More stories

  • in

    Serie A, pazzesca Napoli: battuta la Virtus Bologna!

    NAPOLI – La Gevi Napoli apre la domenica della Serie A con un super colpo, battuti i campioni d’Italia della Virtus Bologna 92-89 all’ultima partita di Josh Mayo con i partenopei. Padroni di casa che giocano un signor primo tempo, sfruttano le troppe ingenuità dei campioni d’Italia e chiudono i primi 20′ avanti 48-37. Il tutto con un Markis McDuffie scatenato da 13 punti ed una Virtus molto fredda dal campo (13/31 con 3/10 da 3). La Virtus tenta una reazione nel 3° quarto ma Napoli non solo ammortizza il colpo ma, sulla sirena, mantiene la doppia cifra di vantaggio sul 68-58 grazie al layup di Josh Mayo. Le V-Nere non riescono a sbloccarsi e a trovare continuità nell’arco della partita, Weems accende la speranza a 3′ dalla conclusione con la bomba del -7 ma Jordan Parks gli risponde con la stessa moneta: tripla del nuovo +10 (85-75). Ultimi 50″ di paura per Napoli perché la Virtus rientra sul -1 con due triple pazzesche di Weems a 15″ dalla sirena finale, inizia la carrellata di tiri liberi: Mayo, Cordinier ed Elagar non tremano per il 92-89 a 2″. Ultimo tiro nelle mani di Hervey che non riesce nel miracolo. Per la Gevi partita sublime di McDuffie (22 punti) e da dietro l’arco con 12 triple a segno. LEGGI TUTTO

  • in

    Morte di Kobe Bryant, come lo ha scoperto Vanessa

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – La scorsa settimana Kobe Bryant è stato inserito nella lista dei 75 giocatori più importanti della storia dell’Nba, ad oltre un anno dal quel fatale incidente le indagini proseguono. Vanessa Bryant è stata sottoposta a una deposizione, cun interrogatorio di una parte o di un testimone in un caso giudiziario, nell’ambito del processo legale della causa contro la contea di Los Angeles per la fuga di fotografie sulla scena dell’incidente di suo marito Kobe. E per la prima volta, la moglie del “Black Mamba” ha rivelato i dettagli di come ha appreso del tragico evento.

    Il racconto

    Un articolo di Ryan Young (Yahoo Sports) ha raccolto la testimonianza di Vanessa: “Era a casa con le sue due figlie più piccole quando un aiutante di famiglia ha bussato alla sua porta intorno alle 11.30. L’assistente ha detto che Kobe e Gianna erano stati coinvolti in un incidente in elicottero, ma che le prime notizie parlavano di cinque persone sopravvissute”. All’inizio, Vanessa pensava che Kobe e Gianna fossero vivi e aiutassero altre vittime. Tuttavia, ha provato a chiamarlo ed è allora che ha iniziato a vedere le notifiche della morte di Kobe sul suo telefono.

    La tragica notizia

    Secondo il rapporto Vanessa si è precipitata per cercare di raggiungere il luogo dell’incidente, inizialmente è andata in un aeroporto per prendere un elicottero, ma i funzionari non gli hanno permesso di volare a causa delle cattive condizioni meteorologiche. Il Gm dei Lakers Rob Pelinka l’ha scortata alla stazione dello sceriffo di Malibu. Lì, ha detto, “nessuno ha risposto” alle sue domande su Kobe e Gianna fino a quando non ha ricevuto la drammatica notizia dallo sceriffo di L.A Alex Villanueva. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano inarrestabile: Datome e Rodriguez piegano la Fortitudo

    BOLOGNA – Non si arresta il super inizio di stagione di Milano che infila il quinto successo consecutivo in Serie A, il decimo considerando l’Eurolega, piegando in trasferta per 86-75 la Fortitudo Bologna. Sostanziale equilibrio nel primo quarto con l’Olimpia che riesce a chiudere avanti di uno (17-16). Prima dell’intervallo la distanza aumenta sul +4 (35-39) con quasi tutti gli uomini di Messina a referto, Datome e Rodriguez più avanti di tutti con 7 e 8 punti. Al ritorno sul parquet Milano alza notevolmente il ritmo e strappa grazie alle triple di Hall e ancora del solito Datome, saranno 14 a fine gara, portandosi anche sul +11. I felsinei reagiscono con la grinta di Aradori (top scorer con 18 punti) e riescono a ricuire sul 50-56. Nell’ultimo quarto le due squadre restano a contatto, Bologna arriva anche sotto di due, ma la qualità dei meneghini è superiore ed esce nel finale. Rodriguez dirige l’orchestra (8 assist e 16 punti a referto) e Milano vince salendo al primo posto a punteggio pieno, bottino magro per i padroni di casa alla quarta sconfitta in cinque giornate. LEGGI TUTTO

  • in

    Datome e Rodriguez trascinano Milano: Fortitudo ko

    BOLOGNA – 5 su 5 in Serie A, 10 vittorie consecutive considerando anche l’Eurolega, il super avvio di stagione di Milano non si arresta. L’Olimpia passa anche a Bologna piegando in trasferta per 86-75 la Fortitudo e salendo al primo psoto in classifica in solitaria in attesa della Virtus Segafredo. Momento difficile invece per la Effe di Martino alla quarta sconfitta in questo inizio di campionato. Sostanziale equilibrio nel primo quarto con l’Olimpia che riesce a chiudere avanti di uno (17-16). Prima dell’intervallo la distanza aumenta sul +4 (35-39) con quasi tutti gli uomini di Messina a referto, Datome e Rodriguez più avanti di tutti con 7 e 8 punti. Al ritorno sul parquet Milano alza notevolmente il ritmo e strappa grazie alle triple di Hall e ancora del solito Datome, saranno 14 a fine gara, portandosi anche sul +11. I felsinei reagiscono con la grinta di Aradori (top scorer con 18 punti) e riescono a ricuire sul 50-56. Nell’ultimo quarto le due squadre restano a contatto, Bologna arriva anche sotto di due, ma la qualità dei meneghini è superiore ed esce nel finale con Rodriguez che dirige l’orchestra (8 assist e 16 punti a referto) conducendo Milano al successo. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, tensione Lakers: quasi rissa tra Howard e Davis

