More stories

  • in

    Lupi Siena, Bragatto: “Prata un’occasione per continuare a crescere”

    Il centrale Bragatto: “Prata è un’avversaria difficile ma noi dobbiamo continuare a crescere”

    Si avvicina la gara di domenica 2 novembre, dove il sodalizio toscano scenderà in campo contro Prata di Pordenone alle ore 17:30. I friulani non sono un avversario semplice grazie a giocatori importanti come Gamba e Terpin. Sarà fondamentale scendere in campo con il giusto approccio come è stato quello contro Catania. La partita sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma di DAZN.
    “Sì, sicuramente sarà una partita molto complicata – queste le parole del centrale Marco Bragatto- Loro hanno grande affiatamento, visto anche il palleggiatore e l’opposto che giocano assieme da diversi anni. Non sarà facile, però ce la metteremo tutta per provare a dargli filo da torcere”. Sulla qualità dell’avversaria aggiunge: “Sicuramente rimane una delle squadre più forti. Ci sarà da fare molta attenzione alla loro battuta e non solo, ma anche in attacco. Terpin e Gamba sono sicuramente due terminali da provare a fermare anche se non sarà facile. Queste saranno le loro armi più grosse. Noi dobbiamo ancora continuare a lavorare per crescere ancora di più ma sono molto contento. Per me questa è la prima esperienza in un grande club di A2 e sono anche molto carico per quello che sarà.”
    Una piccola parentesi la dedica anche all’ultima partita in casa contro Catania: “Servivano i 3 punti ma soprattutto serviva esprimere un bel gioco. Penso che l’abbiamo fatto sotto tanti punti di vista. Sicuramente ci sarà ancora da crescere però vedo un buon approccio in vista della partita di domenica. Sicuramente la battuta ha fatto da padrona ma anche con la fase break, abbiamo giocato veramente una bella partita. Probabilmente a Catania manca ancora un po’ di affiatamento perché hanno fatto un bel po’ di errori ma il merito va anche a noi che abbiamo portato a casa i 3 punti.”
    In chiusura dedica un pensiero sulla sua esperienza in squadra e sullo staff capitanato da coach Petrella: “Sicuramente stiamo facendo un gran bel lavoro. Lavoriamo sotto tanti punti di vista. C’è spazio anche per chi ha fatto meno esperienze di potersi fermare a fine allenamento e di provare tante cose”
    Per poter vedere la partita sulla piattaforma DAZN ricordiamo che non è necessario avere alcun abbonamento, basterà registrarsi o accedere alla propria area personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Lebron, Giannis e… Scatta la Nba Cup!

    Victor Solomon è un artista poliedrico, noto negli States per i suoi rapporti lavorativi con le massime leghe sportive e anche per opere di riqualificazione urbana particolari. Nell’agosto del 2020, ad esempio, riparò le crepe di un playground di Los Angeles con una resina dorata prendendo ispirazione alla tecnica giapponese del kintsugi. A Solomon, da tre stagioni, l’NBA ha affidato un compito non da poco per la propria immagine: curare LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, domenica (ore 18) al Palas Lube-Cisterna per il 4° turno

