More stories

  • in

    Malore in campo, giovane cestista muore a Reggio Calabria

    REGGIO CALABRIA – Haitem Jabeur Fathallah, cestista di 32 anni in forza alla Fortitudo Messina, é morto all’ospedale di Reggio Calabria dove era stato portato per un malore che lo aveva colpito nel corso di un incontro tra la sua squadra e la Dierre Reggio, valido per il campionato di Serie C Gold. Fathallah, mentre era impegnato in una fase di gioco, si é accasciato ed ha perso i sensi. La partita è stata subito sospesa per soccorrere il cestista. Il giocatore é stato portato in ospedale con un’ambulanza, ma é morto poco dopo il ricovero.
    Bryant, la moglie finisce in tribunale: chiesta la perizia psichiatrica
    Mannion torna in campo dopo l’infezione: “Non vedo l’ora”
    Muore cestista a Reggio Calabria, cos’è successo
    Dopo che Fathallah si é accasciato, sono anche intervenuti alcuni medici che assistevano alla gara dagli spalti e che hanno tentato inutilmente di rianimare il giocatore. I sanitari, dopo essersi resi conto della gravità della situazione, hanno chiesto l’intervento di un’ambulanza attrezzata per la rianimazione. Il giocatore, dopo il malore che lo ha colpito e durante il trasporto in ospedale, è rimasto sempre incosciente. Fathallah vantava oltre 250 presenze nei campionati senior di basket. Nato ad Agrigento, dopo aver giocato con Porto Empedocle, Racalmuto e Licata, era arrivato a Messina nella stagione 2016/2017, militando prima nella Basket School e successivamente nella Fortitudo Messina LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Tortona corsara a Pesaro: successo per 90-81

    PESARO – La Bertram Tortona strappa il 2° referto rosa della sua stagione vincendo con autorità a Pesaro per 90-81 con un gran Chris Wright (24 punti, 6 rimbalzi, 5 assist e 34 di valutazione). Magistrale primo tempo da parte della Bertram trascinata dalla difesa e da un Wright in gran spolvero: 17 punti per il regista americano, 10 per JP Macura con tanto di tripla realizzata sul finire del 2° periodo per il 52-39 Tortona. Nella ripresa Pesaro non riesce a cambiare ritmo anche per merito della solidità dei ragazzi di Ramondino che ritoccano anche il massimo vantaggio sul +17 (70-53) dopo la tripla di Tavernelli ad inizio ultimo quarto. La Carpegna Prosciutto però non si scoraggia e dal -17 riesce a rientrare in partita fino al -3 (75-72) con 4′ sul cronometro. Tortona però ha dalla sua il tiro pesante (17/39, 44%) e con le bombe di Sanders e Filloy respinge l’assalto dei biancorossi LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, vittoria per Sassari. Sconfitta Treviso 71-64

    TREVISO – Vittoria di misura per Sassari nella quarta giornata di Serie A. Il quintetto sardo, infatti, batte Treviso 71-64 e sale a quota 6 punti in classifica, a -2 dalla Virtus Bologna capolista. Seconda sconfitta di fila, invece, per i padroni di casa dopo il ko esterno a Napoli. Il primo quarto è molto equilibrato e vede gli uomini guidati da Cavina chiudere con un punto di vantaggio. Nel secondo periodo, però, risale Treviso che muove il sorpasso e va al riposo sul +3. Nel terzo quarto è Sassari a dominare chiudendo sul +7. Nel finale Treviso rimonta ma a 14 secondi dal termine una tripla di Logan assicura il successo agli ospiti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Sassari batte Treviso allo scadere

    TREVISO – Sassari vince nel finale contro Treviso nel lunch match della quarta giornata di Serie A. Il quintetto sardo si impone in trasferta 71-64 salendo a quota 6 punti in classifica, a -2 dalla Virtus Bologna capolista. Seconda sconfitta di fila, invece, per i padroni di casa dopo il ko esterno a Napoli. Il primo quarto è molto equilibrato e vede gli uomini guidati da Cavina chiudere con un punto di vantaggio. Nel secondo periodo, però, risale Treviso che muove il sorpasso e va al riposo sul +3. Nel terzo quarto è Sassari a dominare chiudendo sul +7. Nel finale Treviso rimonta ma negli istanti finali una doppia tripla di Logan assicura il successo agli ospiti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Trento esce nell'ultimo quarto e batte Reggio Emilia

