More stories

  • in

    Nba, pre-season: Lakers ko, Curry trascina i Warriors

    Proseguono i match di preparazione alla nuova stagione per le franchigie NBA. Nella notte, vittoria dei Golden State Warriors contro i Los Angeles Lakers per 121-114. Decisivo il solito Steph Curry che mette a referto 30 punti, coadiuvato dai 28 di Poole. Nei gialloviola a spiccare è invece Dwight Howard, autore di una doppia doppia con 23 punti e 12 rimbalzi. Prestazioni opache invece per Westbrook (al debutto) e LeBron James, autori rispettivamente di 2 e 9 punti. 
    L’Nba festeggia 75 anni: ecco il cortometraggio
    Nba, Irving non si vaccina: Brooklyn pensa al taglio
    Nba, i risultati della pre-stagione
    Nelle altre gare della notte gli Indiana Pacers battono 109-100 i Cleveland Cavs con 27 punti di Brogdon, mentre i Nets superano 119-115 i Milwaukee Bucks grazie ai 18 punti di Durant. I Chicago Bulls battono i Pelicans, i Dallas Mavericks hanno la meglio sui Clippers 122-144. Successi anche per i Miami Heat contro San Antonio (109-105 con 28 punti di Strus), e per Minnesota che vince 114-112 contro Denver.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, due su due in Eurolega: battuto il Baskonia di Fontecchio

    VITORIA (Spagna) – Seconda vittoria consecutiva per l’Armani Exchange Milano in Eurolega: la squadra di Ettore Messina, nella seconda gara del torneo, batte il Baskonia fuori casa 78-64. Decisivi Shields con 12 punti e 10 rimbalzi e Delaney con 13 punti. A coach Ivanovic non bastano invece i 16 punti dell’ex di giornata Simone Fontecchio: quattro punti in classifica per l’Olimpia, ancora zero per i baschi. I milanesi saranno ora attesi da due gare in quattro giorni: il derby di campionato di domenica contro Varese e la sfida di Eurolega martedì contro il Maccabi Tel Aviv. 
    Champions League, brutto ko per Brindisi con l’Hapoel Holon
    Olimpia Milano, Shields batte Fontecchio: 78-64 al Baskonia
    Sfida delicata quella della Fernando Buesa Arena, che accoglie all’80% di capienza il match fra Olimpia Milano e i padroni di casa del Baskonia: sarà uno scontro fra ex, con Fontecchio in casacca basca e Shields con quella dell’Armani. “Le persone con cui ho lavorato a Milano fanno parte dei miei ricordi, ci sono stati momenti duri, ma proprio dai quei momenti ho imparato tanto”, afferma l’ala della Nazionale azzurra alla vigilia. Mentre la squadra di Dusko Ivanovic viene dalla sconfitta nella prima gara di Eurolega con l’Olympiakos fuori casa, l’Olimpia Milano si presenta invece nei Paesi Baschi dopo l’importante vittoria casalinga contro il Cska Mosca. Il match parte subito all’insegna di Fontecchio, che mette cinque punti di fila e porta il Baskonia a condurre nei primi 5′. I canestri di Hall e Melli permettono però all’Olimpia di chiudere il primo quarto in vantaggio 19-17. Nei secondi 10′ la squadra di coach Messina trova l’affondo e chiude il primo tempo in vantaggio di 8 sul 38-30, grazie anche ai tanti punti provenienti dalla panchina. A metà del terzo quarto Milano è al massimo vantaggio: un canestro di Shields porta infatti in vantaggio l’Olimpia di 14 sul 47-33, che si tiene sempre in doppia cifra di vantaggio e si presenta all’ultimo quarto sopra di dieci sul 57-47. Normale amministrazione per Shields e compagni negli ultimi dieci minuti, coi baschi che non sembrano mai vicini a riaprire la partita: finisce 78-64.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, l'Olimpia Milano batte il Baskonia di Fontecchio