    Biancorossi attesi dal 4° turno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 2 novembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà il Cisterna Volley di Enrico Diamantini per inseguire la posta piena. La classifica vede i marchigiani sul terzo gradino del podio in coabitazione con Modena a 7 punti. Due le lunghezze di ritardo dalla leader Verona e 1 punto da recuperare su Perugia, prima inseguitrice dei veneti. Gli ospiti, invece, sgomitano nel terzetto a 2 punti dopo l’exploit nell’infrasettimanale.
    Messe in archivio le vittorie per 3-1 nel derby delle Marche e nel big match con Trento, imprese intervallate dalla beffa al tie break contro Perugia sul taraflex del Pala Barton Energy, che comunque ha fruttato un punto da non disprezzare, capitan Fabio Balaso e compagni dovranno evitare cali di tensione.
    Vietato rallentare contro una rivale giovane e combattiva, che pur trovandosi già in difetto di 5 punti in graduatoria sui vicecampioni d’Italia, ha dimostrato di essere viva e vegeta reagendo alla sconfitta con Trento e allo scivolone a Cuneo, grazie alla maratona vinta in volata al PalaSavelli di Porto San Giorgio contro Grottazzolina.
    Classifica
    Rana Verona 9, Sir Susa Scai Perugia 8, Valsa Group Modena 7, Cucine Lube Civitanova 7, Itas Trentino 6, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Sonepar Padova 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Alla scoperta degli avversari
    Cisterna Volley affronta il terzo anno in SuperLega con un roster rinnovato. Nuovo anche lo staff tecnico: a guidare la squadra c’è Daniele Morato, esordiente in SuperLega, secondo allenatore Paolo Falabella. Sette conferme e sette acquisti per un organico giovane che può contare anche su atleti esperti. In cabina di regia ci sono il confermato Alessandro Fanizza e Nicola Salsi, che invece è alla prima stagione con la maglia del Cisterna. Rivoluzionato il reparto opposti, con gli innesti di Tommaso Guzzo e Tommaso Barotto. Tra gli schiacciatori di posto quattro, spazio al brasiliano Daniel Muniz, al debutto nella SuperLega Credem Banca, e all’esperienza del nuovo arrivato Filippo Lanza. Confermati Efe Bayram, capitano al terzo anno nel Lazio, e Yuga Tarumi. Al centro blindati l’ex Lube Enrico Diamantini, Jacopo Tosti e Daniele Mazzone, mentre la novità è rappresentata dall’arrivo del centrale della nazionale olandese Fabian Plak. Nel ruolo di libero spazio al canadese Landon Currie, alla sua prima stagione col Cisterna, al fianco del confermato Alessandro Finauri, al terzo anno con la maglia pontina.
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspettiamo una partita dura come tutte le sfide del campionato in corso. Affrontiamo una squadra giovane che viene da una vittoria al tie-break. Dobbiamo essere bravi a restare concentrati e a sapere riconoscere i vari momenti della partita, come è accaduto con Trento, per poi capitalizzare ogni occasione con la giusta cattiveria e garantirci il risultato voluto!”.
    Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Squadre come Cisterna vanno prese con le pinze. Dico questo perché a volte sono proprio le formazioni che gravitano nella parte bassa del tabellone a infliggere gli sgambetti più dolorosi. Di conseguenza, in SuperLega Credem Banca bisogna scendere in campo sempre al 100%. Così proveremo a fare contro il team pontino nel tentativo di imporci e chiudere i conti il prima possibile!”
    Gli arbitri del match:
    Luca Saltalippi (PG) e Ubaldo Luciani (AN).
    Incrocio n. 6
    I biancorossi si sono i 5 precedenti nella massima serie. Molte di più le sfide con la vecchia Top Volley, era chiusa con un vantaggio di 49 successi a 10.
    Gli ex nei roster
    Enrico Diamantini a Civitanova nel 2010/11, nel 2012/13 e dal 2018/19 al 2023/24.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Filippo Lanza – 33 punti ai 3.000.
    In Carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1.300 (Lube). Daniele Mazzone – 4 muri vincenti ai 700 (Cisterna).
    Come seguire la gara
    Live streaming su VBTV con il commento di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD.
    Biglietteria on line https://www.lubevolley.it/biglietti/
    Botteghino
    Sabato 1° novembre, ore 10-12.Domenica 2 novembre, ore 10-12 e 18.30-inizio match (prevendita disponibile anche per Lube – Verona del 9 novembre) LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova torna alla Kioene Arena per la sfida con Grottazzolina

