in

Sonepar Padova di carattere: superata la Lube al tie-break

Davanti al pubblico di casa, la formazione bianconera trova una vittoria di spessore contro la Cucine Lube Civitanova, imponendosi al tie-break al termine di una gara combattuta e ben interpretata sotto il profilo tecnico e tattico. Dopo essere andata sotto 2-1 nel conto dei set, la squadra di coach Jacopo Cuttini ha saputo reagire, rimettendo in equilibrio la sfida e conquistando due punti importanti per classifica. Per la sfida con la compagine marchigiana, i bianconeri sono scesi in campo con Truocchio, Todorovic, Orioli, Polo, Masulovic, Gardini, Diez (L). Mattia Orioli, MVP del match, il miglior realizzatore per i padroni di casa, totalizzando 22 punti personali (55% attacco), mentre per Civitanova si è distinto Aleksandar Nikolov, che ha realizzato 30 punti (56% attacco).   

Coach Jacopo Cuttini: “Sono davvero contento e faccio i complimenti ai ragazzi. Abbiamo interpretato la gara esattamente come volevamo. Sapevamo che non sarebbe stato semplice, conosciamo bene il valore della Lube e i loro numeri, soprattutto in attacco e in battuta. Nonostante questo abbiamo fatto un ottimo lavoro, soprattutto rimanendo fedeli alla nostra pallavolo. Stiamo cercando di trovare equilibrio in battuta, riducendo gli errori e lavorando molto sull’aspetto tattico. Secondo me siamo riusciti in maniera straordinaria a vincere più azioni di loro sia in situazioni di ricezione positiva che negativa. Questo significa che dal punto di vista tattico e dell’attenzione ci abbiamo messo davvero tanto”. 

Mattia Orioli: “Siamo stati bravi a recuperare dopo essere finiti sotto 2-1. Anche nel quarto set, quando la loro battuta ci ha messo in difficoltà e siamo arrivati sul 24-23, siamo rimasti lucidi. Lo stesso nel tie-break ai vantaggi. Secondo me abbiamo giocato davvero bene e per questo siamo contentissimi. Ci eravamo detti, come era successo con Milano, di non guardare il punteggio. L’obiettivo era continuare a giocare la nostra pallavolo. Questo ci ha permesso di arrivare al tie-break e di portarci a casa due punti davvero importanti. Oggi abbiamo giocato tutti molto bene, anche i ragazzi entrati dalla panchina: nel tie-break hanno dato un contributo importante. Dobbiamo continuare su questa strada”. 

Cronaca

Primo set. Avvio convincente per la Sonepar Padova alla Kioene Arena, con i bianconeri subito efficaci e primi a prendere il comando del parziale. La squadra di Cuttini mantiene il pallino del gioco nei frangenti iniziali, contenendo il tentativo di risposta della Cucine Lube Civitanova: sul 5-3 arriva la pipe di Orioli, mentre il 9-7 porta la firma della veloce di capitan Polo. Sul 13-10, dopo l’attacco vincente di Masulovic, coach Medei interrompe il gioco. Padova però rientra in campo con la stessa solidità e allunga ulteriormente grazie a due murate consecutive del capitano che portano i bianconeri a +4 (17-13). Civitanova prova a ricucire, ma la formazione padovana resta avanti e continua a imporre il proprio ritmo. L’ace di Polo sul 21-17 conferma il buon momento dei padroni di casa, che mantengono il break di vantaggio fino alle battute conclusive. Sul 24-21 è Orioli a siglare il muro del set point; la chiusura arriva poco dopo sul 25-22, complice l’errore al servizio di Boninfante, e consegna alla Sonepar Padova il primo parziale del match.

Secondo set. L’avvio del parziale è equilibrato, con le due formazioni che procedono punto a punto (3-3, firmato dal pallonetto di capitan Polo). La Lube trova però il primo strappo con un break che vale il 3-6, propiziato dal muro punto di Boninfante. Padova non si disunisce e prova subito a restare a contatto: sul 9-10 Gardini mette a terra un attacco che riavvicina i bianconeri. Nel prosieguo Civitanova mantiene un piccolo margine, ma la formazione padovana resta pienamente dentro al parziale. Masulovic accorcia in diagonale per l’11-14, poi Truocchio trova la veloce del 12-15 e Gardini sigla il muro del -2 (13-15). I bianconeri continuano a inseguire e sul 17-19 Orioli colpisce da posto due, riducendo nuovamente il gap. L’errore in attacco di Loeppky vale quindi il 18-19, con Padova a una sola lunghezza dalla Lube. Nel finale, però, Civitanova ritrova continuità, riuscendo a riallungare fino al 19-23. Il tentativo di rimonta patavino non basta e il set si chiude sul 20-25 in favore della formazione ospite, che riporta la sfida in parità.

