in

Emma Villas Codyeco vince l’ultimo test match della preseason

Ultimo atto di questa preparazione precampionato per Emma Villas Cody Eco Lupi Siena in vista della stagione 2025-2026 che vince l’ultima partita 3-1 contro Banca Macerata Fisiomed MC. La squadra ha dimostrato un’alta concentrazione e un’intensità tipiche da partite di campionato e non amichevoli. Tra le file dei toscani spiccano Nelli con 24 punti e Ceban con 15 punti e 7 muri. Dopo quest’ultima partita la squadra di coach Petrella è pronta per l’inizio della prima partita di Serie A2 Credem Banca domenica prossima contro Abba Pineto. 

Set 1

Inizia l’ultima amichevole ha inizio. Emma Villas Codyeco Lupi Siena schiera Mikkel Hoff al palleggio, Nelli opposto, Benavidez e Randazzo schiacciatori, al centro Ceban e Compagnoni, libero Piccinelli. Per Banca Macerata Fisiomed MC al palleggio Pedron, ruolo di opposto Novello, in banda Karyagin e Zhelev, come centrali Fall e Ambrose

La squadra parte bene con un attacco di Victorio Ceban e 2 ace consecutivi di Nelli che portano la squadra sul 5-1. Ancora qualche dettaglio da sistemare nelle prime ricezioni. Sul 7-4 un punto di Mikkel Hoff coglie impreparata la difesa della squadra ospite. Macerata si porta sul 8-9 anche complice anche qualche tocco a muro della compagine toscana ed errori in battuta. Dopo un time-out chiamato da coach Petrella la squadra cambia l’inerzia del set grazie a un ottimo Nelli (in battuta 3 ace totali nel primo set) e un muro molto efficace che ha neutralizzato diversi attacchi dei maceratesi. La squadra ospite recupera terreno e si porta sul 23-23; Nelli riporta la squadra avanti ma Macerata porta il set al tie-break. Un attacco Ceban porta il set sul 27 pari. La reattività Piccinelli in ricezione e un punto fondamentale di Nelli riportano tutto sul 29-29. Servono un ace Randazzo e il muro provvidenziale di Compagnoni per portare a casa il primo set 31-29.

Set 2

Il secondo set parte molto combattuto con un punto di Macerata molto difficile. Emma Villas Codyeco è meno brillante in battuta e i maceratesi si portano sul 3-5. Attacco sparato alto di Benavidez che però rimedia subito con un punto messo a terra. Grande salvataggio di Nelli e il muro efficace della squadra di casa riportano il parziale in parità sul 7-7. Macerata è più aggressiva e porta a casa più punti ma il muro di Siena si fa trovare pronto, nonostante questo Macerata si porta avanti fino al 12-14. La squadra di cassa si tiene sempre un punto dietro grazie all’attacco efficace di Ceban ma un errore di Benavidez in battuta tiene Macerata avanti 16-18. Serve un cambio di passo e Petrella fa entrare Rocca che porta a casa un ace. Macerata soprattutto in battuta è molto aggressiva e arriva al 19-22. Sottorete Macerata si dimostra sicuramente più abile rispetto al primo set e porta casa il punto del 20-24. Nonostante ciò un ottimo Benavidez in schiacciata accorcia le distanze ma un errore di Compagnoni in battuta regala il secondo set a Macerata per 21-25. 

Set 3

Nel terzo set Siena ingrana la marcia e inizia a macinare punti con gli attacchi vincenti di Ceban e Randazzo ma anche un’ottima prestazione del palleggiatore Mikkel Hoff portando il primo parziale sul 3-1. Qui un piccolo calo di attenzione riavvicina Banca Macerata Fisiomed MC ma l’esperienza di Nelli tiene la squadra avanti fino al momento del 5-5 quando un muro di Macerata riporta tutto in parità. Compagnoni porta a casa un ottimo punto e in battuta si dimostra incisivo riportando tutto avanti sul 7-6. Un tocco a muro di Macerata su un attacco di Benavidez riallunga le distanze e il muro efficace di Ceban portano il parziale sul 9-6. Qualche errore da entrambi i lati del campo mandano la partita sull’11-8, un attacco efficace di Macerata accorcia le distanze ma l’esperienza di Randazzo mantiene distante la squadra di casa 12-9. Il successivo 12-10 è molto combattuto e dimostra due muri molto efficaci, ci pensa il 18 Karyagin Denis a portare a casa il punto. I marchigiani accorciano le distanze ma vengono subito neutralizzati da un ace chirurgico di Compagnoni. Ceban durante tutta la partita si dimostra il più decisivo sotto rete con diversi punti messi a terra e un muro decisamente difficile da superare allungando le distanze 17-12. Dopo un punto di Macerata Ceban porta a casa un altro punto (13 per lui fino a questo momento) e dopo una battuta sbagliata da parte di Macerata si arriva al 19-14. Benavidez con spirito di sacrificio riceve un tiro difficile ma successivamente un attacco di Fall Bara per Macerata supera il muro e accorcia sul 22-19, compagine marchigiana recupera un altro punto e sul parziale di 22-20 coach Petrella chiama tutti a rapporto. L’esperienza di Nelli in battuta e Randazzo in schiacciata portano a casa un punto ma Macerata resiste e si va sul 23-21. L’errore in battuta di Macerata porta i toscani sul 24-21 e Compagnoni porta a casa il terzo set con un punto messo a terra. Si chiude sul 25-21.