    Dopo due trasferte consecutive a Trento e Perugia, la Sonepar Padova torna a giocare davanti al proprio pubblico. Domenica 2 novembre, alle ore 17.00, la Kioene Arena ospiterà la sfida tra i bianconeri e la Yuasa Battery Grottazzolina, valida per la quarta giornata di regular season della SuperLega Credem Banca. 
    Sarà un confronto importante per entrambe le formazioni, reduci da un avvio di campionato intenso. Padova, dopo la vittoria all’esordio contro Cuneo e le due impegnative gare esterne, cercherà di sfruttare il ritorno in casa per ritrovare continuità e punti preziosi. Grottazzolina, dall’altra parte della rete, sarà un avversario insidioso, contro cui serviranno pazienza, compattezza e lucidità nei momenti chiave.  
    “Queste prime tre giornate sono volate”, commenta coach Jacopo Cuttini. “Abbiamo giocato tanto in pochi giorni e siamo già alla quarta giornata. È sempre utile confrontarsi con squadre di alto livello come Trento e Perugia: queste sfide ci servono per crescere e abituarci ai ritmi della SuperLega. È chiaro che non abbiamo ancora avuto molto tempo per lavorare in modo specifico, ma stringiamo i denti e andiamo avanti”.  
    Sulla gara di domenica, il tecnico bianconero aggiunge: “Mi aspetto una battaglia, da entrambe le parti. Grottazzolina è una squadra determinata, e l’anno scorso la gara a Padova fu combattuta dall’inizio alla fine. Probabilmente sarà una partita anche nervosa, come quella con Cuneo all’esordio: dovremo essere pronti ad affrontare ogni tipo di difficoltà e, se qualche arma non dovesse funzionare, dovremo essere bravi a trovare soluzioni alternative”.  
    Dopo il turno infrasettimanale di Perugia, la squadra ha potuto lavorare solo per brevi sessioni. “Con questi ritmi il tempo è poco”, prosegue Cuttini. “Ci siamo concentrati su ciò che dipende più da noi che dall’avversario, analizzando le partite con Trento e Perugia per individuare gli aspetti su cui migliorare”.  
    Anche Davide Gardini sottolinea la crescita del gruppo: “Sono state settimane complicate, con partite molto impegnative. Abbiamo affrontato squadre di grande livello, cercando sempre di esprimere il nostro meglio. Ora ci attende una partita importante contro Grottazzolina: abbiamo avuto pochi giorni per prepararci, ma da queste gare abbiamo tratto spunti positivi che ci aiuteranno domenica”.  
    Sulle sensazioni del ritorno alla Kioene Arena, Gardini aggiunge: “Sarà una partita intensa, ma anche molto stimolante. Grottazzolina sa quanto conti questo scontro e avrà voglia di fare bene. Hanno giocatori che possono metterci in difficoltà, ma anche noi abbiamo le nostre armi. Vogliamo partire subito con aggressività, e giocare in casa è sicuramente un grande aiuto: il calore del nostro pubblico potrà darci una spinta in più”.  
    Infine, un messaggio condiviso da squadra e allenatore al pubblico padovano: “Il sostegno dei nostri tifosi sarà fondamentale”, conclude coach Cuttini. “Conosciamo la forza del tifo padovano e quanto conti giocare alla Kioene Arena”. Gardini ribadisce: “Speriamo di avere un grande tifo. Vogliamo far divertire il nostro pubblico e regalare una bella serata di pallavolo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Dentro la Luiss Basket, unica imbattuta dei campionati di Lega Nazionale Pallacanestro 

    Un percorso netto, come solamente la Pallacanestro Brescia in Serie A nella stagione 2025/26 delle serie nazionali della pallacanestro italiana: ottenuto grazie ad una squadra che sta vedendo funzionare la sua formula, quella di un’ossatura giovane con alcuni senior a supporto, per un gruppo composto di atleti che contemporaneamente proseguono gli studi, per una Dual Career rinomata in ambito Luiss. 

    Un roster guidato da coach Alex Righetti in panchina: l’ex giocatore della Nazionale, medaglia d’argento olimpica e bronzo europea con la maglia azzurra, ha assunto il ruolo di capo allenatore della squadra quest’estate, dopo le due stagioni trascorse come assistente, in continuità con un progetto sposato appieno. 

    “Si tratta un progetto unico in Italia, che punta tanto sull’aspetto sportivo quanto su quello accademico per una formazione a tutto tondo dei nostri ragazzi, dalle dinamiche estremamente affascinanti: sono onorato e fortunato a farne parte” 

    In questo contesto, quello di una squadra dalla miglior difesa della categoria (solamente 63.7 punti subiti a partita), riescono a risaltare sul parquet diverse individualità: a partire dal 21enneRiccardo Salvioni, secondo assoluto nel girone B per valutazione media (22.2) e per rimbalzi catturati (10 a partita), primo per percentuale di tiro da 2 punti (71.9%). Al suo fianco, da registrare l’importanza nei match giocati dal 20enne Edoardo Bottelli, autore di triple decisive nei momenti caldi, dimostrando di non temere le responsabilità nonostante la giovane età; così come i tre nuovi arrivati in casa Luiss Riccardo Casella (18 anni), Charles Atamah (19 anni) e Almami Barry Sylla (20 anni), che al loro primo campionato di Serie B Nazionale dopo il termine del percorso nelle squadre giovanili hanno già fatto registrare una partita in doppia cifra per punti ciascuno. 

    Il tutto senza dimenticare il contributo dei giocatori più esperti, dalla consolidata militanza in Luiss come Pasqualin, Fallucca, Cucci e Jovovic (autore del canestro decisivo per la vittoria in casa della capolista JuveCaserta 2021 nell’ultima gara giocata) e del nuovo arrivato Juan Fernández, profilo di spessore per l’intero campionato vista la lunga militanza nella massima serie, che ha deciso di sposare il progetto della Luiss con un ruolo non solo da giocatore ma anche da Mental Coach a supporto di tutti gli atleti coinvolti nella Luiss Sport Academy. 

