More stories

  • in

    Serie A, tonfo Sassari a Varese: sconfitta 89-74

    VARESE – La ventunesima giornata del campionato di Serie A si apre col colpo di scena a Masnago dove la Pallacanestro Varese batte la Dinamo Sassari 89-74. Padroni di casa che sopo un primo quarto timido prendono coraggio andando prima al riposo lungo sul 42-41 e poi entrando negli ultimi 10′ avanti di 6 lunghezze (62-56). Marco Spissu si carica i suoi sulle spalle nel parziale di 7-0 per la leadership (61-62) ma Varese c’è: contro-break di 7-0 per riprendere la guida del match a metà frazione. La partita rimane equilibrata ma negli ultimi 3′ i padroni di casa danno la zampata decisiva: sul 73-70 tripla di Scola seguita dal recupero con layup di Toney Douglas (22 punti) per il +8 che di fatto deicderà le sorti dell’incontro. Varese grazie a questa vittoria torna in piena corsa salvezza a quota 12 punti (aspettando le partite di Trento e Cantù), per Sassari si ferma ad 8 la striscia di vittorie consecutive in campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Booker ko, niente All Star Game: al suo posto c'è Conley

    NEW YORK (Stati Uniti) – Niente Nba All Star Game per la star dei Phoenix Suns Devin Booker. Il giocatore non potrà partecipare all’evento in programma questo fine settimana a causa di una lieve distorsione al ginocchio sinistro, al suo posto nel Team LeBron James è stato convocato Mike Conley.

    All Star Game, Booker out
    Per la guardia degli Utah Jazz si tratta della prima apparizione all’All Star Game. I Suns avevano annunciato il problema di Booker venerdì, all’indomani dell’infortunio subito nel primo quarto nella vittoria su Golden State.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Shields trascina Milano alla vittoria con lo Zalgiris

    KAUNAS (Lituania) – L’Olimpia Milano batte fuori casa lo Zalgiris Kaunas 69-64 nella 28ª giornata di Eurolega. Dopo la sconfitta dello scorso turno contro il Fenerbahce, la squadra di Messina si rilancia in zona playoff grazie alle prestazioni di Shields e del solito Punter. 

    Italbasket: Bucchi, Galbiati e Fois nello staff tecnico
    All Star Game 2021, le scelte di LeBron e Durant
    L’Olimpia si riprende il terzo posto, 69-64 allo Zalgiris
    Nove punti del solito Punter nei primi 10′ permettono all’Olimpia di concludere il primo quarto in vantaggio 19-13. Nel secondo quarto la squadra di Messinaprova a prendere il largo ma i lituani, alla ricerca di punti preziosi per il playoff, recuperano distacco e restano fermamente dentro al match grazie alla coppia Grigonis-Lauvergne. E’ proprio il francese a segnare il canestro che porta le due squadre all’intervallo sul 34-32 per Milano. Il terzo quarto si apre con un parziale di 9-2 per l’Olimpia, che grazie anche ai punti di Shields allunga anche di dieci punti. I lituani però non ci stanno e rientrano in partita e riducono a cinque punti la distanza con l’Olimpia alla fine del periodo. Ultimo quarto che vede i padroni di casa mordere la coda alla squadra di Messina, andando sotto solo di tre punti al 3′. Shields ha però le mani calde e firma un altro mini-allungo per i suoi. Il quarto finale è da cardiopalma: lo Zalgiris si fa sotto con prepotenza, arrivando ad un possesso di distanza da Milano prima sul -3 al 3′, e poi sul -2 all’8′. Canestro d’oro di Punter che dà il +4 all’Olimpia, ancora sotto i lituani ma Shield con quattro liberi rimette due possessi di vantaggio fra le squadre. Grigonis sbaglia l’ultima scelta in attacco e Datome e compagni portano a casa il match. Finisce 69-64. Per i milanesi top scorer Shield con 23 punti e Punter con 14, ai lituani non bastano Grigonis con 17 punti e Lauvergne con 15.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano torna alla vittoria: 69-64 allo Zalgiris

    KAUNAS (Lituania) –  Nella 29ª giornata di Eurolega l’Olimpia Milano torna a vincere: nella tana dello Zalgiris la squadra di Messina si impone 69-64. I milanesi reagiscono dunque al meglio alla sconfitta nello scorso turno contro il Fenerbahce: decisivi il solito Punter e Shields. 

