More stories

  • in

    Spissu, la FIP replica al Malaga: “Atleta idoneo all'attività sportiva”

    SASSARI – I medici spagnoli hanno diagnosticato a Marco Spissu “una osteoartrite precoce ai fianchi, nota come conflitto femoro-acetabolare, che rende sconsigliabile la firma sul contratto”, e per questo motivo l’Unicaja Malaga ha deciso, dopo la chiusura dell’accordo con il playmaker della Dinamo Sassari, di non tesserarlo. La Federazione Italiana Pallacanestro, che si è occupata assieme all’Istituto di Medicina dello Sport del CONI delle visite mediche pre-Olimpiche di tutti gli atleti a disposizione di Meo Sacchetti per Tokyo, è però di tutt’altra opinione, e ha provveduto immediatamente a pubblicare in merito un comunicato stampa.
    Spissu saluta Sassari e firma per Malaga
    Virtus Bologna, preso l’ex Pesaro Ceron
    FIP: “Spissu è idoneo all’attività sportiva”
    Si legge nella nota della FIP: “A seguito del comunicato diramato dal club spagnolo Baloncesto Malaga circa le condizioni fisiche del giocatore Marco Spissu e delle conseguenti notizie diffuse a mezzo stampa su questo tema, la Federazione Italiana Pallacanestro e lo stesso atleta precisano quanto segue: per partecipare ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 con la Nazionale di basket, Spissu, al pari di tutti gli altri atleti della delegazione italiana, ha ottenuto un certificato di idoneità alla pratica agonistica sportiva rilasciato dall’Istituto di Medicina dello Sport del CONI, massima entità nel settore per quanto attiene gli atleti olimpici e non solo”. Prosegue la nota: “Da tale certificato, rilasciato a seguito di approfonditi esami effettuati prima della partenza per il Giappone, si evince che l’atleta fosse completamente guarito dall’infortunio occorsogli durante il torneo di Amburgo circa due settimane prima. A questo proposito si sottolinea che quanto riscontrato dallo staff medico di Malaga, poi confermato dallo staff medico sanitario Azzurro, non ha alcun rapporto di causalità con il trauma subìto dall’atleta in Germania. Per quanto specificato, dunque, e a seguito di tutti gli accertamenti effettuati durante l’estate, la Federazione Italiana Pallacanestro ritiene l’atleta Marco Spissu idoneo alla pratica sportiva agonistica”, conclude la FIP. LEGGI TUTTO

  • in

    Spissu, il Malaga non concede idoneità sportiva. La Fip replica

    SASSARI – Marco Spissu è rientrato in Italia dopo che i medici dell’Unicaja Malaga non hanno ritenuto, dopo gli esami svolti, di rilasciare l’idoneità sportiva al playmaker azzurro. Ci sarebbe, secondo la società spagnola, “una osteoartrite precoce ai fianchi, nota come conflitto femoro-acetabolare, che rende sconsigliabile la sua firma”. La Federazione Italiana Pallacanestro, che si è occupata assieme all’Istituto di Medicina dello Sport del CONI delle visite mediche pre-Olimpiche di tutti gli atleti a disposizione di Meo Sacchetti per Tokyo, è però di tutt’altra opinione, e ha provveduto immediatamente a stilare un comunicato stampa in merito.
    Spissu saluta Sassari e firma per Malaga
    Virtus Bologna, preso l’ex Pesaro Ceron
    FIP: “Spissu completamente idoneo all’attività sportiva”
    Si legge nella nota della FIP: “A seguito del comunicato diramato dal club spagnolo Baloncesto Malaga circa le condizioni fisiche del giocatore Marco Spissu e delle conseguenti notizie diffuse a mezzo stampa su questo tema, la Federazione Italiana Pallacanestro e lo stesso atleta precisano quanto segue: per partecipare ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 con la Nazionale di basket, Spissu, al pari di tutti gli altri atleti della delegazione italiana, ha ottenuto un certificato di idoneità alla pratica agonistica sportiva rilasciato dall’Istituto di Medicina dello Sport del CONI, massima entità nel settore per quanto attiene gli atleti olimpici e non solo”. Prosegue la nota: “Da tale certificato, rilasciato a seguito di approfonditi esami effettuati prima della partenza per il Giappone, si evince che l’atleta fosse completamente guarito dall’infortunio occorsogli durante il torneo di Amburgo circa due settimane prima. A questo proposito si sottolinea che quanto riscontrato dallo staff medico di Malaga, poi confermato dallo staff medico sanitario Azzurro, non ha alcun rapporto di causalità con il trauma subìto dall’atleta in Germania. Per quanto specificato, dunque, e a seguito di tutti gli accertamenti effettuati durante l’estate, la Federazione Italiana Pallacanestro ritiene l’atleta Marco Spissu idoneo alla pratica sportiva agonistica”, conclude la FIP. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna, ingaggiato Ceron: è ufficiale