    Un gruppo che rende soddisfatto, con i suoi sforzi, coach Righetti: “La cosa che mi rende orgoglioso, prima ancora dei risultati, è lo spirito messo in campo dai nostri giocatori, che non si arrendono alle difficoltà ma lavorano duramente per superarle, affrontando ogni impegno di un campionato molto dispendioso con dedizione e concentrazione. Soprattutto, si tratta di ragazzi estremamente ambiziosi, come testimonia la scelta di accettare di far parte di un progetto come questo che vede la parte accademica al fianco di quella sportiva” .

    Una concentrazione già rivolta all’impegno di questo pomeriggio, il match contro l’OraSì Ravenna delle ore 18:30 al Palazzetto dello Sport di Roma (biglietti disponibili online su Vivaticket e direttamente al campo di gioco, con apertura della biglietteria alle ore 17:30).  LEGGI TUTTO

  • in

    Essence Hotels, Simone Roscini: “Aversa ha grandi ambizioni”

    Da una corazzata ad un’altra. Dopo Brescia, ecco Aversa con l’Essence Hotels che torna a giocare davanti al proprio pubblico (domenica ore 18) con l’obiettivo di centrare il bis della prima giornata.
    La Virtus Aversa ha cambiato molto durante l’estate confermando solo la diagonale palleggiatore-opposto (Garnica-Motzo): “Nuovi e di esperienza i due centrali – afferma il fanese Simone Roscini – Volpato e Mattei, così come i due giocatori di banda Tallone (fanese) e Tiozzo. Per poi non dimenticare il libero Raffa, giocatore affidabile e grande ex della partita”.
    Prima Brescia, poi Aversa. Insomma il calendario non è stato benevolo con Fano: “Brescia è sulla carta la più forte – continua il vice di Mastrangelo – ma Aversa ha grandi ambizioni. I campani hanno cambiato molto acquistando però atleti di assoluto livello e mantenendo la coppia Garnica-Motzo che già nella scorsa stagione ha fatto vedere grandi cose”.
    Ci si aspetta dunque la presenza del grande pubblico al Palas Allende, lo stesso pubblico che due settimane orsono ha trascinato il gruppo di Mastrangelo alla sonora ed esaltante vittoria contro Taranto.
    Il team di Tomasello è capolista con sei punti, frutto di due successi contro Cantù (fuori casa per 3 a 1) e Prata di Pordenone (3-1 in casa). Anche per gli aversani la trasferta non sarà comunque semplice, soprattutto per il fatto che l’Essence Hotels davanti ai propri tifosi ha sempre una marcia in più.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Verona il 50° derby dell’Adige in diretta DAZN

