More stories

  • in

    La Virtus Bologna batte anche Pesaro, Milano ok con Napoli

    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Milano batte Napoli e ipoteca il secondo posto
    Grazie ad una grande prestazione di Alviti (autore di 25 punti, high score in LBA), l’Armani Exchange Milano batte 90-67 la Gevi Napoli e si conferma al secondo posto in classifica: la squadra di Ettore Messina dà il colpo di grazia ai campani nel terzo quarto, dove mette in ghiaccio la partita con un parziale di 34-10 dopo il sostanziale equilibrio dei primi due quarti. L’ultimo periodo è una semplice formalità: l’Olimpia centra il suo secondo successo consecutivo e sale a quota 42 punti in classifica, mentre Napoli incappa nella terza sconfitta di fila e resta terz’ultima a quota 20 punti: non bastano alla Gevi i 14 punti di Rich.
    MILANO: Invernizzi 0, Melli 10, Grant 2, Rodriguez 10, Tarczewski 3, Ricci 7, Biligha 2, Delaney 5, Baldasso 3, Shields 12, Alviti 25, Hines 11.
    NAPOLI: Zerini 9, McDuffie 11, Gudaitis 5, Vitali 2, Velicka 7, Parks 4, Marini 3, Uglietti 4, Lombardi 8, Rich 14.
    Successo per Tortona contro Varese
    Nel pomeriggio della Serie A di Basket Tortona supera Varese per 104-99 grazie ai 33 punti di un super Daum e ai 20 di Macura. I padroni di casa mantengono stabilmente il controllo della partita, chiudendo sempre in vantaggio, soprattutto nel terzo quarto in cui staccano di ben 10 punti (78-68). Varese prova la rimonta negli ultimi dieci minuti ma è tutto inutile. In classifica i piemontesi salgono al quarto posto, in piena corsa per i playoff
    TORTONA: Mortellaro ne, Wright 7, Pezzulla ne, Tavernelli ne, Fridriksson 5, Filloy 12, Mascolo, Severini 3, Sanders 9, Daum 33, Cain 15, Macura 20.
    VARESE: Beane 9, Woldetensae 17, Sorokas 19, De Nicolao 4, Vene 6, Reyes 15, Librizzi 6, Virginio ne, Ferrero 3, Caruso 2, Keene 18, Zhao ne.
    Riparte il Brescia: 99-64 su Reggio Emilia
    Dopo la sconfitta contro Tortona, arriva un successo casalingo anche per il Brescia che piega 99-64 il Reggio Emilia grazie ai 24 punti del solito Della Valle ai 19 di Gabriel. Partita facile per la squadra di Magro che già alla fine del secondo quarto accumula un vantaggio enorme, chiudendo sul 54-32. I lombardi sono sempre più la terza forza del campionato, dietro solo ad Olimpia e Virtus.
    BRESCIA: Gabriel 19, Moore 12, Mitrou-Long 15, Mobio 3, Petrucelli 5, Della Valle 24, Eboua 3, Parrillo 5, Cobbins ne, Burns 4, Laquintana 9, Moss.
    REGGIO EMILIA: Thompson Jr 6, Hopkins 7, Baldi Rossi 4, Strautins 12, Crawford 12, Colombo ne, Soliani ne, Cinciarini 10, Johnson 10, Larson 3.
    Cremona retrocessa, Trieste in zona playoff
    Vittoria anche per Trieste che batte Cremona per 84-72 e ottiene così la terza vittoria di fila grazie a delle prestazioni eccellenti di Grazulis, Konate e Lever. La Vanoli ci prova a rimane sempre vicina nel punteggio, ma il secondo tempo è decisivo per la vittoria della squadra di Ciani. Grazie ai due punti Trieste è matematicamente salva e sale al settimo posto, e quindi in zona play-off. È invece retrocessione matematica per la Vanoli.
    TRIESTE: Banks 11, Davis 8, Clark 9, Konate 14, Longo, Deangeli, Mian 6, Cavaliero, Campogrande 5, Grazulis 17, Lever 14.
    CREMONA: Agbamu, Zacchigna, Dime 8, Sanogo 5, Gallo, Poeta 2, Spagnolo 10, Kohs 3, Tinkle 10, Cournooh 10, Juskevicius 24.
    Vince ancora la Virtus Bologna
    La Virtus si conferma anche contro Pesaro, battuta per 77-96. Il primo quarto alla Vitrifrigo Arena reggono solo nel primo quarto, chiuso in vantaggio sul 24-23, ma le V nere rimontano e chiudono il secondo sul 37-43. La Virtus prova poi a prendere il largo portandosi addirittura sul 49-70 nel terzo quarto fino al 77-96 finale. Protagonisti Hackett, Jaiteh, Teodosic e Mannion che si alternano nei 40 minuti. Diventano così 13 di fila le vittorie della Virtus Bologna. 
    PESARO: Mejeris 9, Moretti 15, Lamb 9, Demetrio 6, Delfino 18, Tambone, Zanotti 6, Jones 12, Dia ne, Stazzonelli 2. BOLOGNA: Mannion 18, Belinelli 8, Pajola 2, Alibegovic 2, Sampson 11, Tessitori, Hervey 5, Jaiteh 11, Shengelia 12, Hackett 13, Weems 2, Teodosic 12.
    Fortitudo batte Trento e continua a sperare
    Vittoria importantissima per la Fortitudo Bologna che mantiene vive le speranze di salvezza superando nettamente Trento per 89-69 e avvicinandosi verso Napoli al terzultimo posto. I padroni di casa mantengono il vantaggio per tutta la partita, dilagando nel finale e conquistando così la vittoria. 
    BOLOGNA: Aradori 17, Mancinelli ne, Durham 4, Natalini, Procida 7, Benzing 22, Feldeine 9, Fantinelli 4, Charalampopoulos 10, Groselle 9, Borra, Frazier 7.Allenatore: Martino.
    TRENTO: Johnson, Bradford 16, Williams 10, Reynolds 9, Gaye ne, Conti, Morina ne, Forray 7, Flaccadori 12, Mezzanotte ne, Ladurner 2, Caroline 13.
    Treviso vince in volata contro Brindisi
    Vittoria in volata per Treviso nel posticipo della 27ª giornata di serie A che batte Brindisi in una partita complicata per 96-90. Tantissimi sorpassi ma nessuna delle due squadre sembrava riuscire a prevalere. Poi nel finale Treviso trova l’affondo decisivo per portarsi a casa la vittoria. 
    TREVISO: Russell 25, Bortolani 27, Sokolowski 7, Jones 7, Akele 5, Jurkatamm 4, Faggian, Pellizzari, Vettori, Imbrò 2, Chillo 5.
    BRINDISI: Gentile 21, Zanelli 8, Harrison 21, Visconti 3, Perkins 20, Vitucci, Gaspardo 12, Redivo, De Zeeuw 3, Clark 2, Guido. LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia ipoteca i playoff: 66-63 contro Sassari

