Basket
Subterms
More stories
0 Condivisioni
in BasketChampions League 2021-22: Sassari e Brindisi ci sono
by admin
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in BasketPre-Olimpico, Italia in volo per Belgrado: ecco i convocati
by admin
MILANO – La Nazionale di Meo Sacchetti è partita questa mattina per Belgrado dove settimana prossima giocherà il Pre-Olimpico per cercare di strappare il pass per i Giochi di Tokyo. Coach Sacchetti ha diramato le convocazioni per la spedizione serba, 14 giocatori selezionati e solo alla vigilia del primo match (30 giugno) verranno scelti i 12 definitivi.
ItalBasket, Sacchetti: “Carichi per il Pre-Olimpico”
I 14 di Meo
Una Nazionale che, come d’altronde anche i padroni di casa della Serbia, ha dovuto far fronte a tante assenze di lusso: Gigi Datome, Marco Belinelli, Paolo Banchero e Danilo Gallinari con quest’ultimo impegnato nelle finali della Eastern Conference contro Milwaukee. Questi i 14 giocatori scelti da Meo Sacchetti: Awudu Abass, Mouhamet Rassoul Diouf, Simone Fontecchio, Niccolò Mannion, Nicolò Melli, Riccardo Moraschini, Alessandro Pajola, Achille Polonara, Giampaolo Ricci, Michele Ruzzier, Marco Spissu, Amedeo Tessitori, Stefano Tonut e Michele Vitali.
Il torneo
Il tornei Pre-Olimpico di Belgrado vede parteciparvi nel Gruppo A Serbia, Filippine e Repubblica Domenicana, mentre nel Gruppo B Italia, Senegal e Porto Rico. Le prime due di ogni gruppo accedono all’ipotetica Final Four per giocarsi il pass Olimpico il 4 luglio alla Aleksandar Nikoli? Hall. Gli azzurri scenderanno in campo il 30 giugno contro il Senegal ed il 1° luglio contro il Porto Rico. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in BasketItalbasket: Akele, Candi e Spagnolo lasciano il raduno
by admin
Meo Sacchetti continua a dare una fisionomia sempre più precisa al roster che dovrà affrontare il torneo Preolimpico. Il CT, a meno di una settimana dall’esordio contro il Senegal a Belgrado (30 giugno), ha autorizzato Nicola Akele, Leonardo Candi e Matteo Spagnolo a lasciare il raduno, tenendo con sè i 14 Azzurri che questa mattina volano in Serbia per iniziare l’ultima fase di avvicinamento al FIBA Olympic Qualifying Tournament. Il commissario tecnico effettuerà gli ultimi due “tagli” a ridosso dell’inizio del torneo, previsto per il 29 giugno con i match tra Senegal-Portorico e Serbia-Repubblica Dominicana.
I convocati
I 14 convocati per il raduno di Belgrado sono: Marco Spissu, Niccolò Mannion, Stefano Tonut, Nicolò Melli, Simone Fontecchio, Amedeo Tessitori, Giampaolo Ricci, Awudu Abass, Riccardo Moraschini, Michele Ruzzier, Michele Vitali, Achille Polonara, Mouhamet Rassoul Diouf e Alessandro Pajola. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in BasketDanilo Gallinari agli Atlanta Hawks con Paul&Shark
by admin
Danilo Gallinari è il cestista italiano che nel corso della sua carriera ha vestito la maglia di alcune delle più importanti squadre dell’NBA, dai New York Knicks ai Denver Nuggets, passando dai Los Angeles Clippers agli Oklahoma City Thunder. In Italia dopo gli inizi a Pavia, ha vestito la maglia dell’Olimpia Milano, ricalcando le orme di suo padre, che con l’Olimpia, allenata da Dan Peterson, aveva vinto anche l’allora Coppa dei Campioni.
Paul&Shark è stato scelto da altri due talenti dello sport che rendono omaggio allo stile italiano nel mondo:
Il c.t. della Nazionale italiana Roberto Mancini e Antonio Giovinazzi, l’unico pilota italiano in Formula 1, entrambi Global Brand Ambassador Paul&Shark.
Un legame stretto sulla base di comuni valori di passione per l’eleganza e rispetto per l’ambiente che hanno reso naturale questi incontri. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in BasketNba, i Clippers si rialzano in gara-3! Super Paul George
by admin
ROMA – Paul George rilancia le speranze dei Clippers nella finale della Western Conference contro i Suns con 27 punti, 15 rimbalzi e 8 assist. Con un 106-92 in gara-3 la franchigia di Los Angeles accorcia le distanze nella serie, con Phoenix ora avanti 2-1. Dopo un buon avvio dei padroni di casa allo Staples Center e un secondo quarto a parti invertite che manda le squadre all’intervallo con i Suns avanti 48-46, i Clippers cambiano marcia e nel terzo quarto. Vittoria meritata con un parziale di 21-3 firmato da George, che si fa perdonare i due errori decisivi ai liberi nel finale di gara-2. Ancora senza Kawhi Leonard, Tyronn Lue accoglie con soddisfazione anche l’ottima prestazione di Reggie Jackson, che chiude con 23 punti, 9/17 al tiro, 3 assist e 2 recuperi.
