in

Sfida a distanza tra Albese e Olbia, scontro diretto Soverato-Vicenza

Di

Meno di un mese alla fine della Regular Season del Campionato di Serie A2, con tre turni rimanenti e il recupero della quarta giornata per dieci squadre che si affronteranno nell’infrasettimanale del 21 e 22 febbraio. Nel Girone A cinque squadre sono certe dell’accesso alla Pool Promozione, mentre il bottino finale di punti è ancora tutto da decifrare. Grande incertezza intorno all’ultimo slot: Albese è al momento a +3 su Olbia Cremona e a +6 su Lecco. Le lariane saranno ospiti di Brescia, seconda in classifica, mentre l’Hermaea farà visita a Mondovì e l’Esperia ospiterà Busto Arsizio. Completano il programma la sfida casalinga di Lecco contro Offanengo, la capolista Trento di scena a Montale Club Italia-Sassuolo.

Nel Girone B l’ultima qualificata alla Pool Promozione si deciderà in uno scontro diretto: Soverato contro Vicenza, con le calabresi al momento a +5. Poi due big match in cima alla classifica: Montecchio seconda contro la capolista Roma San Giovanni in Marignano quarta contro Martignacco quinta. Chiudono la giornata Talmassons-Messina e Marsala-Perugia.

GIRONE A
Il Club Italia scenderà in campo al Centro Federale Pavesi di Milano per l’anticipo della 20ª giornata del Girone A del Campionato di A2. Nel terzultimo impegno della regular season le azzurrine ospiteranno la Bsc Materials Sassuolo, formazione che occupa il terzo posto in classifica a pari punti con Busto Arsizio e Mondovì ed è reduce da una sconfitta al tie-break rimediata nell’ultimo turno disputato in casa proprio contro la formazione piemontese.

Per le azzurrine sarà l’occasione per compiere un ulteriore passo in avanti nel percorso di crescita e dare continuità a quanto di buono dimostrato in campo in diversi frangenti delle ultime partite: “ – sottolinea il libero delle azzurrine Arianna Gambini – ”. 

Per quanto riguarda la gara lato Sassuolo, a presentare il match è come di consueto coach Venco: .

Il PalaRadi è pronto a riaprire le porte a distanza di una settimana dalla gara contro Lecco, che ha riportato la vittoria da tre punti alla D&A Esperia CremonaZampedri e compagne stanno preparando la sfida contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, attualmente al terzo posto in classifica al pari di Mondovì e Sassuolo. La squadra di coach Daris Amadio approderà a Cremona dopo due vittorie e due sconfitte, queste ultime rimediate contro Olbia e la capolista Trentino ed è dunque vogliosa di restare ai piani alti della graduatoria. All’andata, al PalaBorsani le cocche fecero valere il fattore campo, chiudendo l’incontro in tre set.

Presenta il match Sofia Ferrarini: .

Così invece coach Amadio: .

Reduce da una bella sequenza di vittorie, la Valsabbina Millenium Brescia è pronta a disputare una intensa serie di tre partite in otto giorni al PalaGeorge. Primo appuntamento la sfida con l’ostica Tecnoteam Albese Volley Como, una formazione imprevedibile che ha saputo sorprendere diverse squadre conquistando al momento un meritato sesto posto, che le garantirebbe l’accesso alla Pool Promozione, grazie all’ultimo filotto di cinque successi consecutivi. Proprio le leonesse caddero inoltre all’andata contro le lariane, che fecero poi il bis superando di lì a poco anche Busto Arsizio. Un match quindi da non sottovalutare, nell’ottica di consolidare il secondo posto e prepararsi al meglio per l’infuocata seconda fase di campionato. 

A commentare l’anticipo del sabato sera è il libero Serena Scognamillo: . 

Coach Chiappafreddo presenta così la sida di Montichiari: .

Prosegue il tour de force dell’Itas Trentino, attesa da tre gare in sette giorni particolarmente importanti ai fini della classifica finale del Girone A di Serie A2. La capolista gialloblù, infatti, in questo rush conclusivo avrà come obiettivo quello di blindare la prima piazza e al tempo stesso di lasciare per strada meno punti possibili per presentarsi in una posizione di vantaggio alla Pool Promozione. Il trittico di gare ravvicinate scatterà domenica 19 febbraio con la trasferta sul parquet dell’Emilbronzo 2000 Montale. Sul campo della compagine emiliana, penultima forza del girone, le gialloblù di coach Saja andranno a caccia della nona vittoria consecutiva in campionato, dopo il bel successo dello scordo weekend contro Busto Arsizio. Quattro sconfitte di fila invece per le modenesi, l’ultima contro Albese, che hanno pregiudicato l’accesso alla Pool Promozione ma non la possibilità di salvezza: sarà importantissimo accumulare più punti possibili in questi battute finali di regular season. 

“ – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja – . .

Sottolinea l’importanza del match il libero Amelia Bici per Montale: .

Una delle partite più importanti del weekend quella tra la LPM BAM Mondovì e la Volley Hermaea Olbia. Le pumine sono al momento al terzo posto a pari merito con Busto Arsizio e Sassuolo, dopo il bel successo proprio contro la compagine emiliana, al tie-break, della scorsa settimana. In palio punti importanti in vista della Pool Promozione, che è invece l’obiettivo delle sarde, superate da Albese e scese al settimo posto (-3) dopo tre sconfitte nelle ultime cinque partite. All’andata, al GeoPalace, servirono cinque set alla formazione di coach Guadalupi per avere la meglio sulle piemontesi.

Beatrice Giroldi parla così: . 

A presentare i temi della sfida è la schiacciatrice hermeina Daniela Bulaich: .

Ha rallentato il cammino dell’Orocash Lecco la sconfitta di scorsa settimana contro Cremona, ma la formazione di coach Milano crede ancora nella possibilità di accedere alla Pool Promozione, distante al momento 6 punti ma con una partita in più da giocare per la compagine biancorossa. Sarà fondamentale prendere i tre punti nella prossima sfida casalinga contro la Chromavis Eco Db Offanengo, che dopo sei sconfitte di fila si è rialzata superando agilmente il Club Italia.

 – ha precisato Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco -. .

Questo invece il commento di Giorgio Bolzoni per Offanengo: 

9° GIORNATA DI RITORNO-GIRONE A
Sabato 18 febbraio ore 16.00

Club Italia – Bsc Materials Sassuolo 
Sabato 18 febbraio ore 17.30
D&a Esperia Cremona – Futura Giovani Busto Arsizio 
Sabato 18 febbraio ore 19.00
Valsabbina Millenium Brescia – Tecnoteam Albese Volley Como 
Domenica 19 febbraio ore 17.00
Emilbronzo 2000 Montale – Itas Trentino 
Lpm Bam Mondovi’ – Volley Hermaea Olbia 
Orocash Lecco – Chromavis Eco Db Offanengo 

CLASSIFICA-GIRONE A

Itas Trentino 45 (14 – 4); Valsabbina Millenium Brescia 39 (13 – 5); Futura Giovani Busto Arsizio 36 (12 – 6); Lpm Bam Mondovi’ 36 (12 – 6); Bsc Materials Sassuolo 36 (12 – 6); Tecnoteam Albese Volley Como 27 (10 – 9); Volley Hermaea Olbia 24 (9 – 10); D&a Esperia Cremona 24 (7 – 12); Orocash Lecco 21 (7 – 11); Chromavis Eco Db Offanengo 18 (6 – 13); Emilbronzo 2000 Montale 18 (6 – 13); Club Italia 9 (3 – 16);

GIRONE B
Mancano quattro partite (compreso il recupero della gara contro Roma) al termine della regular season per la Cda Talmassons. Una prima fase che ha visto la squadra lottare per le posizioni alte della classifica, mettendo a referto una serie di dieci vittorie consecutive in campionato, striscia interrotta soltanto domenica scorsa da Montecchio. Le certezze all’interno del gruppo restano quindi tante e la squadra vuole subito ripartire forte: domenica, Talmassons ospiterà la Desi Shipping Akademia Messina. Nello scontro d’andata tra le due formazioni arrivò una rotonda vittoria per le ragazze in fucsia che si imposero per 3-0 in terra siciliana. L’intento è quello di ripetere la prestazione, andando alla ricerca di punti importanti in vista dell’accesso alla seconda fase. Obiettivo simile per le siciliane, al penultimo appuntamento con la regular season visto il riposo nell’ultima giornata.

A presentare il match come di consueto è Leonardo Barbieri, che si è espresso sulla gara in arrivo domenica:.

Un vero e proprio scontro diretto che, nonostante non possa garantire la salvezza, potrebbe rivelarsi cruciale nel cammino delle due formazioni nella seconda fase del campionato di Serie A2. La Seap-Sigel Marsala, penultima in classifica con 9 punti, affronta nel nuovo Pala San Carlo il fanalino di coda 3M Pallavolo Perugia, distante tre lunghezze. La squadra di coach Eraldo Buonavita, che ha sostituito in corsa Marco Bracci, non vince in campionato dal 4 dicembre, proprio dalla partita del PalaPellini contro le umbre: da allora solo sconfitte, in un girone di ritorno non all’altezza delle aspettative. Discorso analogo per la squadra di coach Marangi, che non trova punti dal 27 novembre, ma che nell’ultima sfida contro Sant’Elia ha rivisto in campo una delle sue leader, Gaia Traballi, dopo il lungo infortunio che l’ha tenuta lontana dal taraflex.

