More stories

  • in

    Nba, Gallinari strepitoso: Atlanta vola. Vince anche Melli

    Serata da incorniciare per i cestisti italiani impegnati in Nba: vincono infatti sia Danilo Gallinari che Nicolò Melli. Prestazione super per il Gallo, che parte nel quintetto titolare e trascina gli Atlanta Hawks al quinto successo consecutivo successo con uno score personale di 20 punti con 2/5 da due, 3/7 da tre e 7/7 dalla lunetta, cinque rimbalzi, una palla recuperata e una persa e una stoppata il suo personale score in 28 minuti. “Quando vinci un paio di partite equilibrate e poi tre o quattro di fila, ottieni la fiducia necessaria per continuare a farlo – racconta Gallinari -. Devi credere di poterlo fare ogni sera. Chance ai play-off? Di sicuro abbiamo fatto dei grossi passi avanti”. Atlanta sale così all’ottavo posto di una Eastern Conference sempre guidata da Philadelphia che, alla prima uscita senza l’infortunato Embiid, (ne avrà per un paio di settimane) viene portata al successo contro San Antonio (134-99) dalle prodezze di Harris (23 punti) e Seth Curry (21 punti). Golden State torna a vincere dopo 4 sconfitte di fila e lo fa superando la prima squadra della Western Conference: 131-119 su Utah, con 32 punti e 9 assist di Curry, 28 punti di Wiggins e la 26esima tripla doppia nella carriera di Green (11 + 12 + 12). Continua a trovare sempre più spazio Nico Mannion: 5 punti (2/3 dal campo con 1/1 da tre), due rimbalzi, due assist, due palle recuperate e una persa il suo bilancio in 12 minuti. Ai Jazz non bastano 24 punti e 28 rimbalzi di Gobert.

    Vince anche Melli, è crisi Clippers
    Successo anche per i New Orleans di Nicolò Melli, con l’italiano che dà il suo piccolo contributo mettendo a referto due punti con 1/4 da due, tre rimbalzi e due assist in 7 minuti di gioco. A farne le spese sono i Clippers (135-115)che ora devono fare i conti con una crisi di risultati: quattro ko nelle ultime cinque. I veri protagonisti della sfida sono però Williamson (27 punti e 5 assist) e Ingram (23 punti) a cui si aggiungono i 20 punti con cinque triple di Lonzo Ball. Restando a Ovest, Portland cade contro Minnesota (114-112) nonostante 38 punti di Lillard: decisivi per i Wolves Edwards (34 punti, miglior prestazione in carriera) e Rubio (15 punti). 
    Nba: tutti i risultati 
    Oklahoma City Thunder – Memphis Grizzlies 128-122
    Golden State Warriors – Utah Jazz 131-119
    Philadelphia 76ers – San Antonio Spurs 134 -99
    Orlando Magic – Miami Heat 97-102
    Atlanta Hawks – Cleveland Cavaliers 100-82
    Houston Rockets – Boston Celtics 107-134
    Minnesota Timberwolves – Portland Trail Blazers 114-112
    Chicago Bulls – Toronto Raptors 118-95
    New Orleans Pelicans – Los Angeles Clippers 135-115 LEGGI TUTTO

  • in

    L'Olimpia Milano supera Brescia, vince Varese

    BRESCIA – L’Olimpia Milano trascinata da Sergio Rodriguez, autore di 29 punti, supera in trasferta la Germani Brescia 99-92 e consolida così il primato in classifica, dopo il passo falso contro Trento. Brescia ci ha provato, a più riprese, soprattutto con Willis, autore di 17 punti, ma non è bastato per superare una corazzata come quella di Ettore Messina.

    Varese supera Pesaro
    Successo fondamentale in ottica salvezza per la Openjobmetis Varese contro la Carpegna Pesaro per 81-68. Gli uomini di Bulleri trascorrono in vantaggio gran parte della gara, resistendo al tentativo di rimonta nel finale di Pesaro che era riuscita a portarsi fino a -5 dopo il +18 biancorosso. Nulla da fare per la formazione di Repesa, assente per Covid. Scola, in stato di grazia, è il migliore della partita con 20 punti mentre per gli ospiti. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Atlanta sul velluto contro Sacramento. Bene Gallinari

    ATLANTA (STATI UNITI) – Sono 8 le partite della notte Nba con gli Atlanta Hawks che archiviano senza difficoltà i Sacramento Kings. Finisce 121-106 alla StateFarm Arena con Trae Young top scorer (28 punti), doppia doppia per Clint Capela (24 punti e 12 rimbalzi) e poi 15 punti (6/11 dal campo in 23′) per l’azzurro Gallinari. Tra i colpi della notte si segnalano quelli esterni di Dallas a Denver (116-103) con Luka Doncic da 21 punti e 12 assist, e quello degli Indiana Pacers a Phoenix. Indiana domina i Suns 122-111 con la tripla doppia di Domantas Sabonis (22 punti, 13 rimbalzi e 10 assist) ma soprattutto vede il ritorno in campo di Caris LeVert (13 punti) dopo l’operazione per rimuovere un tumore al rene a fine gennaio. Per Phoenix e Denver interrotte le strisce di 5 vittorie consecutive.

    Giannis batte Westrbook, quante triple doppie!
    Notte Nba con ben 5 triple doppie di cui due nella stessa partita ossia quella che ha visto i Milwaukee Bucks di Giannis Antetokounmpo (33 punti, 11 rimbalzi e 11 assist) battere in volata i Wizards di Russell Westbrook (42 punti, 10 rimbalzi e 12 assist) per 125-199. James Harden si iscrive anche lui alla feste delle triple doppie (24 punti, 10 rimbalzi e 10 assist) trascinando i Nets al sudato successo contro i Pistons (100-95) ed infine Julius Randle (26 punti, 12 rimbalzi e 12 assist) mattatore (insieme al career high di RJ Barrett, 32 punti) del match vinto in trasferta dai Knicks ad Oklahoma City.
    Record per Melo, Charlotte non sbaglia
    LaMelo Ball dice 23 punti e Charlotte approfitta della situazione precaria dei Raptors per strappare il referto rosa (114-104). Damian Lillard (25 punti) e Carmelo Anthony (26 punti) trascinano Portland al successo su Minnesota per 125-121, ancora una volta è stato “Lillard Time” nel momento cruciale: tripla a 73″ per il 120-115. Per Melo notte da ricordare perché grazie ai 26 punti messi a referto stanotte è salito all’11° posto nella classifica marcatori di sempre superando Hakeem Olajuwon: per Anthony sono 26,955 punti totali e adesso punta alla top 10 distante 358 punti (Elvin Hayes). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Brindisi di forza piega la Virtus Bologna

    BRINDISI – L’Happy Casa Brindisi strappa un pesantissimo referto rosa contro la Virtus Bologna nel big match tra le seconde in classifica (91-85) nell’anticipo della ventiduesima giornata di campionato, Josh Bostic ancora decisivo (27 punti). Padroni di casa che oltre alla stella D’Angelo Harrison devono fare a meno anche del lungo Ousman Krubally e dell’azzurro Alessandro Zanelli ma, malgrado le assenze pesanti, i biancoblù di coach Vitucci restano bene in partita ed entrano negli ultimi 10′ sul 60-60. La Virtus crea ottimi tiri ma non riesce a concretizzare, Brindisi è astuta nel sfruttare il prematuro bonus e a costruire un vantaggio di due possessi pieni (78-72) con 2’09” sul cronometro. Finale al alta tensione, fallo anti-sportivo di Perkins su Gamble a 36″ con Bologna sul -5 (83-78): Gamble fa 1/2 dalla lunetta e poi clamoroso airball di Belinelli (2/11 dal campo)sulla tripla del potenziale -1 a 31″. La partita finisce di fatto sull’airball dell’ex Spurs visto che nel finale gli ospiti si vedono fischiare un anti-sportivo (Markovic) e pure un tecnico (Teodosic). Per Brindisi questo successo vale il 2-0 negli scontri diretti contro i bianconeri (9/29 da 3) alla loro prima sconfitta esterna della stagione.

    Trieste vince ed è crisi Reggiana
    Prima del big match del PalaPentassuglia è andata in scena la sfida a Casalecchio tra la Pallacanestro Reggiana e l’Allianz Trieste con la compagine di coach Dalmasson ad avere la meglio per 96-70. Grazie ad un ottimo finale di primo tempo Trieste va negli spogliatoi sul +9 (45-36) con Fernandez (12) ed Henry (10) in doppia cifra a referto. Inizio di ripresa è fatale per i padroni di casa: break di 15-3 Allianz per il +21 (60-39) dopo 3’30” di gioco! I padroni di casa non riescono a reagire e per l’Una Hotels si tratta della quinta sconfitta consecutiva. La posizione di coach Antimo Martino si fa sempre più delicata. Per Trieste ottima prestazione di Myke Henry da 20 punti con 6/6 da 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Kuzma trascina i Lakers, Embiid ko. 8 punti per Melli

    NEW ORLEANS (Stati Uniti) – C’è anche il contributo di Nicolò Melli nella larga vittoria dei Pelicans che battono 116-82 i Cavaliers. L’azzurro, unico italiano in campo nelle sette partite della notte Nba, gioca 19 minuti e mette a referto 8 punti, sei rimbalzi e tre assist chiudendo con +14 di plus/minus che testimonia la sua ottima prestazione. I trascinatori di New Orleans sono Brandon Ingram e Zion Williamson con il primo che fa registrare al suo attivo 28 punti e il secondo 23, mentre Adams chiude con una doppia doppia da 10 punti e 17 rimbalzi. Dalla panchina, oltre agli 8 punti di Melli, arrivano i 15 di Alexander-Walker e i 13 di Hayes. Per Cleveland vanno in doppia cifra Sexton (19), Cook (13) e Nance Jr (11).

    Nba, tutti i risultati: show di Kuzma, Jokic e Butler. Embiid ko
    Tornano alla vittoria Jazz e Lakers. Utah batte 114-99 Houston mandandone sei in doppia cifra. Donovan Mitchell ne fa 28, Bogdanovic 15 così come Clarkson (dalla panchina), poi ci sono le doppie doppie da 14 punti e 13 rimbalzi per Gobert, da 10 e 11 per O’Neale. Dall’altra parte ne fa 27 Porter Jr, 15 (con 10 rimbalzi) Martin Jr dalla panchina. Dopo due ko consecutivi, tornano a vincere anche i Lakers che battono 105-100 i Pacers, trovando in Kyle Kuzma l’uomo in più. Il suo contributo, dalla panchina, èdi 24 punti e 13 rimbalzi, doppia doppia anche per LeBron James con 18 punti e 10 assist. Ne fa 17 Harrell (anche lui dalla panchina), 11 Schroder. A Indiana non bastano i 29 punti di Brogdon, né i 20 con 14 rimbalzi e 8 assist di Sabonis. Nelle altre gare della notte vittorie per Philadelphia (127-101 sui Wizards con 23 punti per Joel Embiid, poi costretto a uscire per un infortunio al ginocchio che tiene in apprensione i Sixers), Denver (103-102 contro Memphis con 28 punti e 15 rimbalzi per Nikola Jokic), Miami (101-90 sui Bulls con 28 punti per Jimmy Butler e nonostante i 30 di Zach LaVine per Chicago) e San Antonio (104-77 su Orlando, ai Magic non bastano i 26 punti e 9 rimbalzi di Vucevic). LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: Irving trascina Brooklyn contro i Celtics, bene Gallinari

    NEW YORK (Stati Uniti) – Nella notte Nba, importante vittoria dei Brooklin Nets contro i Boston Celtics (121-109) trascinati da Kyrie Irving che chiude il match contro la sua ex squadra con 40 punti a referto trascinando i Nets alla 12/a vittoria nelle ultime 13 gare. I Miami Heat si aggiudicano il derby della Florida contro Orlando 111 a 103. Protagonista del match il solito Jimmy Butler con i suoi 27 punti, 11 assist e 8 rimbalzi. Bene gli Atlanta Hawks che espugnano il parquet di Toronto 121-120, buona la prova di Danilo Gallinari che chiude con 20 punti a referto. Vittoria anche per i Milwaukee Bucks contro New York (134-101) con Giannis Antetokounmpo, che mette a referto in meno di 30 minuti la sua quinta tripla doppia stagionale: per lui sono 24 punti, 10 rimbalzi e 10 assist.

    Le altre gare
    Vittorie in trasferta per Philadephia (127-105 in casa dei Chicago Bulls), per Minnesota (135-105 a New Orleans) e per Phoenix in casa di Portland (127-121). Vittoria per Oklahoma City Thunder contro i Dallas Mavericks di Luka Doncic per 116-108 mentre i Rockets collezionano la 14/a sconfitta consecutiva battuti stavolta da Sacramento 125-105. Successo anche per gli Hornets contro Detroit Pistons (105-102). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, impresa Milano a Mosca: battuto il Cska

    Alla Megasport Arena passa Milano contro i padroni di casa del Cska Mosca nella 29esima giornata di Eurolega, finisce 84-76 per Olimpia che si vendica del ko subito all’andata ai supplementari. I 32 punti di Punter e i 14 di Shields trascinano gli uomini di Ettore Messina al successo, rendendo inutili le prestazioni dell’ex James (21 punti) e Hackett (8 punti). Milano ha indirizzato il match già nel primo quarto, portandosi sul 30-10, un divario troppo ampio da recuperare per i russi e facile da gestire per l’AX Armani Exchange, alla seconda vittoria di fila, la diciannovesima in questa regular season. Rodriguez e compagni si prendono ora il secondo posto alle spalle del Barcellona e davanti allo stesso Cska, che deve ancora recuperare la gara col Panathinaikos ma che ora è sotto negli scontri diretti (all’andata i russi vinsero 91-87). Prossimo impegno per Milano venerdì 19 quando al Forum arriverà la capolista Barcellona. LEGGI TUTTO