More stories

  • in

    Milano rimonta in Eurolega: Villeurbanne ko, quinto successo di fila

    MILANO – Quinta vittoria in cinque partite per l’Olimpia Milano in Eurolega. Dopo i successi contro Cska Mosca, Baskonia, Maccabi Tel Aviv ed Efes Pilsen la squadra di coach Ettore Messina ha battuto in casa i francesi del Villeurbanne per 73-72. Al Forum d’Assago successo al fil di sirena per Milano, che a metà gara era sotto addirittura 40-26: decisiva una tripla di Devon Hall a 27 secondi dalla fine. Shields è il miglior realizzatore dell’Olimpia con 15 punti, tra gli ospiti invece Okobo ne ha realizzati 25. Nicolò Melli è l’mvp della partita con 14 punti e 6 rimbalzi. Il pomeriggio prima della gara, per Milano, è stato turbato dalla sospensione di Riccardo Moraschini, risultato positivo a un controllo antidoping effettuato il 6 ottobre scorso. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano rimonta sul Villeurbanne: quinto successo in Eurolega

    MILANO – Una bomba da tre punti di Devon Hall a 27 secondi dalla sirena regala all’Olimpia Milano la vittoria in rimonta (73-72) sull’Asvel Villeurbanne in un match valido per la 5a giornata di Eurolega. Si tratta della quinta vittoria di fila in coppa per i milanesi di Ettore Messina, l’ottava totale davanti al proprio pubblico, che permette a Melli e soci di eguagliare la striscia casalinga vincente stabilita nel 2013-14 dalla squadra allora guidata da coach Luca Banchi. L’Armani è stata sotto per larga parte del match (14-17 al 10′ e 26-40 all’intervallo per i campioni di Francia), costruendo il ritorno in partita nel terzo quarto (51-51 al 30′) e giocandosela negli ultimi 10 minuti, che hanno premiato la squadra di Messina. Decisivi gli errori nel finale dei francesi con Lighty (da tre) e Kahudi (da due) dopo il rimbalzo. Top scorer di Milano è Shields con 15 punti, Melli con 14 e Delaney con 12. Miglior realizzatore della partita è Okobo del Villeurbanne con 25 punti. Il pomeriggio prima della gara, per l’Olimpia Milano, è stato turbato dalla sospensione cautelare di Riccardo Moraschini, risultato positivo a un controllo antidoping del 6 ottobre scorso, in occasione di un allenamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Knicks-show contro i Celtics! Vincono Nuggets e Sixers

    ROMA – Che prima uscita per i Knicks! New York si regala un debutto intenso ed emozionante per aprire la propria stagione Nba. Nella sfida contro i Celtics i padroni di casa riescono a imporsi, al secondo overtime, con il punteggio di 138-134. Boston lotta e prima della sirena trova la tripla di Marcus Smart che porta le due squadre ai supplementari, ma alla fine, nonostante i 46 punti di Jaylen Brown, gli ospiti devono arrendersi. Prestazioni di altissimo spessore per tutto il quintetto dei Knicks, che va in doppia cifra con Randle che ne mette a referto 35 (9 assist e 8 rimbalzi), Fournier che ne fa 32, poi Barrett (19), Robinson 11 (17 rimbalzi per lui) e Walker (10), mentre dalla panchina ne arrivano 14 da Toppin. Per i Celtics, oltre ai 46 punti di uno straordinario Brown, da segnalare le doppie doppie da 20 punti e 11 rimbalzi di Tatum e da 16 punti e 10 rimbalzi di William III.Guarda la galleryNBA, LaMelo Ball: ecco la sua nuova Lambo Urus fosforescente
    Nba, gli altri risultati
    Vittorie anche per Denver e San Antonio. I Nuggets vincono 110-98 sul parquet dei Phoenix Suns e Nikola Jokic è subito decisivo con i suoi 27 punti e 13 rimbalzi. Gli Spurs si impongono nettamente in casa su Orlando Magic (123-97) con tutto il quintetto iniziale che va in doppia cifra, ma con Vassel e Walker IV che, dalla panchina, si rivelano i migliori realizzatori di squadra rispettivamente con 19 e 17 punti. In tutti 11 le partite giocate nella notte italiana. Vincono Hornets (123-122 sui Pacers con 31 punti di LaMelo Ball, mentre per Indiana ne fa 33, con 15 rimbalzi, Domantas Sabonis), Bulls (94-88 contro i Pistons con 34 punti per Zach LaVine), Wizards (98-83 contro i Raptors), Grizzlies (132-121 sui Cavaliers, 37 punti per Ja Morant), Timberwolves (124-106 sui Rockets con 30 punti e 10 rimbalzi di Karl-Anthony Towns), Sixers (117-97 sui Pelicans), Jazz (107-86 contro i Thunder) e Kings (124-121 contro Portland con 36 punti e 9 rimbalzi per Barnes). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, Virtus Bologna ok all'esordio: 101-83 al Bursaspor