    VITORIA (Spagna) – L’ Armani Exchange Milano bissa la vittoria dell’esordio e batte fuori casa il Baskonia nella seconda giornata di Eurolega. La squadra di Ettore Messina ha la meglio su quella di Dusko Ivanovic per 78-64: decisive le prestazioni di Shields e Delaney, autori di 12 punti+ 10 rimbalzi il primo e 13 punti il secondo. Fra i baschi, oltre l’ex di giornata Simone Fontecchio autore di 16 punti, bene Baldwin con 14. Vittoria convincente per l’Olimpia che si presenta dunque al meglio alle due prossime delicate sfide: nei prossimi quattro giorni per i milanesi il derby di domenica contro Varese in campionato ed il terzo match di Eurolega martedì contro il Maccabi Tel Aviv. 
    Eurolega, segui i match LIVE sul nostro sito
    Milano, che sgambetto a Fontecchio: battuto il Baskonia 78-64
    Alla Fernando Buesa Arena la capienza all’80% regala un gran colpo d’occhio, coi 7487 tifosi del Vitoria che fanno sentire il consueto calore alla squadra di Dusko Ivanovic, sconfitta nella prima gara di Eurolega dall’Olympiakos fuori casa. L’Olimpia Milano si presenta invece nei Paesi Baschi dopo l’importante vittoria casalinga contro il Cska Mosca, pronta a giocarsi al meglio la sfida che vedrà confrontarsi a canotta invertita due importanti ex: Fontecchio con la casacca degli spagnoli, Shields con quella dell’Armani. Il match parte subito all’insegna dell’ala della Nazionale azzurra, che mette cinque punti di fila e porta il Baskonia a condurre a metà primo quarto. I canestri di Hall e Melli permettono però all’Olimpia di chiudere i primi 10′ in vantaggio 19-17. Nel secondo quarto la squadra di Ettore Messina mette la quinta, e grazie anche ai tanti punti provenienti dalla panchina va a chiudere il primo tempo in vantaggio di 8 sul 38-30. A metà del terzo quarto Milano è al massimo vantaggio: un canestro di Shields porta infatti in vantaggio l’Olimpia di 14 sul 47-33, che si tiene sempre in doppia cifra di vantaggio e si presenta all’ultimo quarto sopra di dieci. Ultima frazione di normale amministrazione per Shields e compagni, che respingono le neanche troppo convinte sortite dei baschi e portano a casa la partita: finisce 78-64.  LEGGI TUTTO

  • in

    Anniversario Nba, ecco il corto che celebra i 75 anni

    NEW YORK (Stati Uniti) – L’NBA, per celebrare il suo 75° anniversario, ha lanciato sulle sue piattaforme social il cortometraggio “NBA Lane”. L’attore e produttore Michael B. Jordan e più di 30 giocatori e leggende dell’NBA saranno insieme per raccontare la storia degli ultimi 75 in chiave comica.
    Il cortometraggio
    Girato in un quartiere immaginario abitato da stelle e leggende dell’NBA, “NBA Lane” porta i fan in un viaggio con le personalità del passato, presente e futuro che hanno scritto la storia del gioco. Nei 3 minuti, Jordan è l’autista di “Hoop Bus” del quartiere, e conduce un gruppo di bambini in un tour del quartiere NBA che ospita 75 anni di cultura cestistica. Percorrendo le squadre della comunità, i passeggeri incontreranno i personaggi dell’NBA nella loro quotidianità. Dagli ex rivali Magic Johnson e Larry Bird diventati adesso amichevoli vicini di casa; LeBron James che annaffia il suo giardino; Kareem Abdul-Jabbar che insegna a Dirk Nowitzki l’arte del gancio cielo; a Zion Williamson che rompe la tabella di un campetto in strada in una classica giornata di quartiere. Il tour celebra così sia le leggende NBA che hanno fondato la lega, sia i giocatori attuali che stanno plasmando il suo futuro.
    Cast a 5 stelle tra passato e presente
    Unici assenti fisici Michael Jordan e Stephen Curry in quello che è stato un cast pazzesco. Tra le stelle del presente: Carmelo Anthony (Los Angeles Lakers), LaMelo Ball (Charlotte Hornets), Devin Booker (Phoenix Suns), Anthony Davis (Los Angeles Lakers), Kevin Durant (Brooklyn Nets), LeBron James (Los Angeles Lakers), Zach LaVine (Chicago Bulls), Kawhi Leonard (LA Clippers), Donovan Mitchell (Utah Jazz), Chris Paul (Phoenix Suns), Jayson Tatum (Boston Celtics), Russell Westbrook (Los Angeles Lakers) Zion Williamson (New Orleans Pelicans) e Trae Young (Atlanta Hawks).
    Invece nelle leggende: Kareem Abdul-Jabbar, Ray Allen, Larry Bird, Vlade Divac, Julius Erving, Artis Gilmore, Manu Ginóbili, Richard Hamilton, Grant Hill, Robert Horry, Magic Johnson, Dikembe Mutombo, Dirk Nowitzki, Gary Payton, Oscar Robertson, Bill Russell, Isiah Thomas, Dwyane Wade, Bill Walton e Jerry West. LEGGI TUTTO

