in

Direttore Vuelta: “Proteste pro-Pal, inaccettabile quanto accaduto a Madrid”

Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha parlato in conferenza stampa dopo il caos delle proteste pro-Pal che hanno condizionato la corsa spagnola: “E’ assolutamente inaccettabile quanto accaduto, non si può concludere nulla di buono. I corridori volevano solo correre. La  Israel-Premier Tech? Ci rifacciamo al regolamento Uci”. Il bilancio parla di due persone arrestate e 22 agenti contusi dopo gli scontri di Madrid

CLASSIFICHE – IL BILANCIO DELLA VUELTA

Non si può concludere nulla di buono da quanto avvenuto ieri“: è quanto affermato in conferenza stampa dal direttore della Vuelta di Spagna, Javier Guillén, dopo che domenica l’ultima tappa del giro iberico, con arrivo previsto a Madrid, è stata sospesa a causa di manifestazioni pro-Palestina, in alcuni casi caratterizzate anche da episodi di violenza. “Le immagini parlano da sé. È assolutamente inaccettabile quanto accaduto – ha aggiunto Guillén, secondo cui – le manifestazioni e la pratica dello sport sarebbero potute convivere perfettamente” e “il diritto alla manifestazione tutela chi vuole manifestare le proprie opinioni in modo libero e pacifico, ma il diritto tutela anche chi compete, lavora o assiste a una competizione, due questioni che devono sempre essere compatibili”.

Direttore Vuelta: ” Israel-Premier Tech? Ci atteniamo alle regole dell’Uci”

ll direttore della Vuelta ha anche sostenuto che “l’unica cosa che volevano i ciclisti” e che l’organizzazione aveva chiesto era di “poter correre”, e “senza andare contro nessuno”. Guillén ha precisato, in riferimento alle proteste per la partecipazione del team Israel-Premier Tech, che la Vuelta “si regola sulle norme dell’Unione Ciclistica Internazionale“, a cui “spetta stabilire il diritto di ammissione o esclusione dalle corse”.    Per quanto riguarda l’aspetto sportivo in sé, Guillén ha precisato che la tappa di ieri è considerata “conclusa”, in quanto “sono stati presi i tempi al chilometro 44 della gara, visto che era previsto che ci potessero essere incidenti, come avvenuto in giornate precedenti”.


Approfondimento

Proteste pro-Pal, bloccata ultima tappa a Madrid

Due persone arrestate e 22 agenti contusi: il bilancio degli scontri

Due persone sono state arrestate e 22 agenti sono rimasti contusi negli scontri durante le preteste pro Palestina ieri a Madrid, che hanno provocato l’interruzione della tappa finale della Vuelta de Espana, secondo quanto ha confermato oggi il delegato del governo nella Comunità di Madrid, il prefetto Francisco Martin..

Approfondimento

Un ciclismo indifeso


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Le impressioni a caldo dopo il primo test match vinto a Mirandola

ErmGroup Altotevere ancora protagonista a Città di Castello