    BURSA (Turchia) – Inizia con una vittoria il cammino della Virtus Bologna nell’edizione 2021 dell’Eurocup. Le V nere, senza Teodosic, ringraziano le ottime prestazioni di Harvey e Belinelli e battono fuori casa 101-83 i turchi del Bursaspor. La squadra di Scariolo, dopo la delusione per la semifinale dell’anno scorso persa contro i russi dell’Unics Kazan, mette subito in chiaro l’intenzione di candidarsi come una delle possibili contendenti al successo finale di questa edizione. 
    Eurocup, esordio amaro per Trento: vince Badalona 86-56
    Pesaro, ufficiale Luca Banchi per la panchina
    Virtus Bologna, primo acuto in Eurocup: 101-83 al Bursaspor
    Una Virtus Bologna convincente e concreta, nonostante le assenze di Teodosic, Mannion e Jaiteh, vince con autorevolezza il match del Tofas Spor Salonu contro i padroni di casa del Bursaspor per 101 a 83. La squadra di Scariolo dimostra le proprie intenzioni già nel primo quarto, dove grazie soprattutto ai punti di Belinelli e Alibegovic passa a condurre 31-21. Nel secondo periodo le V nere non perdono mordente, e allungano ancora sul -14 nonostante i tentativi di riavvicinamento dei turchi trascinati da Guven (che però in difesa soffre tantissimo Sampson): il Bursaspor però ha un moto di orgoglio, e arriva fino al -6: è solo un gran canestro di Harvey a permettere a Bologna di chiuere il primo tempo avanti di 9 sul 57-48. Nel terzo quarto Pajola e compagni piazzano il parziale decisivo con Hervey e Belinelli: 81-66 è il risultato col quale le due squadre si affacciano all’ultimo quarto, dove Bologna amministra senza patemi e porta a casa i primi due punti nel girone di Eurocup: migliori in campo Hervey e Belinelli, autori di 18 e 15 punti, ai turchi non bastano i 15 punti di Freeman. Prossimo match per i bolognesi la sfida casalinga contro i tedeschi dell’Ulm. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, esordio ok per la Virtus Bologna: battuto il Bursaspor

    BURSA (Turchia) – La Virtus Bologna inaugura con una vittoria esterna la sua edizione 2021 dell’Eurocup. Le V nere, che dopo la delusione per la semifinale dell’anno scorso persa contro i russi dell’Unics Kazan vogliono confermarsi come una delle candidate alla vittoria finale, ringraziano le ottime prestazioni di Harvey e Belinelli e battono fuori casa 101-83 i turchi del Bursaspor pur senza Teodosic. Prossimo match per i bolognesi la sfida casalinga contro i tedeschi dell’Ulm. 
    Eurocup, pesante ko per Trento all’esordio: Badalona vince 86-56
    Pesaro, ufficiale Luca Banchi per la panchina
    Eurocup, Virtus Bologna ok all’esordio: battuto 101-83 il Bursaspor
    Una Virtus Bologna convincente e concreta vince con autorevolezza il match del Tofas Spor Salonu contro i padroni di casa del Bursaspor. La squadra di Scariolo dimostra le proprie intenzioni già nel primo quarto, dove grazie soprattutto ai punti di Belinelli e Alibegovic passa a condurre 31-21. Nel secondo periodo le V nere perdono mordente un po’, e i turchi trascinati da Guven (che però in difesa soffre tantissimo Sampson) e Bitim si riportano in partita: primo tempo che si chiude con i bolognesi avanti solo di nove. Nel terzo quarto Pajola e compagni piazzano il parziale decisivo con Hervey e Belinelli: 81-66 è il risultato col quale le due squadre si affacciano all’ultimo quarto, dove Bologna amministra senza patemi e porta a casa i primi due punti nel girone di Eurocup. Per Scariolo top scorer Harvey e Belinelli, autori di 18 e 15 punti, al Bursaspor non bastano i 15 punti di Freeman.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pesaro, che colpo per la panchina: ufficiale Luca Banchi!

