in

Verdetti alle porte per il girone di andata, lotta a cinque nel gruppo A

Foto Lega Pallavolo Femminile

Di

L’ultima giornata del girone d’andata attende il Campionato di Serie A2 e il primo verdetto è alle porte: chi si qualificherà alla Coppa Italia? Nel gruppo A, gli occhi saranno puntati sull’avvincente corsa all’ultimo posto disponibile, che vede in lotta cinque squadre: Cremona con 14 punti, Albese Olbia con 13, Lecco e Montale con 12. Sfida complicata per le tigri, attese dalla seconda in classifica Trento, che con due punti sarebbe matematicamente qualificata ai Quarti della competizione senza attendere il risultato di Busto Arsizio, che affronta in casa il Club ItaliaAlbese, dopo gli impronosticabili successi contro Brescia e la stessa Busto, proverà un’altra impresa in casa di Sassuolo mentre Olbia Lecco giocheranno una contro l’altra in un match da dentro o fuori. Infine, Montale proverà a regalarsi una chance contro la capolista Brescia, già ai Quarti, mentre Mondovì cercherà di salire nel ranking contro Offanengo.

Nel gruppo B, già decise le sei qualificate, ma non la loro posizione. Al di là di Roma, prima con 27 punti, le altre cinque squadre sono racchiuse in due lunghezze. A 19 punti, San Giovanni in Marignano sfiderà la Volley Soverato con 17, mentre con 18 Talmassons sarà ospite di Perugia Martignacco accoglierà la capolista giallorossa. A 17 punti anche Montecchio, attesa dalla trasferta a Sant’Elia, mentre l’ultimo incontro, con Messina a riposo, coinvolgerà Vicenza Marsala.

GIRONE A
Sarà la sfida casalinga contro la D&A Esperia Cremona a chiudere il girone d’andata di Regular Season dell’Itas Trentino. Al Sanbàpolis le gialloblù di Stefano Saja ospiteranno la compagine lombarda con l’obiettivo di ritrovare il successo dopo la sconfitta al tie-break di Lecco e di incamerare preziosi punti per rafforzare la seconda posizione in classifica e i Quarti di Coppa Italia. Al momento Fondriest e compagne distano quattro lunghezze dalla capolista Brescia e vantano due punti di vantaggio sul tandem formato da Busto Arsizio e Mondovì. Cremona, invece, occupa la sesta piazza a quota 14 punti, in piena corsa per la qualificazione alla Coppa, frutto di quattro successi e sei sconfitte nelle prime dieci gare disputate. – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja – .

Questo il commento di Emanuele Zanoni, vice allenatore D&A Esperia: .

foto Millenium Brescia

Pienamente ripresa dalle difficoltà dei primi di dicembre, la Valsabbina Millenium Brescia è reduce dalla netta vittoria in casa del Club Italia, determinate per concludere al meglio la fase di andata, prima dell’inizio del girone di ritorno (27 dicembre, a Trento) e del tour de force di gennaio, tra scontri al vertice della classifica e Coppa Italia. L’avversario di giornata sarà l’Emilbronzo 2000 Montale, in piena corsa per la qualificazione alla Coppa Italia e dunque determinata a mettere in difficoltà le padrone di casa.

A suonare la carica per le Leonesse è Sophie Andrea Blasi, ex di giornata: . Questo invece il commento della regista nerofucsia Lancellotti:.

Il bel successo esterno contro Cremona ha dato la certezza alla LPM BAM Mondovì di partecipare alla prossima Coppa Italia. Ma in ottica incroci, è importante anche arrivare all’ultima giornata del girone d’andata con il miglior piazzamento possibile, un’opportunità che le ragazze di coach Solforati non vorranno farsi sfuggire. Sul cammino delle pumine, ci sarà la Chromavis Eco DB Offanengo, che non parteciperà alla coppa, ma è reduce dalla tosta gara contro Sassuolo, persa al tie-break dopo un iniziale vantaggio di 2-0.

