Grottazzolina tiene a tratti il ritmo degli emiliani, reagisce al doppio svantaggio con un terzo set molto positivo, poi però nel quarto non riesce a resistere all’urto di Simon e compagni
Jesi – Era il 1983 quando, in serie A2, nell’allora Latte Trevalli, in quel di Jesi esordì in Italia un certo Julio Velasco. Jesi è dunque, da sempre, terra di volley, quale miglior scenario per bagnare il primo vero appuntamento ufficiale della stagione?
E’ una rinnovatissima Gas Sales Bluenergy Piacenza l’avversaria di semifinale della Yuasa Battery nella sua prima Jesi Volley Cup, in quello che a tutti gli effetti si configura come un gustoso antipasto del prossimo campionato di Superlega.
Coach Boninfante, privo di Mandiraci, sceglie Porro in regia con Bovolenta opposto, Gutierrez e Bergmann in posto quattro, Simon al centro in compagnia del campione del mondo Galassi, con l’altro oro iridato Pace libero. Risponde Grottazzolina con Falaschi – Petkovic in diagonale principale, Tatarov e Magalini in banda, Petkov e Stankovic al centro con Marchisio libero.
Il primo punto del match è dell’ultimo arrivato in terra marchigiana, ovvero l’argento mondiale Petkov; qualche errore di troppo in attacco per i grottesi consente però agli emiliani di allungare sul 6-9. Un pallonetto di Gutierrez porta i suoi sul 9-13 che costringe Ortenzi al time out; vacilla la difesa grottese sui pallonetti emiliani, la Gas Sales vola sul +6 ma con un sussulto d’orgoglio la Yuasa risale fino al 17-19, pipe di Tatarov. Riallunga Piacenza con Simon, Magalini riporta ancora Grottazzolina sul -1 ma due errori consecutivi al servizio e l’ace di Gutierrez regalano il set agli emiliani, 22-25.
Equilibrio in avvio di secondo set, da segnalare il monster block a uno di Magalini su Bovolenta per il 4-4; bello il mani out in ricostruzione di Bergmann dopo una splendida difesa di Pace a ridosso della panchina emiliana, 8-9. Il libero iridato è un fattore in difesa, nel +2 Gas Sales c’è tanto del suo, ace di Gutierrez per il 12-15; la Yuasa fatica a mettere a terra il pallone, Simon no e Piacenza vola sul 15-19. Sequenza di errori per Grottazzolina, la Gas Sales ne approfitta e con Porro direttamente di seconda chiude 16-25.
Fedrizzi dentro per Tatarov nel terzo set, suo il primo punto in mani out; Falaschi e Marchisio confezionano un’ottima azione difensiva che Petkovic finalizza in lob per il 9-6 Yuasa. Magalini prende fiducia e sono suoi i due attacchi più muro con cui la Yuasa allunga sul 14-9; Simon imperversa in attacco, Fedrizzi però non è da meno e Grottazzolina vola sul 19-13. Bergmann semina il panico dai nove metri fino al -3, ci vuole un time out per interromperne la sequenza; Petkovic porta la Yuasa al set point ma la Gas Sales non ci sta e impatta a 24. Ci pensa Fedrizzi, la palla carambola sul muro a tre ed è 26-24.
Subito 1-3 Piacenza in avvio di quarto set, Grottazzolina impatta e sorpassa ma Bergmann riporta i suoi sul 6-7; Petkovic non ci sta e controsorpassa, spettacolare e lunghissima l’azione del 9-10 con tantissime difese da ambo le parti. Un paio di leggerezze in cambiopalla da parte dei grottesi concedono l’allungo alla Gas Sales fino al 12-16, cambio di diagonale per Grottazzolina con Marchiani al palleggio e Tatarov opposto. Vola Piacenza sul 14-20, sul match scorrono i titoli di coda e nel finale da segnalare solo una magia di Porro con un primo tempo ad una mano per Galassi, a chiudere il match è Simon (top scorer del match, cosa rara per un centrale) con un tap in per il 16-25 finale.
YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 1-3
Yuasa Battery Grottazzolina: Magalini 15, Cubito ne, Vecchi, Falaschi, Stankovic 5, Pellacani, Petkov 8, Petkovic 10, Fedrizzi 6, Marchiani, Koprivica, Tatarov 6, Marchisio (L1) 40% (10% perf.). All. Ortenzi. Viceall. Minnoni – Romiti
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Porro 3, Leon, Pace (L1) 43% (21% perf.), Comparoni ne, Galassi 11, Simon 18, Travica 2, Andringa, Bergmann 15, Gutierrez 17, Bovolenta 10, Loreti (L2) ne, Seddik ne. All. Boninfante Viceall. Papi
Parziali: 22-25 (29’) 16-25 (23’) 26-24 (28’) 16-25 (24’)