Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (21-25; 26-28; 19-25)
Vero Volley Monza: Velichkov, Frascio 5, Atanasov 6, Röhrs 8, Scanferla (L), Larizza 2, Beretta 4, Padar 7, Zimmermann 1, Mosca 8. All: Eccheli. Non entrati: Ciampi, Knipe, Pisoni (L).
Itas Trentino: Michieletto 17, Sbertoli, Ramon 16, Garcia 2, Faure 13, Laurenzano (L), Bartha 7, Flavio 4, Acquarone. All. Mendez. Non entrati: Bristot, Pesaresi (L), Lavia, Sandu, Torwie.
NOTE
Durata set: 28′, 33′, 26′
Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 13, muri 4, attacco 48%
Itas Trentino: battute vincenti 7, battute sbagliate 15, muri 5, attacco 55%
Impianto: PalaGeorge – Montichiari
La sconfitta in tre set non rende merito alla Vero Volley Monza, che nella semifinale del Quarto Trofeo Ferramenta Astori tiene testa ai campioni d’Italia dell’Itas Trentino. La partita finisce 3-0 per Michieletto e compagni (25-21; 28-26; 25-19), ma Monza gioca alla pari degli avversari per almeno due parziali. La maggiore incisività nei momenti cruciali dei set premia un’Itas che domani pomeriggio giocherà la finalissima contro la Valsa Group Modena, vittoriosa a sua volta al tie-break contro la Sonepar Padova.
Al PalaGeorge di Montichiari le due formazioni danno spettacolo, con coach Eccheli che finalmente ha a disposizione tutto l’organico dopo il rientro dei reduci dal Campionato Mondiale. Così la Vero Volley Monza propone la diagonale Zimmermann-Padar, Atanasov e Röhrs schiacciatori, Mosca e Beretta al centro, Scanferla libero. L’Itas Trentino, invece, si presenta con Sbertoli in regia e Faure sulla sua diagonale, Michieletto e Ramon in posto quattro, Flavio e Bartha al centro, Laurenzano libero. I brianzoli giocano bene, rispondono punto su punto ai campioni d’Italia in carica. Ordinati a muro e intelligenti in attacco, Beretta e compagni conquistano il break (18-16) che costringe l’Itas al time-out. La pausa aiuta Trento, capace di ricucire immediatamente lo strappo. Il finale non sorride alla Vero Volley: subisce l’allungo avversario (21-23) e non riesce più a rimontare (21-25).
I ragazzi di coach Eccheli, però, non sembrano accusare il colpo e nella seconda frazione ripartono con lo stesso piglio di quella precedente. Monza conduce i giochi fino a metà parziale, poi vede rimontarsi dalla formazione trentina che, subito dopo, va in vantaggio. Ci pensa allora Mosca a suonare la carica con due punti consecutivi che permettono alla Vero Volley di rimettere la testa avanti. Il contro-break dell’Itas porta le squadre sul 20-22, ma un attacco non forzato di Röhrs e l’ace successivo di Frascio – subentrato al servizio per Beretta – ristabiliscono nuovamente la parità (22-22). Il finale è thriller: con un ace Trento si guadagna la palla del set, Monza annulla la prima e, grazie a un muro di Mosca, allunga il parziale ai vantaggi. Uno scatenato Mosca fa sentire ancora una volta i suoi 209 centimetri sotto rete e il suo muro granitico porta la Vero Volley sul 25-24. I brianzoli hanno la possibilità di chiudere i conti ma la sprecano (26-26). Non commette lo stesso errore Michieletto: prima con un pallonetto e successivamente con una diagonale stretta regala il successo ai suoi (26-28).
L’Itas Trentino galvanizzata dal risultato inizia la terza frazione determinata a portare a casa la gara. E il vantaggio iniziale è una sentenza sul match: la Vero Volley non ha più la forza di rientrare in partita nonostante la presenza in campo di forze fresche come Marttila, Larizza e Frascio (19-25).
Sul referto finale Mosca e Röhrs si distinguono come migliori realizzatori di Monza (8 punti per ciascuno). Complessivamente la Vero Volley può essere soddisfatta per una buona prestazione collettiva, compresa quella del vicecampione del mondo Atanasov, che offre un contributo notevole in ricezione (71% di positività). Best scorer lo schiacciatore dell’Itas Trentino, Alessandro Michieletto, capace di mettere a terra 17 punti. Domani pomeriggio (ore 15) la Vero Volley giocherà la finale per il terzo posto contro la Sonepar Padova.
DICHIARAZIONE POST PARTITA
Leandro Mosca, centrale Vero Volley Monza: “Sono molto contento della nostra prestazione perché, soprattutto nei primi due set, ce la siamo giocata fino all’ultimo punto. Ci sono mancate solamente un paio di situazioni in cui avremmo potuto far meglio per portare a casa almeno un set o forse anche qualcosa di più. Dispiace per questo, ma per il resto sono soddisfatto della mia prova e di quella della squadra. Se continuiamo così faremo sicuramente molto bene”.