More stories

  • in

    L'Italia si sveglia tardi, vince l'Estonia all'overtime

    PERM (Russia) – L’Italia rimonta dal -22 ma cade in volata ai supplementari contro l’Estonia per 105-101: prima sconfitta per gli Azzurri nelle qualificazioni ad Eurobasket 2022. La compagine allenata da Meo Sacchetti è in difficoltà sin dalle prime battute con troppe palle perse e al riposo lungo gli avversari comandano sul 54-44 con Maik-Kalev Kotsar top scorer (16 punti). L’inizio della ripresa è traumatico per l’Italia: parziale estone di 13-2 chiuso con un gioco da 4 punti di Kullamae per il +20 (66-46) dopo neanche 4′. L’Estonia però alza le mani dal manubrio troppo presto, l’Italia ci crede e Marco Spissu pareggia (94-94) a 10″ dalla conclusione del match con Kotsar che sbaglia il layup della possibile vittoria, e si va all’overtime! Ai supplementari l’Italia ci prova ma a punirla sarà il “pesarese” Henri Drell: prima con la schiacciata del 101-98 e poi con la tripla del 105-101 finale. Ottima prestazione per Michele Vitali da 24 punti, 9 rimbalzi e 5 assist. Gli Azzurri torneranno in campo per l’ultima partita del Gruppo B domenica contro la Macedonia del Nord. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia arriva tardi e l'Estonia la batte ai supplementari

    PERM (Russia) – Malgrado la super rimonta nell’ultima frazione l’Italia perde ai supplementari 105-101 contro l’Estonia, sconfitta indolore per il cammino degli Azzurri già qualificati. All’intervallo lungo l’Estonia comanda sul 54-44 dopo aver dominato la seconda frazione per 34-23 con on Maik-Kalev Kotsar autore di 16 punti (chiuderà con 30). Gli Azzurri soffrono troppo sotto i tabelloni l’eccessiva fisicità degli avversari che cominciano con un break di 13-2 i primi 3’30” di gioco per scappare sul 66-46. L’Italia però non smette di giocare a differenza degli avversari che giocano troppo col cronometro: dal +22 l’Estonia si fa rimontare e Spissu la punisce col layup del 94-94 a 10″ dalla fine. Kotsar ha nelle mani l’appoggio della vittoria sulla sirena ma lo sbaglia mandando la partita ai supplementari. Ancora una volta finale in volata con decisivo il giovane talento in forza a Pesaro Henri Drell, per lui la schiacciata del +3 (101-98) e poi la tripla del ko finale a 4″ spegnendo anche l’ultima speranza dei ragazzi di coach Sacchetti. Malgrado la sconfitta si sottolineano le prestazioni di Michele Vitali (25 punti, 9 rimbalzi e 5 assist) e i 19 punti di Giampaolo Ricci. Domenica ultima partita del Gruppo B per la Nazionale che affronterà la Macedonia del Nord. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, All-Star Game 2021: Team LeBron contro Team Durant

    ATLANTA (Stati Uniti) – La Nba ha annunciato i due quintetti titolari della Western e della Eastern Conference per l’All-Star Game 2021, che si svolgerà ad Atlanta il 7 marzo. LeBron James dei Los Angeles Lakers e Kevin Durant dei Brooklyn Nets saranno i due capitani. Per il team Lebron i compagni di squadra saranno: Stephen Curry dei Golden State, Luka Doncic di Dallas, Nikola Jokic di Denver, Kawhi Leonard dei Los Angeles Clippers. Mentre per il team capitanato da KD ci saranno Giannis Antetokounmpo di Milwaukee, Bradley Beal di Washington, Joel Embiid di Philadelphia e Kyrie Irving di Brooklyn. La lega professionista americana afferma che il match genererà più di 2,5 milioni di dollari e che prevederà un format identico a quello dell’anno scorso, per ricordare Kobe Bryant. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, i Nets dominano i Lakers, i Bucks non riescono più a vincere

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – Nella notte Nba si sono disputate tre sfide della regular season. Successo dei Brooklyn Nets che superano in trasferta i Los Angeles Lakers per 109-98 e rovinano la festa di LeBron James che supera la quota di 35 mila punti in carriera, traguardo raggiunto solo da Kareem Abdul Jabbar (38.387) e Karl Malone (36.928). Prova di forza per Brooklyn, che nonostante l’assenza di Kevin Durant, domina con i 23 punti di James Harden. Nei Lakers pesano le assenze di Anthony Davis e Dennis Schroeder. Finisce invece 110-96 la sfida tra i Raptors e i Bucks. Milwaukee è al quinto ko di fila, non capitava da quattro anni. Ottima prestazione per i canadesi di Norman Powell, con 29 punti, mentre per Antetokounmpo ci sono 23 punti, 12 rimbalzi e 8 assist che non sono riusciti ad evitare la sconfitta. Vittoria anche per i Miami Heat che superano i Sacramento Kings per 118-110, match che segna un piccolo record. Jimmy Butler e Bam Adebayo, diventano i compagni di squadra ad aver realizzato entrambi una tripla doppia nella stessa partita per più di una volta nella storia della NBA. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, decisi i quintetti dell'All-Star Game. LeBron contro Durant

