More stories

  • in

    Eurolega, Olimpia Milano inarrestabile: Maccabi Tel Aviv ko 83-72

    MILANO – L’Armani Exchange Milano fa tre su tre in Eurolega e supera al Mediolanum Forum il Maccabi Tel Aviv con il punteggio di 83-72. L’Olimpia di Ettore Messina conferma quanto di buono visto all’esordio contro il CSKA Mosca e in Spagna contro il Baskonia. Prestazione super per Hall (17 punti), Mitoglou (16) e l’italiano Nicolò Melli: 8 punti, 4 rimbalzi e 2 assist. Ai greci di Sfairopoulos non bastano quattro giocatori in doppia cifra: Williams (19), Nunally (16), Reynolds (13) e Lessort (10). 
    L’Olimpia Milano fa tre su tre: Maccabi Tev Aviv ko
    L’Olimpia Milano di Ettore Messina parte con il piede sull’acceleratore e spinta dal pubblico del Mediolanum Forum mette subito il match in discesa chiudendo il primo quarto con il punteggio di 26-15. Delaney e Melli mostrano ai greci del Maccabi Tel Aviv di cosa sono in grado e mettono a referto rispettivamente sette e sei punti. Stesso parziale nel secondo quarto, con l’Armani Exchange Milano che va dunque all’intervallo con il punteggio di 52-30. La squadra di Sfairopoulos riparte meglio nel terzo parziale e grazie al 19-11 accorcia le distanze portando da 22 a 14 i punti di distacco dai meneghini. Il Maccabi fa suo anche il quarto quarto (23-20), ma non basta per battere l’Olimpia Milano. Al Mediolanum Forum finisce 83-72. Grandi emozioni anche sugli altri parquet. Ecco tutti i risultati delle partite di Eurolega di martedì 12 ottobre: Unics Kazan-Bayern 73-70, CSKA Mosca-Zenit San Pietroburgo 77-67, Alba Berlino-Fenerbahce 84-70, Lione Villeurbanne-Anadolus Efes Istanbul 75-73, Baskonia-Panathinaikos 81-79. LEGGI TUTTO

  • in

    Scariolo: “Per lo scudetto è lotta a due”

    MILANO – Al termine della cerimonia della consegna dei Collari d’Oro, la più importane onorificenza dello sport italiano, ha parlato Sergio Scariolo, coach delle Vu-Nere, squadra campione d’Italia in carica: “Per gli investimenti che due grandi imprenditori come Zanetti e Armani hanno fatto, il duello per lo scudetto dovrebbe essere tra Virtus e Armani. Non è mancanza di rispetto per altri o che non ci possano essere altri inserimenti, ma è giusto assumersi le responsabilità che personaggi di questa importanza si meritano nel momento in cui decidono di investire nel nostro sport”. La Virtus Bologna non partecipa alla massima competizione cestistica europea, ma per Scariolo questo non sembra essere un limite: “La Virtus non è in Eurolega per un discorso politico e poco sportivo. Servono parametri anche extra sportivi, ma tutti sanno nel mondo del basket che la noi siamo una realtà che non ha niente da invidiare ad altre che partecipano alla competizione”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eleven Sports è official Euroleague streaming partner di Olimpia Milano

    Questa nuova stagione sportiva rappresenta un momento di grande attenzione verso il basket da parte di Eleven Sports Italia che da quest’anno e per i prossimi tre anni, trasmetterà live e on demand tutto il campionato di Eurolega ed Eurocup. E tra le ultime grandi novità, Eleven scende in campo in qualità di Official Euroleague Streaming partner di Olimpia Milano, qualifica che garantirà una notevole brand exposure durante i game day casalinghi grazie ai led a bordo campo, nonché l’attivazione di campagne di digital marketing e la produzione di contenuti esclusivi che andranno in onda sulla piattaforma.

    Così, l’AX Armani Exchange Olimpia Milano troverà in Eleven, per tutta la stagione sportiva, il suo Official Euroleague Streaming Partner che trasmetterà, oltre ai live e on demand di tutte le partite dell’italianissimo club, anche contenuti extra inediti.”Siamo orgogliosi di essere Official Euroleague Streaming Partner di Olimpia Milano, uno tra i più importanti club in Europa, nonché unico sul territorio italiano, mercato sul quale stiamo investendo e puntando con obiettivi di crescita ambiziosi anche grazie a una ricca e rinnovata offerta di contenuti” – ha dichiarato Giovanni Zurleni Amministratore Delegato di Eleven Sports – “Questo inizio rappresenta un importante passo nella condivisione della strategia congiunta di AX Armani Exchange Olimpia Milano e Eleven Sports per intrattenere gli appassionati di basket non solo con la trasmissione di tutti i match di Eurolega live e on demand, ma anche offrendo  in esclusiva contenuti originali che raccontino lo sport in modo fresco e inedito.”La partnership è stata studiata per mettere a disposizione dei tifosi dell’AX Armani Exchange Olimpia Milano l’opportunità di accedere a vantaggi esclusivi per poter seguire il percorso in Eurolega della propria squadra del cuore. 

