in

Galassi: “Obiettivo partecipare alla prossima Champions League”.

Piacenza 28.04.2025 – Post-season atto finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo nella Finale 3° posto dopo aver salutato la corsa scudetto in Semifinale con Trento. Domani, martedì 29 aprile, al Pala Barton Energy di Perugia (ore 20.30 diretta Dazn, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata con Sir Susa Vim Perugia in Gara 1 della Finale 3° posto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.

Si gioca al meglio della tre partite, chi vince la serie stacca il pass per partecipare alla Champions League della stagione 2025-2026, chi uscirà sconfitto nella prossima stagione giocherà la Cev Cup.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza arriva a questo atto dopo aver superato nei Quarti di Finale Play Off Scudetto Verona in tre partite e dopo essere stata superata in Semifinale da Trento in tre partite. Perugia nei Quarti ha avuto la meglio su Modena in tre partite mentre in Semifinale ha alzato bandiera bianca in Gara 5 con Civitanova dopo essere stata in vantaggio per 2-0 nella serie.

È la prima volta che le due squadre si affrontano nella post-season del campionato.

Gianluca Galassi: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sapevamo bene anche prima di Gara 5 tra Perugia e Civitanova che avremmo affrontato nella finale per il terzo posto una grande squadra. Avremo davanti a noi Perugia, stiamo lavorando soprattutto per migliorare le situazioni che contro Trento non abbiamo fatto bene e ci sono costate molto care. Siamo carichi, l’obiettivo di giocare il prossimo anno in Europa è stato raggiunto ma partecipare alla competizione più importante lo vuole la Società, lo vogliono i nostri tifosi ma soprattutto lo vogliamo noi”.

L’avversario Sir Susa Vim Perugia

Dall’altra parte della rete c’è la squadra che da poche ore non può più difendere il titolo di Campione d’Italia vinto la scorsa stagione. Sconfitta in Gara 5 da Civitanova dopo essersi trovata avanti 2-0 nella serie, agli umbri resta a questo punto la Final Four di Champions League e questa Finale 3° Posto che vale l’accesso alla prossima Champions che altrimenti la super corazzata la prossima stagione dovrebbe viverla da spettatrice. In questa stagione la formazione umbra ha già vinto la Supercoppa messa in bacheca dopo il successo del 22 settembre a Palazzo Wanny. In panchina c’è coach Angelo Lorenzetti, l’ossatura del roster è rimasta strutturata come lo scorso anno, con poche ma significative novità.  La diagonale è rimasta invariata: Giannelli-Ben Tara (con Jesus Herrera), al centro sono stati confermati Roberto Russo, Sebastian Solè e Davide Candellaro a cui si è aggiunto Agustin Loser. Nel reparto schiacciatori nell’estate scorsa è arrivato Yuki Ishikawa ad affiancare Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk, a completare il reparto il giovane Nicola Cianciotta. Massimo Colaci è il libero, al suo fianco c’è Alessandro Piccinelli. Vice Giannelli è Francesco Zoppellari.

Angelo Lorenzetti: (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “C’è amarezza dopo la semifinale persa, dobbiamo lavorare con questa amarezza e dobbiamo vivere la nuova situazione come una novità che dà un senso di misura della stagione. Non dobbiamo fare finta di essere super uomini, l’amarezza di questo periodo deve essere vissuta e attraversata. Piacenza ha trovato continuità nei play off, ha trovato non tanto cose in più ma ha unito quello che aveva con grande continuità, ha espresso una pallavolo di alto livello con Trento soprattutto nelle prime due partite. Ai ragazzi ho detto che non c’è un motivo perché Piacenza possa essere più motivata di noi, partecipare alla Champions League della prossima stagione è un obiettivo importante per noi, con Piacenza sarà uno scontro alla pari, lo dicono i numeri dell’ultimo periodo”.

Precedenti: 15 (2 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 13 successi Sir Susa Vim Perugia)

Ex: Davide Candellaro a Piacenza nella stagione 2020-2021; Gianluca Galassi a Perugia nella stagione 2018-2019; Fabio Ricci a Perugia dalla stagione 2017-2018 alla

A caccia di record:

Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 19 attacchi vincenti ai 300; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 21 punti ai 400; Efe Mandiraci  (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 38 punti ai 300; Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia) – 12 attacchi vincenti ai 100; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 100; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 18 punti ai 400; Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia) – 23 punti ai 300; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 5 punti ai 300.

In carriera Play Off: Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 14 punti ai 300; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 attacchi vincenti ai 400; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 24 punti ai 900;
Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 27 punti ai 200; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 9 punti ai 100 e 27 attacchi vincenti ai 100; Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia) – 10 attacchi vincenti ai 400; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 14 punti ai 200; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 100; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 500; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 25 punti ai 600 e 27 attacchi vincenti ai 500.

In carriera in tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 38 punti ai 300; Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia) – 10 attacchi vincenti ai 600; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 12 punti ai 500 e 20 attacchi vincenti ai 400; Nicola Cianciotta (Sir Susa Vim Perugia) – 23 punti ai 1300; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 3 punti ai 3100; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 4 punti ai 2300; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 8 attacchi vincenti ai 900.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Mercato Chieri, Alberti è la terza conferma per la prossima stagione: “Orgogliosa di restare”

Il mercato di Taranto parte col botto con il regista giapponese Ryu Yamamoto