Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dell’opposto francese Henri Emmanuel Leon, del preparatore atletico piacentino Lorenzo Barbieri e dello scoutman Filippo Pugnalini.
Al tavolo dei relatori presenti con Henri Emmanuel Leon, Lorenzo Barbieri e Filippo Pugnalini, Isabella Cocciolo Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha ringraziato LTP SPA per l’ospitalità e per essere a fianco della squadra per il settimo anno consecutivo.
“Siamo veramente – ha dichiarato Isabella Cocciolo – contenti di avere LTP al nostro fianco anche in questo nostro progetto che non è solo sportivo ma lavoriamo anche per l’immagine della città in Italia e in Europa. Presentiamo tre giovanissimi talenti e professionisti ognuno nel loro ambito, mi aspetto da loro, e in generale da questa squadra, grandi cose, bisogna iniziare fin da subito un percorso che spero il più lungo possibile, mi aspetto che lavorino al meglio per la società, per gli sponsor e per un percorso che soddisfi tutti noi, a loro va il mio più grande in bocca al lupo. Non parlo di obiettivi, mi auguro solo che ogni volta che si esce dal campo ci sia la consapevolezza e certezza di avere dato tutto il possibile”.
Henri Emmanuel Léon, opposto ventunenne francese vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime due stagioni. Nato a Parigi, 204 centimetri di altezza, è al debutto nel campionato italiano e nelle ultime quattro stagioni ha giocato in Francia con la maglia del France Avenir (2021-2022 e 2022-2023) e del Sanit-Nazaire Volley-Ball Atlantique (2023-2024 e 2024-2025), squadra con cui ha vinto nella stagione 2023-2024 lo scudetto.
“La grande amicizia con Seddik – ha detto Enri Leon – oltre al fatto che venivo in una squadra con tanti giovani e la grande attenzione con cui la Società mi ha cercato mi ha convinto di venire a giocare a Piacenza. So bene il mio ruolo qui a Piacenza, sono contento di potermi confrontare con un giocatore come Bovolenta, darò tutto me steso per aiutare la squadra in ogni momento. Per me è un’ottima opportunità per crescere, la preparazione sta andando bene, le giornate sono lunghe e a volte faticose, sono stanco a fine giornata ma anche soddisfatto di quello che si è fatto, ho opportunità di giocare in squadra giovane e con compagni di altissimo livello, Piacenza è una città che mi piace soprattutto il centro storico”.
Lorenzo Barbieri, nato a Piacenza, classe 1993, torna a Piacenza dove ha già lavorato nella stagione 2016-2017. Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Milano, arriva alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza carico di aspettative e con la voglia di conquistare altre importanti vittorie, come già gli è accaduto in Umbria con Perugia fra il 2017 e 2019 (uno scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana) e negli ultimi cinque anni trascorsi all’Itas Trentino: due scudetti, una Champions League, una Supercoppa Italiana.
“Innanzitutto – ha sottolineato Lorenzo Barbieri – ringrazio la Società per avermi chiamato e dato l’opportunità di tornare a lavorare a Piacenza, la mia città. So che mi emozionerò alla prima partita casalinga di campionato, ho fatto delle belle esperienze in questi anni, vorrei riprovare certe emozioni e soddisfazioni anche qui a Piacenza, farlo nella propria città sarebbe davvero il massimo. L’inizio è frizzante, i ragazzi hanno voglia di lavorare in palestra, sono arrivati pronti, c’è la giusta intensità, il nostro un percorso di crescita, sono davvero soddisfatto di come stanno andando le cose sia in palestra che in campo”.
Filippo Pugnalini, classe 1998, è nato a Montepulciano in provincia di Siena. Ha iniziato la propria esperienza pallavolistica nel settore giovanile di Emma Villas Siena, con il quale ha avuto modo di fare due finali nazionali e partecipare ad una Junior League oltre che al campionato di Serie C. Ha già lavorato con Dante Boninfante e Samuele Papi alla Tinet Prata di Pordenone e durante l’estate è stato impegnato con la Nazionale Azzurra Under 19 che ha preso parte al Mondiale di categoria in Uzbekistan chiudendo al quinto posto la rassegna.
“Mi aspetto tante emozioni – ha detto Filippo Pugnalini – soprattutto belle emozioni ma so che ci saranno anche momenti di sofferenza, sarà una stagione ricca di impegni, da vivere tutti insieme, c’è tanta voglia di fare e in palestra lo si percepisce. Uno dei motivi del mio arrivo è anche poter tornare a lavorare con Boninfante e Papi, vivere la quotidianità del lavoro con loro”.
LTP SPA è nata a Piacenza nel 1991 per offrire servizi strategici al mondo dei trasporti, ed è oggi una realtà dinamica e in continua crescita. LTP è molto più di un centro logistico: rappresenta uno snodo funzionale per professionisti e privati, con una gamma di servizi in continua espansione – dall’area ristorazione alla lavanderia self-service, dal metano point ai nuovi spazi commerciali.