    Si gioca durante il fine settimana in corso il quarto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26. Domenica 2 novembre l’Itas Trentino maschile affronterà il terzo impegno stagionale, facendo visita alla capolista Rana Verona per il 50° derby dell’Adige. Al Pala AGSM Aim fischio d’inizio previsto per le ore 19: diretta su Radio Dolomiti e live streaming su DAZN e VBTV.QUI ITAS TRENTINO Dopo Civitanova Marche, subito un altro impegno esterno dal coefficiente di difficoltà particolarmente elevato per i Campioni d’Italia, che giocheranno in casa dell’unica formazione ancora a punteggio pieno del torneo, con l’obiettivo di riprendere immediatamente la corsa interrotta mercoledì sera.“Affrontiamo la trasferta sul campo della squadra che è in testa alla classifica da sola e che sino ad ora non ha lasciato per strada nemmeno un punto, confermando sul campo quanto si diceva alla vigilia di buono nei suoi confronti – ha spiegato alla vigilia dell’impegno l’allenatore  Marcelo Mendez – . Dopo quella di Civitanova Marche ci attende quindi un altro  impegno difficilissimo contro una Verona che gioca in maniera simile alla Lube, puntando forte su servizio, attacco e muro, fondamentali che le stanno riuscendo molto bene. Anche alla luce della precedente partita giocata questa settimana, dovremo lavorare bene in ricezione e gestire altrettanto bene i momenti importanti della partita. Dobbiamo essere determinati e precisi nei fondamentali che possono crescere di più, che in questo momento sono sicuramente ricezione e muro”.Il tecnico argentino dovrà fare a meno solo di Lavia e anche in questa occasione porterà a referto il baby Giani per completare l’organico. La squadra partirà alla volta di Verona già nel primo pomeriggio odierno perché in serata sosterrà sul campo da gioco l’allenamento della vigilia1.100 VOLTE TRENTINO VOLLEY Sarà la gara ufficiale numero 1.100 di Trentino Volley riferita al settore maschile in venticinque anni e mezzo di attività. Il bilancio è di 770 vittorie (369 delle quali ottenute in trasferta) e 329 sconfitte. Il risultato più frequentemente ottenuto è stato il successo per 3-0, conseguito in ben 402 occasioni. Il ko rimediato più spesso è invece arrivato per 1-3 (129 volte); il punteggio verificatosi in assoluto meno è la sconfitta in tre set (91). L’atleta che ha giocato più partite ufficiali è Matey Kaziyski (che è sceso i in campo il 39% delle volte – 433 su 1.099), a cui spettano anche i primati di punti realizzati (6.066 punti) e del numero di partite con la fascia di capitano addosso (306). L’avversaria sfidata sottorete in maniera più assidua è la Lube (108 precedenti già alle spalle). Curiosamente l’Itas Trentino disputò la partita numero mille proprio a Verona, il 5 novembre 2023 (successo per 3-0).GLI AVVERSARI La Rana Verona attende la visita dei Campioni d’Italia forte, per la prima volta nella sua storia, del primato solitario nella classifica di SuperLega Credem Banca. I tre successi da tre punti ottenuti su Piacenza (3-1), Grottazzolina e, solo giovedì sera, Milano (doppio 3-0) hanno infatti proiettato la formazione allenata da Fabio Soli (alla prima da ex dopo aver diretto l’Itas Trentino per cento volte in panchina fra il 2023 e 2025) in vetta, legittimando le ambizioni da piani alti della società scaligera, che in estate ha ulteriormente rafforzato il proprio organico. Accanto a giocatori di talento già in rosa come Mozic, Keita, Sani, Cortesia (altro ex) e D’Amico, il club gialloblù ha inserito due grandi colpi di mercato come il regista Christenson (tornato in Italia dopo una lunga esperienza al Kazan) e l’opposto brasiliano Darlan. L’avvio di campionato è stato subito eccellente ed è confermato non solo dal primo posto in graduatoria ma anche dalla qualità mostrata in fondamentali come attacco (60,9% di squadra nelle prime tre partite), muro (già 25 quelli vincenti in dieci set giocati) e battuta (2,4 ace a set), tutti ai primi posti nei ranking specifici.I PRECEDENTI Con la partita di domenica diventano cinquanta i derby dell’Adige ufficialmente giocati fra Trentino Volley e Verona. Il bilancio sorride al Club di via del Brennero per 36-13, con Trento che ha sempre vinto al massimo in quattro set le ultime sei partite ufficiali: quattro in casa (26 dicembre 2022, 3 gennaio 2024, 14 gennaio 2024 e 10 novembre 2024) e due in terra scaligera (5 novembre 2023 e 2 febbraio 2025). L’Itas Trentino ha espugnato il campo veneto in quattordici dei ventidue incontri precedenti; l’ultima vittoria a Verona risale esattamente a otto mesi fa (3-0) in una fra le partite più veloci di sempre giocate in trasferta (76 minuti). Il successo degli scaligeri più recente risale all’8 ottobre 2022 (3-2 casalingo).GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata ad Andrea Pozzato di Bolzano (di ruolo dal 2004) e a Rossella Piana di Carpi (Modena, in Serie A dal 2006 e internazionale dal 2016), alla decima partita congiunta di SuperLega della loro carriera. Entrambi vantano precedenti rispetto al derby dell’Adige; il fischietto altoatesino, che incrocia Trentino Volley per la ventitreesima volta, ha già diretto un Trento-Verona il 29 dicembre 2011 a Trento (3-0 per i locali), il 26 dicembre 2022 sempre nell’impianto di via Fersina (altro successo in tre set dei padroni di casa) e il 2 febbraio 2025 (3-0 per l’Itas Trentino) a Verona. Rossella Piana (26 precedenti con Trento) ha invece arbitrato il derby dell’Adige del 4 ottobre 2020 (3-0 per Verona al PalaTrento) e quello del 5 novembre 2023 (3-0 per l’Itas Trentino in trasferta).MEDIA La partita sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermata pure la diretta su due piattaforme OTT distinte: VBTV e DAZN; il servizio è a pagamento per entrambe. In televisione in chiaro una sintesi della gara andrà in onda lunedì 3 novembre alle ore 21.45 circa, su RTTR – tv partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter). LEGGI TUTTO