  • in

    Canada, pugno duro con gli sportivi no vax: rischio multa e reclusione

    TORONTO (Canada) – La Scotiabank Arena di Toronto è pronta a riaccogliere i suoi Raptors dopo un anno a Tampa Bay, il Canada riapre le sue porte allo sport ma con regole molto severe verso i non vaccinati. Se violati i nuovi protocolli contro il Coronavirus prevedono multa da 750 mila dollari e anche il rischio di reclusione fino a 6 mesi. I giocatori non vaccinati infatti non posso lasciare l’albergo a meno di attività con la squadra.
    Los Angeles si unisce a NY
    Dopo New York e San Francisco anche Los Angeles ha approvato il rigido protocollo che vieta agli sportivi professionisti di allenarsi e giocare se non sono vaccinati. Gli ultimi dati registrano il 95% dei giocatori Nba vaccinati, tra i non spiccano nomi importanti come Bradley Beal (Washington) ma soprattutto Kyrie Irving dei Brooklyn Nets: l’ex Cavaliers è quello nella posizione più scomoda perché, a differenza di Beal nella Capitale, non può giocare le gare casalinghe (compreso il Madison Square Garden) e anche dove vige un severo protocollo. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid Canada, pene severe per i giocatori no vax: reclusione

    TORONTO (Canada) – Dopo una stagione passata a Tampa Bay i Raptors possono tornare finalmente a giocare a Toronto dove, però, loro e i loro avversari devono stare attenti alle nuove regole contro il covid presenti in Canada. Il nuovo protocollo canadese è molto severo rispetto a quello di alcune città statunitensi verso gli sportivi non vaccinati: chiunque dovesse infrangere le regole ossia violare la quarantena (uscire dall’albergo) rischia una multa da 750 mila dollari e, addirittura, reclusione fino a 6 mesi.
    No vax, Los Angeles si allinea a NY
    Negli Stati Uniti, dopo la Grande Mela e San Francisco, anche Los Angeles ha approvato la regola che vieta agli sportivi professionisti di allenarsi e giocare se non sono vaccinati. Ad oggi il 95% dei giocatori Nba si è sottoposto alla cura, anche Andrew Wiggins dei Golden State Warriors, mentre rimane ancora “up in the air” la situazione di Kyrie Irving: la stella dei Nets rischia di giocare appena 36 partite (solo trasferta) se non si dovesse vaccinare. LEGGI TUTTO

  • in

    Mediterranea sbarca a Roma: tornei di basket, spettacoli e proiezioni per tutti

    Un evento speciale allo ScaloPlayground di San Lorenzo, a Roma, per promuovere le attività di Mediterranea e raccogliere fondi per le missioni di soccorso civile in mare. Sport, cultura, divertimento: una giornata ricca di eventi per tutti. Tornei di basket 2 contro 2, proiezioni, dibattiti, stand informativi e tanto altro, con la presenza di numerosi artisti. L’appuntamento è per domenica 10 a partire dalle 17.

    Il messaggio

    “Il Mediterraneo continua ad essere la frontiera più letale al mondo. Decine di migliaia di esseri umani hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere le nostre coste. Non sono incidenti. I governi europei non fanno niente e in mare continuano ad intervenire solo le navi delle organizzazioni non governative che provano ostinatamente a salvare vite umane. La nostra di nave, la Mare Ionio, sarà di nuovo in mare a breve. Saremo al fianco di chi fugge, di chi lotta per la vita. Fare tutto questo ha un costo enorme. Ma non vogliamo fermarci”.

    La giornata

    Sarà un’intera giornata dedicata al tema, nella quale le attività di Scalo a quelle di Mediterranea si integreranno al fine di sostenere con ogni mezzo necessario le missioni di soccorso.

