More stories

  • in

    Supercoppa, Cremona rimonta e supera Varese 80-70

    CREMONA – Buona la seconda per la Vanoli Cremona che tra le mura amiche del PalaRadi batte 80-70 la Pallacanestro Varese. Protagonista della partita il veterano Peppe Poeta (23 punti e 6 assist), proprio dal regista azzurro comincia la rimonta dei padroni di casa: sotto 37-29 all’intervallo Cremona piazza un parziale di 38-17 toccando il +13 (67-54) ad inizio quarto. I biancorossi di coach Vertemati subiscono il colpo e, causa anche un 3/26 da 3, non riescono a ricucire il gap malgrado un ottimo Alessandro Gentile da 24 punti. Cremona (sempre senza Harris, Miller e McNeace) vince la sua prima partita in Supercoppa e si porta 1-1 nel Gruppo B. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Poeta trascina Cremona contro Varese

    CREMONA – La Vanoli Cremona centra la prima vittoria in Supercoppa battendo Varese (al debutto) 80-70 grazie al solito Peppe Poeta (23 punti). Ospiti che vanno al riposo lungo avanti 37-29 con 11 punti a testa per Alessandro Gentile e Jalen Jones, ma nella ripresa i padroni di casa cambiano marcia. Cremona trova la mira da dietro l’arco e piazza un super parziale di 38-17 volando sul +13 (67-54) ad inizio ultimo periodo. Varese, malgrado un ottimo Gentile (24 punti), non riesce a recuperare causa anche una brutta serata al tiro pesante (3/26 da 3). Per Cremona, sempre priva degli americani (Harris, Miller e McNeace), decisivo il 9/23 da dietro l’arco ed anche un Andrea Pecchia da 15 punti e 8 rimbalzi. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Treviso vince ancora: battuta anche Brescia

    BRESCIA – Dopo la vittoria contro Gevi Napoli, NutriBullet Treviso supera anche Germani Basket Brescia con il punteggio di 84-78. Dopo una prima metà equilibrata la squadra di casa ha allungato nel terzo quarto, ma la squadra veneta è riuscita a completare una grandiosa rimonta nel finale. Protagonisti Akele con 18 punti e Bortolani con 13. Treviso chiude così con due vittorie su due nel gruppo C. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Treviso supera Brescia nel finale per 84-78

    BRESCIA – La NutriBullet Treviso batte Germani Basket Brescia con il punteggio di 84-78 e chiude così il gruppo C della Supercoppa con due vittorie su due, dopo la vittoria con Gevi Napoli. Prima metà equilibrata con la squadra di casa che però allunga nel terzo quarto. La squadra veneta però è riuscita a completare una grandiosa rimonta nel finale. Protagonisti Akele con 18 punti e Bortolani con 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Konate trascina Trieste a Trento. Sassari batte Cremona

    L’Allianz Pallacanestro Trieste ha battuto la Dolomiti Energia Trento 94-83 alla BLM Group Arena nell’incontro valido per la prima giornata del girone D della Supercoppa di basket. Miglior realizzatore per gli ospiti Konate con 20 punti, ai padroni di casa non sono bastati i 23 di Reynolds. Debutto vincente anche per la Dinamo Sassari nel girone B della Supercoppa di basket. Al PalaSerradimigni i padroni di casa superano la Vanoli Cremona per 83-74. Fra i sardi 21 punti di Logan, Poeta con 17 punti il migliore fra gli ospiti. A riposo la Openjobmetis Varese, che entrerà in scena lunedì, sfidando al PalaRadi Cremona. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Sassari batte Cremona. Ok Trieste contro Trento

    L’Allianz Pallacanestro Trieste ha battuto la Dolomiti Energia Trento 94-83 alla BLM Group Arena nell’incontro valido per la prima giornata del girone D della Supercoppa di basket. Miglior realizzatore per gli ospiti Konate con 20 punti, ai padroni di casa non sono bastati i 23 di Reynolds. Successo anche per Sassari che si porta momentaneamente in testa nel gruppo B. Il quintetto guidato da Cavina supera 83-74 Cremona nonostante i 17 di Poeta e Tinkle. Tra le file dei padroni di casa grande prestazione dell’americano Logan autore di 20 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Brooklyn riabbraccia Aldridge! DeAndre Jordan ai Lakers

    BROOKLYN (Stati Uniti) –  Il 15 aprile 2021 LaMarcus Aldridge, dopo 15 anni di carriera, annunciava il suo ritiro per problemi cardiaci ma adesso è pronto a tornare. Infatti l’ex San Antonio ha ricevuto l’ok dei medici per tornare a giocare trovando anche squadra o meglio, tornare in quella che fu costretto a lasciare ad aprile. I Brooklyn Nets non ci hanno pensato due volte a riabbracciare il prodotto di Texas con contratto di un anno a 2,6 milioni di dollari, Aldridge che nella passata stagione aveva appena giocato 5 gare con i bianconeri.
    DeAndre Jordan da LeBron
    Prima del ritorno di Aldridge i Nets avevano concluso con i Detroit Pistons una trade interessante: DeAndre Jordan, 4 future seconde scelte e 5,78 milioni di dollari (cash consideration) nel Michigan in cambio di Jahlil Okafor e Sekou Doumbouya. Mossa accurata da parte del GM Nets Sean Marks per allungare le rotazioni in ruoli chiave, DeAndre Jordan è già al lavoro con i Pistons per arrivare al buyout e poi (una volta libero) firmare lo stesso contratto di Aldridge da 2,6 milioni con i Los Angeles Lakers di LeBron James. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, tutte le restrizioni e i divieti per i giocatori non vaccinati

    Pugno di ferro della Nba nei confronti dei giocatori che non vogliono vaccinarsi in vista della nuova stagione, in partenza il 19 ottobre. Le linee-guida anti contagio, ancora in fase di elaborazione, mettono nero su bianco una lunga serie di restrizioni: i cestisti della Nba non vaccinati dovranno sottoporsi a tampone in occasione di ogni match e allenamento (quindi anche due volte al giorno), mentre chi ha già ricevuto la doppia dose sarà esentato dai test. I non vaccinati inoltre dovranno fare una quarantena di almeno sette giorni se venuti in contatto stretto con un positivo al Coronavirus, un obbligo non necessario, invece, per i vaccinati, cui basterà risultare negativi al test.
    Obbligo di vaccino per gli allenatori
    I non vaccinati dovranno mangiare a una distanza di almeno due metri dai compagni di squadra e viaggiare in sezioni separate di autobus e aerei durante le trasferte e gli spostamenti da e verso i palazzetti. Per quanto riguarda allenatori, membri dello staff tecnico e arbitri è stato introdotto l’obbligo di vaccino con doppia dose, così come per gli ufficiali di campo e gli addetti ai palazzetti, a loro volta tenuti a mantenere una distanza di sicurezza di 15 piedi (4.5 metri) dai giocatori. LEGGI TUTTO