in

Protocollo Covid, preoccupazione dalla Fipav: le nuove norme penalizzano l’attività di base

Di

Si preannuncia un nuovo protocollo anti-Covid per gli sport di squadra: la Conferenza Stato-Regioni di ieri ha delineato, con l’obiettivo di garantire il regolare svolgimento dei campionati, una serie di norme che dovranno essere approvate dal Comitato Tecnico-Scientifico incaricato dal governo. Tra queste ci sarebbero, a quanto si è appreso, il rinvio delle partite solo in caso di positività di oltre il 35% del gruppo squadra (in linea con quanto già previsto nel protocollo Fipav) e nuove regole per i contatti stretti dei soggetti positivi, come l’obbligo di eseguire tamponi per 5 giorni consecutivi e di utilizzare mascherine Ffp2 anche in campo per chi non svolge attività.

Sono soprattutto queste ultime disposizioni a lasciare perplessa la Federazione Italiana Pallavolo: il presidente Giuseppe Manfredi ha espresso in una nota la sua preoccupazione per le nuove norme che dovrebbero entrare in vigore.

– dice Manfredi – “.

“– continua il presidente – “.

“– conclude la nota della Fipav – “.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

F1, Al via la riorganizzazione della FIA: la struttura attuale sarà rivista e ottimizzata

Castellana Grotte-Ortona si recupera mercoledì 19 gennaio