza vittoria consecutiva battendo in volata i Clippers (privi di Leonard) per 117-112 con un ottimo Kemba Walker da 25 punti, LeBron James scrive 38 punti ma i Lakers cadono nel 4° periodo contro i Phoenix Suns per 114-104. Nikola Jokic trascina con la tripla doppia (37 punti, 10 rimbalzi e 11 assist) i Nuggets al gran successo a Milwaukee (128-97), doppia doppia da 35 punti e 10 assist per Ja Morant nella vittoria a Washington (125-111), conclude il programma San Antonio che doma i giovani Knicks 119-93.

    Dunk contest e Three-Point contest, i partecipanti
    Niente All Star Saturday ma l’Nba ha comunque deciso di programmare le sfide individuali prima e durante il grande evento delle stelle di domenica prossima ad Atlanta. Nella Gara del tiro da 3 punti non ci sarà il campione in carica Buddy Hield ma i concorrenti presenti promettono scintille: Stephen Curry, Devin Booker, Zach LaVine, Donovan Mitchell, Jaylen Brown e Jayson Tatum. Ad inaugurare la serata sarà lo “Skills Challenge” nel solito formato guardie contro lunghi col seguente schieramento: Luka Doncic, Chris Paul e Robert Covington per gli esterni mentre Julius Randle, Nikola Vucevic e Domantas Sabonis a rappresentare le ali. L’evento più spettacolare, la gara delle schiacciate, si terrà all’intervallo dell’All Star Game con tre partecipanti: Obi Toppin, Anfernee Simons e Cassius Stanley. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: Atlanta e Gallinari ok a Miami, superbo Jokic

    MIAMI (Stati Uniti) – Notte Nba da 6 partite con gli Atlanta Hawks che vincono alla prima in panchina di coach Nate McMillan. Successo netto a Miami per 94-80 con tutto il quintetto base trascinato da Trae Young (18 punti e 10 assist), per Danilo Gallinari 8 punti in 24′ ma la notizia è il rientro dopo un mese di Bogdan Bogdanovic (5 punti in 15′). I Denver Nuggets asfaltano a domicilio i Bucks 128-97 con la cinquantesima tripla doppia in carriera (nona stagionale) di Nikola Jokic da 37 punti, 10 rimbalzi e 11 punti. Notte da dimenticare per le squadre di Los Angeles con i Clippers (senza Leonard) sconfitti a Boston 117-112 e i Lakers in casa dai Suns 114-104 malgrado i 38 punti di LeBron James.  Ja Morant dice 35 punti e 10 assist nel successo di Memphis nella Capitale contro i Wizards (111-125), infine San Antonio batte senza difficoltà i Knicks 119-93 con 6 giocatori in doppia cifra a referto.

    All Star Game: i partecipanti alle sfide singole
    Con l’assenza dell’All Star Saturday l’Nba ha deciso che le varie sfide individuali andranno in scena prima e durante la partita delle stelle di domenica prossima. Nella gara del tiro da 3 punti non ci sarà il campione in carica Buddy Hield ma i concorrenti sono a cinque stelle: Stephen Curry, Devin Booker, Zach LaVine, Donovan Mitchell, Jaylen Brown e Jayson Tatum. Prima ancora del “Three-Point Contest” andrà in scena lo “Skills Challenge” nel solito formato guardie rappresentate da Luka Doncic, Chris Paul e Robert Covington, contro lunghi rappresentati da Julius Randle, Nikola Vucevic e Domantas Sabonis. Infine la gara delle schiacciate si terrà all’intervallo dell’All Star Game con solo 3 giovani partecipanti: Obi Toppin, Anfernee Simons e Cassius Stanley. LEGGI TUTTO

  • in

    Weems e Belinelli trascinano la Virtus Bologna: che trionfo in Eurocup

    LUBIANA (Slovenia) – La Virtus Bologna vince anche a Lubiana, 108-98 dopo un tempo supplementare contro il Cedevita, e fa 15 su 15 in Eurocup, conquistando aritmeticamente il primo posto nel gruppo G. Il successo in terra slovena vale alle V nere l’aritmetica conquista del primo posto del gruppo G. I ragazzi di Djordjevic partono forte e toccano il +14 dopo 16′ (37-23), ma il parziale di 16-0 dei padroni di casa complica i piani. Il match è equilibrato, l’Olimpija prova a scappare, ma una tripla di Belinelli e i tiri liberi di Teodosic valgono un break da 11-2 che porta il punteggio sull’86 pari a 1.03 dal termine, con l’ex Nba che si ripete sulla sirena, prolungando la contesa ai supplementari (91-91). All’overtime si prendono la scena Weems, top scorer per gli emiliani con 25 punti, e Markovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Sassari ko con Saragozza: Spissu show ma non basta

