Il Trofeo SFERC, appuntamento che accompagna i tucani all’avvio della nuova stagione grazie all’impegno dello sponsor e della Città di Lumezzane, consegna l’ottavo titolo a Brescia, che contro la Campi Reali Cantù ha regalato al pubblico un primo assaggio di grande volley! Cech è MVP, premiato dall’assessore allo sport Anna Bugatti che consegna le targhe ad entrambe le formazioni
CONSOLI SFERC CENTRALE – CAMPI REALI CANTU’ 3-1
(23-25; 25-17; 25-20; 25-11)
Lumezzane, 4 ottobre 2025 – Dopo aver subito la rimonta nel primo parziale, comunque ben gestito fino al 20-13, la Consoli Sferc riparte e il match si instrada verso la vittoria, mai in discussione, che concede sprazzi di ottimo volley al PalaFiera.
In campo per Campi Reali Cantù ci sono Martinelli in regia incrociato a Penna, Ivanov e Bacco sono gli attacchi di posto 4 con Taiwo e Maletto al centro e capitan Butti libero.
La Consoli Sferc parte con Mancini e Lucconi, Cech e Cominetti a banda, Cargioli e Tondo al centro con Rossini libero.
Il muro bresciano è implacabile con Tondo a segnare l’8-2; i canturini provano a riordinare le idee sul punto successivo, frutto di un ottimo colpo di Cech, che si fa vedere anche in difesa e al servizio. Cargioli passa con una delle sue no-look per il 14-8, poi Martinelli di prima arriva a meno 4, ma le mani di Tondo arrivano in alto a rilanciare la corsa (20-13). Entra Pertoldi per gli ospiti e trova tre gran servizi consecutivi che riaprono il parziale (21-19). Bettinzoli fa il giro in seconda linea ed è bravo in copertura, poi Brescia non concretizza due contrattacchi e subisce un block che concede la parità a 23 e decreta il successivo cambio di fronte che consegna il parziale agli ospiti (23-25).
Brescia riparte con buon piglio, si concede qualche errore al servizio, ma controlla il set 8-3 e 16-11. Cantù dà spazio ad un promettente regista, Bonacchi; Berger fa rifiatare Cargioli, Lucconi e Penna se le suonano, ma Cominetti è un’arma in più in prima linea (17-13). Zambonardi junior entra al servizio e ci resta fino al 23-15 dei suoi, che poi chiudono 25-17.
Funzionano le pipe tra Mancio e Cech e arriva anche il primo ace di Tondo (15-8). Lucconi ottimizza il mani-out, Cominetti riesce a superare il muro di Penna e Brescia vola (20-12). Dentro Solazzi al centro con Berger, Ghirardi in regia e anche Bettinzoli: Cantù di rifà sotto 21-16 e 23-19 grazie ai block di Maletto, ma la chiude Cominetti (25-20).
Quarto parziale con Tondo schierato in posto due: Cominetti sale in cattedra dai nove metri, Berger raccoglie le imbeccate di Mancio e la squadra di casa vola 13-4. Cantù inserisce Bonacchi, Quagliozzi e Meschiari, ma Brescia è on-fire e prova a oliare i meccanismi di attacco anche con la regia di Ghirardi, che manda a punto Chech dopo quattro difese spettacolari di Rossini e Bettinzoli (22-10). Il giovane schiacciatore ha la soddisfazione di mettere a terra l’attacco che vale match e titolo (25-11).
Premiazioni finali con targhe per le squadre e premio MVP a Daniel Cech. Appuntamento al prossimo anno, mentre per i tucani l’ultimo step sarà la gara amichevole a Cantù del 10 ottobre.
Coach Zambonardi: “Immagazziniamo minuti di gioco con allenamenti di alta qualità per un roster che sta disputando un ottimo pre-campionato senza risparmiarsi. Dopo la scoppola del primo set, abbiamo reagito e credo che abbiamo offerto un bel pomeriggio di sport”.
Daniel Cech: “Abbiamo incontrato un buon team e sono contento per la qualità del gioco che abbiamo messo in campo. Ho già buone sensazioni, ma ogni settimana miglioriamo”.
Ale Tondo: “Vedo una squadra che reagisce bene nelle difficoltà, come è stato il finale del primo set e son contento per questo. Dobbiamo ancora aggiustare qualcosa perché non facciamo fatica a giocare tutti bene nello stesso momento: sono curioso di vedere il nostro vero potenziale quando arriveremo ad avere la stessa prestanza”.
TABELLINO
CONSOLI SFERC BRESCIA: Rossini (L), Cech 18, Cavuto ne, Solazzi 2, Tondo 9, Cominetti 19, Cargioli 2, Franzoni, Mancini 4, Zambonardi, Bettinzoli 1, Berger 4, Ghirardi, Brozzi, Lucconi 15. All. Roberto Zambonardi e Simone Tiberti.
Ricezione positiva: 51%; Attacco: 60%; Muri 8; Ace/errori 8/19.
CAMPI REALI CANTÙ: Meschiari 10, Butti (L), Pertoldi 3, Martinelli 2, Penna 9, Quagliozzi 1, Taiwo 3, Candeli ne, Ivanov 6, Gonzales, Bacco 3, Bonacchi 1, Maletto 8, Bianchi. All.: Alessio Zingoni e Fulvio Roncoroni
Ricezione positiva: 43%; Attacco: 40%; Muri 5; Ace/errori 5/13.