    ATLANTA (Stati Uniti) – La Nba ha annunciato i dieci titolari e i due capitani per il prossimo All-Star Game 2021, che si terrà domenica 7 marzo ad Atlanta. LeBron James dei Los Angeles Lakers e Kevin Durant dei Brooklyn Nets saranno i capitani della sfida. Questi gli altri protagonisti del match, per il team Lebron: Stephen Curry dei Golden State, Luka Doncic di Dallas, Nikola Jokic di Denver, Kawhi Leonard dei Los Angeles Clippers. Mentre per il team capitanato da KD ci saranno Giannis Antetokounmpo di Milwaukee, Bradley Beal di Washington, Joel Embiid di Philadelphia e Kyrie Irving di Brooklyn. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, i Nets travolgono i Lakers, 5° ko consecutivo per i Bucks

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – Nella notte Nba tutti gli occhi sono puntati sul big-match tra Nets e Lakers che è terminato con il risultato di 109-98 per Brooklyn. Nonostante l’assenza di Kevin Durant, i newyorkesi dominano con i 23 punti di James Harden. Non bastano ai campioni in carica invece i 32 punti di LeBron James, che ha dovuto far a meno del supporto di Anthony Davis e Dennis Schroeder. Con un tiro libero nel secondo quarto King James è diventato il terzo giocatore di ogni epoca a segnare 35.000 punti in regular season, come lui solo Kareem Abdul-Jabbar e Karl Malone. Finisce 110-96 la sfida tra i Raptors e i Bucks. Milwaukee perde il quinto match di fila, non capitava da quattro anni. Ottima prestazione per i canadesi di Norman Powell, con 29 punti, mentre per Giannis Antetokounmpo ci sono 23 punti, 12 rimbalzi e 8 assist che non sono riusciti ad evitare la sconfitta. Successo fondamentale per i Miami Heat, contro i Sacramento Kings per 118 a 110. La squadra di coach Spoelstra riesce ad avere la meglio sugli avversari grazie ai 27 punti di Tyler Herro in uscita dalla panchina. Piccolo record per Jimmy Butler e Bam Adebayo, che diventano così i compagni di squadra ad aver realizzato entrambi una tripla doppia nella stessa partita per più di una volta nella storia della NBA. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano, altro successo in Eurolega: Maccabi Tel Aviv ko

    MILANO – Dal trionfo in Coppa Italia alla sedicesima vittoria in Eurolega, con la conferma del terzo posto solitario. L’Ax Milano continua a vincere e stende Maccabi con il punteggio di 87-68. Una gara dominata, con l’immediato allungo dell’Olimpia, in vantaggio in doppia cifra già al 7′ (15-5). “Abbiamo costruito la vittoria con la difesa ma siamo stati piuttosto fluidi anche in attacco. Eravamo corti nel ruolo di ‘4’ senza LeDay e Brooks ma abbiamo fatto una bella prova” ha dichiarato Messina. Protagonista di serata Kyle Hines con una prova da 14 punti e 18 di valutazione. Rodriguez invece ne segna 10 (con 9 assist e 19 di valutazione) e supera quota 3000 in carriera in Eurolega. Settimana prossima per Milano prima il recupero a San Pietroburgo contro lo Zenit e poi giovedì in casa contro il fanalino di coda Khimki. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Olimpia Milano vince ancora: ko il Maccabi

    MILANO – Dopo la vittoria della Coppa Italia l’Ax Milano trova un altro successo in Eurolega, battendo il Maccabi con il punteggio di 87-68. Una partita dominata, con l’immediato allungo dell’Olimpia, in vantaggio in doppia cifra già al 7′ (15-5). Protagonista di serata Kyle Hines con una prova da 14 punti e 18 di valutazione. Rodriguez invece ne segna 10 (con 9 assist e 19 di valutazione) e supera quota 3000 in carriera in Eurolega. “Abbiamo costruito la vittoria con la difesa ma siamo stati piuttosto fluidi anche in attacco. Eravamo corti nel ruolo di ‘4’ senza LeDay e Brooks ma abbiamo fatto una bella prova” ha dichiarato Messina. Settimana prossima per Milano prima il recupero a San Pietroburgo contro lo Zenit e poi giovedì in casa contro il fanalino di coda Khimki. LEGGI TUTTO