Terzo set. La Lube approccia meglio il parziale e prova subito ad allungare, ma la Sonepar resta in scia: sul 2-4 arriva la pipe di Gardini, seguita dalla diagonale di Masulovic che vale il 3-6. I bianconeri mantengono continuità e, con il muro vincente di Orioli sul 9-11, si riportano a due lunghezze dagli ospiti. Civitanova tenta una nuova fuga fino al 13-17, ma la formazione padovana non arretra e risponde. Stefani sigla il muro del 16-18, imitato poco dopo da Orioli per il 17-18, che riapre il parziale. Sul 20-22 è capitan Polo a firmare un prezioso tap-in, costringendo coach Medei al time-out. Le fasi conclusive del set sono intense e combattute. Polo trova la veloce del 22-24, poi Truocchio accorcia ulteriormente con un attacco che vale il 23-24. Nel finale, però, la Lube riesce a mantenere il vantaggio minimo e chiude il parziale sul 23-25, portandosi avanti nel computo dei set.

Quarto set. Padova riparte con decisione nel quarto parziale e trova subito il primo break: sul 3-1 è Orioli a firmare la murata vincente. La formazione di Cuttini mantiene l’inerzia favorevole e costruisce il proprio vantaggio: Polo sigla il muro del 6-4, Gardini mette a segno l’ace del 7-4, Masulovic colpisce in diagonale per l’8-5 e lo stesso Gardini firma il muro del 9-5. La Sonepar continua a imporre ritmo e intensità, mantenendo Civitanova a distanza. Sul 16-11 Masulovic buca il muro marchigiano da posto quattro e ristabilisce il +5. I bianconeri non calano e respingono ogni tentativo di rientro degli ospiti: il mani-out di Masulovic del 19-13 consolida ulteriormente il margine, mentre l’ace dello stesso opposto sul 20-13 vale un significativo +7. Nel finale la Lube prova a riavvicinarsi, risalendo fino al 24-21, ma Padova resta lucida e chiude il parziale 25-23, rimandando il verdetto della gara al tie-break.

Quinto set. La Sonepar Padova parte forte nel tie-break, spingendo subito sull’acceleratore con un break di 4-0 aperto dal muro di Orioli. La formazione bianconera mantiene il comando anche sul 6-2, grazie alla veloce di capitan Polo che consolida il vantaggio. Civitanova però non molla e, dopo una serie di scambi ad alta intensità, si riporta fino al 7-6. Padova reagisce immediatamente: Truocchio firma la diagonale dell’8-6, quindi trova il primo tempo del 9-7 in un momento in cui il gioco diventa sempre più combattuto. La Lube continua a inseguire e sul 11-11 riesce ad agganciare i bianconeri, aprendo una fase finale giocata interamente punto a punto. Ai vantaggi la Sonepar mostra lucidità, respinge gli ultimi tentativi ospiti e chiude il parziale 19-17, conquistando il tie-break e imponendosi sulla Cucine Lube Civitanova al termine di una battaglia. 

Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova 3-2

(25-22, 20-25, 23-25, 25-23, 19-17)

Sonepar Padova: Truocchio 8, Todorovic, Orioli 22, Polo 11, Masulovic 21, Gardini 11, Diez (L); Zoppellari, Stefani 1, Bergamasco, Held, Toscani (L). Non entrati: Nachev, Mc Raven. Coach Jacopo Cuttini. 

Cucine Lube Civitanova: Tenorio 8, Boninfante 6, Bottolo 12, Gargiulo 11, Loeppky 11, Nikolov 30, Balaso (L); Orduna, Hossein 5, Koukartsev 2. Non entrati: D’heer, Podrascanin, Duflos, Bisotto (L). Coach Giampaolo Medei.

Durata: 27’, 26’, 26’, 27.’, 25’. 2h11’. 

Note. Servizio: Padova errori 20, ace 3, Civitanova errori 27, ace 10. Muro: Padova 14, Civitanova 10. Errori punto: Padova 27, Civitanova 38. Ricezione: Padova 51% (21% prf), Civitanova 57% (24% prf). Attacco: Padova 48%, Civitanova 52%.

Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro – Carcione Vincenzo

MVP: Mattia Orioli (Sonepar Padova)

Spettatori: 2.573

Incasso: 31.958,30 €

Prossima gara della formazione bianconera


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO