More stories

  • in

    Italbasket, Sacchetti carico per il preolimpico: “C'è entusiasmo”

    L’Italia del basket si prepara ad affrontare il torneo preolimpico di Belgrado che prenderà il via il prossimo 30 giugno. In una conferenza stampa fatta in vista della competizione, il ct della Nazionale Meo Sacchetti ha dichiarato: “Le nostre impressioni sono positive. I giocatori ci hanno fatto vedere delle grandi potenzialità. E c’è entusiasmo, sia da parte di chi ha uno spessore cestistico di alto livello, sia dai più giovani, che non hanno paura di nulla. Sì, siamo più che soddisfatti di quanto visto finora. Non abbiamo un centro di 2.10 metri, ma abbiamo buoni rimbalzisti nei ruoli 4 e 5 siamo coperti con giocatori dall’ottimo tiro. Siamo piccoli, lo sappiamo, e dovremo effettuare una difesa che ci permetta di correre. Una difesa che ci potrà aiutare in attacco”.
    Melli: “Non siamo i favoriti, ma ci giocheremo le nostre carte”
    In conferenza stampa con il tecnico c’era anche Nicolò Melli, attuale capitano degli azzurri, che ha dichiarato: “Sto tenendo il ruolo di capitano in attesa che torni Gigi. Devo ammettere che fino al giorno prima non ci pensavo minimamente ad essere capitano. Due anni fa ero uno dei più giovani, oggi ho questo ruolo. Che mi riempie di orgoglio. Putroppo non avremo una partita di preparazione e il tempo non è tanto. Non siamo i favoriti, ma meglio così, ci giocheremo le nostre carte con il tempo che ci rimane per prepararci. Il ricambio? Doveva succedere prima o poi, ed è successo quest’anno. Ci sono tanti giocatori che hanno accumulato esperienza all’estero, e questo è un plus per noi. Il nostro obiettivo è uscire dal campo sempre a testa alta, e rendere la gente fiera di noi. E per me, aggiungo che il mio obiettivo in Azzurro è disputare l’Olimpiade di Los Angeles, come fece mia madre nell’edizione del 1984. I punti deboli della Serbia? Per arrivare alla finale, robabilmente con i padroni di casa, dobbiamo battere tre Nazionali. Dobbiamo individuare prima i loro punti deboli. Quando arriverà la Serbia, ci penseremo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Moglie di Bryant: sì all'accordo per chiudere la causa sull'incidente

    Vanessa Bryant, la vedova di Kobe, e gli altri parenti delle vittime del terribile incidente in elicottero del gennaio 2020 in cui sono morte 7 persone tra cui la leggenda del basket e sua figlia Gianna hanno deciso di risolvere la causa contro il pilota e i proprietari del mezzo. È stato presentato martedì un avviso di accordo raggiunto con un giudice federale a Los Angeles, anche se non sono stati resi noti i dettagli dello stesso. Se l’accordo dovesse essere approvato dal Tribunale, si chiuderebbe la causa per negligenza e omicidio colposo.

    Morte Kobe Bryant: raggiunto un accordo

    Grazie a questo accordo si potrebbe chiudere l’azione legale contro Island Express Helicopters Inc e il suo proprietario Island Express Holding Corp per non aver addestrato adeguatamente il pilota. La stessa IEH ha però negato ogni responsabilità, sottolineando come l’incidente sia stato una tragica fatalità.

    Kobe Bryant e l’incidente mortale

    Kobe Bryant, la figlia 13enne Gianna e altri sei passeggeri il 26 gennaio 2020 stavano volando a bordo di un elicottero partito da Orange County per recarsi ad un torneo di basket presso la sua Mamba Sports Academy nella Ventura County. A causa di una fitta nebbia a nord di Los Angeles il mezzo è precipitato sulle colline di Calabasas uccidendo sul colpo tutte e 9 le persone a bordo, prima che le fiamme inghiottissero il relitto. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna, ecco Scariolo: “Consolidarci ai vertici”