    Il programma

    Scalo Playground, San Lorenzo, Roma. 10.10.2021

    ORE 17 – Stand informativi Mediterranea Ong – Serigrafia live a cura di Helter Skelter e della fumettista Rita Petruccioli. Oltre all’acquisto delle magliette realizzate per l’evento, sarà possibile stampare su supporti personali (magliette, shopper, felpe, ecc.) purchè di colore chiaro e possibilmente in cotone.

    Torneo Basket 2 contro 2 misto a sostegno della prossima missione in mare Per prenotazioni al torneo scrivere su IG a @m_baruz. La quota di iscrizione verrà versata direttamente sul campo.

    ORE 18 – Hardcore Vibes djset Danno (Colle Der Fomento) VS Zerocalcare

    ORE 20 – Premiazione torneo basket a seguire “La nostra legge si chiama umanità”. Tavola rotonda con OpenArms, SOS Medittarranea, MSF e Mediterranea

    ORE 21 – NO BORDERS VR, regia di Haider Rashid. Primo documentario italiano in realtà virtuale, di cui Elio Germano è narratore ed intervistatore, che esplora la crisi dei migranti in Italia. Sarà presente il produttore e sceneggiatore Omar Rashid.

    Per prenotazioni e info, evento Facebook: https://www.facebook.com/events/193054846285697?ref=newsfeed LEGGI TUTTO

  • in

    Basket Eurolega, il Bayern Monaco sfida il Barcellona

    La prima giornata di gare del secondo turno della Turkish Eurolega si chiude con la sfida tra il Bayern e il Barcellona. I tedeschi sono reduci dalla sconfitta sul filo di lana (68-69) rimediata nel match d’esordio in casa del Maccabi Tel Aviv mentre i catalani, nel primo match della massima competizione continentale, hanno letteralmente disintegrato (96-64) l’Alba Berlino. Nel primo turno la differenza nei risultati l’hanno fatta i tiri da tre: mentre il Barcellona ha messo a segno i due terzi dei suoi 21 tiri i bavaresi non sono andati oltre il 6 su 19. Da sottolineare, però, l’ottimo rendimento delle difese visto che entrambe le formazioni hanno concesso meno di 70 punti ai rispettivi avversari.
    Fai ora il tuo pronostico!
    La sfida
    Nonostante il passo falso iniziale il Bayern può guardare a questo secondo impegno con un certo ottimismo visto che Andrea Trinchieri potrà avere più giocatori a disposizione di quanti ne avesse avuti sette giorni fa (a Tel Aviv erano soltanto otto). Inoltre, se i precedenti possono avere valore, vale la pena ricordare che nella passata edizione il quintetto di Jasikevicius ha rimediato un doppio ko contro il Bayern (il secondo dei quali proprio nell’ultimo round quando i tedeschi hanno conquistato i playoff imponendosi con un netto 82-72).
    Dalla parte dei catalani, a parte la qualità, spicca l’ottimo momento di forma di Nikola Mirotic (assente nei due confronti con il Bayern della scorsa edizione) che, nei diciassette minuti disputati contro l’Alba Berlino, ha chiuso con 22 punti e 5 rimbalzi.
    In campionato…
    Il Bayern nel suo campionato ha disputato finora una sola partita perdendo in casa (83-86) contro l’Ulm.  Subito dopo si è però rifatto negli ottavi di finale della Coppa di Germania superando 98-77 il Bamberg.
    Il Barcellona è invece primo, a punteggio pieno, con cinque vittorie nelle prime cinque giornate con 405 punti complessivamente realizzati e 342 subìti (vale però  la pena aggiungere che l’ultimo impegno, vinto contro il Saragozza, è andato in onda martedì 5 ottobre, più o meno 48 ore prima di questa suggestiva sfida di Eurolega).
    Grande equilibrio in vista
    Per le caratteristiche di entrambe le squadre la sfida tra Bayern e Barcellona si presenta all’insegna dell’equilibrio e prevedere da quale lato penderà l’ago della bilancia è davvero  difficile. Se proprio ci si deve… sbilanciare allora, proprio per l’incertezza che regna sul match, si può provare a guardare in direzione del margine di vittoria: da 1 a 5 punti a favore dei padroni di casa oppure da 1 a 5 punti a favore della formazione ospite. LEGGI TUTTO