Laura Grigolo presenta così l’incontro per Mondovì: . Dall’altro lato c’è coach Bolzoni

Ultimo atto del girone di andata tra le mura amiche per la Futura Giovani Busto Arsizio, che dopo il passo falso nel derby con Albese, avrà subito l’occasione di riscatto contro il Club ItaliaBalboni e compagne, smaltita la serata no, sono tornate subito al lavoro in palestra con intensità e tanta voglia di reagire, sfruttando anche l’elemento in più del fattore campo, in questa stagione decisamente favorevole alle cocche, che hanno fatto del PalaBorsani un fortino sicuro con 4 vittorie su 4 match disputati. A provare a rovinare la festa pre-natalizia, ci saranno le giovani azzurrine del team federale, anch’esse certamente in cerca di riscatto e con tanta voglia di invertire il trend negativo delle due sconfitte consecutive rimediate contro Sassuolo e Brescia. Alexandra Botezat presenta l’incontro: . “ – spiega la centrale delle azzurrine, Nicole Modesti -. ”.

Foto C.S. Alba Volley

Si chiuderà con una partita casalinga il girone di andata della BSC Materials Sassuolo, che domenica 18 dicembre riceverà al Pala Paganelli di Sassuolo la Tecnoteam Albese Volley Como. Reduce dalla vittoria in rimonta contro Offanengo nello scorso turno di campionato, la BSC andrà alla ricerca del terzo successo consecutivo. Un’impresa non semplice attende però le linci biancoazzurre, che domenica si troveranno di fronte un’Albese in forma smagliante, capace di totalizzare 6 punti contro Brescia e Busto Arsizio e a caccia di un posto in Coppa Italia. A presentare il match in casa Sassuolo è Coach Venco: . Queste invece le parole di coach Mauro Chiappafreddo

Arriva il giro di boa del campionato per la Volley Hermaea Olbia, che nell’ultimo turno d’andata riceve al Geopalace l’Orocash Lecco, formazione che segue in classifica le galluresi a un solo punto di distanza (13 contro 12). Un confronto che potrà risultare determinante ai fini dell’accesso in Coppa Italia, al momento distante solo un punto. Le aquile tavolarine proveranno a riscattare l’ultima battuta d’arresto maturata in quattro set sul taraflex di Montale: – afferma coach Dino Guadalupi – . Dopo il fantastico successo contro Trento, le lecchesi vogliono continuare a stupire e regalarsi una chance per gli ottavi di Coppa. – precisa Gianfranco Milano -. .

GIRONE B
Solo due set persi su ventisette disputati, unica squadra imbattuta in tutta la Serie A, nove successi di fila: per completare il girone d’andata perfetto serve un ultimo successo alla Roma Volley Club. Di fronte alle giallorosse però, ci sarà l’Itas Ceccarelli Martignacco, l’ultima big del gruppo big che può tentare l’impresa di mettere in difficoltà la capolista, anche per ottenere un incrocio migliore negli ottavi di Coppa Italia.  Forti del successo ottenuto nell’ultimo turno a Marsala, le friulane vogliono proseguire nella propria crescita. In quest’ottica vanno dunque lette le parole della schiacciatrice biancoblu Elisa Bole: . Il commento di coach Cuccarini: .

Crocevia importante per l’Anthea Vicenza Volley, giunta in prossimità del giro di boa. Domenica alle 15, le ragazze allenate da Ivan Iosi affronteranno la Seap-Sigel Marsala nell’ultima giornata d’andata, mentre il ritorno inizierà nel giorno di Santo Stefano con il derby casalingo contro Montecchio. Vicenza arriva da tre passi falsi consecutivi, patiti sui campi di Martignacco e della capolista Roma (domenica scorsa), mentre in mezzo c’è stato il ko interno contro Soverato (1-3) che ha fatto cadere l’imbattibilità casalinga. – commenta coach Iosi –  Al pari di Vicenza, nell’ultimo turno Marsala ha ceduto in tre set, lasciando via libera alle friulane di Martignacco. – osserva Bracci, tre volte iridato e quattro volte campione europeo con l’Italia da giocatore – 

L’ultima occasione per l’Assitec Volleyball Sant’Elia di non chiudere il girone d’andata senza successi è rappresentata dalla sfida casalinga contro l’Ipag S.lle Ramonda Montecchio. Sicuramente due mesi difficoltosi per le ciociare, colpite più volte dalla sfortuna sia in tema di infortuni che di risultati, con ben cinque partite perse al tie-break. L’avversario di giornata non sarà sicuramente il più agevole, visto che le venete sono reduci dal bel successo contro Soverato e puntano a chiudere questa prima fase il più in alto possibile. Capitan Botarelli presenta l’incontro:. La squadra laziale, nonostante la posizione di bassa classifica, ha dato filo da torcere a Talmassons e Roma e non è da sottovalutare, come spiega per Montecchio la banda Rachele Nardelli, banda classe 2001 di Trento: .