    SASSARI – La Reyer Venezia batte 66-63 fuori casa la Dinamo Banco di Sardegna Sassari e ipoteca l’accesso al playoff: nel match valido per la 27ª giornata di LBA la squadra di De Raffaele centra la quinta vittoria di fila in campionato in un match equilibrato e combattuo, con entrambe le squadre alla ricerca di punti preziosi in virtù della post-season. La differenza nel finale punto a punto la fanno la solidità a rimbalzo di Brooks e Watt (che chiude in doppia-doppia con 15 punti 10 rimbalzi), la precisione dalla lunetta di Tonut e l’errore da tre punti di Logan a fil di sirena. Un successo, quello dei lagunari, che vale i 30 punti in classifica e il +4 dalla squadra di Bucchi, che dovrà giocarsi fino alla fine le chance per giocarsi i playoff: non bastano ai sardi le ottime prestazioni di Bendzius e Bilan. 
    SASSARI: Pisano ne, Bilan 15, Logan 12, Robinson 7, Kruslin, Gandini ne, Devecchi, Treier 1, Burnell 5, Bendzius 19, Gentile 4, Diop. VENEZIA: Stone 15, Bramos ne, Tonut 12, De Nicolao 7, Echodas, Morgan, Mazzola, Brooks 7, Cerella 10, Minincleri ne, Watt 15.
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito LEGGI TUTTO

  • in

    Sassari ko con Venezia: De Raffaele ipoteca i playoff

    SASSARI – La Reyer Venezia centra la quinta vittoria di fila in campionato e ipoteca l’accesso al playoff: nel match valido per la 27ª giornata di LBA la squadra di De Raffaele batte fuori casa 66-33 la Dinamo Banco di Sardegna Sassari. In un match equilibrato e combattuo, con entrambe le squadre alla ricerca di punti preziosi in virtù della post-season, la differenza nel finale punto a punto la fanno la solidità a rimbalzo di Brooks e Watt (che chiude in doppia-doppia con 15 punti 10 rimbalzi), la precisione dalla lunetta di Tonut e l’errore da tre punti di Logan a fil di sirena. Un successo, quello dei lagunari, che vale i 30 punti in classifica e il +4 dalla squadra di Bucchi, che dovrà giocarsi fino alla fine le chance per giocarsi i playoff: non bastano ai sardi le ottime prestazioni di Bendzius e Bilan. 
    SASSARI: Pisano ne, Bilan 15, Logan 12, Robinson 7, Kruslin, Gandini ne, Devecchi, Treier 1, Burnell 5, Bendzius 19, Gentile 4, Diop. VENEZIA: Stone 15, Bramos ne, Tonut 12, De Nicolao 7, Echodas, Morgan, Mazzola, Brooks 7, Cerella 10, Minincleri ne, Watt 15.
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Gallinari vola ai playoff: Atlanta batte i Cavaliers