Clippers si rialza con i Suns
Ai Suns non basta un tentativo di rimonta nel finale (con un parziale di 12-0) e un ottimo Deandre Ayton, che gioca sulle ali dell’entusiasmo del canestro decisivo realizzato in gara-2 e mette a referto 18 punti e 9 rimbalzi tirando con 9/13 dal campo. In difficoltà Devin Booker, probabilmente condizionato dalla maschera protettiva al viso per la frattura al naso riportata in gara-2: per lui 15 punti con un misero 5/21 dal campo e anche 4 palloni persi. Se a questo si aggiunge la serata in chiaroscuro di un Chris Paul che al rientro dopo nove giorni di stop forzato causa protocollo anti-Covid mette a referto 15 punti e 12 assist con 5/19 al tiro, ecco spiegata la prima sconfitta di Phoenix dopo nove successi consecutivi in questi play-off. L’appuntamento per una gara-4 quanto mai importante è fissato per la notte italiana tra sabato e domenica, con i Clippers che cercheranno di sfruttare il fattore campo per riportare la finale in parità.
Il quadro dell’Nba
Eastern Conference
Primo turnoPHILADELPHIA 76ERS – Washington Wizards (4-1)
New York Knicks – ATLANTA HAWKS (1-4)
Miami Heat – MILWAUKEE BUCKS (0-4)
Boston Celtics – BROOKLYN NETS (1-4)Semifinali
Philadelphia 76ers – ATLANTA HAWKS (3-4)
Brooklyn Nets – MILWAUKEE BUCKS (3-4)Finale
Milwaukee Bucks – Atlanta Hawks 26/06 (0-1)
Western Conference
Primo turnoUTAH JAZZ – Memphis Grizzlies (4-1)
Dallas Mavericks – LOS ANGELES CLIPPERS (3-4)
Portland Trail Blazers – DENVER NUGGETS (2-4)
Los Angeles Lakers – PHOENIX SUNS (2-4)Semifinali
Denver Nuggets – PHOENIX SUNS (0-4)
Utah Jazz – LOS ANGELES CLIPPERS (2-4)Finale
Phoenix Suns – Los Angeles Clippers 92-106 (2-1) LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in BasketNba, Paul George show! I Clippers si rialzano in gara-3
by admin
ROMA – 27 punti, 15 rimbalzi e 8 assist. Così Paul George rilancia le speranze dei Clippers nella finale della Western Conference contro i Suns. Con un 106-92 in gara-3 la franchigia di Los Angeles accorcia le distanze nella serie, con Phoenix ora avanti 2-1. Allo Staples Center, dopo un buon avvio dei padroni di casa e un secondo quarto a parti invertite che manda le squadre all’intervallo con i Suns avanti 48-46, i Clippers cambiano marcia e nel terzo quarto meritano la vittoria con un parziale di 21-3 firmato da George, che si fa perdonare i due errori decisivi ai liberi nel finale di gara-2. Ancora senza Kawhi Leonard, Tyronn Lue accoglie con soddisfazione anche l’ottima prestazione di Reggie Jackson, che chiude con 23 punti, 9/17 al tiro, 3 assist e 2 recuperi.
Clippers accorciano con i Suns
Dall’altra parte ai Suns non basta un tentativo di rimonta nel finale (con un parziale di 12-0) e un ottimo Deandre Ayton, che gioca sulle ali dell’entusiasmo del canestro decisivo realizzato in gara-2 e mette a referto 18 punti e 9 rimbalzi tirando con 9/13 dal campo. In difficoltà Devin Booker, probabilmente condizionato dalla maschera protettiva al viso per la frattura al naso riportata in gara-2: per lui 15 punti con un misero 5/21 dal campo e anche 4 palloni persi. Se a questo si aggiunge la serata in chiaroscuro di un Chris Paul che al rientro dopo nove giorni di stop forzato causa protocollo anti-Covid mette a referto 15 punti e 12 assist con 5/19 al tiro, ecco spiegata la prima sconfitta di Phoenix dopo nove successi consecutivi in questi play-off. L’appuntamento per una gara-4 quanto mai importante è fissato per la notte italiana tra sabato e domenica, con i Clippers che cercheranno di sfruttare il fattore campo per riportare la finale in parità.
Nba, il quadro
Eastern Conference
Primo turnoPHILADELPHIA 76ERS – Washington Wizards (4-1)
New York Knicks – ATLANTA HAWKS (1-4)
Miami Heat – MILWAUKEE BUCKS (0-4)
Boston Celtics – BROOKLYN NETS (1-4)Semifinali
Philadelphia 76ers – ATLANTA HAWKS (3-4)
Brooklyn Nets – MILWAUKEE BUCKS (3-4)Finale
Milwaukee Bucks – Atlanta Hawks 26/06 (0-1)
Western Conference
Primo turnoUTAH JAZZ – Memphis Grizzlies (4-1)
Dallas Mavericks – LOS ANGELES CLIPPERS (3-4)
Portland Trail Blazers – DENVER NUGGETS (2-4)
Los Angeles Lakers – PHOENIX SUNS (2-4)Semifinali
Denver Nuggets – PHOENIX SUNS (0-4)
Utah Jazz – LOS ANGELES CLIPPERS (2-4)Finale
Phoenix Suns – Los Angeles Clippers 92-106 (2-1) LEGGI TUTTO