    PESARO – La VL Pesaro ha il suo allenatore ed è Luca Banchi. La società biancorosso ha ufficializzato l’arrivo dell’ex allenatore di Mens Sana ed Olimpia Milano dopo le dimissioni di coach Petrovic. A distanza di 3 anni dall’ultima volta (stagione 2017-18 a Torino con dimissioni a gennaio) Banchi torna in Serie A dopo le esperienze in Germania (Bamberg), Grecia (AEK Atene) e Russia (Kuban) oltre al ruolo di Ct della Lettonia. Banchi guiderà la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro a partire dall’allenamento in programma oggi pomeriggio, domenica la compagine marchigiana giocherà a Venezia in occasione della quinta giornata di campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Pesaro ha l'allenatore: ufficiale l'arrivo di Luca Banchi

    PESARO – La Carpegna Prosciutto Pesaro non ha perso tempo, dopo le dimissioni di coach Aza Petrovic la compagine di Aldo Costa ha subito trovato il sostituto: Luca Banchi! Si tratta di un vero colpo a sorpresa visto che molto rumors vedevano Cesare Pancotto come favorito alla panchina biancorossa. Banchi ha allenato in serie A l’ultima volta nella stagione 2017-18 con Torino dimettendosi a metà stagione (per divergenze con la dirigenza dopo il 5° posto nel girone d’andata), da quel momento esperienze all’estero per l’ex coach (e campione d’Italia) di Siena e Pesaro: Germania (Bamberg), Grecia (AEK Atene) e Russia (Kuban) più il ruolo di Ct della Lettonia che tutt’oggi ricopre. La squadra già oggi sarà sotto le direttive del coach di Grosseto che domenica, per la 5ª di campionato, guiderà la squadra al Taliercio contro la Reyer Venezia. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, esordio amaro in Eurocup: vince Badalona 86-56

    TRENTO – Inizia con una netta sconfitta l’Eurocup 2021/2022 della Dolomiti Energia Trento: la squadra di Molin cede alla BLM Group Arena allo Joventut Badalona, che si impone 86-56. Gli spagnoli ringraziano le ottime prestazioni di Parra e Tomic, mentre alla Dolomiti Energia non bastano i 12 punti+11 rimbalzi di Caroline per regalare ai tifosi la prima vittoria europea della stagione.
    Champions League, Treviso vince ancora: 92-77 all’Aek Atene
    Petrovic lascia la panchina di Pesaro: “Sono il responsabile dei risultati”
    Badalona dilaga contro Trento: brutto esordio in Eurocup per l’Aquila
    Uno Joventut Badalona pragmatico e attento batte con autorità la Dolomiti Energia Trento nella prima gara del girone A di Eurocup: la squadra di Molin resta in partita solo per un quarto, ma nel secondo Tomic e compagni mettono la quinta e vanno a condurre di dodici sul 40-28 al riposo lungo. Nel terzo quarto la dinamica non cambia, con Parra che guida il parziale di 22-9 e porta i suoi sul +25: gli ultimi dieci minuti sono pura accademia: la squadra di coach Duran si impone 86-56. Ottime prestazioni di Parra e Tomic per gli spagnoli, autori entrambi di 13 punti.  LEGGI TUTTO