    SASSARI – Esordio amaro per la Dinamo Sassari nel game 1 del girone L dei play-off di Champions League, sconfitta 95-83 dal Saragozza al PalaSerradimigni. Senza il lituano Bendzius, fermato da un trauma contusivo al ginocchio, il quintetto di Pozzecco patisce l’aggressività degli spagnoli (break da 17-2), e chiude a -4 la prima frazione (23-19) e a -7 all’intervallo (47-40). Il parziale da 25-15 per gli iberici nel terzo tempo, vanifica la reazione sarda negli ultimi dieci minuti di gioco, chiusi con un +5 (28-23). Mvp Jonathan Barreiro, autore di 26 punti, top scorer per i padroni di casa Marco Spissu (24). LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Spissu non basta: Sassari cade con Saragozza

    SASSARI – Parte male l’avventura della Dinamo Sassari nei play-off di Champions League, sconfitta in casa con il punteggio di 95-83 dal Saragozza nel game 1 del gruppo L. Senza il lituano Bendzius, fermato da un trauma contusivo al ginocchio, il quintetto di Pozzecco patisce l’aggressività degli spagnoli (break da 17-2), e chiude a -4 la prima frazione (23-19) e a -7 all’intervallo (47-40). Il parziale da 25-15 per gli iberici nel terzo tempo, vanifica la reazione sarda negli ultimi dieci minuti di gioco, chiusi con un +5 (28-23). Mvp Jonathan Barreiro, autore di 26 punti, top scorer per i padroni di casa Marco Spissu (24). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, show di Weems e Belinelli: trionfo Virtus Bologna

    LUBIANA (Slovenia) – Quindici su quindici: è questo l’incredibile ruolino della Virtus Bologna in Eurocup. A farne le spese, stavolta, è il Cedevita, sconfitto 108-98 dopo un tempo supplementare. Il successo in terra slovena vale alle V nere l’aritmetica conquista del primo posto del gruppo G. I ragazzi di Djordjevic partono forte e toccano il +14 dopo 16′ (37-23), ma il parziale di 16-0 dei padroni di casa complica i piani. Il match è equilibrato, l’Olimpija prova a scappare, ma una tripla di Belinelli e i tiri liberi di Teodosic valgono un break da 11-2 che porta il punteggio sull’86 pari a 1.03 dal termine, con l’ex Nba che si ripete sulla sirena, prolungando la contesa ai supplementari (91-91). All’overtime si prendono la scena Weems, top scorer per gli emiliani con 25 punti, e Markovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Reale Mutua Torino, un positivo al Coronavirus nel gruppo squadra

    TORINO – “La Reale Mutua Basket Torino comunica che a seguito del ciclo di tamponi pre-gara previsto dal protocollo, è stata riscontrata una positività all’interno del gruppo squadra. Domani, come da protocollo federale, verrà effettuato un nuovo giro di controllo”. Con questo comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, la società piemontese militante nella Serie A2 di pallacanestro rende noto il contagio al Coronavirus di un cestista del proprio roster, del quale non è stato ancora rivelato il nome. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: New Orleans supera Utah con Melli in panchina

    NEW ORLEANS (Stati Uniti) – Notte Nba con 7 partite con Nicolò Melli costretto a guardare i suoi compagni battere niente meno che la prima della classe ad Ovest, gli Utah Jazz. L’azzurro infatti non scende in campo nel gran successo casalingo dei Pelicans che superano 129-124 Utah con 26 punti a testa per il duo Ingram-Willamson. Pelicans che hanno rischiato nel finale quando a 37″ dalla sirena Utah era sul -1 e possesso, Mitchell e Gobert però non riescono a segnare e dalla lunetta Zion chiude i conti. I Brooklyn Nets invece hanno avuto bisogno di un tempo supplementare per tornare a vincere a San Antonio (non accadeva dal 2002) grazie alla tripla doppia di James Harden (30 punti, 14 rimbalzi e 15 assist) e ai 27 punti di Kyrie Irving. Nets che dominano l’overtime 16-5 dopo che Dejounte Murray aveva pareggiato sulla sirena dei regolamentari.

    Houston caduta libera, bene Philadelphia
    Gli Houston Rockets non escono dalla crisi, sconfitta consecutiva numero 12 per i texani battuti in casa 101-90 dai Cavaliers di Collin Sexton (39 punti). Joel Embiid dice 24 punti e 13 rimbalzi nel successo interno di Philadelphia contro Indiana (130-114), mentre per un solo assist sia Luka Doncic (35 punti e 10 rimbalzi) che Nikola Jokic (39 punti e 14 rimbalzi) mancano la tripla doppia nei successi di Dallas (ad Orlando 130-124) e Denver (a Chicago 118-112). Chiude il programma la vittoria casalinga dei Portland Trail Blazers di Damian Lillard (23 punti e 10 assist) contro Charlotte per 123-111. LEGGI TUTTO