    Gli Atlanta Hawks di Danilo Gallinari si qualificano ai playoff Nba, sconfiggendo i Cavaliers 107-101. L’azzurro è protagonista di un’ottima gara: parte titolare, gioca 41 minuti, e chiude con  14 punti, 3 rimbalzi e 1 assist. Per Atlanta è decisivo Trae Young, che con 38 punti, 9 assist e 3 rimbalzi, si conferma migliore in campo. Al primo turno della Eastern conference gli Hawks affronteranno Miami.
    Volano ai playoff anche i Pelicans
    Importante successo esterno per New Orleans che batte i Clippers a Los Angeles 105-101, nonostante il forfait di Paul George, costretto a rinunciare alla gara a causa del  Covid. Decisivi i 30 punti messi a referto da Brandon Ingram. Ai playoff i Pelicans sfideranno Phoenix. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Gallinari trascina Atlanta ai playoff: Ok anche New Orleans

    Danilo Gallinari vola ai playoff Nba. Gli Atlanta Hawks battono i Cavaliers 107-101 e staccano il biglietto per la fase finale. L’azzurro, che parte titolare, gioca 41 minuti, e fa registrare al suo attivo 14 punti, 3 rimbalzi e 1 assist chiudendo con un +11 che testimonia la sua ottima prestazione. Per Atlanta è decisivo Trae Young, che con 38 punti, 9 assist e 3 rimbalzi, si conferma migliore in campo. 
    Volano ai playoff anche i Pelicans
    Al primo turno della Eastern conference gli Hawks affronteranno Miami. Vittoria esterna per New Orleans che a Los Angeles ha battuto 105-101 i Clippers, nonostante l’assenza di Paul George,  costretto a dare forfait a causa del  Covid. Decisivi i 30 punti segnati da Brandon Ingram. Ai playoff i Pelicans sfideranno Phoenix. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso in Nba: lancia paradenti su tifosa, multa per Bridges

    La Nba ha condannato l’asso dei Charlotte Hornets Miles Bridges a pagare una multa 50.000 dollari (46.000 euro circa) per aver lanciato il suo paradenti sul pubblico colpendo una giovane tifosa dopo essere stato espulso dalla partita di mercoledì 13 aprile contro gli Atlanta Hawks. La partita di qualificazione ai playoff Nba si giocava ad Atlanta e quando Bridges ha lasciato il campo, espulso dall’arbitro James Williams, ha sentito un tifoso degli Hawks gridargli qualcosa di spiacevole. Poi si è girato e ha lanciato il suo paradenti tra la folla, l’oggetto molto leggero ha colpito una ragazza di 16 anni seduta lì vicino sugli spalti. “Ero arrabbiato e mi sono lasciato trasportare. Puntavo al ragazzo che mi ha urlato contro e ho preso una ragazzina. Non era la cosa giusta da fare e sono pronto a pagarne le conseguenze”, si è rammaricato il giocatore degli Hornets che ha aggiunto di essere pronto a scusarsi con la ragazza. Un’altra multa è stata annunciata dalla NBA, per un giocatore di Minnesota, Patrick Beverley. Dovrà pagare 30mila dollari (27mila euro circa) per “commenti inappropriati durante un’intervista e sui social”, dopo la vittoria dei Timberwolves martedì 12 aprile contro i Los Angeles Clippers. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Bridges multato dopo aver lanciato paradenti su tifosa

    La Nba ha multato l’ala dei Charlotte Hornets Miles Bridges di 50.000 dollari per aver lanciato il suo paradenti tra il pubblico dopo essere stato espulso nella sconfitta di mercoledì 13 aprile contro gli Hawks ad Atlanta, nella gara decisiva del playin. Bridges è stato disturbato mentre lasciava il parquet attraverso il tunnel per tornare negli spogliatoi e ha lanciato il suo paradenti colpendo una giovane donna. Bridges si è scusato dopo la partita e di nuovo al suo ritorno a Charlotte dicendo che avrebbe accettato qualsiasi punizione decisa dalla lega: “Ero arrabbiato e mi sono lasciato trasportare. Puntavo al ragazzo che mi ha urlato contro e ho preso una ragazzina. Non era la cosa giusta da fare e sono pronto a pagarne le conseguenze”.Sullo stesso argomentoCharlotte, Bridges perde la testa: lancia paradenti contro una tifosa. Poi si scusaNBA LEGGI TUTTO