    LOS ANGELES (Stati Uniti) -Avvio di stagione complicato per i Los Angeles Lakers, altra sconfitta pesante (questa volta contro i Suns) e problemi di spogliatoio. Nel 2° quarto del match di stanotte, con la situazione di punteggio già allarmante, coach Vogel chiama un time-out dove Dwight Howard ed Anthony Davis diventano i protagonisti: Davis dice qualcosa non gradito all’ex Magic che si alza d’impeto iniziando un pesante scambio di trash-talking arrivando quasi allo scontro fisico. I compagni di squadra hanno subito separato i due litiganti con LeBron James incredulo. Nel post-partita entrambi i giocatori gialloviola hanno messo alle spalle l’accaduto: “Stiamo bene, siamo amici, abbiamo già messo da parte lo screzio” ha dichiarato Howard, mentre Davis: “Abbiamo lasciato tutte le incomprensioni nello spogliatoio all’intervallo lungo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Guai in casa Suns: proprietario accusato di razzismo e sessismo

    PHOENIX (Stati Uniti) – Nella notte Nba i Phoenix Suns hanno vinto nettamente a casa dei Los Angeles Lakers ma in campo possono sorridere, fuori hanno un brutto problema. Infatti il proprietario Robert Sarver, stando al report di Jordan Schultz (Espn), sarebbe stato accusato di razzismo, sessismo e molestie sessuali. Incidenti avvenuti in più circostanze. Lo stesso Sarver si è subito tutelato: “Sono completamente scioccato da alcune delle accuse avanzate da ESPN su di me, personalmente, o sulle organizzazioni Phoenix Suns e Mercury. Anche se non posso iniziare a sapere come rispondere a queste vaghe suggestioni per lo più anonime, posso certamente dirvi che alcune delle affermazioni che trovo completamente ripugnanti alla mia natura e non è mai accaduto nulla ai dipendenti dei Suns e Mercury”. In un comunicato separato i Suns hanno categoricamente smentito le accuse, l’Nba approfondirà le indagini come sempre ha fatto in questi casi, vedi il 2014 quando fu bandito a vita l’allora proprietario dei Clippers Donald Sterling. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, bufera Lakers: rissa in campo tra Howard e Davis!

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – Notte da dimenticare per i Los Angeles Lakers, sconfitti nettamente dai Suns con anche una rissa sfiorata tra i compagni di squadra. Protagonisti dello spiacevole fatto Dwight Howard ed Anthony Davis: succede tutto nel 2° quarto quando, durante un time-out, Davis dice qualcosa non gradito all’ex Magic che si alza d’impeto iniziando un pesante scambio di trash-talking arrivando quasi alle mani. I compagni di squadra hanno subito separato i due con LeBron James incredulo di quello che sta succedendo. A fine partita entrambi i protagonisti dello screzio hanno archiviato tutto: “Stiamo bene, siamo amici, abbiamo già messo da parte lo screzio” ha dichiarato Howard, mentre Davis: “Abbiamo lasciato tutte le incomprensioni nello spogliatoio all’intervallo lungo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Lakers travolti dai Suns di uno storico Paul

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – Chris Paul scrive a referto 23 punti e 14 assist nel dominante successo a Los Angeles contro i Lakers dei suoi Suns. Il risultato finale recita 115-105 in un match dove i padroni di casa non sono mai stati in partita tanto da toccare anche il -32 nel 3° periodo, per Paul oltre al referto rosa anche un importante traguardo: 1° giocatore nella storia della Lega a raggiungere i 20 mila punti e 10 mila assist in carriera. Vincono anche i Brooklyn Nets sul campo dei 76ers grazie alla tripla doppia di Kevin Durant (29 punti, 15 rimbalzi e 12 assist) ma, soprattutto, ai 23 punti uscendo dalla panchina di LaMarcus Aldridge. L’ex Trail Blazers realizza 13 punti nell’ultimo quarto di cui 5 consecutivi per girare l’inerzia del match nel rush finale.
    Chicago impressione, bene Denver e Utah
    I Chicago Bulls battono in scioltezza i New Orleans Pelicans 128-112 guidati dai 30 punti di Zach Lavine e dalla tripla doppia di Lonzo Ball (17 punti, 10 rimbalzi e 10 assist), Nikola Jokic domina San Antonio con 32 punti e 16 rimbalzi nel successo casalingo dei Nuggets per 102-96, doppia doppia importante anche per Rudy Gobert (17 punti e 21 rimbalzi) nella vittoria a Sacramento di Utah 109-101. Il rookie Scottie Barnes(25 punti e 13 rimbalzi) trascina Toronto ad una gran vittoria a Boston dei Raptors per 115-83 con i Celtics contestati addirittura dai tifosi. Match thriller della notte nella Capitale dove i Wizards hanno battuto di misura 135-134 i Pacers dopo un tempo supplementare: decisiva la tripla a 35″ di Bertans oltre ai 34 punti di Spencer Dinwiddie, vadi i 40 di Tuner per gli ospiti. Infine successi facili per New York  che vince 121-96 ad Orlando con 24 triple a bersgalio e Houston contro Oklahoma City (124-91) con un super Christian Wood da 34 punti e 14 rimbalzi. LEGGI TUTTO