    BOLOGNA – Nella cornice della Virtus Segafredo Arena coach Sergio Scariolo si è presentato al popolo bianconero affiancato dal presidente Massimo Zanetti e dal general manager Paolo Ronci. L’ex Raptors ha ringraziato il predecessore Sasha Djordjevic per lo scudetto vinto e poi si è introdotto così: “Ho volontà e sguardo in avanti. Bisogna consolidarci al vertice della pallacanestro italiana ed europea, io sono qui per aiutare squadra e società a riuscirci. Conosco i miei limiti, sono di essere una parte dell’ingranaggio – aggiunge – Il mio lavoro è far bene il mio lavoro, e portare la mia esperienza. Ho grande rispetto per la proprietà e il management, non voglio si creino confusioni sui ruoli e sull’origine delle decisioni che si prendono”.
    Scariolo: “Dare il 100%”
    La Virtus Bologna è attesa ad un’altra stagione da protagonista su tutti i fronti specialmente quello europeo col sogno Eurolega in cima alla lista: “L’importante è che tutti diano il 100%. E bisogna crescere, senza squilibri emozionali o tragedie se si perde una partita, o credersi i campioni del mondo se ne vinci due di fila. Quando, spero presto, arriveremo in Eurolega, bisogna farlo con la muscolatura pronta, per farlo in maniera duratura nel tempo” ha dichiarato l’ex Olimpia Milano.
    Scariolo: “Ricci, Belinelli, Teodosic motivati”
    I campioni d’Italia devono ancora iniziare la loro campagna acquisti ma, prima di investire, devono sistemare questioni interne come quelle che riguardano il capitano Giampaolo Ricci ma, soprattutto, il futuro dell’Mvp delle ultime finali scudetto Milos Teodosic: “Sono appena arrivato, ma ho parlato con il capitano e i giocatori più rappresentativi, Ricci, Teodosic e Belinelli, e mi hanno arricchito molto. In generale le sensazioni comuni sono “ok, sono stati 20 giorni magici, ma cerchiamo di non farci abbagliare dalla magicità di quel periodo” e fare una valutazione più ampia – aggiunge – Tutti e tre si sono sentiti nel progetto, motivati, gente che parla come uno sta dentro e vuole aiutare. Poi ci sono le situazione contrattuali e non entro nel merito, abbiamo parlato di pallacanestro e di emozioni.” LEGGI TUTTO

  • in

    Scariolo si presenta: “Alla Virtus Bologna con entusiasmo”

    BOLOGNA – L’era di Sergio Scariolo alla Virtus Bologna è ufficilamente iniziata, il coach bresciano si è presentato al popolo bianconero con entusiasmo ed idee chiare. Affiancato dal presidente Massimo Zanetti e dal general manager Paolo Ronci l’ex Raptors, dopo i ringraziamenti al predecessore Sasha Djordjevic, ha dichiarato: “Ho volontà e sguardo in avanti. Bisogna consolidarci al vertice della pallacanestro italiana ed europea, io sono qui per aiutare squadra e società a riuscirci. Conosco i miei limiti, sono di essere una parte dell’ingranaggio – aggiunge – Il mio lavoro è far bene il mio lavoro, e portare la mia esperienza. Ho grande rispetto per la proprietà e il management, non voglio si creino confusioni sui ruoli e sull’origine delle decisioni che si prendono”.
    Scariolo: “Crescere senza squilibri emozionali”
    La Virtus Bologna entra nella stagione 2021-22 da Campione d’Italia e con l’obiettivo, nuovamente, di accedere all’Eurolega tramite l’Eurocup, l’ex Baskonia ha le idee chiare a riguardo: “L’importante è che tutti diano il 100%. E bisogna crescere, senza squilibri emozionali o tragedie se si perde una partita, o credersi i campioni del mondo se ne vinci due di fila. Quando, spero presto, arriveremo in Eurolega, bisogna farlo con la muscolatura pronta, per farlo in maniera duratura nel tempo”.
    Scariolo: “Parlato con i giocatori”
    Il mercato della Serie A sta entrando nel vivo e le V-Nere devono già affrontare situazioni delicate come i rinnovi del capitano Giampaolo Ricci e della stella Milos Teodosic: “Sono appena arrivato, ma ho parlato con il capitano e i giocatori più rappresentativi, Ricci, Teodosic e Belinelli, e mi hanno arricchito molto. In generale le sensazioni comuni sono “ok, sono stati 20 giorni magici, ma cerchiamo di non farci abbagliare dalla magicità di quel periodo” e fare una valutazione più ampia – aggiunge – Tutti e tre si sono sentiti nel progetto, motivati, gente che parla come uno sta dentro e vuole aiutare. Poi ci sono le situazione contrattuali e non entro nel merito, abbiamo parlato di pallacanestro e di emozioni.” LEGGI TUTTO