    Italbasket: Bucchi, Galbiati e Fois nello staff tecnico
    Dinamo, Pozzecco: “Senza Bendzius cambierò sistema di gioco”
    Olimpia col brivido, battuto lo Zalgiris 69-64
    Punter inizia subito forte, confermando il suo buon momento di forma, e ne mette 9 nei primi 10′ indirizzando subito la partita sui binari milanesi, Olimpia che infatti conclude il primo quarto in vantaggio 19-13. Nel secondo quarto la squadra di Messina continua a trovare il canestro con costanza, con i lituani alla ricerca di punti preziosi per il playoff che però restano fermamente aggrappati al match grazie alla coppia Grigonis-Lauvergne. E’ proprio il francese a segnare il canestro che porta le due squadre al riposo lungo sul 34-32 per Milano. Nel terzo quarto la squadra di Messina guidata da Shields piazza un parziale iniziale di 9-2, ma subisce il rientro dei lituani che limitano i danni, riducendo a cinque punti la distanza dai milanesi all’inizio dell’ultimo periodo. Nell’ultimo quarto finale thrilling: lo Zalgiris si fa sotto prepotentemente, arrivando ad un possesso di distanza da Milano prima sul -3 al 3′, e poi sul -2 all’8′. Canestro pesantissimo di Punter che dà il +4 all’Olimpia, ancora sotto i lituani ma Shield con quattro liberi rimette due possessi di vantaggio. Lo Zalgiris sbaglia le ultime soluzioni offensive e Punter e compagni portano a casa il match: finisce 69-64. Top scorers per Messina Shield con 23 punti e Punter con 14, fra i lituani bene Grigonis con 17 punti e Lauvergne con 15.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket: nello staff entrano Bucchi, Galbiati e Fois

    ROMA – La Federazione Italiana Pallacanestro comunica che tre innesti di valore entreranno a far parte dello staff tecnico della nazionale italiana di basket. Nella nota si legge che la federazione si dice “determinata a perseguire l’obiettivo della qualificazione olimpica”,  e comunica di “aver acquisito, su proposta del ct Meo Sacchetti e d’intesa con il direttore generale del settore squadre nazionali, Salvatore Trainotti, la disponibilità dei coach Piero Bucchi, Paolo Galbiati e Riccardo Fois per completare con Emanuele Molin lo staff della Nazionale che parteciperà al Torneo Preolimpico in programma a Belgrado dal 29 giugno. La Fip ringrazia i coach Massimo Maffezzoli e Paolo Conti per la professionalità e la disponibilità profusa negli anni di proficua collaborazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket: Bucchi, Galbiati e Fois nello staff tecnico

    ROMA – Sono ben tre gli innesti che alzeranno il livello qualitativo nello staff tecnico della nazionale italiana di basket. Infatti, la Federazione Italiana Pallacanestro che si dice “determinata a perseguire l’obiettivo della qualificazione olimpica”, rende noto di “aver acquisito, su proposta del ct Meo Sacchetti e d’intesa con il direttore generale del settore squadre nazionali, Salvatore Trainotti, la disponibilità dei coach Piero Bucchi, Paolo Galbiati e Riccardo Fois per completare con Emanuele Molin lo staff della Nazionale che parteciperà al Torneo Preolimpico in programma a Belgrado dal 29 giugno. La Fip ringrazia i coach Massimo Maffezzoli e Paolo Conti per la professionalità e la disponibilità profusa negli anni di proficua collaborazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, All Star Game 2021: le scelte di LeBron e Durant

    ATLANTA (Stati Uniti) – LeBron James e Kevin Durant hanno selezionato le proprie squadre. Manca pochissimo infatti alla partita delle stelle che si giocherà domenica 7 marzo ad Atlanta. Ecco le squadre dell’All Star Game 2021:

    Team Lebron
    Ecco la squadra capitanata dalla stella dei Lakers, guidata da coach Quin Snyder: LeBron James (Los Angeles Lakers), Giannis Antetokounmpo (Milwaukee Bucks), Stephen Curry (Golden State Warriors), Luka Doncic (Dallas Mavericks) e Nikola Jokic (Denver Nuggets). In panchina Damian Lillard (Portland Trail Blazers), Ben Simmons (Philadelphia 76ers), Chris Paul (Phoenix Suns), Jaylen Brown (Boston Celtics), Paul George (Los Angeles Clippers), Domantas Sabonis (Indiana Pacers), Rudy Gobert (Utah Jazz).
    Team Durant 
    La stella dei Brooklyn Nets, schiera, sotto la guida di coach Doc Rivers, il seguente quintetto: Kyrie Irving (Brooklyn Nets), Joel Embiid (Philadelphia 76ers), Kawhi Leonard (Los Angeles Clippers), Bradley Beal (Washington Wizards), Jayson Tatum (Boston Celtics).In panchina: James Harden (Brooklyn Nets), Devin Booker (Phoenix Suns), Zion Williamson (New Orleans Pelicans), Zach LaVine (Chicago Bulls), Julius Randle (New York Knicks), Nikola Vucevic (Orlando Magic), Donovan Mitchell (Utah Jazz). LEGGI TUTTO