Set 4

I ritmi sembrano quelli del campionato ed entrambe le compagini non mollano. Un punto ciascuno e poi ci pensa Nelli a portare avanti Siena 2-1. Macerata pareggia nuovamente ma Randazzo riporta avanti la squadra. Nelli ancora una volta si dimostra molto difficile da contrastare in battuta con un altro ace, il parziale è sul 4-3 per i toscani. Macerata torna nuovamente in parità ma Randazzo ancora una volta porta a casa un punto importante. Dopo un altro pareggio Nelli mette un punto a terra e manda Compagnoni in battuta. Il set è molto combattuto e si viaggia sempre sulla distanza di un punto e successivo recupero. La squadra di casa trova impreparata il muro di Macerata e si riporta avanti 8-7 ma un attacco troppo lungo di Randazzo rimette tutto in discussione. Su un’azione molto combattuta Macerata riesce a bloccare l’attacco di Randazzo e dopo allunga 8-10. Coach Petrella richiama la squadra per un time-out. Macerata allunga ancora con il muro che neutralizza l’attacco di Nelli e va sull’ 8-12 per poi portarne a casa un altro e mettere 5 punti di distacco. Altro time-out chiamato da coach Petrella che richiama la concentrazione dei suoi. Al rientro Benavidez porta a casa un punto ma un errore del subentrato Rocca mantiene il parziale 10-14. Attacco dei toscani che portano a casa un punto contro il muro di Macerata ma un errore di Nelli in battuta porta il parziale 11-15. Rimedia subito con una diagonale efficace e dopo un attacco combattuto Benavidez porta a casa il punto del 13-15. Nelli trova un’altra diagonale efficace e porta il risultato sul 14-16. Compagoni in battuta mette la palla a rete ma un errore di Macerata tiene il risultato sul 15-17. Macerata mette a terra un punto non facile contro il Muro di Siena ma Nelli sorprende la difesa di Macerata. Attacco potente della squadra ospite contro il muro di Ceban che porta il risultato 16-19 ma una diagonale potente di Randazzo accorcia le distanze. Errore in attacco per Macerata manda Ceban in battuta che mette a tabellino un ace e pareggia 19-19, Compagnoni con il muro efficace porta la squadra in vantaggio 20-19. Mikkel Hoff prende una palla difficile ma Macerata riporta il risultato in parità. Battuta troppo lunga di Macerata manda Nelli in battuta che segna l’ennesimo ace della partita. Il coach dei maceratesi Romano Giannini chiama time-out sul 22-20. Al rientro Nelli sbaglia la battuta ma si fa perdonare subito con un punto messo a terra e mette il parziale 23-21. Randazzo in battuta e muro di Hoff portano Siena al match-point. Errore di Benavidez e muro non perfetto riporta Macerata sotto 24-23 ma ci pensa l’esperienza di Nelli a portare a casa il punto della partita che chiude il set 25-23.

Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Banca Macerata Fisiomed MC 3-1 (31-29; 21-25; 25-21; 25-23)

EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA: Piccinelli (L), Rocca 1, Mastrangelo, Hoff 2, Matteini, Bragatto, Bini, Nelli 24, Manavinezhad, Compagnoni 7, Randazzo 24, Ceban 15, Baldini Benavidez 12

BANCA MACERATA FISIOMED MC: Fabi 1, Novello 15, Pedron 1, Garello 6, Fall 9, Diaferia 1, Ambrose 6, Zhelev 6, Gabbanelli, Karyagin 19, Dolcini, Talevi, Becchio

NOTE.

Durata del match: 1 ora 49 minuti (31’, 23’, 26’, 29’)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Sviluppo Sud, Carbone: “Siamo a Catania perché crediamo in Catania”

Altro pareggio con Trebaseleghe: ora la stagione decolla