in

Brugherio conquista la sua prima Del Monte Junior League

Di

La Gamma Chimica Brugherio vince la 29° edizione della Del Monte® Junior League, la prima della sua storia, superando per 3-0 l’Itas Trentino nella finalissima della manifestazione Under 20 organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con FIPAV e Virtus Fano.

La gara in scena al Palasport Allende di Fano è accesissima sin dalle prime battute: i ragazzi in campo mostrano un livello di gioco altissimo nonostante la quinta partita in tre giorni, e danno vita ad una sfida entusiasmante già dalle prime battute. I Diavoli sembrano tuttavia avere ancora qualche risorsa in più e si fanno strada grazie alla fase muro difesa quasi impeccabile conquistando i primi due set.

L’Itas Trentino si propone con lo stesso sestetto che il giorno prima ha superato per 3-2 in rimonta Padova in semifinale: Depalma al palleggio, Bonatesta opposto, Ceolin e Bristot in posto 4, Pellacani e Dell’Osso al centro, Mentasti libero. Morato, tecnico di Brugherio, risponde con Selleri in regia, Barotto opposto, Carpita e Meschiari schiacciatori, Compagnoni ed Eccher centrali, Staforini libero.

L’avvio è tutto nel segno dei lombardi, che con servizio e muro (in particolar modo di Compagnoni) spaventano subito i gialloblù (3-6 e 4-8); il tecnico trentino chiama time out, ma non riesce ad infondere fiducia ai suoi che, in seguito, subiscono anche l’ace di Selleri per il 5-10. Bristot e Bonatesta, con due contrattacchi, provano a scuotere i compagni (9-11); l’Itas Trentino accelera e resta in scia (11-12 e 14-15) ancora grazie al proprio martello di posto 4 bellunese, ma poi subisce un altro break da Meschiari (16-19). Conci interrompe nuovamente il gioco e alla ripresa ci pensa ancora Bristot a togliere le castagne dal fuoco, pareggiando i conti a quota 20 con un paio di ricostruite di gran classe. Neanche lui però può nulla quando Brugherio alza la qualità difensiva, quella del proprio servizio e con Meschiari e Barotto sigla il 20-23. È lo spunto che decide la prima frazione, perché poi ci pensa Carpita a sigillare il 22-25.

Dopo il cambio di campo, il secondo set riprende nel segno dell’equilibrio (2-2 e 6-6), almeno fino a quando non si scatena Barotto (7-10). Il solito Bristot suona la carica, attaccando anche da seconda linea (11-12); Trento lotta, difende, agguanta la parità a quota 16 e poi mette la freccia con Bonatesta (17-16), situazione che consiglia il coach brianzolo di chiamare time out. Successivamente, l’equilibrio dura sino in fondo (20-20, 22-22), poi Brugherio crea il break con un errore in attacco trentino (22-24) e blinda il 2-0 grazie ad un attacco da posto 4 di Barotto (23-25).

La lotta punto a punto prosegue anche nel terzo set, con l’Itas Trentino brava a rintuzzare i tentativi di fuga del Gamma Chimica (4-4 e 6-6). I lombardi premono con servizio e muro e volano sul +4 (6-10); Conci a questo punto ha già esaurito i time out, ma trova comunque la reazione dei suoi che passa anche dall’estro di Depalma e vale di nuovo il meno uno (13-14). Sempre con la battuta, in questo caso di Eccher e poi di Carpita, Brugherio affonda di nuovo il colpo (14-17 e 16-21); i gialloblù non riescono più a replicare, hanno un solo sussulto nel momento in cui anche Barotto abbassa l’attenzione (20-22), ma poi cedono per 21-25.

“– ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – ”.

Itas Trentino – Gamma Chimica Brugherio 0-3 (22-25, 23-25, 21-25)
Itas Trentino: Ceolin 6, Pellacani 7, Bonatesta 9, Bristot 16, Dell’Osso 8, Depalma 4, Mentasti (L); Bernardis, Graziani, Brignach, Polacco. N.e. Faifer, Marino. All. Francesco Conci.
Gamma Chimica Brugherio: Carpita 7, Compagnoni M. 7, Barotto 14, Meschiari 17, Eccher, 10, Selleri 1, Staforini (L); Fasanella, Consonni. N.e. Ichino, Marini, Sarto, Bonisoli, Compagnoni F., Chiloiro. All. Daniele Morato.
Note: Gamma Chimica Brugherio: 5 muri, 4 ace, 9 errori in battuta, 5 errori in attacco, 55% in attacco, 62% (40%) in ricezione. Itas Trentino: 3 muri, 2 ace, 7 errori in battuta, 12 errori in attacco, 46% in attacco, 55% (37%) in ricezione.
Arbitri: Pampalone, Benigni.

Del Monte® MVP: Matteo Meschiari (Gamma Chimica Brugherio)

Del Monte® Junior League Classifica Finale

1 Gamma Chimica Brugherio
2 Trentino Itas
3 Cucine Lube Civitanova
4 Kioene Padova
5 Sir Safety Conad Perugia
6 Kemas Lamipel Santa Croce
7 Vero Volley Monza
8 Vigilar Fano

Finale 7°-8° Posto
Vero Volley Monza – Vigilar Fano 3-0 (25-22, 25-19, 25-17)
Arbitri: Barbagallo, Giannini

Finale 5°-6° Posto
Sir Safety Conad Perugia – Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (19-25, 25-18, 25-15, 25-23)
Arbitri: Cardoville, Chiechi

Finale 3° – 4° posto
Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova 0-3 (19-25, 20-25, 13-25)
Arbitri: Pitzalis, Lo Verde

Albo d’oro Junior League

1991/92 Il Messaggero Ravenna
1992/93 Sidis Baker Falconara
1993/94 Cassa di Risparmio Ravenna
1994/95 Cassa di Risparmio Ravenna
1995/96 Cassa di Risparmio Ravenna
1996/97 Sisley Treviso
1997/98 Sisley Treviso
1998/99 TNT Alpitour Cuneo
1999/00 Lube Banca Marche Macerata
2000/01 Esse-Ti Carilo Loreto
2001/02 Sisley Treviso
2002/03 Sira Ancona
2003/04 Icom Latina
2004/05 Sisley Treviso
2005/06 Sisley Treviso
2006/07 Lube Banca Marche Macerata
2007/08 Sisley Treviso
2008/09 Sisley Treviso
2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo
2010/11 Itas Diatec Trentino
2011/12 Bre Banca Lannutti Cuneo
2012/13 Cucine Lube Banca Marche Macerata
2013/14 Itas Assicurazioni Trentino
2014/15 Diatec Trentino
2015/16 DHL Modena
2016/17 Volley Treviso
2017/18 Materdominivolley.it Castellana Grotte
2018/19 Cucine Lube Civitanova
2021/22 Gamma Chimica Brugherio


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

F1, Perez in seconda fila a Baku: “Peccato per il problema al motore”

Van Rijthoven continua la sua corsa da favola. Finale nel torneo di casa di ‘s-Hertogenbosch