Coach Buonavita, ex della partita, presenta l’incontro: .

Così invece coach Marangi: .

Con un ruolino di marcia di otto vittorie consecutive in campionato, l‘Ipag S.lle Ramonda Montecchio si prepara ad accogliere in casa la capolista Roma Volley Club, squadra che ad oggi ha collezionato solo vittorie e che all’andata sconfisse le castellane 3-0. Il big match del PalaFerroli metterà di fronte la capolista, reduce dal successo in Coppa Italia e nell’ultima di campionato contro Messina, e la seconda in classifica, che lo scorso weekend ha vinto un altro big match contro Talmassons. 

 – dice la schiacciatrice Alice Tanase -. .

Queste invece le parole di coach Cuccarini: .

L’Omag-Mt San Giovanni in M.no si appresta ad affrontare, nell’arco di pochi giorni, due sfide importanti. Domenica al PalaMarignano arriverà la formazione friulana dell’Itas Ceccarelli Martignacco mentre, nell’infrasettimanale valido per il recupero della quarta gioranta, le romagnole ospiteranno Montecchio. Due big match che determineranno con ogni probabilità il piazzamento finale della formazione di coach Barbolini, in piena lotta per le posizioni alte della classifica. Una squadra in fiducia dopo il bel successo nella lunga trasferta contro Marsala, che inaugurava peraltro il nuovo palazzetto. Ma servirà massima attenzione contro le friulane, che si sono assicurate l’accesso alla Pool Promozione vincendo lo scontro diretto contro Soverato lo scorso weekend e mostrando di essere una formazione assolutamente da non sottovalutare, con la giovanissima Bole che proprio contro le calabresi ha preso il posto dell’infortunata Sironi risultando decisiva. Un match che all’andata ha regalato tante emozioni, con la squadra di coach Gazzotti avanti per 2-0 prima dell’incredibile rimonta romagnola, guidata da una scatenata Perovic da 35 punti a referto. 

Le ragazze di coach Barbolini si sono preparate per affrontare al meglio il prossimo impegno: .  

Alla vigilia dell’incontro, a parlare per Martignacco, è stata la schiacciatrice Usa Roxie Wiblin: 

Ritorna al Pala Scoppa il Volley Soverato dopo due trasferte consecutive che hanno visto la squadra di coach Chiappini a secco di punti contro Talmassons e Martignacco. Domenica ci sarà la sfida importante contro la Anthea Vicenza Volley, che mette in palio l’ultimo posto che garantisce la matematica permanenza in Serie A2 e la possibilità di giocarsi le proprie chances per la promozione. Ad oggi, é Soverato ad occupare la sesta posizione in classifica con 26 punti, contro i 21 della compagine guidata da coach Iosi. La squadra calabrese vuole reagire dopo la prova opaca di Martignacco e, davanti al proprio pubblico, le biancorosse tenteranno di ottenere un risultato positivo.

Settimana intensa di lavoro questa che porterà al match di domenica e, a tal proposito, queste le dichiarazioni della regista Emma Malinov: .

Così invece coach Iosi, dopo il turno di riposo della sua Vicenza lo scorso weekend: 

9° GIORNATA DI RITORNO-GIRONE B
Domenica 19 febbraio ore 17.00
Cda Talmassons – Desi Shipping Akademia Messina 
Seap-Sigel Marsala – 3m Pallavolo Perugia 
Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Roma Volley Club 
Omag-Mt San Giovanni In M.No – Itas Ceccarelli Martignacco 
Volley Soverato – Anthea Vicenza Volley 

CLASSIFICA-GIRONE B
Roma Volley Club 48 (16 – 0); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 37 (13 – 3); Cda Talmassons 35 (12 – 4); Omag-Mt San Giovanni In M.No 35 (12 – 4); Itas Ceccarelli Martignacco 33 (11 – 6); Volley Soverato 26 (9 – 8); Anthea Vicenza Volley 21 (8 – 9); Assitec Volleyball Sant’Elia 15 (3 – 15); Desi Shipping Akademia Messina 14 (4 – 14); Seap-Sigel Marsala 9 (3 – 14); 3m Pallavolo Perugia 6 (2 – 16).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

WTA 250 Merida: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo Lucrezia Stefanini (LIVE)

Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con il fanalino di coda QuantWare Napoli