    BOLOGNA – L’Aquila Trento espugna il campo dell’Una Hotels Reggio Emilia per 78-74 in un match combattuto per tre quarti. Infatti alla sirena della terza frazione il match è in equilibrio sul 61-57 ospite malgrado due tentativi di fuga annullati ai padroni di casa. Ad inizio 4° periodo i ragazzi di Molin cambiano marcia e lo fanno con il tiro pesante: triple per Reynolds, Flaccadori (due consecutive) e Forray nel decisivo break di 16-4 per il 77-61 a 3’45” dalla conclusione. Malgrado la grinta di Andrea Cinciarini (12 punti e 11 assist) gli emiliani devono alzare bandiera bianca. Per la Dolomiti Energia altra solida prestazione per il duo Jordan Caroline (19 punti) e Cameron Raynolds (18 punti), oltre ai 17 preziosi di Diego Flaccadori. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, pre-season: cade Milwaukee, Chicago e Golden State ok

    NEW YORK (STATI UNITI) – Non sono bastati i quasi 13mila spettatori sugli spalti del ‘Fiserv Forum’ e di Milwaukee i 26 punti messi a segno dal ‘solito’ Antetokounpo (top-scorer dell’incontro) ai campioni in carica dei Bucks, sconfitti per 114-103 ai Dallas Mavericks in uno dei match della pre-season Nba. In grande evidenza anche Curry, esplosivo nel 119-97 con cui i Golden State Warriors hanno battuto i Portland Trail Blazers: il n. 30 ha totalizzato 41 punti e 7 triple contro un avversario privo di Lillard. Prosegue intanto l’imbattibilità dei Chicago Bulls, che hanno ottenuto il quarto successo di fila superando per 118-105 i Memphis Grizzlies: LaVine, con un bottino di 31 punti, è stato il più prolifico in campo. Successi anche per i Miami Heat (121-100 con i Boston Celtics), i Detroit Pistons (112-108 ai Philadelphia 76ers 112-108); i Cleveland Cavaliers (110-94 sul campo degli Indiana Pacers); i San Antonio Spurs (126-98 sugli Houston Rockeets) mentre i New York Knicks l’hanno spuntata di misura (115-113) sui Washington Wizards. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, pre-season: Milwaukee ko, vincono Chicago e Golden State

    NEW YORK (STATI UNITI) – Quasi 13mila spettatori sugli spalti del ‘Fiserv Forum’ di Milwaukee per assistere al match di pre-season della Nba, che ha visto i Bucks campioni in carica arrendersi per 114-103 ai Dallas Mavericks, nonostante i 26 punti messi a segno dal ‘solito’ Antetokounpo, top-scorer dell’incontro. In grande evidenza anche Curry, esplosivo nel 119-97 con cui i Golden State Warriors hanno battuto i Portland Trail Blazers: il n. 30 ha totalizzato 41 punti e 7 triple contro un avversario privo di Lillard. Prosegue intanto l’imbattibilità dei Chicago Bulls, che hanno ottenuto il quarto successo di fila superando per 118-105 i Memphis Grizzlies: LaVine, con un bottino di 31 punti, è stato il più prolifico in campo. Successi anche per i Miami Heat (121-100 con i Boston Celtics), i Detroit Pistons (112-108 ai Philadelphia 76ers 112-108); i Cleveland Cavaliers (110-94 sul campo degli Indiana Pacers); i San Antonio Spurs (126-98 sugli Houston Rockeets) mentre i New York Knicks l’hanno spuntata di misura (115-113) sui Washington Wizards. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano fa quattro su quattro: battuto anche l'Anadolu Efes

    MILANO – Al termine di una gara equilibrata, sofferta e ricca di capovolgimenti di fronte, l’Olimpia Milano batte l’Anadolu Efes 75-71 e porta a casa la quarta vittoria consecutiva in Eurolega. Ma per gli uomini di Ettore Messina la gara è stata tutt’altro che semplice. Nel primo quarto i turchi partono forte e, sfruttando la grande serata di Micic, chiudono sul 16-21. L’inizio del secondo quarto sembra favorevole agli ospiti, che si portano sul più nove (23-32). Ma la reazione di Milano è veemente e grazie ai canestri di Datome, Hall e Delaney ribalta il risultato, con un parziale di 14-0.
    Milano straripante ad inizio ripresa
    Ad inizio ripresa i padroni di casa sembrano sul punto di prendere il volo e chiudono il terzo parziale sul 63-49, ma negli ultimi dieci minuti i turchi escono alla distanza e accorciano le distanze: Micic continua a segnare e grazie ad un parziale di 9-0, l’Efes si rifà sotto: nel finale Milano gestisce il vantaggio e porta a casa il successo. Finisce 75-71. LEGGI TUTTO