    Infatti, sottoscrivendo l’abbonamento mensile alle partite casalinghe i tifosi otterranno un abbonamento di un mese alla piattaforma elevensports.com fruibile attraverso i dispositivi mobili, smart tv, chromecast e app direttamente scaricabili dagli store. Questo è solo uno dei primi vantaggi riservati ai tifosi, il resto dei quali verranno resi noti nel corso della stagione sportiva.  LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano si prende il derby: Varese ko 79-82

    VARESE – L’Olimpia Milano vince il derby contro Varese valido per la terza giornata di Serie A basket. Datome e compagni ottengono così la terza vittoria in campionato con un 82-79. I primi due quarti della sfida si chiudono in perfetta parità, un 40-40 che mostra il grande equilibrio in campo. Varese chiude il terzo quarto in vantaggio ma subisce la rimonta nel quarto, con il definitvo sorpasso nel finale. A Varese non basta uno straordinario Alessandro Gentile da 25 punti. Per Milano invece il migliore in campo è Devon Hall con 16 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano vince ancora: Varese ko nel derby per 79-82

    VARESE – L’Olimpia Milano si prende il derby contro Varese con un 82-79. Si chiude così lo scontro alla terza giornata di Serie A basket, con la squadra di Messina che ottiene la terza vittoria. I primi due quarti della sfida si chiudono in perfetta parità, un 40-40 che mostra il grande equilibrio in campo. Varese che torna in vantaggio nel terzo quarto ma subisce la rimonta nel quarto, con il definitvo sorpasso nel finale nonostante uno straordinario Alessandro Gentile da 25 punti. Migliore in campo per l’Olimpia è Devon Hall con 16 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba pre-season, Hawks ok a Memphis: Gallinari 11 punti

    MEMPHIS (Stati Uniti) – Solo 3 partite nella notte di pre-season Nba con gli Atlanta Hawks di Danilo Gallinari vincenti a Memphis per 91-87. Per l’italiano doppia doppia da 11 punti e 10 rimbalzi in  20′ di gioco, doppia doppia anche per John Collins da 16 punti e 12 rimbalzi. Juancho Hernangomez fa 2/2 dalla lunetta a 7″ dalla sirena finale e Boston batte in casa Toronto 113-111 con Jayson Tatum da 20 punti. Infine i New York Knicks bombardano (24/52 da 3) i Washington Wizards nella Capitale vincendo 117-99 con 18 punti di RJ Barrett e 15 di Derrick Rose. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba pre-season, Gallinari ed Atlanta vincono a Memphis

    MEMPHIS (Stati Uniti) – Prosegue la Pre-Season Nba con Danilo Gallinari che chiude a referto con 11 punti e 10 rimbalzi nella vittoria per 91-87 degli Atlanta Hawks a Memphis contro i Grizzlies. Per gli Hawks 16 punti a testa per John Collins (con 12 rimbalzi) e Bogdan Bogdanovic. A Boston Jayson Tatum invece di 20 nella vittoria di misura (113-111) dei Celtics contro i Raptors: decisivi i 2 tiri liberi a 7″ dalla conclusione del match di Juancho Hernangomez. Infine tutto semplice per i New York Knicks a casa dei Washington Wizards: successo per 117-99 grazie ad un ottimo 24/52 dalla lunga distanza oltre ai 18 punti di RJ Barrett e i 15 di Derrick Rose. LEGGI TUTTO

  • in

    La Dolomiti Energia asfalta Cremona per 84-68

    TRENTO – Si apre con un successo di Trento la terza giornata di Serie A: 84-68 su Cremona. Si chiude sul 18-22 il primo quarto con gli ospiti che scappano sul +8 prima di subire il rientro dei padroni di casa, a pochi secondi dalla prima sirena. Nei secondi dieci minuti l’aggancio sul 30 pari arriva a -4’30” dall’intervallo lungo, e al rientro negli spogliatoi il tabellone segna 40-40 con Flaccadori da una parte ed Harris dall’altro protagonisti. Al ritorno sul parquet le due squadre restano a contatto con la Dolomiti Energia che riesce a mettere il naso avanti di sole due lunghezze, ma nel quarto finale è una vera e propria fuga per gli uomini di Molin. Reynolds e Caroline comandano l’attacco coadiuvati da Flaccadori, la difesa della Vanoli crolla e Trento porta a casa un meritato successo, il primo stagionale. LEGGI TUTTO