Foto Consolini Volley Femminile

Chiusura del girone di andata al Pala Scoppa per il Volley Soverato, che domenica riceverà la visita della Omag-MT San Giovanni in M.no in un match importante per i punti in palio. Sicuramente uno degli incontri più attesi, visto che le due squadre sono alla ricerca del miglior piazzamento in ottica Coppa Italia: al momento le riminesi hanno due punti di vantaggio sulle padrone di casa, dopo che nella scorsa giornata le ragazze di coach Chiappini hanno subito uno stop contro Montecchio mentre la squadra di coach Barbolini ha regolato in tre set Messina. Il presidente Matozzo si dice fiducioso:.  afferma di rimando il presidente Stefano Manconi – 

Continua a lavorare ad alti ritmi la 3M Pallavolo Perugia in vista dell’impegno casalingo di domenica 18 dicembre contro le friulane della Cda Talmassons. L’ultimo weekend, in cui le biancorosse hanno osservato il turno di riposo, è stato utile per recuperare energie fisiche e nervose e per ripartire in vista dei prossimi impegni, il primo dei quali contro la terza forza del girone. A presentare l’incontro è l’argentina Candela Sol Solinas, che vivrà sicuramente una domenica particolare: . Il pensiero di coach Barbieri: “

VOLLEYBALL WORLD TV
Tutte le gare del Campionato di Serie A2 sono disponibili in simulcast su Youtube di Volleyball World e in live streaming su VBTV con telecronaca in italiano. Due gli abbonamenti disponibili: annuale a 74,99 € e mensile a 7,99 €.
SERIE A2
10° GIORNATA
GIRONE A
Domenica 18 dicembre ore 17.00

Itas Trentino – D&a Esperia Cremona 
Valsabbina Millenium Brescia – Emilbronzo 2000 Montale 
Lpm Bam Mondovi’ – Chromavis Eco Db Offanengo 
Futura Giovani Busto Arsizio – Club Italia 
Bsc Materials Sassuolo – Tecnoteam Albese Volley Como 
Volley Hermaea Olbia – Orocash Lecco 

GIRONE B
Domenica 18 dicembre ore 15.00

Itas Ceccarelli Martignacco – Roma Volley Club 
Anthea Vicenza Volley – Seap-Sigel Marsala 
Domenica 18 dicembre ore 17.00
Assitec Volleyball Sant’Elia – Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 
Volley Soverato – Omag-Mt San Giovanni In M.No 
3m Pallavolo Perugia – Cda Talmassons 

LE CLASSIFICHE
GIRONE A

Valsabbina Millenium Brescia 25 (8 – 2); Itas Trentino 21 (6 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 19 (7 – 3); Lpm Bam Mondovi’ 19 (6 – 4); Bsc Materials Sassuolo 17 (6 – 4); D&a Esperia Cremona 14 (4 – 6); Tecnoteam Albese Volley Como 13 (5 – 5); Volley Hermaea Olbia 13 (5 – 5); Orocash Lecco 12 (4 – 6); Emilbronzo 2000 Montale 12 (4 – 6); Chromavis Eco Db Offanengo 9 (3 – 7); Club Italia 6 (2 – 8);

GIRONE B
Roma Volley Club 27 (9 – 0); Omag-Mt San Giovanni In M.No 19 (7 – 2); Cda Talmassons 18 (6 – 3); Itas Ceccarelli Martignacco 18 (6 – 3); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 17 (6 – 3); Volley Soverato 17 (6 – 3); Anthea Vicenza Volley 10 (4 – 5); Seap-Sigel Marsala 9 (3 – 6); Desi Shipping Akademia Messina 7 (2 – 8); Assitec Volleyball Sant’Elia 5 (0 – 9); 3m Pallavolo Perugia 3 (1 – 8).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Conegliano-Minas in tv e streaming la semifinale dei Mondiali di volley per club

La Sir Safety Susa Perugia riprende la propria corsa da Monza