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Mannion firma con la Virtus Bologna: il comunicato ufficiale

    BOLOGNA – Dopo l’esperienza nel 2020 con i Golden State Warriors, dove ha giocato al fianco di campioni come Steph Curry, e l’esperienza ai giochi olimpici, dove ha chiuso con 15 punti (secondo miglior realizzatore azzurro) e 5 assist di media in 21 minuti di utilizzo, Nico Mannion ha firmato per la Virtus Bologna. L’azzurro torna cosi in Italia, nel club campione dello scorso campionato.
    Virtus Bologna-Mannion, è ufficiale
    L’ufficialità dell’ingaggio del playmaker toscano è arrivata tramite un comunicato ufficiale dell’amministratore delegato della Virtus Bologna, Luca Baraldi: “Annuncio con grandissima soddisfazione l’arrivo nel roster di Virtus Segafredo di Nico Mannion, giovane di grandissimo talento, che nelle recenti uscite della Nazionale Italiana, sia nel preolimpico che nella fase finale delle Olimpiadi, ha dimostrato tutto il suo valore e potenziale tecnico. Il buon esito della operazione è stato possibile grazie alla determinazione e al desiderio che il dott. Massimo Zanetti ha ancora una volta manifestato per fare diventare sempre più grande la nostra Virtus. Nico è stato, sin dall’inizio di questo mercato, uno degli obiettivi più importanti e le trattative per portarlo a giocare alla Segafredo Arena sono iniziate da parecchie settimane. Se Mannion è arrivato alla Virtus è grazie al lavoro e al gioco di squadra messo in campo dal vertice della Società, insieme al nostro coach Sergio Scariolo. Un’annotazione particolare vorrei riservarla a Paolo Ronci che ha sin dall’inizio creduto di poter portare a temine con successo questa importante operazione di mercato.”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna, colpo di mercato: ingaggiato Mannion!

    BOLOGNA – “Annuncio con grandissima soddisfazione l’arrivo nel roster di Virtus Segafredo di Nico Mannion, giovane di grandissimo talento, che nelle recenti uscite della Nazionale Italiana, sia nel preolimpico che nella fase finale delle Olimpiadi, ha dimostrato tutto il suo valore e potenziale tecnico.”. È l’annuncio dell’amministratore delegato della Virtus Bologna, Luca Baraldi, che ufficializza cosi l’arrivo del free agent dalla NBA. Dopo l’esperienza nel 2020 con i Golden State Warriors, dove ha giocato al fianco di campioni come Steph Curry, l’azzurro ritorna cosi in Italia. Mannion è appena tornato dai giochi olimpici dove ha chiuso con 15 punti (secondo miglior realizzatore azzurro) e 5 assist di media in 21 minuti di utilizzo.
    Mannion-Virtus Bologna, il comunicato ufficiale
    Di seguito il comunicato ufficiale sull’ingaggio del playmaker toscano: “Il buon esito della operazione è stato possibile grazie alla determinazione e al desiderio che il dott. Massimo Zanetti ha ancora una volta manifestato per fare diventare sempre più grande la nostra Virtus. Nico è stato, sin dall’inizio di questo mercato, uno degli obiettivi più importanti e le trattative per portarlo a giocare alla Segafredo Arena sono iniziate da parecchie settimane. Se Mannion è arrivato alla Virtus è grazie al lavoro e al gioco di squadra messo in campo dal vertice della Società, insieme al nostro coach Sergio Scariolo. Un’annotazione particolare vorrei riservarla a Paolo Ronci che ha sin dall’inizio creduto di poter portare a temine con successo questa importante operazione di mercato.”. LEGGI TUTTO

  • in

    Doncic, rinnovo da record con i Mavs: 176 milioni in cinque anni

    DALLAS (Stati Uniti) – Ricchissimo rinnovo di contratto in arrivo per il giovane asso Luka Doncic. Il 22enne sloveno, smaltita la delusione per la mancata medaglia alle Olimpiadi di Tokyo, firmerà un quinquennale da 207 milioni di dollari (equivalenti a 176 milioni di euro) con i Dallas Mavericks, come ha annunciato il suo agente Bill Duffy a Espn. Doncic, che milita nei Mavs, in Nba, dal 2018, è stato raggiunto in Slovenia da una delegazione del suo club guidata dal proprietario Mark Cuban. La firma è attesa nella giornata di oggi, martedì, e dovrebbe essere seguita da una conferenza stampa. “Un sogno si avvera, sono grato ed eccitato di rimanere a Dallas, nei Mavericks”, le parole di Doncic riprese da Espn. Il cestista sloveno è stato rookie dell’anno nel 2018-19, poi, nelle ultime due stagioni, è stato inserito nel miglior quintetto Nba. LEGGI TUTTO